Maria B. Venturelli CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SEMINARIO EPALE 27 SETTEMBRE S. MICHELE a/a (TN)

Documenti analoghi
APPLICAZIONE DEI SISTEMI PREVISIONALI NELL AMBITO DEI PROGRAMMI REGIONALI/PROVINCIALI DI ASSISTENZA TECNICA IN PROVINCIA DI TRENTO

Trentino Frutticolo Sostenibile. Federazione Trentina della Cooperazione Conferenza stampa Mercoledì 10 gennaio 2018

Trentino Frutticolo Sostenibile

APPLICAZIONE DI TECNICHE E METODOLOGIE SOSTENIBILI PER LA DIFESA, L IRRIGAZIONE E LA NUTRIZIONE IN VITICOLTURA SOS VITE. M.

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua Matteo Bontà Simone Bardella

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Satelliti, droni e sensori prossimali: potenzialità e limiti in agricoltura di precisione

5. SOGLIE ECONOMICHE E ALTRI CRITERI DI INTERVENTO

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A

Ore Doc. AGR/ C GEN AGR/ B GEN BIO/ A GEN CHIM/ A GEN AGR/ B GEN AGR/ B GEN

Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del MELO nella Regione Piemonte

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Misurare dallo spazio la produttività di foreste e colture agricole

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Esperienze e nuovi sviluppi in Provincia di Trento

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

I S.I.T. aziendali. Progetto AVIGERE Applicazione della viticoltura di precisione ad alcune aziende

SISTEMI DI MONITORAGGIO E MODELLI PREVISIONALI a cura di Maurizio Bottura CTT Unità viticoltura Verona Fieragricola, 03 febbraio 2016

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

Scienze e Tecnologie Agrarie

ENERGIA FONTI RINNOVABILI: LA FILIERA AGROENERGETICA

APPUNTAMENTI ESTIVI PER I FRUTTICOLTORI

Eco-health. Contatto:

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI AGRO-TERRITORIALI, FORESTALI E DEL PAESAGGIO PROGETTO «ALMA FARM»

Cat 2: settore filiera moderata specializzazione. A Stabili. Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura. Allevamenti ovicaprini.

1 MATRICE B. Cat 2: settore filiera moderata. B Declino. A Stabili. Frutta estiva (cocomero, melone, Ortaggi in pieno campo Olio e Olivicoltura

Giuseppe Morale. Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste

Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

MONITORAGGIO DEI LEPIDOTTERI DANNOSI DEL MELO - COLLABORAZIONE CON GLI ISTITUTI SCOLASTICI ANNO 2011

Giorgio Ragaglini ISV-Scuola Superiore Sant Anna di Pisa

Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Graziano Vittone Luca Nari

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

L agricoltura di precisione nel quadro dell agricoltura sostenibile

Rimodulazione coerente con Negoziazione

RETI DI MONITORAGGIO E DI ASSISTENZA TECNICA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

Progetto DeSMaLF - Supporto alle decisioni per la gestione sostenibile della zootecnia alpina

Gestione dello stato sanitario della vite Bisogni e innovazioni

Valutazione della qualità del suolo

LIFE FutureForCoppiceS Gestione sostenibile dei boschi cedui: quali indicazioni per la gestione dall eredità di prove sperimentali

La tua soluzione per il supporto alla difesa integrata.

Sistemi di telerilevamento nel monitoraggio e la gestione sostenibile dei sistemi colturali erbacei

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

Allegato 2 A DESCRIZIONE SINTETICA

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua

Il ruolo del suolo nella viticoltura agroecologica

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Università degli Studi di Perugia

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

La biodiversità nella melicoltura: un caso di studio nel Trentino

Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a )

Da sempre coltiviamo un sogno: dare valore alla terra.

Figura 3.1: spettro elettromagnetico

CONSULENZA TECNICA PRODUZIONI VEGETALI: NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Cos è un immagine. Dalla visione soggettiva al numero. Caratteristiche delle immagini. Risoluzione spettrale e geometrica

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Corso di Laurea in. Scienze e Tecnologie Agrarie

SIMPOSIO EUROPEO SULL ENOTURISMO: MARKETING E REDDITIVITA D IMPRESA

Agricoltura e Foreste: linee programmatiche

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale

La multifunzionalità nell ambito del PSR Marche

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

COS È SCOPO. Le pratiche agronomiche adottate dipendono dallo stato dei vigneti che sono indagati mediante checklist di valutazione per determinare:

Milo, Giugno Etna Etna, viticoltura di qualità: quali percorsi per il vino di frontiera LA VITICOLTURA DELL ETNA OGGI

LIFE+ 12 ENV/IT/ HELPSOIL. Kick-off meeting venerdì 19 luglio 2013 Azienda Agricola Sperimentale ERSAF Carpaneta

Concimazione a dose variabile in risaia

Risultati della Ricerca

SERVIZIO FITOSANITARIO e CHIMICO. PROGRAMMA di ATTIVITA 2010

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

Seminario Sperimentazione in campo: aspetti generali

Gioia Gibelli Vice Presidente Siep-Iale www. siep-iale.it

Progetto Space4Agri Sviluppo di metodologie aerospaziali innovative di Osservazione della Terra a supporto del settore agricolo in Lombardia

Filiera di Qualita Sostenibile Certificata dalla Campagna al Vino.

LE FUNZIONI DELL AGROECOSISTEMA:

Il registro dei trattamenti finalmente sul web

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

I cambiamenti del clima e l agricoltura

Filiere ed Innovazione per i PEI della Regione Lazio

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

Agricoltura di precisione in risaia

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi e Territori Forestali

Enrico Marchesini, AGREA s.r.l. Antonella Bodini e Sara Pasquali, IMATI-CNR

Caratterizzazione orografica e bioclimatica delle olivaie

Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione del Veneto Incontri con il territorio Marzo 2015

Transcript:

Maria B. Venturelli CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SEMINARIO EPALE 27 SETTEMBRE 2016 S. MICHELE a/a (TN)

Di cosa parleremo FEM AGRICOLTURA INNOVAZIONE

fem Venturelli 27 settembre 2016

Svolge attività di ricerca, utilizzando approcci scientifici avanzati. Studia i sistemi agricoli e ambientali. L obiettivo è valorizzare le produzioni agricole, conservare la biodiversità, migliorare la salute umana e la qualità della vita. Dipartimento Genomica e Biologia delle Piante da Frutto Dipartimento Qualità Alimentare e Nutrizione Dipartimento Biodiversità e Sostenibilità degli Ecosistemi Dipartimento Risorse Ambientali e Foreste Biologia Computazionale Genomica Computazionale Bioinformatica Biostatistica e Data Management Biologia Evoluzionistica Valorizzazione ricerca Presidio amministrativo Proprietà intellettuale e brevetti Fundraising e Project management Comunicazione scientifica Programmi di Dottorato GMPF Programma Biologia Applicata Programma Ambiente Programma Biologia Computazionale

FONDAZIONE EDMUND MACH - 2011

Sostegno allo sviluppo economico del settore agro-forestale trentino attraverso attività di consulenza alle imprese e sperimentazione Promozione della cultura della sostenibilità economica, ambientale e sociale della produzione agro-forestale Formazione e valorizzazione del capitale umano del settore agro-forestale trentino Tecnici del territorio: 70 Ricerca applicata e sperimentazione Consulenza Laboratorio, Rete Meteo, Certificazione

PARLIAMO DI AGRICOLTURA DI QUALE AGRICOLTURA? TRENTINA ITALIANA DEL MONDO

7 MILIARDI DI PERSONE

Milioni di ettari di chi..?

Land grabbing, così emiri e cinesi si comprano il futuro della Terra: la speculazione cambia radicalmente gli equilibri ambientali e alimentari del pianeta

il 3% dei proprietari di terreni agricoli detiene metà delle superfici agrarie in Europa: una concentrazione della proprietà fondiaria è paragonabile a quanto si registra attualmente in Brasile, Colombia e nelle Filippine.

283 prodotti DOP, IGP, STG 523 vini DOCG, DOC, IGT

Superficie totale: 620.706 ha di cui foreste: 300.000 ha Superficie agricola: 147.000 ha

11.000 ettari melo 9.000 aziende TECHNOLOGY TRANSFER CENTER 10.000 ettari vite 8.000 aziende 20.000 ettari zootecnica 1.000 aziende

15000 AZIENDE - UN UNICO SISTEMA Cooperazione PRODUZIONE INTEGRATA Sostenibilità Biologico

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA Il PROTOCOLLO GLOBALGAP: 1. SICUREZZA ALIMENTARE 2. WELFARE DEI LAVORATORI 3. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 4. PROTEZIONE DELL AMBIENTE SICUREZZA, CERTIFICAZIONE, QUALITÀ DI SISTEMA

INNOVAZIONE

Psille del melo: The scanning electron microscopy investigation shows the presence of stridulatory organs in males and females of both species.

TRATTAMENTO DEI DATI TERRITORIALI

Smart Monitoring Tecnici Frutticoltura FieldOffice MELO Tecnici Viticoltura FieldOffice VITE Tecnici Patologie Scopazzi, Moria, Colpo di Fuoco Altre MeteoFEM, Stime Produzione, Rilievi Biometrici CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Geo localizzazione Punti di rilievo Particelle catastali CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Smart Monitoring RILIEVI VITE Fenologia Peronospora Foglia Peronospora Grappolo Oidio Foglia Oidio Grappolo Marciume Acido Grappolo Botrite Grappolo Disseccamento grappolo Cocciniglia Tignole/Tignolette/Eulia Cicaline Minatori fogliari Trappole (Tignole, Eulia, S. Titanus) GPGV Scafoidi Fitoplasmi RILIEVI MELO Fenologia Psille Ticchiolatura Legno Ticchiolatura Fiore Ticchiolatura Frutti Oidio Ricamatori Carpocapsa Mosca Mediterranea Trappole (cydia, cemistoma, adoxophies, pandemis, archips, eulia, mosca mediterranea, bostrico, mosca ciliegio, sesia, zeuzera, ) Accrescimento Germogli Accrescimento Frutti CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Piattaforme gis e descrizione del territorio Agricoltura eroica Mantenimento della biodiversità Fasce ecotonali Vegetazione residua Elementi caratterizzanti Vicinanza aree protette

NDVI - cos è L'indice di vegetazione NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) sfrutta la diversa risposta della biomassa fogliare alle bande spettrali del visibile (rosso) e del vicino infrarosso. NIR e RED indicano la riflettanza misurata rispettivamente nel vicino infrarosso e nel rosso Fondazione Edmund Mach Centro Trasferimento Tecnologico

Utilizzo della mappa NDVI VIGORE Caso specifico: si nota una parte centrale meno vigorosa delle due laterali ± Legenda 0.760-0.826 0.709-0.759 0.626-0.708 0 5 10 20 30 40 Meters

Carta dei suoli Val di Non/PICA 10 Sovraunita di paesaggio 149 Unita di paesaggio

Carta dei suoli: le funzionalità agricole Nutrizione Conoscenza delle dotazioni dei terreni di ogni tipologia di suolo

Carta dei suoli: le funzionalità agricole Irrigazione IRRI4web/IRRI5

la fertilità Media sost. organica: Fertilità Val di Non: 5,6% PICA: 3,6%

Valutazione Impatto Vitivinicoltura Ambiente

La fertilità microbiologica del suolo I microrganismi del suolo sono responsabili del ciclo dei nutrienti nel suolo (fertilità e salute) ma anche indicatori che si stiano applicando le corrette pratiche agronomiche

Carta dei suoli: le funzionalità pubbliche Mappe di vulnerabilità della falda Capacità del terreno di proteggere le acque sotterranee da inquinamenti di nutrienti/ fitosanitari (spessori dei profili, tessitura, conducibilità, pendenza, copertura, infiltrazione...) già contattati dalla Protezione Civile

Smottamenti Carta dei suoli: le funzionalità pubbliche già contattati dal Servizio Geologico e dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale e Meccanica