Titolo. a cura di Giuseppa Ottimofiore

Documenti analoghi
La semplificazione e standardizzazione della notifica sanitaria per la registrazione

Titolo. a cura di Angelo Monti

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE

Riforma dei controlli ufficiali

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO PER MISSIONI E PROGRAMMI

10 Aprile 2014 Milano,Italy. Revisione della MiFID Il ruolo dell ESMA Salvatore Gnoni Investment & Reporting Division

L efficienza energetica e gli acquisti verdi

W-pharma Piattaforma a supporto delle attività di vigilanza e controllo sulle farmacie del territorio

Bruxelles, COM(2018) 109 final ANNEX 1 ALLEGATO. della

Senato della Repubblica 10 a Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo)

Protocollo d intesa sui controlli ambientali, panorama normativo

16 aprile 2018 Scuola di Giurisprudenza. Michele COZZIO

L assetto proprietario degli intermediari

RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

LA FUNZIONE COMPLIANCE DI UNICREDIT

Consulta dei Responsabili Prevenzione Corruzione e Trasparenza

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore SEGUITI ALESSANDRO. Responsabile del procedimento SEGUITI ALESSANDRO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO. che modifica il regolamento (CE) n. 974/98 per quanto concerne l introduzione dell euro in Lituania

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020

Le politiche di modernizzazione delle pubbliche amministrazioni dei paesi OCSE

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore

Le competenze dell'ue

Cooperative Compliance & Delega Fiscale

Custode delle finanze dell UE

Panel Osservatorio AIR nelle Autorità Indipendenti. Maria Luce Mariniello AGCOM

Introduzione alle Istituzioni dell Unione Europea

Comunicazione sul futuro della PAC

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione La Salute vien mangiando dalla nascita. Alimentazione è Prevenzione

I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale

La vigilanza sulle società fiduciarie

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO

PARTE II ARTICOLAZIONE DEL SISTEMA DI VIGILANZA. Art. 9 Modello informativo-informatico di rilevazione.

ALLEGATO. della. relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio

Allargamento dell Unione Europea: le produzioni animali e i controlli veterinari nella nuova UE

Introduzione all Unione Europea

La novità e l impatto di REACH per il sistema delle imprese in Italia. Ilaria Malerba Centro Reach S.r.l.

Roma, 15 aprile Decreti Madia Novità e prospettive per le imprese dei Servizi Pubblici Locali. Fabio Bulgarelli Direttore Generale, Utilitalia

Dr. Francesco Cicogna. Dirigente medico Direttore Ufficio III della Direzione Generale per i Rapporti Europei e Internazionali Ministero della Salute

VITTORIO SILANO II Universita di Roma

L attuazione di UCITS IV in Italia: forma o sostanza? 12 novembre 2012

INDAGINE SU SUSSIDIARIETA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE. Premessa IL QUESTIONARIO. 1. Conoscenza e percezione della sussidiarietà :

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 26 DELIBERAZIONE 18 giugno 2012, n. 525

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

16 Maggio, 2019 Dati pubblici come motore del 'economia digitale

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del relativa alla tassazione delle società che hanno una presenza digitale significativa

PROGRAMMARE E VALUTARE LA FORMAZIONE

Programma CCM 2007 Scheda Progetto Evidence Based Prevention

Le soluzioni di RTRT per le comunicazioni telematiche

Semplificazione dei procedimenti amministrativi: Regioni a confronto

Formazione e informazione

Composizione quali-quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE PUGLIA

Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07

LA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali Registro trattamenti - Sanzioni

LIO SAMBUCCI LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA NEGLI ENTI LOCALI

IL RUOLO DEL CENTRO REGIONALE ACQUISTI NEL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

GESTIONE DEL RISCHIO IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA

FONTI DEL DIRITTO UE

Il REACH questo (s)conosciuto: il quadro normativo. Udine, 27/11/2015

Formazione e informazione Il progetto Buy Smart+

I benefici dell Open Government e dell approccio Agile

La Valutazione di Incidenza: paragrafi (3) e (4) dell articolo 6 della Direttiva Habitat

Agenzia Italiana del Farmaco

INDICE. Capitolo 2 LA RACCOLTA DEL RISPARMIO

Sistema di controllo interno del rispetto delle regole stabilite dall Ateneo

Il nuovo codice degli appalti pubblici e delle concessioni

Milena Mazzocchi. Reggio Emilia 5 novembre 2015

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE. Relazione annuale sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi per il 2016

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento CLAUDIO PRIORI

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE

La supervisione sugli intermediari finanziari: principi, criticità, evoluzioni

Direzione Generale per l Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione

6372/19 ADD 1 1 ECOMP LIMITE IT

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO XIV Rapporto sul turismo italiano Titolo intervento. Gian Paolo Oneto

Indice. Introduzione. CAPITOLO I Democrazia ambientale e diritti umani

L esperienza dell Istat in ambito europeo

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 aprile 2016 (OR. en)

ANTICIPARE IL FUTURO le nostre tre abolizioni

Certifico S.r.l. IT 2019

IL SISTEMA DI NORMAZIONE E L EMISSIONE DELLA NORMA ISO 9001:2015: VERSO LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLE OPPORTUNITA Bari, 02 ottobre 2015

ATTUAZIONE DELL ART. 123-TER DEL D.LGS. 58/1998 IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE REMUNERAZIONI DEGLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ QUOTATE

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

I Nuovi Regolamenti comunitari

La riforma del Titolo V TUB e l evoluzione della disciplina di Vigilanza

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE. 1. Il rispetto delle regole del gioco e la gestione del rischio antitrust tramite i programmi di compliance... pag.

Giacomo Bertoni Lucia Antonioli 1

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

Introduzione al progetto e risultati finali. Stefano Faberi ISIS

Domande sulla UE?.....ti aiuta!

CAPITOLO 6. Progettazione organizzativa per l ambiente internazionale

Transcript:

Workshop Assicurare l effettività e l efficienza della notifica sanitaria e dei controlli sanitari. Buone prassi, sfide, e possibili elementi di riforma Titolo a cura di Giuseppa Ottimofiore Venezia, 18 marzo 2019 Palazzo Grandi Stazioni, Sala Polifunzionale - II Piano, Fondamenta Santa Lucia, Cannaregio n. 23

Esperienze internazionali di integrazione Venezia, 18 marzo 2019 Assicurare l effettività e l efficienza della notifica sanitaria e dei controlli sanitari: buone prassi, sfide, e possibili elementi di riforma Giuseppa Ottimofiore

Integrazione unione, fusione di più elementi o soggetti che si completano l un l altro, spesso attraverso il coordinamento dei loro mezzi, delle loro risorse, delle loro capacità Quindi coordinamento, armonizzazione, prassi comuni / condivise / standardizzate Ambito: strategico, istituzionale, legislativo, metodologico, procedimenti e processi, formazione, documenti (moduli, formulari), ecc. e ovviamente integrazione o condivisione dei dati

Controlli Compliance promotion Coordinamento interistituzionale / interregionale Autorizzazioni

Controlli Compliance promotion

Primary Authority (Regno Unito) 1 Quasi tutti i controlli svolti da AL igiene alimentare Ruolo prevalente (primario) a una particolare AL dal 2009 Al principio: imprese che operano in diverse località (= controlli più coordinati e coerenti) Ora: guida specifica assured advice Imprese costituiscono una partnership con una particolare AL: Orientamento per l operatore Affidabile per le altre AL dello stesso settore regolamentare (igiene alimentare ecc.)

Primary Authority (Regno Unito) 2 Analisi dei processi ecc. Informazione alle altre AL Altre AL devono tener conto dell orientamento (anche in caso di mancata osservanza) Contenuto dell informazione ( guidelines ) a altre AL, p.es. Frequenza dei controlli Punti da trattare in modo specifico durante il controllo Interpretazione della legislazione in relazione a specifici aspetti delle procedure e delle operazioni interne dell'impresa, ecc.

Primary Authority (Regno Unito) 3 Contenuto parere a operatore raccomandazioni per modificare procedure interne processi per garantire che si integrino con requisiti normativi Autorità che possono essere PA sono selezionate secondo capacità Schema sempre più ampio settori normativi e casi (piccole imprese in una sola località attraverso la loro associazione)

Lituania 1 Revisione legge sulla pubblica amministrazione (2010) Capitolo: "Supervisione delle attività delle entità economiche«obbligo di fornire consulenza e assistenza ai soggetti controllati ( assured advice )

Lituania 2 Informazione centralizzata tramite hotline Rispondere a domande Centralizzare informazioni e consulenza Autorità fiscale: modifiche organizzative e formazione del personale Ma soluzione economicamente vantaggiosa Risposte a domande più frequenti pubblicate sul sito Web 1 milione di chiamate all'anno

Controlli Coordinamento interistituzionale

Paesi Bassi Inspectieraad ( Consiglio per le ispezioni ) - 12 autorità ispettive nazionali - Accordo di cooperazione - Organo esecutivo (+/- 20 persone): attuazione di nuove pratiche, strumenti ecc. (IT) Attività: scambi di informazioni e di esperienze introduzione di nuove pratiche, approcci e strumenti esamina migliori prassi internazionali, ecc.

Autorizzazioni Semplificazione

Riforma in Grecia Vera semplificazione per operatori P.es. per OSA (tra molti altri) non solo per alimenti, ma anche per tutte le altre

INVESTMENT LICENSING LAW 4442/2016 Elementi chiave: Introduzione di una procedura semplice di notifica per sostituire il numero elevato di licenze per attività a basso rischio Principi fondamentali della supervisione che delineano i poteri degli ispettori Definizione di criteri per determinare la gravità delle sanzioni Fondazione del Sistema IT descrizione delle funzionalità Introduzione del meccanismo per semplificare / eliminare le licenze Fonte: Gruppo Banca Mondiale, Marzo 2018 - onere per operatori, + protezione dell interesse pubblico (approccio basato sul rischio) trasparenza, consultazione e accesso all'informazione proporzionalità ed equità accesso facile e efficiente alle informazioni e a servizi G2B 14

FORMALIZATION AND ENTRY - CUTTING RED TAPE WHILE PROTECTING PUBLIC GOODS (RISK BASED) Type of entry requirement Profile of businesses Prior approval High Risk Notification or light prior approval Medium risk No requirement or notification Low risk Fonte: Gruppo Banca Mondiale, Marzo 2018 15

LICENSING REVIEW IN PRIORITY SECTORS PHASE 1 IMPROVEMENTS Settore turismo Alloggio Sostituzione della licenza operativa per alloggio e piscina con semplice notifica online Inizio immediato delle operazioni Classificazione opzionale per Bed & Breakfast Settore trasformazione di alimenti e bevande Sostituzione delle licenze operative con una semplice notifica online Eliminazione di documentazione non necessaria - Inizio immediato delle operazioni Negozi, caffè, bar, ristoranti, cinema, teatri Razionalizzazione della procedura di stabilimento Sostituzione licenze operative con semplice notifica online - Inizio immediato operazioni Fonte: Gruppo Banca Mondiale, Marzo 2018 16

ottimofiore.giuseppa@gmail.com gottimofiore@ifc.org