COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI PARCO DEI MONTI PICENTINI. Progetto Strategico sulla Biodiversità Coltivata

Documenti analoghi
BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

La rete degli agricoltori custodi del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Servizio Agro Silvo Pastorale

Banca vivente del germoplasma vegetale siciliano

Legge regionale 14 ottobre 2008, n. 26

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI LE POLITICHE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE COLTURE PROTEICHE GRAVINA IN PUGLIA 4 GIUGNO

Francesca Ossola ERSAF Lombardia. ERSAF Ente regionale per i servizi all agricoltura e alle foreste

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

Tutela e valorizzazione dell agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale.

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria. Rita Turchi Regione Toscana

COMUNICARE LA BIODIVERSITA L esperienza della Puglia. Anna Maria Cilardi

GRANI ANTICHI SICILIANI

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

T I I C E A L E E I T S E R E L E I ANGHINETTI SCHIANCHI VICINI

Il progetto RIcupero Caratterizzazione COLtivazione del Mais Antico (RICOLMA)

Nicoletta Cutolo Area Sviluppo Sostenibile e Promozione Territoriale Agenzia Regionale Parchi

commercializzazione dei prodotti sementieri, il catalogo comune delle

Progetto BioVAgando. Primo incontro. Micol Cappello - CAST 23 settembre 2013

DAL 1977 UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA

SATIVA. giornata di presentazione del progetto. sabato 2 dicembre 2017 dalle 9.30 alle Serle Palazzo municipale Sala consiliare P.

Progetto Interreg III A Italia/Slovenia

CENTRO DI EDUCAZIONE AGRO-ALIMENTARE

Frutticoltura: le vecchie varietà del territorio

R E G I O N E S I C I L I A N A

Tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

PROTOCOLLO D INTESA PER LO STUDIO E LA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITA DELLA SARDEGNA. tra Agenzia LAORE Sardegna

Amt für Natur und Umwelt Uffizi per la natira e l ambient Ufficio per la natura e l ambiente. Benvenuti al 2 congresso KAFIN

Susanna D Antoni (ISPRA)

Creazione in Oltrepò della filiera del mais ottofile pavese

La Rete di conservazione e sicurezza Dott. Paolo Bottazzi

*Indicare le strutture coinvolte nelle attività previste nelle successive parti descrittive del progetto

11922 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

La Rete degli Agricoltori Custodi Parma, 2 dicembre 2006 Cristina Piazza

Gruppo di Azione Locale Riviera dei Fiori

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Modulo di adesione alla Rete Provinciale degli Agricoltori Custodi per la tutela e la salvaguardia della biodiversità agrozootecnica

GLI ARGOMENTI CHE TRATTEREMO

Ha molteplici obiettivi e funzioni Si basa sul rispetto di alcuni principi:

Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa...

La strategia biodiversità

(1) Pubblicata nel B.U. Abruzzo 21 dicembre 2012, n. 92 speciale. IL CONSIGLIO REGIONALE. ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE.

Biodiversità e paesaggio. Bruno Zanon Comitato Scientifico step

Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana

Dr. Agr. Ambra Micheletti A.S.S.A.M.

I QUADERNI DI MUSCANDIA

Conservatorio provinciale delle biodiversità agrozootecniche: Agricoltori Custodi

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Tavolo tecnico Sottomisura 214/2 Azione B. ASSE 2: Miglioramento dell ambiente e dello spazio rurale,

La Comunità del cibo e dell agrobiodiversità della Garfagnana

Esperienze e Progetti

Slow Food Progetti di salvaguardia della Biodiversità dai prodotti di Eccellenza al Cibo Quotidiano

Questionario Agroscenari Agricoltura italiana e cambiamenti climatici

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

Azioni del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino per la salvaguardia della biodiversità in contesti seminaturali

La biodiversità locale

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

TUTELA DELL APE LIGUSTICA: QUALE RISORSA GENETICA AUTOCTONA DI INTERESSE AGRARIO (L.R. 15/2000)

Gabriele Loris Beccaro Maria Gabriella Mellano Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari, Università degli Studi di Torino

Attività didattiche e strumenti consigliati Verifica. Libri di testo Dispense cartacee e multimediali

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale.

a caccia di farfalle nei Castagneti

AGROBIODIVERSITA UN OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Fiera di Forlì, 3 marzo Agrobiodiversità

Sottomisura 214/2 Azione B. ASSE 2: Miglioramento dell ambiente e dello spazio rurale,

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Ricerca delle varietà locali arboree ed erbacee

Assessorato all'agricoltura

Allegato tecnico 3 Criteri per l individuazione delle aree

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

La biodiversità una priorità per le politiche agricole regionali. Agostina Invernizzi Novella Bruno Direzione Generale Agricoltura

CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA PER LA MONTAGNA

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

proposta di atto amministrativo n. 44/17

Libri di testo Dispense cartacee e multimediali. A.Oggetto di osservazione: Tecniche fondamentali di allevamento dei bovini da latte e da carne

M13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici (art. 31)

-Filiera Corta -Innovative Short Food Supply Chain-

Rete NATURA Direttiva Habitat 92/43/CEE Direttiva Uccelli 79/409/CEE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 27 ottobre 2009, n. 2036

Visioni per Vercelli 2020

Roma Il concetto di sostenibilità

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE TUTELA, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE DELLA DIVERSITÁ DEL PATRIMONIO DI VARIETÁ, RAZZE E CEPPI MICROBICI DI INTERESSE

Il protocollo di intenti per il parco agricolo della piana di Prato

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Maria Lodovica Gullino Incontro pubblico sulla gestione del patrimonio arboreo della Città di Torino _ 21 Novembre 2016

Il valore economico della biodiversità di interesse agrario

LA BIODIVERSITÀ ALLA LUCE DELLA RIVOLUZIONE GENOMICA

LA BIODIVERSITA FRUTTICOLA NEL PARMENSE: un patrimonio da conservare e valorizzare

AREE NATURALI PROTETTE E PIANO STRATEGICO DEL TURISMO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA 28 MAGGIO 2016

La tutela della biodiversità come opportunità per le aziende agricole del Padule di Fucecchio Alessio Bartolini Centro di Ricerca, Doc. e Prom.

Regione Siciliana. o...

CONVEGNO FINALE - Parma, 8 gennaio Silvia Folloni, Open Fields srl.

Determinazione n. 27 del 11 ottobre 2014

La programmazione regionale dei fondi europei

Transcript:

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI PARCO DEI MONTI PICENTINI Progetto Strategico sulla Biodiversità Coltivata Studio e mantenimento di risorse genetiche ad elevato rischio di estinzione Censimento,classificazione e recupero dell antica cultivar PERO PERICINO ( Pyrus communis var. pericinus ) per la ripresa della frutticoltura di qualità ed il mantenimento della produzione di dolciumi tipici Idea-Progetto di Nicola Di Novella, naturalista e direttore scientifico del Museo delle Antiche Coltivazioni di Sassano, e Patrizia della Monica, esperta marketing e rappresentante Slow Food della Provincia di Salerno. PARTNERS : REGIONE CAMPANIA ( ambiente,agricoltura,turismo ) PROVINCIA DI SALERNO ( ambiente,agricoltura,turismo )

PARCO DEI MONTI PICENTINI PREMESSA La Convenzione sulla diversità biologica,firmata a Rio de Janeiro nel giugno del 1992 da ben 153 Paesi,ha sancito fra gli Stati l'importanza della conservazione del patrimonio biologico del Pianeta Terra. Per convincere tutti i governi della importanza delle risorse biologiche e della necessità di preservarle dalla distruzione,la Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha stabilito una classificazione di valori,differenziandoli in diretti ed indiretti. I valori diretti sono quelli che riguardano gli usi produttivi delle risorse, cioè il valore commerciale delle materie prime ed il valore relativo al consumo;essi sono importanti perchè determinano il benessere e la ricchezza dei popoli. I valori indiretti sono quelli che meglio rappresentano la sfida intellettuale e morale della conservazione delle risorse,perchè, oltre a riguardare la stessa continuità della vita sulla Terra,si riferiscono alla possibilità di perseguire l'esistenza stessa degli uomini, il rispetto di tutte le infinite espressioni della natura, l'arricchimento culturale delle persone l utilizzazione non distruttiva da parte della comunità,il valore estetico,il valore naturalistico,il valore strategico della possibilità di opzioni per il futuro. In campo agricolo,la politica di vera e propria rapina,che l'uomo sta attuando nei confronti della natura,ha prodotto un grave processo di erosione genetica,accompagnata dalla perdita di numerose specie e varietà coltivate,che l'antico genio contadino aveva selezionato per ogni ambiente, per ogni clima,per ogni stagione. La salvaguardia e valorizzazione della biodiversità intravarietale di cultivar sottoposte ad elevata pressione selettiva può essere perseguita solo attraverso il reperimento di un maggior numero di biotipi, in modo da mantenere quanto più è possibile elevato il grado di variabilità genetica, in vista anche degli effetti positivi di complementarietà e sinergie del

patrimonio attualmente ancora disponibile, sul livello di qualità dei prodotti. ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO. 1 LIVELLO Individuazione e descrizione in situ delle vecchie piante della cultivar Pyrus communis var. pericinus. ancora presenti nel territorio di Giffoni Sei Casali. Studio e caratterizzazione morfologica della cultivar Pyrus communis var. pericinus. Organizzazione dell Associazione comunale dei contadini-custodi. Costituzione dell Associazione Comunale dei contadini disponibili alla coltivazione in situ della cultivar Pyrus communis var. pericinus. Coltivazione ex situ con la creazione di campi-collezione, campi-catalogo, campi-vivaio. Formalizzazione dell idea-progetto Il pero: elemento di arredo urbano e verde pubblico. 2 LIVELLO Studio di quantificazione della produzione di Pera pericina. Sperimentazione e formalizzazione sulle antiche tecniche di conservazione, in particolare l essiccazione delle pere. Prove di essiccazione naturale e prove con l introduzione di tecnologie moderne. Sperimentazioni di nuove produzioni tipiche locali.

Promozione e marketing delle produzioni e delle preparazioni La cultivar Pyrus communis var. pericinus presidio Slow food. Individuazione e descrizione in situ delle vecchie piante della cultivar Pyrus communis var. pericinus ancora presenti nel territorio di Giffoni Sei Casali. Verrà indagato e mappato tutto il territorio. Verranno contattati tutti i cittadini, agricoltori e non,i quali potranno raccontare la storia della cultivar Pyrus communis var. pericinus, la coltivazione, la cura, la potatura, la raccolta, la conservazione e la utilizzazione. Associazione comunale dei contadini-custodi. E un sistema sociale, attraverso il quale la comunità locale riconosce ad alcuni suoi membri il lavoro, la perseveranza e la passione per il mantenimento della cultivar Pyrus communis var. pericinus e della storia del proprio territorio. Sono per lo più persone anziane, le quali possono offrire il bagaglio delle loro esperienze ed un tratto di storia sicuramente mai scritto. Si può pensare ad una pergamena ricordo e la messa a disposizione di un locale comunale da utilizzare come ritrovo Associazione comunale dei cittadini disponibili alla sperimentazione E una struttura operativa, costituita da quei cittadini che mettono a disposizione un proprio fondo agricolo, in cui verranno sistemati i selvatici,che funzioneranno come portainnesti. Ogni proprietario si impegnerà a condurre il fondo e ad operare tutte le cure, di cui la cultivar Pyrus communis var. pericinus ha bisogno. Per tale impegno ogni proprietario dovrà ricevere un contributo economico,secondo quanto detta il mercato locale.

Mantenimento della cultivar Pyrus communis var. pericinus in situ ed ex situ. (campi collezione,campi catalogo,campi vivaio). Per evitare la perdita della variabilità genetica è importante costruire alcuni campi collezione, campi catalogo e campi vivaio. Per la realizzazione del lavoro ci si può avvalere della collaborazione di differenti istituzioni,che all occorrenza possono dare consigli circa i criteri di raccolta, di conservazione del materiale in campo collezione, dei rilievi dei dati e dell'analisi dei risultati. Sulle piante in collezione, i rilievi sono effettuati annualmente evidenziando una serie di caratteri in base alla scheda,che tratta i caratteri vegetativi, riproduttivi e la fenologia della pianta e permette il trattamento automatico dei dati, la successiva memorizzazione, l'elaborazione per la costituzione di un data-bank. I campi collezione potranno essere sistemati anche negli spazi pubblici limitrofi al Centro Storico,per aumentare la visibilità e l offerta turistica del luogo. Inoltre, per coinvolgere il mondo della scuola, i ragazzi della scuola media potrebbero adottare un agricoltore-toutor, meglio se nonno,il quale li potrebbe ragguagliare circa la coltivazione ed il mantenimento della cultivar Pyrus communis var. pericinus. Alcuni campi verrano costruiti in situ ed altri ex situ,dipenderà dai terreni e dai cittadini che si renderanno disponibili per il progetto.

4. La cultivar Pyrus communis var. pericinus. come elemento di arredo urbano L Amministrazione Comunale come arredo urbano delle aree aperte potrebbe utilizzare la cultivar Pyrus communis var. pericinus. come verde pubblico attrezzato al posto di piante arboree ed arbustive non autoctone. " Il vero viaggio di una scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." ( Marcel Proust ) Gli ideatori del Progetto Prof. Nicola Di Novella Dott.ssa Patrizia della Monica