DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Minori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 652 28/04/2017 Oggetto : Approvazione dell'avviso relativo all'istruttoria pubblica per l'individuazione di un partner per la co-progettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona e contestuale indizione di procedura aperta. CIG: 7038787EC5

Comune di Cremona pagina 2 IL DIRETTORE DEL Settore Politiche Sociali Decisione e finanziamento Approva l'avviso relativo all'istruttoria pubblica per l'individuazione di un partner per la coprogettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona (CIG 7038787EC5) (allegato al presente atto alla lettera A). Indice procedura aperta per l'individuazione di un partner per la co-progettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona, per un importo complessivo a base di gara (relativamente al triennio 2017/2019) pari ad 3.837.108,19 Euro I.V.A. esclusa, alle condizioni dell'avviso allegato al presente atto. Approva il quadro economico, di seguito riportato, nonché la relativa spesa per un importo complessivo di 4.039.061,25 Euro = (I.V.A. inclusa), relativa al triennio 2017/2019, dei quali imponibile 3.837.108,19 Euro, 201.953,06 Euro di I.V.A. (calcolata al 5%), così articolato: Anno 2017 (Dal 01 Luglio al 31 Dicembre 2017): totale 838.145,75 Euro IVA inclusa (imponibile 796.238,46 Euro, 41.907,29 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) dei quali: MSNA (SPRAR) per 327.682,75 Euro IVA inclusa (Imponibile 311.298,61 Euro + 16.384,14 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) ORDINARI (SPRAR) per 305.150,00 Euro IVA inclusa (Imponibile 289.892,50 Euro + 15.257,50 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) Pronto intervento e pronta emergenza per 205.313,00 Euro Iva inclusa (Imponibile 195.047,35 Euro + 10.265,65 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) Anno 2018: totale 1.600.457,75 Euro Iva inclusa (Imponibile 1.520.434,86 Euro, 80.022,89 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) dei quali: MSNA (SPRAR) per 625.682,75 Euro Iva inclusa (Imponibile 594.398,61 Euro + 31.284,14 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) ORDINARI per 564.150,00 Euro Iva inclusa (Imponibile 535.942,50 Euro + 28.207,50 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) Pronto intervento e pronta emergenza per 410.625,00 Euro Iva inclusa (Imponibile 390.093,75 Euro + 20.531,25 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) Anno 2019: totale 1.600.457,75 Euro Iva inclusa (imponibile 1.520.434,86 Euro, 80.022,89 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) dei quali: MSNA (SPRAR) per 625.682,75 Euro Iva inclusa (Imponibile 594.398,61 Euro + 31.284,14 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) ORDINARI per 564.150,00 Euro Iva inclusa (Imponibile 535.942,50 Euro + 28.207,50 Euro di I.V.A. calcolata al 5%) Pronto intervento e pronta emergenza per 410.625,00 Euro Iva inclusa (Imponibile 390.093,75 Euro + 20.531,25 Euro di I.V.A. calcolata al 5%)

Comune di Cremona pagina 3 Dà atto che la procedura aperta per l'individuazione di partner per la co-progettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona di cui all'oggetto utilizza un budget economico derivante da due canali di finanziamento ministeriali: una quota (per quanto riguarda i MSNA-SPRAR e gli ORDINARI-SPRAR) verrà introitata dal Ministero dell Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l Immigrazione Direzione Centrale dei servizi civili per l Immigrazione e l Asilo) per tramite del Servizio Centrale SPRAR per il triennio 2017-2019 (per un totale complessivo triennale di 3.012.498,25 Euro I.V.A. inclusa), una quota (per quanto riguarda il Pronto Intervento e pronta emergenza) verrà introitata sempre dal Ministero dell Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l Immigrazione Direzione Centrale dei servizi civili per l Immigrazione e l Asilo) per tramite della Prefettura di Cremona per il triennio 2017-2019 (per un totale complessivo triennale di 1.026.563,00 Euro I.V.A. inclusa). Dà atto che l'aggiudizione del servizio è subordinata alla riscossione del finanziamento previsto dall'approvazione dei progetti SPRAR da parte del Ministero dell'interno per tramite del Servizo Centrale e dai trasferimenti economici derivanti dalla Prefettura di Cremona per tramite del Ministero dell'interno per quanto riguarda l'accoglienza territoriale dei minori stranieri non accompagnati. Dà atto che l'entrata complessiva di 4.039.061,25 Euro =, per 3.012.498,25 Euro = già contenuta nella determinazione dirigenziale n. 609/17 "Progetto Sprar triennio 2017-2019 approvato dal Ministero dell' Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l'immigrazione e Direzione Centrale dei servizi civili per l'immigrazione e l'asilo). Accertamento dell'entrata del contributo economico da parte del Ministero dell'interno", viene introitata come segue: Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano finanziario ACCERT. 2017 2830 CONTRIBUTO STATALE PER PROGETTI SOCIO ASSISTENZIALI 632.832,75 2.01.01.01.001 17/313 2017 2830 CONTRIBUTO STATALE PER PROGETTI SOCIO ASSISTENZIALI PRONTO INTERVENTO E PRIMA ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) extra SPRAR 205.313,00 2.01.01.01.001

Comune di Cremona pagina 4 2018 2830 CONTRIBUTO STATALE PER PROGETTI SOCIO ASSISTENZIALI Progetto SPRAR 2017-2019 1.189.832,75 2.01.01.01.001 18/21 2018 2830 CONTRIBUTO STATALE PER PROGETTI SOCIO ASSISTENZIALI PRONTO INTERVENTO E PRIMA ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) extra SPRAR 410.625,00 2.01.01.01.001 2019 2830 CONTRIBUTO STATALE PER PROGETTI SOCIO ASSISTENZIALI Progetto SPRAR 2017-2019 1.189.832,75 2.01.01.01.001 19/12 2019 2830 CONTRIBUTO STATALE PER PROGETTI SOCIO ASSISTENZIALI PRONTO INTERVENTO E PRIMA ACCOGLIENZA PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) extra SPRAR TOTALE 410.625,00 2.01.01.01.001 4.039.061,25 ESERCIZIO DI ESIGIBILITA - ENTRATA Cap. Art. 2017 Euro 2018 Euro 2019 Euro Es.Succ. Euro Totale 2830 838.145,75 1.600.457,75 1.600.457,75 4.039.061,25 TOTALE 4.039.061,25 Impegna, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, la somma complessiva di 4.039.061,25 Euro (I.V.A. Inclusa), in considerazione dell esigibilità della medesima, imputandola agli esercizi in cui l obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nelle tabelle che seguono: Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano finanziario IMP.

Comune di Cremona pagina 5 2017 26364 8 2018 26364 8 2019 26364 8 SPESE PER PROGETTI SOCIO- ASSISTENZIALI - MIGRANTI: contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale - (SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO STATALE) SPESE PER PROGETTI SOCIO- ASSISTENZIALI - MIGRANTI: contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale - (SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO STATALE) SPESE PER PROGETTI SOCIO- ASSISTENZIALI - MIGRANTI: contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale - (SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO STATALE) TOTALE 838.145,75 1.03.02.15.008 1.600.457,75 1.03.02.15.008 1.600.457,75 1.03.02.15.008 4.039.061,25 ESERCIZIO DI ESIGIBILITA - USCITA Cap. Art. 2017 Euro 2018 Euro 2019 Euro Es.Succ. Euro Totale 26364 8 838.145,75 1.600.457,75 1.600.457,75 4.039.061,25 TOTALE 4.039.061,25 Approva la spesa presunta per le pubblicazioni dell'avviso e dell'esito relativi alla procedura aperta in oggetto, pari ad euro 5.450,00= I.V.A. 22% compresa, da corrispondere a favore dei seguenti beneficiari: - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato via Salaria 1027 ROMA (P.IVA: 00880711007) per 1.800,00= (iva 22% inclusa), pubblicazione sulla GURI; - PubliA srl Via delle Industrie, 2 CREMONA (P.IVA: 01094610191) per un importo di 1.721,31 + iva al 22% (per un totale di 2.100,00), pubblicazione su La Provincia; CIG Z2D1E21AD4 - ClassPI SpA via Marco Burigozzo, 5 MILANO (P.IVA.: 09864610150) per un importo di 1.065,57 + iva al 22% (per un totale di 1.300,00), pubblicazione su Italia Oggi; CIG Z2C1E21A8F - Nuova Publivit Snc via S.Maria in Betlem, 4 CREMONA (P.IVA: 00867840191) per un importo di 204,92 + iva al 22% (per un totale di 250,00), pubblicazione su Vita Cattolica. CIG Z481E21A43 Da' atto che la somma relativa al rimborso delle spese di pubblicazione avvisi ed esiti di gara, pari a. 5.450,00 è introitata come segue:

Comune di Cremona pagina 6 Anno Cap Art. Descrizione Importo Piano Finanziario Accertamento 2017 10310 Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso 5.450,00 3.05.02.03.005 17/241 ESERCIZIO DI ESIGIBILITA ENTRATA Anno Cap. Art. 2017 EURO 2018 EURO 2019 EURO Es. Succ EURO Totale 2017 10310 5.450,00 0,00 0,00 0,00 5.450,00 TOTALE 5.450,00 Impegna, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, la somma complessiva di 5.450,00, in considerazione dell esigibilità della medesima, imputandola agli esercizi in cui l obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nella tabella che segue: Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano finanziario IMP. 2017 14845 SPESE AMMINISTRATIVE PER STIPULA ATTI PATRIMONIALI 5.450,00 1.03.02.16.999 TOTALE 5.450,00 ESERCIZIO DI ESIGIBILITA - USCITA Cap. Art. 2017 Euro 2018 Euro 2019 Euro Es.Succ. Euro Totale 14845 5.400,00 0,00 0,00 0,00 5.400,00 TOTALE 5.400 Attesta, ai sensi dell art. 9, comma 1, lettera a) punto 2 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni con L. 102/2009, la compatibilità del programma dei pagamenti derivanti dal presente provvedimento con i relativi stanziamenti di bilancio e la coerenza con le regole di finanza pubblica, ai sensi della Legge 232/2016 (Legge di Bilancio). Per quanto riguarda la quota direttamente in capo al Comune di Cremona relativa al finanziamento da parte del Ministero dell Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l Immigrazione Direzione Centrale dei servizi civili per l Immigrazione e l Asilo) per tramite del Servizio Centrale SPRAR per il triennio 2017-2019, si procederà con specifici e appositi provvedimenti.

Comune di Cremona pagina 7 Inoltre, si prevede sin d'ora che il progetto che verrà approvato a seguito dell'espletamento dell'istruttoria pubblica per l'individuazione di un partner per la co-progettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona di cui all'oggetto, abbia durata sino al 31 Dicembre 2019, con decorrenza dall approvazione e finanziamento dello stesso e potrà essere rinnovato fino al 31/12/2022, salva diversa decisione dell Amministrazione o diversa volontà delle parti ed in relazione ad eventuali altri programmi e progetti SPRAR triennali promossi e finanziati dal Ministero dell Interno. L importo complessivo - con ipotesi di rinnovo fino al 31/12/2022 - sarà presumibilmente pari a 8.840.434,50 I.V.A. inclusa (Imponibile 8.398.412,78+ 240.068,66 Euro di I.V.A. al 5%) Motivazioni Il Comune di Cremona intende sviluppare e implementare nel territorio dell Ambito Sociale di Cremona un sistema integrato di accoglienza, integrazione e tutela di persone richiedenti asilo e rifugiati, con particolare attenzione ai minori e di questi ai minori stranieri non accompagnati. Si tratta di un percorso che il Comune di Cremona ha già avviato negli ultimi e che tuttavia necessita di rivedere e ripensare sia le funzioni di governance che gli strumenti di intervento attualmente utilizzati dentro un processo di rete e coinvolgimento attivo delle comunità locali e degli attori istituzionali, del privato sociale, del profit e del no-profit esistenti ed operanti nell Ambito Sociale di Cremona. Per questi motivi, il Comune di Cremona intende individuare - mediante istruttoria pubblica un partner per la co-progettazione di: strutturazione di un progetto esecutivo per lo sviluppo e gestione di un sistema territoriale di accoglienza integrata di persone che fanno parte del progetto del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) per il triennio anni 2017-2019 da realizzarsi nel territorio dell Ambito Sociale di Cremona; elaborazione, gestione e monitoraggio di un progetto innovativo ed efficace di pronto intervento e pronta emergenza relativo a minori non accompagnati che approdano autonomamente nel territorio della Città di Cremona; formulazione di idee e ipotesi per un allargamento sull intero territorio distrettuale di una rete di interventi e servizi di accoglienza integrata del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) attualmente non coperte da alcune finte di finanziamento. Il Ministero dell'interno ha ammesso alla prosecuzione del finanziamento per il triennio 2017-2019, in base alle risorse disponibili sui capitoli 2311 p.g.1, 2352 p.g.1, i progetti presentati dal Comune di Cremona quale Ente capofila, prendendo atto dell esito delle valutazioni effettuate dalla Commissione l art. 2, comma 2, del citato decreto ministeriale, sulla cui base sono stati redatti gli elenchi degli enti locali ammissibili alla prosecuzione dei progetti in scadenza al 31 dicembre 2016, nonché di quelli ritenuti non ammissibili. Al fine di procedere nella direzione di sperimentare una partecipazione dei soggetti del Terzo Settore nelle attività di programmazione, progettazione e realizzazione della rete locale dei servizi

Comune di Cremona pagina 8 (Legge Regionale 3/2008), il Comune di Cremona intende utilizzare la procedura della coprogettazione tra enti pubblici e partner privati per la definizione progettuale di interventi ed attività complesse, attività ed interventi innovativi e sperimentali nel settore dei servizi sociali, secondo quanto previsto dalla Regione Lombardia all'interno dei Piani di Zona (DGR 1353/2021; DGR 12884/2011) Con Decreto del 20 Dicembre 2016 (Modulario interno-204) pubblicato online, il Ministero dell Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l Immigrazione Direzione Centrale dei servizi civili per l Immigrazione e l Asilo) ha approvato e assegnato risorse agli Enti Locali che hanno chiesto di proseguire l accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati, nell ambito dei progetti Sprar, per il triennio 2017-2019. L'obiettivo del Ministero è quello di dare, da un lato stabilità alla rete di accoglienza già esistente e, dall altro, facilitare l accesso dei nuovi enti locali interessati. Il progetto presentato dal Comune di Cremona quale ente capo-fila (insieme ai partner Servizi per l'accoglienza Società Cooperativa Sociale ONLUS e Società Cooperativa Sociale ONLUS "NAZARETH" e al fornitore Società Cooperativa ONLUS "SENTIERO", come per il precedente triennio 2014-2016) è risultato tra quelli approvati e finanziati dal Ministero stesso per la quota di contributo economico di complessivi Euro 4.242.903,30 per il triennio 2017-2019. Il suddetto progetto finanziato dal Ministero degli Interni prevede un totale complessivo di spesa di 1.488.738,00 euro per ogni annualità (anno 2017, anno 2018, anno 2019), dei quali Euro 74.436,90 euro annuali quali co-finanziamento ed Euro 1.414.301,10 annuali quali contributo economico derivante dal Ministero dell'interno (vedasi tabella sotto): CATEGORIA IMPORTO COFINANZIATO IMPORTO CONTRIBUTO RICHIESTO TOTALE COMPLESSIVO MSNA 38.562,25 euro 732.282,75 euro 771.245,00 euro ORDINARI 35.874,65 euro 681.618,35 euro 717.493,00 euro Tot. 74.436,90 euro 1.414.301,10 1.488.738,00 euro La quota di co-finanziamento sopra evidenziata trattasi di valorizzazione del personale del Comune di Cremona Settore Politiche Sociali che verrà utilizzato in parte per la realizzazione delle progettualità previste dal progetto. Il finanziamento sarà gestito dal Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione e verrà concesso sino al 95% del costo complessivo come evidenziato dalla tabella di cui sopra, a patto che il Comune di Cremona quale ente capo-fila sia in grado di realizzare tutti gli interventi previsti sia direttamente dal medesimo che dagli enti partner e fornitori di progetto. Il Comune di Cremona, preso atto che la convenzione con gli enti partner e fornitori sopra citati scadeva in data 31.12.2016 e non era rinnovabile, ha proceduto a concedere una proroga tecnica di complessivi n. 6 (sei) mesi (Gennaio Giugno 2017) - ai sensi dell art. 106, comma 11 del d.lgs.

Comune di Cremona pagina 9 50/2016 per il tempo necessario all espletamento della procedura di gara per la nuova selezione del /dei nuovo/isoggetto/i attuatori attraverso due determinazioni dirigenziali. "Proroga del Servizio SPRAR per l'annualità 2017 e impegno di spesa primo trimestre 2017" (n. registro 2592 n. protocollo 80783 del 28.12.2016), con la quale si destina agli attuali enti gestori complessivi Euro 321.000,00 derivanti dal finianziamento ministeriale in oggetto; "Proroga del Servizio SPRAR per l'annualità 2017 e impegno di spesa secondo trimestre 2017." (n. registro 465 n. protocollo 23053 del 20.03.2017), con la quale si destina agli attuali enti gestori complessivi Euro 296.000,00 derivanti dal finianziamento ministeriale in oggetto Una quota di tale contributo verrà utilizzata direttamente dal Comune di Cremona per interventi previsti dal progetto in oggetto per le annualità 2017, 2018 e 2019 e pertanto non tutto il contributo economico complessivo SPRAR per gli anni 2017, 2018 e 2019 verrà impiegato per la procedura aperta per l'individuazione di partner per la co-progettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona. Per quanto riguarda la quota direttamente in capo al Comune di Cremona di cui sopra, si procederà con specifici e appositi provvedimenti. Inoltre, la voce "Pronto intervento e pronta emergenza" prevista nella suddetta procedura aperta in oggetto viene sostenuta economicamente dal Comune di Cremona attraverso il contributo economico di 45,00 Euro pro die per ciascun Minore Straniero Non Accompagnato (extra SPRAR) che viene identificato sul territorio della città di Cremona - per il quale esiste l'obbligo di legge di presa in carico,- contributo economico che viene introitato dal Comune di Cremona medesimo dal Ministero dell Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l Immigrazione Direzione Centrale dei servizi civili per l Immigrazione e l Asilo) per tramite della Prefettura di Cremona per il triennio 2017-2019 (quota prevista per l'istruttoria pubblica in oggetto triennale di 1.026.563,00 Euro I.V.A. inclusa). Effetti e modalità di attuazione L'individuazione di un partner per la co-progettazione finalizzata alla realizzazione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) nel territorio dell'ambito sociale di Cremona avverrà mediante procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs 50/2016, con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 95 co. 2 del D.Lgs. Medesimo. L'avviso ed il successivo esito saranno pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, su due quotidiani a diffuzione nazionale, su due quotidiani a diffusione locale, sul sito Internet dell osservatorio regionale ed in forma integrale all Albo Pretorio e sul sito Internet del Comune. Il C.I.G. (codice identificativo gara) attribuito al presente affidamento è 7038787EC5 Il contributo a carico della stazione appaltante e a favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione ammonta ad 800,00. Il relativo contratto verrà stipulato in forma pubblica amministrativa.

Comune di Cremona pagina 10 NOTE Determinazione dirigenziale n. 1555 del 27 del 27 Ottobre 2014 Approvazione della convenzione da stipularsi tra il Comune di Cremona, Nazareth Società Cooperativa sociale onlus e Servizi per l'accoglienza Società Cooperativa Sociale onlus per la realizzazione e gestione di progetti di accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale (progetto SPRAR)" Determinazione dirigenziale n. 1630 del 10 Novembre 2014 Modifica, per mero errore materiale, della bozza di convenzione approvata con determinazione dirigenziale n. 1555/54292 del 27 ottobre 2014 avente per oggetto: "Approvazione della convenzione da stipularsi tra il Comune di Cremona, Nazareth Società Cooperativa sociale onlus e Servizi per l'accoglienza Società Cooperativa Sociale onlus per la realizzazione e gestione di progetti di accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale (progetto SPRAR)" Determinazione dirigenziale N. 202 del 19 febbraio 2015 "Approvazione della bozza di convenzione da stipularsi tra il Comune di Cremona, Nazareth Società Cooperativa Sociale onlus e Servizi per l'accoglienza Società Cooperativa Sociale onlus per la realizzazione e gestione di progetti di accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale (progetto SPRAR triennio 2014-2016 minori stranieri non accompagnati)" Determinazione dirigenziale n. 1044 del 30 Settembre 2015 Modifica della determinazione dirigenziale n. 215/10492 del 20 febbraio 2015 avente per oggetto: "Approvazione della spesa per la copertura dei posti aggiuntivi relativi al progetto SPRAR 2014-2016 adulti (anno 2014)". Determinazione dirigenziale n. 1681 del 165 giugno 2016 "Approvazione della spesa per l'attivazione di complessivi n. 26 posti aggiuntivi per il biennio 2015-2016 nell'ambito del progetto di accoglienza di richiedenti e titolari di protezione internazionale (Progetto SPRAR Adulti e Minori)" Orientamento di massima favorevole espresso dalla Giunta comunale nella seduta 31 ottobre 2016 in ordine alla "Prosecuzione Progetto Sprar 2017/2019" (pratica n. 2955, Prot. n. 66673) Orientamento di massima favorevole espresso dalla Giunta comunale nella seduta del 12 dicembre 2016 in ordine a "Prosecuzione Sistema Accoglienza Integrata SPRAR/MSNA" (pratica n. 3603), Prot. n. 76470) Decreto Ministero dell'interno del 20 dicembre 2016 con il quale sono state assegnate le risorse agli Enti locali che hanno chiesto di proseguire l accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati nell ambito dei progetti SPRAR per il prossimo triennio 2017 2019. Determinazione dirigenziale n. 2592 del 28 dicembre 2016 "Proroga del Servizio SPRAR per l'annualità 2017 e impegno di spesa primo trimestre 2017" Determinazione dirigenziale n. 465 del 20 Marzo 2017 "Proroga del Servizio SPRAR per l'annualità 2017 e impegno di spesa secondo trimestre 2017"

Comune di Cremona pagina 11 Determinazione Dirigenziale n. 609/27230 del 19 Aprile 2017 "Progetto Sprar triennio 2017-2019 approvato dal Ministero dell' Interno (Dipartimento per le libertà civili e per l'immigrazione e Direzione Centrale dei servizi civili per l'immigrazione e l'asilo). Accertamento dell'entrata del contributo economico da parte del Ministero dell'interno". Determinazione Dirigenziale n. 517/23770 del 03 Aprile 2017 "Approvazione della spesa presunta per gli inserimenti di minori in condizioni di fragilità sociale in strutture residenziali disposti dall'autorità Giudiziaria - quarta tranche anno 2017" Deliberazione di Giunta Comunale n. 14/6489 del 25 gennaio 2017 relativa all adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017 2019. Deliberazione di Consiglio Comunale n. 17/20596 del 20 marzo 2017, dichiarata immediatamente eseguibile: Approvazione dei Bilancio di Previsione 2017-2019 e relativi allegati e del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio. ; Deliberazione di Giunta Comunale n. 59/20899 del 24 marzo 2017, dichiarata immediatamente eseguibile: Riaccertamento ordinario dei residui a i fini della formazione del rendiconto 2016. ; Deliberazione di Giunta Comunale n. 64 del 29 marzo 2017, dichiarata immediatamente eseguibile: Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/ Piano della Performance 2017-2019. NORMATIVA Legge 30 luglio 2002 n. 189 Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo. Fondo Nazionale per l'accoglienza dei MSNA in attuazione dell'art. 1, comma 182 Legge n. 190/2014 (Legge di stabilità 2015) LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016) Decreto del Ministero dell'interno 10 agosto 2016 "Modalita' di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell'asilo per la predisposizione dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, nonche' approvazione delle linee guida per il funzionamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)". Decreto Ministero dell'interno 20 dicembre 2016 che assegna le risorse agli enti locali che hanno chiesto di proseguire l accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati nell ambito dei progetti SPRAR per il prossimo triennio 2017-2019. Legge 8 novembre 2000, n. 328 - "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali"

Comune di Cremona pagina 12 Legge Regionale n. 3 del 12 marzo 2008 - Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario" D.G.R. n. 1353 del 25 febbraio 2011 -"Linee guida per la semplificazione amministrativa e la valorizzazione degli enti del terzo settore nell'ambito dei servizi alla persona e alla comunità D.d.g. n. 12884 del 28 dicembre 2011 - "Indicazioni in ordine alla procedura di co-progettazione fra comune e soggetti del terzo settore per attivita e interventi innovativi e sperimentali nel settore dei servizi sociali" D.Lgs. n. 50/2016 PARERE Ai sensi dell art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, con riferimento ai presupposti di fatto ed alle ragioni giuridiche richiamati nella presente determinazione dirigenziale, si esprime parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. IL DIRETTORE DEL Settore Politiche Sociali GROSSI dott.ssa EUGENIA Cremona, lì 28/04/2017 documento firmato digitalmente