CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

Documenti analoghi
Agricoltura e dissesto pedologico

Inaridimento e salinizzazione del suolo

Generalità. Corso di Erosione e Difesa del Suolo - Lezione 1

Corso di Erosione e Difesa del Suolo

La gestione del suolo e della biodiversità nei sistemi agro-forestali italiani: il contributo della ricerca

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

IL SUOLO: QUELLO SCONOSCIUTO CHE DOBBIAMO PROTEGGERE. Paolo Giandon

GEOMORFOLOGIA. Modellamento dei versanti

17 giugno Suolo e Vegetazione: due elementi strettamente legati e in equilibrio

Influenza del comparto turistico sull utilizzo e sfruttamento del suolo

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

Carmelo Dazzi Università di Palermo. Rapporto fra l uomo e il suolo e modificazioni ambientali

Controllo dell erosione idrica in ambiente collinare

Piero Gagliardo Il processo di desertificazione in Calabria

Il suolo secondo la Commissione Europea

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

Uso efficiente risorse naturali priorità e sfida dei PSR

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

CRA-RPS Gruppo di Ricerca di Gorizia

Perugia, 12 luglio 2019 Contesto ambientale e territoriale dell Umbria

Il consumo di suolo di Roma Capitale

Il progetto Life+ SOILPRO Monitoraggio per la protezione del suolo Edoardo A.C. Costantini 1, Fabio Guaitoli 2 Maria Fantappiè 1, Gabriella Matranga 2

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

I suoli in Valle d Aosta: vulnerabilità e valutazione della propensione al dissesto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI

4 LA MATRICE SUOLO: INFLUENZA DEL COMPARTO TURISTICO SULL UTILIZZO E SFRUTTAMENTO DEL SUOLO

Effetti ambientali dell Agricoltura Conservativa

Le misure di adattamento: esempi e buone pratiche

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Sentieri e Rischio Idrogeologico

STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY Le città laboratori della Green Economy 6 novembre Rimini Fiera

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE. Prof.ssa Vignola Maria Carmela

Irrigazione e Green economy (. una questione di compatibilità)

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

? Incerto. Legenda tabelle n/a. Stato attuale della componente ambientale in relazione all'indicatore considerato. Peggiornamento

Convegno 18 novembre 2015

CAMBIAMENTI CLIMATICI E ACQUE SOTTERRANEE

La carta dei suoli della Regione Toscana. Lorenzo Gardin (Consorzio LaMMA)

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna) Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna)

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

CIBO E SOSTENIBILITÀ Roma Sabato 12 Novembre 2011

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Andiamo a mietere il grano e a raccogliere l acqua

Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato

Marina Credali*, Donata Dal Puppo*, Alessandra Norcini*, Stefano Agostoni**

Consumo di suolo in Italia, il Rapporto Ispra 2018

Il ruolo dell'agricoltura nella prevenzione del dissesto 28 OTTOBRE 2016

Impiego di tecniche di gestione del suolo a basso impatto ambientale

Limitare, mitigare e compensare l'impermeabilizzazione del suolo

CRITERI PER UNA RETE DI MONITORAGGIO DEI SUOLI IN ITALIA. Paolo Giandon ARPAV Servizio Osservatorio Suoli e Rifiuti

Appunti di Ecologia Applicata all Ingegneria

SICCITÀ E GESTIONE DELLE DISPONIBILITÀ

IL CONSUMO DI SUOLO E IL TERRITORIO INSOSTENIBILE

Il consumo del suolo nelle principali

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI Ingegneria Agraria

Nitrati e irrigazione

Titolo Ciclo idrico e governo delle acque

20 SETTEMBRE Michele Munafò ISPRA IL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA MICHELE MUNAFÒ ETICA E CONSUMO DI SUOLO 20 SETTEMBRE 2017

Gestione sostenibile delle acque di drenaggio urbano

Il consumo di suolo: modelli e interpretazioni a confronto 1 marzo 2013

Problematiche ambientali legate al dissesto idrogeologico

PAL: Programma di Azione Locale di lotta alla siccità e desertificazione

Gioia Gibelli Vice Presidente Siep-Iale www. siep-iale.it

2 EROSIONE DEL SUOLO. 2.1 Definizioni e terminologia. 2 Erosione del suolo

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Richiede Perché può produrre..

-H 2 O. ovvero il Programma di Azione Locale di lotta alla siccità e alla desertificazione - Parte prima- Lucio Botarelli

Il ruolo del suolo nella viticoltura agroecologica

PROGETTARE L INVARIANZA: PRESENTAZIONE DI CASI STUDIO

Esperienze di Veneto Agricoltura per la valorizzazione delle fasce tampone nel Veneto

Agricoltura e consumo di suolo in Italia

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 45 DEL 11/11/2010

Verso una agricoltura «climate smart» Quante e quali azioni concrete di supporto attraverso il PSR? Federica Rossi, Camilla Chieco, Slaven Tadìc Bolog

SCHEDA DI MISURA. Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

PIANO DI LAVORO. Prof. Bettini Giuseppe. DISCIPLINA Geopedologia. CLASSE III SEZIONE Ag

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE

CAMBIAMENTI CLIMATICI E NUOVE SFIDE AMBIENTALI

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

SICCITA, CREA: DEGRADO E DESERTIFICAZIONE

Piano di adattamento al cambiamento climatico e invarianza idraulica. arch. Giulia Moraschi dirigente settore Ambiente Comune di Mantova

EROSIONE DEL SUOLO: UNA DELLE PRINCIPALI MINACCE DEI SUOLI PIEMONTESI. Matteo Giovannozzi, Paolo Martalò, Federico Mensio IPLA S.p.a.

protocollo attuazione PAES /2012 6/ /2012 1/ /2012 4/ /2014 6/2015 Conclusione concertazione

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura NEWS COLDIRETTI: Maltempo, si contano i danni, convocate unità di crisi

L EROSIONE DEI VERSANTI

Consumo di suolo: analisi storica e scenari futuri di fronte ai cambiamenti climatici

Impermeabilizzazione dei suoli ieri-oggi e domani

Il PAESAGGIO. Gioia Gibelli Milano 26 ottobre 2017 CREDIT: PARCO DELLE RISAIE ONLUS

Potenzialità dell arboricoltura da legno in Italia con latifoglie esotiche a rapido accrescimento

Convegno SIRFI Roma, 19 Maggio Convegno SIRFI Bologna 19 maggio 2009 Protezione dei corpi idrici superficiali dall inquinamento da agrofarmaci

PIANO DI RECUPERO variante al PRG della laguna di venezia e delle isole minori scheda 8

COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Transcript:

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile Legnaro (PD) - 8 giugno 2012 - Veneto Agricoltura DISSESTO PEDOLOGICO E MODIFICAZIONI AMBIENTALI Marcello Pagliai CRA-ABP Centro di Ricerca per l Agrobiologia e la Pedologia, Firenze Un evento di

Degradazione del suolo in Italia Il 21,3% dei suoli del territorio nazionale è a rischio di desertificazione (41,1% nel Centro e Sud Italia) I principali processi di degradazione sono l erosione, l impermeabilizzazione, l inaridimento e la salinizzazione La degradazione del suolo avvenuta negli ultimi 40 anni ha provocato una diminuzione di circa il 30% della capacità di ritenzione idrica dei suoli italiani, con un relativo accorciamento dei tempi di ritorno degli eventi meteorici in grado di provocare eventi calamitosi La degradazione del suolo causa anche un deterioramento di altri ecoservizi come la qualità dei prodotti e del paesaggio 07/06/2012 2

La degradazione del suolo rappresenta attualmente una delle emergenze a livello planetario 07/06/2012 3

Erosione idrica Ruscellamento superficiale o erosione laminare sheet erosion Ruscellamento concentrato o erosione per rigagnoli rill erosion Burronamento o erosione a fossi gully erosion (un caso particolare sono i calanchi) Movimenti di massa mass movements 07/06/2012 Frane landslides Colate di fango mudflows 4

Cambiamenti climatici Incremento dell aggressività delle piogge Aumento del numero e della lunghezza dei periodi di siccità

Non corretto uso del suolo Un efficace protezione dell ambiente e delle risorse naturali si attua solo attraverso una corretta gestione del suolo

Sistemazioni idraulico-agrarieagrarie Il paesaggio agricolo mediterraneo è ancora oggi caratterizzato da versanti modellati dall uomo mediante una serie di interventi sistematori aventi quale principale finalità la riduzione della lunghezza del versante o la modificazione delle pendenze. Con la modernizzazione dell agricoltura si è persa la coscienza sistematoria

Livellamenti e scassi (movimenti di massa)

(Da Paolo Bazzoffi, 2002) 175.7 ± 14.9 t/ha

Erosione catastrofica dopo il livellamento e lo scasso (Da Paolo Bazzoffi, 2007)

Formazione di strati compatti lungo il profilo

Flussi negli strati sottosotto-superficiali del suolo compattato Da Paolo Bazzoffi, 2002

Consumo di suolo Impermeabilizzazione del suolo (Soil sealing)

Impermeabilizzazione (sealing): l area della superficie del suolo coperta con un materiale impermeabile, è intorno al 9% dell area totale in EU. Durante il periodo 1990-2000 le aree impermeabilizzate in EU sono aumentate del 6%.

PERIODO Superficie (ettari) Incidenza (%) al 1955 127,7 7,7 dal 1955 al 1983 372,0 22,2 dal 1983 al 2003 185,7 11,1 Aree urbanizzate TOTALE 685,4 41,0 Aree agricole (al 1996) 860,4 51,1 Ambienti naturali (al 1996) 125,6 7,5 COMPLESSIVO 1671,4 100,0 Casolari e masserie Industrie Residence e seconde case Da Carmelo Dazzi, 2012

Valutazione Suolo Calcaric Fluvisol Verticalcaric Fluvisol Eutric Vertisol Vertic Cambisol Calcaric Arenosol Classe di irrigabilità 1 2 3 3 4 Classe di potenzialità 1 2 2 3 5 Ettari in origine 387,7 366,5 508,3 185,1 98,2 Ettari perduti al 1996 311,3 154,2 127,1 54,5 38,4 Valore % sul tipo ped. 80,3 42,1 25,0 29,4 39,1 Da Carmelo Dazzi, 2012

Attività che favoriscono il consumo di suolo Espansione urbana; Incremento dei trasporti; Movimento della popolazione.

Conseguenze del consumo di suolo Alterazione dei flussi energetici (gassosi, idrici); Ridotta ricarica delle falde; Incremento dell inquinamento idrico; Perdita definitiva di suolo; Limitazione della biodiversità (per frammentazione degli habitat); Incremento del rischio di esondazione.

07/06/2012 23

Conclusioni E fondamentale quindi la completa conoscenza della risorsa suolo, così come è fondamentale disporre di banche dati aggiornate dei vari tipi di suolo al fine di pianificarne una corretta gestione e un utilizzo secondo la specifica vocazione.