Deriva dei Continenti e Tettonica a Zolle



Documenti analoghi
La deriva dei continenti. Il geofisico Alfred WEGENER, nel 1915, formulò una teoria sulla formazione dei continenti e degli oceani.

FRATTURAZIONE Della LITOSFERA. MOVIMENTO Delle PLACCHE

PARTE I COME SI GENERANO TERREMOTI

ITG A. POZZO LICEO TECNOLOGICO LE PLACCHE. INDIRIZZO: Costruzioni, Ambiente, Territorio - opzione B GEOLOGIA E TERRITORIO

Struttura interna della Terra, deriva dei continenti e tettonica delle placche. Boris Mosconi

CORSO DI GEOPEDOLOGIA A.S prof. Luca Falchini LA STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

22/04/2016 STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA? COME SI STUDIA? INTERNO = ASTENOSFERA 2 MODI METODI INDIRETTI METODI DIRETTI

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

Problemi di simulazione della seconda prova di Scienze Esami di stato Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate 25 marzo 2015

Capitolo 1 - Il terremoto

Mito degli indiani Yakima

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

LA DEFORMAZIONE DELLE ROCCE LA TETTONICA DELLE PLACCHE

Teoria della tettonica delle placche

Geologia e geografia: uno sguardo in profondità per capire la superficie.

Un altro vulcano con un LAGO di LAVA all interno del cratere è l EREBUS situato in Antartide sull isola di Ross.

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

Questa proprietà, posseduta da alcuni corpi, viene definita MAGNETISMO.

La Terra Struttura, Deriva dei continenti, Tettonica a zolle

La scuola integra culture. Scheda3c


Obiettivi. Illustrare la distribuzione geografica dei vulcani e spiegarne il significato secondo il modello della tettonica delle placche

Scheda di geografia Il vulcano IL VULCANO. 1. Prova a rispondere alle seguenti domande. Cosa hanno di particolare queste montagne?

unità 13. I fenomeni sismici

Deriva dei continenti. Tettonica a Zolle

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%)

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

Lo stoccaggio dei materiali può avvenire sia a terra si su apposite attrezzature: gli scaffali.

TETTONICA DELLE PLACCHE

Terremoti a cura di Francesco Speciale

LA DINAMICA DELLA LITOSFERA: DALLE OSSERVAZIONI AL MODELLO GLOBALE

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a m. Dove il fondale si consuma (subduzione)

Prevenzione Formazione ed Informazione

~ TETTONICA DELLE PLACCHE ~ I.C. 2 Cassino a. s Classe 3 a E Prof. V. Colagiacomo

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

FENOMENI DI SUPERFICIE 1 Un possibile percorso: LA TENSIONE SUPERFICIALE Scheda esperienza 1

FONDAMENTI DI GEOLOGIA GENERALE FONDAMENTI DI GEOLOGIA GENERALE

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Catena alpino-himalayana

PROGETTO LS-OSA CORREZIONE QUESITO DI SCIENZE DELLA TERRA INCASTRI

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

Nascita e morte delle stelle

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS

I.S.I.S. Zenale e Butinone Treviglio a.s. 2014/2015 CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Temperatura e Calore

Scienze integrate>scienze della terra

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Appunti sul galleggiamento

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria

/2 0 /1 9 0 colosi peri ni per il volo Fenome

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5.

Questionario. figura il filo si rompe. Quale traiettoria segue la boccia?

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

IL SISTEMA SOLARE. Modulo facilitato e didattizzato per studenti stranieri con competenza linguistica di livello A2

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

Moderno Trattamento Podologico

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Geologia e Matematica

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DI UN ASCENSORE

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA SCIENZE CLASSE 3 a COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO L energia

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

Project Cycle Management

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

Meteo Varese Moti verticali dell aria

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Si classifica come una grandezza intensiva

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO

Più processori uguale più velocità?

1 Gli effetti della forza di Coriolis

LE FONTI ENERGETICHE


UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Energia Geotermica

Corso di aggiornamento. Istituto Comprensivo di Erbusco (Bs) Marenco Frassine Vincenzi PER GLI ALUNNI STRANIERI LAVORO DI:

Già negli nella prima metà del 900 la ricerca mostrò che copiare forme geometriche correlava in modo significativo con determinate funzioni

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

1. Distribuzioni campionarie

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo.

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

STEPOVER: IL CASO DEL SUCCESSO IN DEBEKA. Richieste di assicurazione senza carta

GEOLOGIA IL PIANETA TERRA - 2 SCHEDE DIDATTICHE

COME NASCONO LE MONTAGNE

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Transcript:

Deriva dei Continenti e Tettonica a Zolle

Struttura della Terra Lo studio delle onde sismiche ha fatto ipotizzare agli scienziati che la Terra sia formata da :tre principali strati La crosta terrestre Il mantello Il nucleo

Struttura della Terra La Crosta La crosta è lo strato più sottile e viene :classificata in crosta oceanica crosta continentale

Struttura della Terra La Crosta Oceanica La crosta oceanica è quella che si trova sotto gli oceani ed ha uno spessore di.circa 7 km

Struttura della Terra La Crosta Continentale La crosta continentale ha uno spessore variabile, fino a circa. 70 km La crosta continentale è più leggera di quella.oceanica

Struttura della Terra Il Mantello Il mantello è lo strato intermedio, spesso circa 3000 km. È allo stato viscoso ed è sottoposto al calore prodotto.nel nucleo

Struttura della Terra Il Nucleo Il nucleo si pensa sia formato da metalli pesanti (ferro e nichel). Le temperature vanno dai 3000 C nel nucleo esterno ai 5400 C in.quello interno

La Deriva dei Continenti Nel 1915 lo scienziato tedesco Alfred Wegener, nel suo libro La formazione degli Oceani e dei Continenti, espose la sua teoria sulla.deriva dei Continenti

La Deriva dei Continenti Nell'esaminare la carta geografica dei due emisferi, Wegener fu colpito dalla straordinaria coincidenza delle linee di costa su entrambi i lati dell Oceano Atlantico. Immaginò i continenti come le tessere.di un enorme puzzle

La Deriva dei Continenti La teoria Circa 200 milioni di anni fa tutti i continenti erano riuniti in un unica massa continentale, che Wegener chiamò Pangea, circondata da un unico grande Oceano, la.pantalassa

La Deriva dei Continenti La teoria Questo super continente si sarebbe in seguito fratturato; i diversi frammenti, come enormi zatteroni, sarebbero andati alla deriva, allontanandosi l uno dall altro, fino ad occupare la posizione attuale.

La Deriva dei Continenti Le prove La corrispondenza quasi perfetta dei margini dei continenti che si incastrano l'un l'altro come in un mosaico.

La Deriva dei Continenti Le prove Il ritrovamento di fossili delle stesse piante e degli stessi animali vissuti in epoche remote in continenti ora separati dagli oceani.

La Deriva dei Continenti Le prove Come potevano attraversare gli oceani animali incapaci di nuotare? Mesosaurus

La Deriva dei Continenti Le prove La continuità geologica di strutture rocciose ora presenti su continenti.diversi

La Deriva dei Continenti Le critiche Il punto debole dell'impalcatura della teoria di Wegener era l'incertezza della forza.motrice Quale forza era così enorme da riuscire a spostare i? continenti

La Deriva dei Continenti Alfred Wegener morì nel 1930 durante una spedizione in Groenlandia senza essere riuscito a dimostrare in modo definitivo la fondatezza. della sua ipotesi

La Tettonica a Placche Il tempo e i nuovi mezzi a disposizione della scienza permisero in seguito di rivalutare l opera di.wegener Negli anni 30 del secolo scorso si scoprì sui fondali dell Atlantico una serie di rilievi sottomarini: la dorsale.medio atlantica

La Tettonica a Placche Qualche decina di anni dopo, con l aiuto dell ecoscandaglio, si scoprì che tali strutture erano.presenti sui fondali di tutti gli oceani

La Tettonica a Placche Si scoprì inoltre che le dorsali sono interessate da.intensi fenomeni sismici e vulcanici

La Tettonica a Placche Successivamente si scoprì che la crosta vicino alla.dorsale era più giovane di quella prossima alle coste

La Tettonica a Placche Tutte queste osservazioni portarono gli scienziati a formulare la Teoria della Tettonica a Placche. Secondo questa teoria la crosta terrestre sarebbe divisa in una ventina di frammenti rigidi e di diverse dimensioni: le Placche o Zolle.

La Tettonica a Placche Le placche sono giustapposte come le tessere di un mosaico e galleggiano sulla sottostante astenosfera spostandosi orizzontalmente e trasportando con loro.continenti e oceani

La Tettonica a Placche Le placche possono allontanarsi, scontrarsi o. scorrere le une rispetto alle altre

I Movimenti delle Placche Margini divergenti I margini di due placche si allontanano l uno dall altro causando una lacerazione della crosta. Il magma profondo risale lungo le grandi fratturazioni che vengono a crearsi dando origine ad una intensa attività vulcanica. La lunga linea di vulcani che è caratteristica. di questa struttura viene chiamata dorsale

I Movimenti delle Placche Margini convergenti Quando i margini di due placche si avvicinano si parla di margini convergenti, ma gli effetti che ne derivano :dipendono dalla natura delle due placche scontro di crosta oceanica con crosta oceanica;-scontro di crosta oceanica con crosta continentale;. -scontro di crosta continentale con crosta continentale

I Movimenti delle Placche Crosta oceanica contro crosta oceanica Una delle due placche si infossa sotto l altra, con un.fenomeno chiamato subduzione

I Movimenti delle Placche Crosta oceanica contro crosta continentale In questo caso la placca oceanica, più pesante, subduce e la crosta continentale, formata da materiali più leggeri, risponde alle spinte dell altra deformandosi, ripiegandosi ed accartocciandosi. Nasce in questo modo il fenomeno della orogenesi che vede catene di rilievi allineate lungo le coste. Sono sempre presenti. fenomeni vulcanici

I Movimenti delle Placche Crosta continentale contro crosta continentale In questo caso non c è subduzione; i margini delle zolle, si sovrappongono e si accavallano l uno all altro, dando. così origine a catene montuose interne ai continenti

I Movimenti delle Placche Margini trasformi In alcuni casi il movimento reciproco delle zolle non vede né subduzione né accavallamento, ma scivolamento, scorrimento laterale, senza che i due blocchi si. avvicinino o si allontanino

I Movimenti delle Placche Riassumendo

I Movimenti delle Placche Il Motore Qual è la causa che provoca il movimento delle placche? Secondo una teoria che incontra il favore di molti scienziati, ma che è soggetta a talune riserve, il movimento delle placche sarebbe provocato dai moti. convettivi che avvengono nel mantello

I Movimenti delle Placche Il Motore Il riscaldamento del magma del mantello avverrebbe per contatto con il nucleo terrestre, in cui si raggiungono temperature elevate; il magma, riscaldatosi, risale verso la litosfera generando tensioni che ne provocano la rottura in placche e la formazione di spaccature (dorsali oceaniche e rift continentali), da cui il. magma stesso fuoriesce

I Movimenti delle Placche Il Motore Prima di incominciare la sua discesa di nuovo verso il nucleo, il magma si sposta orizzontalmente e provoca lo spostamento delle placche che galleggiano su di esso e possono così allontanarsi (in corrispondenza di correnti ascendenti del magma), o scontrarsi (in corrispondenza di correnti discendenti del ). magma

I Movimenti delle Placche Il Motore Sarebbe dunque questo il meccanismo che avrebbe provocato la fratturazione della Pangea, i cui frammenti, spostati dalle correnti convettive sottostanti, vanno alla deriva e tendono a convergere e scontrarsi dove le correnti convettive ridiscendono. verso il basso

Fine