Nome dell iniziativa buona pratica : Progetto Sollievo. Descrizione in sintesi:

Documenti analoghi
DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

Per informazioni contattare:

.: Presentazione del corso

Dove sta andando la popolazione sammarinese? Il ruolo delle Associazioni di Volontariato

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

SUPPORO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE A PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER O DA ALTRE FORME DI DEMENZA

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

Centro diurno terapeutico Manno

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

Le nuove frontiere della cronicità:

PROGETTO : Percorso di Family Learning Socio-Sanitario per la persona affetta da Demenza

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018

Centro Geriatrico per le Demenze ALOIS.

Auto mutuo aiuto nelle associazioni di volontariato impegnate per le malattie rare, croniche e degenerative: una risorsa per il benessere.

La rete sociale: utilizzare le risorse esistenti

D.A.I. Vincenza Gancitano 30 Congresso ANIARTI 2011

Diritto alla domiciliarità delle cure

Corso di aggiornamento per medici di APSP 18 giugno 19 novembre 2016

Fondazione Franco Demarchi

WORKSHOP INTERNAZIONALE 17Gennaio 2015 Integrare gli interventi sulla demenza. Esperienze a confronto Centro Congressi Città Studi, Corso Giuseppe

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

PORTE APERTE ALLA CITTA'

Ter o Sic Musicoterapia Doll Therapy Ther

CASA DELL ANZIANO S.CAMILLO Convegno 25 maggio 2019 LA CASA DELL ANZIANO COME POLO DI SERVIZI PER LE FAMIGLIE E IL TERRITORIO

DEMENZE: FAMIGLIE E SOCIETA : QUALE RAPPORTO?

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI DEL COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

VARESE ALZHEIMER ONLUS

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

Lo Sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze

attivazione di gruppi di sostegno per famigliari/caregivers articolati in dieci incontri a cadenza settimanale. Gli incontri sono condotti da uno

Ricoveri ospedalieri del pz con demenza

CONVEGNO PROVINCIALE Di CaFè in CaFè Il progetto locale: l accordo di programma e le attività correlate

Un caffè dalla Regione: politiche a sostegno delle attività a bassa soglia

PROGETTO EDUCATIVO ANNO 2018

OGGETTO : Indirizzi alle Aziende Sanitarie per l'assistenza alle persone affette da malattia di Alzheimer e da altre forme di demenza.

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

Le attività ludico-ricreative, il caffè Alzheimer e il sostegno

LA RELAZIONE CON IL FAMILIARE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Socio-Sanitario Via Santa Caterina, n. 29 Bassano del Grappa

Clelia D Anastasio. Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie AUSL Bologna Bologna, 18/9/2014 Oratorio S.

Parte III - REQUISITI DI PERSONALE. Elena Razzi, Veronica Caleri, Donatella Calvani, Nicola Nesti

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

Il PDTA dell ASL di Brescia per una gestione innovativa di pazienti e caregiver

All.1 a Deliberazione n. 2018/ 47 del 26/06/2018

L offerta terapeutica per il GAP

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN RSA

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS

Tangoterapia per Persone con Demenza tipo Alzheimer e loro familiari

CONVEGNO AGeSPI Lombardia Il giovane volto dei Servizi socio-sanitari della Regione Lombardia

Prestazioni e Servizi

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Giornata di studio. relazioni funzionali UVM, UVA e Medicina Generale. Firenze, 8 Maggio UF Integrazione socio sanitaria U.O.

PROGRAMMAZIONE DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Corso: I.P.S.S. Classe V A Anno Scolastico: 2018/2019 Docente: Narda Lavinia

Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive. Livia Ludovico Neurologa

Area INTEGRARE LE FRAGILITA DELL INVECCHIHARE. Azione: Volontari in relazione

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

SPORTELLO CLISSA DISTRETTO DI PARMA E ASP AD PERSONAM

la domiciliarità: : le buone prassi

Accanto al centro diurno, l Atelier Alzheimer. Dott.ssa Elena Poli Psicologa esperta in Psicogeriatria

CORSO DI FORMAZIONE IN AREA GERIATRICA

La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità. Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli

SCHEDA INFORMATIVA SAISH Scheda informativa carta del servizio

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Da allegare alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria

Ruolo dell Università (in collaborazione con ASL e Comune)

Doll Therapy. Sensory Therapy. Musico terapia. Terapia

Doll Therapy. Musico terapia

Corso per BRAIN TRAINER

OBIETTIVI DI PIANO 2010

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 459 del O G G E T T O

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

SPORTELLO CLISSA DISTRETTO DI PARMA E ASP AD PERSONAM. 7 giugno 2019

CARTA DEL SERVIZIO S.A.I.S.A.

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

L.R. 12 Giugno 2012, n. 6 Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer-Perusini ed altre forme di demenza (1)

Percorso formativo LE CURE INTEGRATE DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLA REGIONE DEL VENETO: IL MODELLO DI CARE MANAGEMENT

In collaborazione per accreditamento ECM con:

RSA APERTA. Residenza Sanitaria Assistenziale Aperta. Fondazione Centro Assistenza Anziani Giulio Moroni onlus

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/83

Allegato A. Referente del progetto/programma Dr. Giuseppe Frau Telefono

PROGETTAZIONE. ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016. per l affidamento del progetto

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

Avanguardie Pedagogiche da individuo a persona, da persona a comunità

VI Edizione Milano 2018

Secondo stime recenti un milione di ammalati di demenza in Italia. Ad ogni ammalato si affianca per anni almeno un caregiver.

DAI SERVIZI ALLA CENTRALITA DELLA PERSONA: IL SUPERAMENTO DELL ISTITUZIONALIZZAZIONE IN STRUTTURA E A DOMICILIO, LA DOMICILIARITA PROTETTA

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA PROGETTO VILLAGGIO A PUNTA MONTALETTO

Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie A.A. 2015/2016 Coorte di iscritti 01/11/2016

ORGANIGRAMMA (Risorse umane)

Transcript:

Nome dei Centri: Associazione Socio Culturale Centro Anch io di Oriago di Mira (VE) e Associazione Socio Ricreativo Culturale A. Palladio di Mira (VE) Referente dell associazione Centro Anch io di Oriago di Mira (VE): Claudio Bergamin cell. 347/4667371 Indirizzo e_mail: centroanchiooriago@virgilio.it Sito web del Centro: www.centroanchiooriago.it Referente dell Associazione Socio Ricreativo Culturale A. Palladio di Mira (VE): Fausto Comin cell. 338/8263148 Indirizzo e_mail: asrc.apalladio@gmail.com Sito web del Centro: www.associazionepalladiomira.org Nome dell iniziativa buona pratica : Progetto Sollievo Descrizione in sintesi: Il Progetto Sollievo fa parte di un consolidato progetto regionale (VENETO) a favore delle persone affette da demenza. Esso si propone di coinvolgere il territorio dell'ulss di riferimento (ULSS 3 Serenissima), inserendosi nel sistema integrato dei servizi socio-educativi a favore dei gruppi di volontariato, degli anziani e della famiglia. E' un progetto rivolto ai familiari e caregiver di pazienti affetti da decadimento cognitivo di grado lieve-moderato e al volontariato locale. Da tre anni la nostra Associazione porta avanti questa iniziativa, alla quale partecipa in partenariato, da due anni, anche l'associazione Socio Ricreativo Culturale A. Palladio di Mira. Descrizione completa: L'aumentata sensibilità diagnostica in ambito medico e l'aumentata sensibilità culturale della popolazione stessa, negli ultimi anni, hanno consentito l'intercettazione di più casi di decadimento cognitivo, soprattutto in fase iniziale. Le famiglie che vivono e sostengono la malattia per periodi generalmente lunghi hanno sempre più bisogno di sostegno sia in ambito sanitario (prevenzione, precisione diagnostica, trattamenti farmacologici) sia in quello assistenziale. Da qui l'importanza dell'integrazione e della sinergia tra istituzioni, associazioni e terzo settore. L'obiettivo del nostro c.d. Progetto Sollievo è quello di poter garantire sostenibilità e continuità nell'assistenza alle persone affette da Demenza, all'insegna della consapevolezza dei reali bisogni del malato e della appropriatezza degli interventi strutturati nell'ambito della domiciliarità. 1

Accanto al sostegno per le famiglie, per i malati riteniamo importante realizzare attività mirate, specifiche e strutturate per il mantenimento delle abilità residue, con la supervisione di professionisti esperti (geriatra e psicologa) che garantiscano la coerenza delle azioni svolte dai volontari, sia per quanto riguarda le tecniche di intervento, che per quanto riguarda la rilevazione dell'efficacia a fine percorso. Al malato viene offerta l'opportunità di frequentare un ambiente accogliente, in cui troverà occasione di socializzazione e stimolazione di quelle abilità residue, che, con un adeguato e mirato potenziamento, potranno aumentare l'autostima, mantenere un po' più a lungo l'autonomia e l'idea di soggetto come identità e non come malato. Le famiglie, nel contempo, avranno del tempo proprio che potranno gestire per sostenere le loro esigenze, spesso trascurate e messe da parte per la continuità del carico assistenziale. Sostenere la continuità assistenziale delle famiglie con momenti di sollievo, condividere empaticamente le problematiche contingenti alla malattia, con possibilità di sostegno/supporto psicologico, riteniamo che possa essere la formula garante del mantenimento della domiciliarità e della procrastinazione della istituzionalizzazione. Tra gli obiettivi strategici, il nostro Progetto Sollievo ha anche quello di favorire la nascita di un modello di coordinamento tra terzo settore, associazioni di volontariato in primis, e le istituzioni che si occupano di tale patologia (welfare comunitario). Dal punto di vista operativo, il progetto prevede: - Incontri formativi e di supervisione per i volontari; - Incontri di conoscenza, di valutazione dei partecipanti, e di Auto Mutuo Aiuto con i familiari; - Incontri di condivisione, chiarificazione e sostegno con i professionisti coinvolti; - Valutazione neuropsicologica specialistica prima dell'inizio del percorso (accertamento di diagnosi, stadiazione della malattia per creare gruppi omogenei, assenza di disturbi comportamentali), e follow-up dei risultati ottenuti con cadenza semestrale attraverso somministrazione di test, sia ai familiari che ai volontari, sulla qualità di vita percepita e sul gradimento ed efficacia dell'intervento. - Numero massimo di partecipanti: 20. - Durata: 2 incontri alla settimana (due mattinate), della durata di 3 ore ciascuno, uno presso il nostro Centro e un secondo presso il l associazione A.Palladio di Mira. - Il locale dove si svolgono gli incontri deve essere accogliente, spazioso, luminoso e tranquillo; deve essere dotato di alcuni strumenti utili allo svolgimento delle attività (un grande orologio di facile lettura, un calendario, un tavolo e sedie comode, oggetti familiari di uso quotidiano e domestico, giornali con cronaca locale). - I volontari lavorano in costante supervisione con i professionisti (Psicologa e Assistente sociosanitaria). Le attività hanno l'obiettivo di stimolare le risorse residue dei pazienti in un clima disteso che favorisca la socialità. 2

ESEMPIO DI GIORNATA TIPO NELLE DUE ASSOCIAZIONI - Trasporto facoltativo dall'abitazione al Centro con mezzo dell'associazione, guidato dai volontari e con l'assistenza di una accompagnatrice volontaria. - Accoglimento al Centro e piccola colazione offerta dal Centro. - Saluti e presentazione generale del gruppo. - Racconti di avvenimenti appartenenti al passato degli ospiti e lettura di articoli di cronaca locale. - Pausa. - Attività di gruppo per la stimolazione della memoria, del linguaggio e dell'attenzione. - Percorso creativo mediante l'uso della musica e dell'arte. - Eventuali osservazioni da parte dei volontari. - Momenti di attività fisica dolce per il mantenimento dell'autonomia funzionale. - Saluti finali e accompagnamento degli ospiti al proprio domicilio. 3

FOTOGRAFIE: 4

5