Tabella dei controlli Pomodorino del Pienno del Vesuvios Rev 01 del 16/04/ Soggetto Procedura o fase di

Documenti analoghi
Tabella dei controlli Pomodoro S. Marzano Ed 01 del 15/07/ Soggetto Procedura o fase di

Tipo di controllo ATTIVITA' DI CONTROLLO Produttori Riconoscimento iniziale. documentazione

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità "Limone Femminello del Gargano" IGP Rev. 00 del 30/11/17

Agroqualità Spa Tabella sintetica dei controlli di conformità IGP Mortadella di Prato Rev. 00 del 18/02/2016

Tipo di controllo (6) Entità del controllo per anno (in %) Ad ogni. Riconoscimento. riconoscimento. 3 Verifica ispettiva I Ad ogni.

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO. Diniego riconoscimento "Ciliegia di Vignola")

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO. Verifica ispettiva I Ad ogni riconos. Soggetti richiedenti

Agroqualità Spa Tabella sintetica dei controlli di conformità IGP Torrone di Bagnara Rev. 00 del 31/07/2014

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità "Ciliegia di Vignola" IGP Rev. 00 del 04/02/13

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO

Tipo di controllo. Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO

fine di ogni anno solare, dei produttori 2 e l'allegato Elenco terreni). D Ad ogni comunic.

Tipo di controllo (6) Entità del controllo per anno (in %) 1 controllo documentaz. D ad ogni riconos. aziende agricole richiedenti

AGRIS Sardegna Tabella dei Controlli Conformità DOP Olio Extravergine di Oliva SARDEGNA

Piano dei Controlli IGP "Marche" AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità "Marrone di Caprese Michelangelo" DOP Rev. 0 del 01/06/10. Pagina 1 di 8

Schema dei controlli. AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6) 1 controllo documentazione D ad ogni riconos. IS.ME.CERT.

1 verifica attraverso il portale SIAN T ad ogni riconos. fuori zona Diniego riconoscimento

SCHEMA DI CONTROLLO I.G.P. PATATA DELL'ALTO VITERBESE REV 04 DEL 21/03/2017 PROCEDURA O FASE DI SOGGETTO

Tipo di controllo (6) Entità del controllo per anno (in %) Elemento controllato

1 verifica attraverso il portale SIAN T ad ogni riconos. fuori zona Diniego riconoscimento. Sospensione procedura di riconoscimento

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DOP SABINA REV.00 del 06/09/18. AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DI CONFORMITA' DOP DAUNO REV.01 del 20/05/15

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DOP TUSCIA REV.00 del 11/09/18. AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DI CONFORMITA' DOP VALLE DEL BELICE REV.02 DEL 29/05/15

1 Controllo domanda di adesione e verifica ubicazione attraverso il portale SIAN. Pagina 1 di 21

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DI CONFORMITA' DOP DAUNO REV.01 del 20/05/15

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità olio exravergine di oliva DOP Dauno Rev. 00 del 29/09/14

AGROQUALITA' SPA TABELLA DEI CONTROLLI DI CONFORMITA' DOP LAMETIA REV.05 DEL 22/05/15

BIOAGRICERT s.r.l SCHEMA DEI CONTROLLI DOP PANE DI ALTAMURA Rev. 00 Approvazione del SCHEMA DEI CONTROLLI DOP PANE DI ALTAMURA

2 Schema Controlli DOP Valli Trapanesi 8feb16. Pagina 1 di 13

Tipo di controllo ATTIVITA' DI CONTROLLO. controllato. controllo per anno (in %) ad ogni

CONFORMITA' CONF ORMI TA' Diniego iniziale. ad ogni riconos. documentazione

controllo per controllo anno (in %) documentazione iscrizione ai terreni investiti a zafferano fuori prevista dal disciplinare (DC terreni)

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità olio exravergine di oliva DOP Monti Iblei Rev. 04 del 28/04/10. Pagina 1 di 14

SCHEMA DEI CONTROLLI NOCCIOLA ROMANA DOP AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

3 verifica ispettiva I ad ogni riconos. 4 D ad ogni modifica. controllo documentazione. verifica ispettiva. 9 ad ogni modifica

ATTIVITA' DI CONTROLLO Tipo di Entità del. Elemento controllato. o anno (in %) ad ogni riconos. soggetti richiedenti il.

Entità del. Tipo di. controllo. controllato. controllo. per anno (in %) controllo documentazione D ad ogni sogg. richiedente.

Bioagricert Srl SCHEMA DEI CONTROLLI DOP COLLINA DI BRINDISI NON PROCESSO (2) (5) 1 verifica attraverso il portale SIAN T ad ogni

Schema di controllo olio DOP "Riviera Ligure" ed. 03 rev. 01

iscrizione riconosciuti specificando per produzione prevista dal terreni). riconoscime nto

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. IG Valle del Tirso

SCHEMA DEI CONTROLLI IGP DELLA GARFAGNANA

Olivicoltori essere prodotte nella zona di produzione prevista dall'art.2 del disciplinare di produzione.

Tabella dei Controlli

Schcontrolio CANINO_ xls corretto.xls. AUTOCONTROLLO (4) ID ATTIVITA' DI CONTROLLO (5) Tipo di controllo (6)

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA D.O.C. TERRE DI PISA AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

Schema dei controlli Terre Tarentine

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA IGT COLLI APRUTINI AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità Ricotta Romana DOP Rev.01 del 09/03/10. Tipo di ATTIVITA' DI CONTROLLO controll (5) o (6)

Entità del controllo per anno (in %) ATTIVITA' DI CONTROLLO. Tipo di controllo. D Ad ogni riconos. Soggetti richiedenti. Diniego riconoscimento

della rivendicazione delle uve Modifica del dato contenuto presentazione della modifica nello schedario viticolo con

Tabella dei Controlli

Schema di controllo per i vini a DO e IG

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. DO Campidano di Terralba

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Indicazione Geografica. IGT Veneto

ENTITA' % DEL CONTROLLO PER ANNO (7) TIPO DI CONTROLLO (6) ATTIVITA' SVOLTA DA MADE IN QUALITY (11)

Piano delle verifiche e dei controlli del Cirò DOC D.P.R. 25/09/1989

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI DELLA D.O. TERRE DELL ALTA VAL D AGRI AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA D.O. CASTELLI ROMANI AI SENSI DEL DM 794 del 14/06/2012

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO PER LE DENOMINAZIONI DI ORIGINE DEI VINI

STG "LATTE FIENO" SCHEMA DEI CONTROLLI

OLIVICOLTORI riconoscimento

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA I.G.T. COLLI APRUTINI AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

PDC Rev 0 PIANO DEI CONTROLLI. REDATTO Segreteria Tecnica VERIFICATO. APPROVATO Giunta Camerale DATA 0 20/04/2018. Delibera nr.

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO PER LE INDICAZIONI GEOGRAFICHE DEI VINI

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA I.G.T. CAMPANIA AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

Tabella dei Controlli

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI DELLA D.O. Cannonau di Sardegna AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO PER LE DENOMINAZIONI DI ORIGINE DEI VINI

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA D.O. CESANESE DI OLEVANO ROMANO O OLEVANO ROMANO AI SENSI DEL DM 794 del 14/06/2012

Tabella dei Controlli

9 controllo modifiche attraverso il portale SIAN. I In caso di

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO DELLA D.O. SALICE SALENTINO AI SENSI DEL DM 14 GIUGNO 2012

Schema di controllo DOP Terra di Bari

Verbale di controllo in Caseifici

PIANO DEI CONTROLLI E PROSPETTO TARIFFARIO D.O. ALTO ADIGE O DELL ALTO ADIGE/ SÜDTIROL O SÜDTIROLER

Olivicoltori. Riconoscimento iniziale

Agroqualità Tabella dei controlli di conformità Zafferano di San Gimignano D.O.P. Rev. 03 de 08/02/05. Pagina 1 di 28

COLLI ORIENTALI DEL FRIULI PICOLIT

Transcript:

Prg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Soggetto Procedura o fase di Requisito Tipo di Entità del controllo per NC Tipologia Trattamento NC Azione correttiva svolta dall'odc processo Categoria Descrizione Autocontrollo Controllo controllo anno in % NC 1 Agricoltore Riconoscimento Presentazione domanda di Produrre specifica richiesta Le domande devono essere Tempistica, compilazione e D Ad ogni Domanda presnetata oltre il 31 maggio di ogni adesione di adesione medante il presentate entro il 31 maggio di presenza degli allegati richiesti anno modulo MDC1 e l'allegato ogni anno complete di tutti gli 2 Elenco terreni. allegati e dell'elenco terreni Carenza documentale Sospensione procedura di 3 Domanda non compilata correttamente Sospensione procedura di 4 Ubicazione impianti/terreni n territorio delimitato (Cfr. Controllo documentale ubicazione Ubicazione impianti/terreni fuori zona Disciplinare di Produzione - degli impianti impianti/terreni fuori zona 5 Adeguatezza mpianti di coltivazione Caratteristiche dei terreni, varietà, forme di allevamento, densità d'impianto Gli impianti dovranno essere conformi a quanto previsto dal disciplinare Art. 5 nadeguatezza impianti di coltivazione 6 Acquisto ed autoproduzione materiali vegetativo Conformità disciplinare e DC l produttore agricolo deve dare evidenza della provenienza del materiale vegetativo, donea dichiarazione (MOD4) riportante il numero di piantine ottenute la varietà ed il vivaio utilizzato per la germinazione Controllo documentale Documentazione incompleta delle sementi o nel caso di acquisto evidenza del documento 7 di trasporto e Documentazione mancante, mancato invioa a equivalente riportante varietà e seguito di sollecito quantitativi Sospensione procedura di, richiesta integrazione documentale Richiesta integrazione Richiesta integrazione dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento diniego 8 Mantenimento dei Adeguatezza mpianti di coltivazione Caratteristiche dei terreni, varietà, forme di Gli impianti dovranno essere conformi a quanto previsto dal D/ 100% dei soggetti iscritti Variazione degli impianti rispetto a quanto accertato in sede di verifica di iscrizione allevamento, densità disciplinare Art. 5 d'impianto Blocco impianto fino ad adeguamento Verifica ispettiva per l'accertamento del riperistino di degli impiatnti 9 Mancato adeguamento degli impianti a seguito di verifica Esclusione impianto e/o prodotto da 10 Dati anagrafici Mantenimento dei dati anagrafici Comunicare eventuali modifiche dati anagrafici (entro 15 gg) modifiche Mancata comunicazione variazioni anagrafica richiesta integrazione aggiornamento anagrafica e titolarità 11 Coltivazione Conformità al Disciplinare (Art. 5) Metodi di produzione Mancato rispetto dei del disciplinare Esclusione impianto e/o prodotto da 12 Registrare le operazioni colturali Registrare nei quaderni di campagna (o documenti equivalenti) trattamenti e operazioni colturali effettuati Assenza delle registrazioni o incompletezza delle informazioni sulle registrazioni tale da pregiudicare l'accertamento dei. 13 registrazioni Verifiche adeguate registrazioni Carenze nella tali da non pregiudicare l'accertamento dei Esclusione prodotto non conforme da circuito DOP tenuta e verifica ispettiva aggiuntiva nella stessa campagna dalla notifica della nc, in caso di mancato 14 Produzione unitaria massima La produzione unitaria massima è di 25 tonnellate (confronto tra la stima del Verifica e attribuzione resa /D Superamento della stima assegnata Esclusione prodotto che supera la stima assegnata. ad ettaro (cfr Disciplinare di potenziale produttivo produzione Art. 5) fatta dell impianto, il prodotto 15 salvo diversa indicazione da raccolto, quello conferito e quello Superamento del limite di 25 tonnellate ad ettaro Esclusione prodotto da circuito DOP parte di Agroqualità eventualmente ancora in grado di sia se trattasi di prodotto raccolto sia produrre) se non ancora raccolto 16 Raccolta Comunicazione periodica Prima dell'avvio della raccolta inviare Comunicare con almeno 2 giorni di preavviso la data di inizio Verifica corretto invio comunicazione inizio raccolta Mancata comunicazione entro i termini (in caso di prodotto non venduto/ceduto) comunicazione tramite raccolta. 17 MDC 5 Mancata comunicazione entro i termini (in caso di prodotto venduto/ceduto) Richiesta invio comunicazione (date e quantitativi raccolti) Esclusione prodotto 18 Conformità al Disciplinare (Art. 5) La raccolta dei pomodorini deve essere effettuata a mano, nel periodo compreso tra il 20 giugno ed il 31 agosto Controllo da parte dell'odc /D Assenza delle registrazioni o incompletezza delle informazioni sulle registrazioni tale da pregiudicare l'accertamento dei. Mancato rispetto a quanto previsto al disciplinare e/o mancato rispetto alle disposizioni disciplinate Esclusione impianto e/o prodotto da 19 Carenze nella tali da non pregiudicare l'accertamento dei dalla notifica della nc, in caso di mancato

20 dentificazione e dentificare il prodotto raccolto 21 Conformità disciplinare Rispetto delle produzioni massime consentite Registrare quantità, date di raccolta e la destinazione Registrare le singole quantità raccolte e conferite Carenze nella identificazione/registrazione senza perdita tracciabilità Carenze tali da pregiudicare la identificazione/ del prodotto e/o mancato rispetto delle produzioni massime consentite 22 Conformita prodotto Conformità disciplinare e al DC (Art. 2) Verifica caratteristiche fisiche ed organolettiche (il prodotto destinato alla Verifica pomodorini Cfr (par. 6.6 e 6.10 e la compilazione del MDC3) Verifica volta all'accertamento dei di conformita e prelievo Mancato accertamento in autocontrollo la rispondenza delle caratteristiche fisiche e sensoriali delle produzioni trasfromazione deve essere verificato al 100%) Richiesta integrazione documentale ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V Esclusione prodotto Esclusione prodotto con trasmissione esiti ad Agroqualità. n caso di mancato adeguamento VS con campionamento 23 Prodotto non conforme Esclusione prodotto Verifica suppplementare nella stessa campagna con prelievo su lotti differenti 24 Stoccaggio dentificazione e Le partite di prodotto devono essere correttamente identificate dentificare il prodotto stoccato Controllo registrazione e stoccaggio prodotto imprecisioni nella registrazione che consentano l'identificazione del prodotto richiesta di adeguamento registrazioni. ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V 25 Mancata identifiazione del prodotto stoccato, assenza o imprecisioni nelle registrazioni che non consentano l'identificazione del prodotto 26 Trasferimento del prodotto stoccato ai trasfromatori prima di due giorni Vendita Conformità disciplinare e al l prodotto venduto/ceduto Verifica pomodorini Controllo registrazione e richiesta avvio corretta identificazione e nuova verifica ispettiva Richiamo scritto e verifica ispettiva 27 Prodotto non conforme Esclusione prodotto e verifica ispettiva DC (Art. 2) alla trasformazione deve essere conforme e identificato Cfr (par. 6.6 e 6.10 e la compilazione del MDC3) dati identificativi stoccaggio prodotto con campionamento prodotto 28 Mancata verifica di sui lotti destinati alla trasfromazione Esclusione prodotto e verifica ispettiva con campionamento 29 Registrazione vendite Registrazioni carenti dtali da non pregiudicare la 30 Registrazioni carenti tali da pregiudicare la richiesta di adeguamento registrazioni. invio evidenza ripristino corretta registrazione. Esclusione prodotto e verifica ispettiva 31 Comunicazione finale entro il 15 D Mancato invio ad Agroqualità delle setembre dei quantitativi venduti ceduti ed eventualmente stoccati Richiesta registrazioni e invio ad Agroqualità. n 32 Mancanza dellla inenerente alla del prodotto DOP (nel caso di mancato adeguamento in sede di verifica aggiuntiva riportata nella D. precedente) e verifica ispettiva 33 Comunicazione mensile (per le aziende che effettuano lo stoccaggio) dei quantitativi Mancato invio ad Agroqualità delle venduti ceduti e stoccati Richiesta registrazioni e invio ad Agroqualità. n 34 Mancanza dellla inenerente alla del prodotto DOP (nel caso di mancato adeguamento in sede di verifica aggiuntiva riportata nella D. precedente) e verifica ispettiva 35 Cessazione attività Cessazione attività La cessazione dell'attività 4.2) PdC - Par. 4.2) D Ad ogni comunicazione imprecisioni nella e registrazione richiesta di adeguamento registrazioni. invio evidenza ripristino corretta registrazione. 36 ntermediari Riconoscimento Ubicazione impianto (ove applicabile) n territorio delimitato (Cfr. Compilare la domanda in tutte le Disciplinare di Produzione - sue parti, Allegare alla Domanda Controllo domanda e doc. allegata e controllo ubicazione in zona di D Ad ogni carenze della sospensione procedura di Autorizzazione sanitaria vigente e origine altra come 37 richiesto fuori zona diniego richiesta integrazione o completamento 38 Adeguatezza strutture ed impianti (ove applicabile) Possesso e vigenza Autorizzazione sanitaria e Controllo Domanda e allegata D carenze della sospensione procedura di 39 richiesta Verifica ispettiva rivolta a inadeguatezza dell'impianto di intermediario sospensione procedura di per accedere al sistema di controllare la rispondenza delle controllo che attesti idoneità informazioni riportate nella Richiesta integrazione documentale ed eventuale verifica ispettiva

40 generale impianti e strutture utilizzate Domanda di accesso al sistema di certificazione e nella doc. allegata e a controllare adeguatezza Non corrispondenza tra elementi presenti e quanto dichiarato nella Domanda e nella allegata strutture ed impianti sospensione procedura di ed eventuale verifica ispettiva 41 Mantenimento Ubicazione dati anagrafici e Mantenimento dei dati Comunicare all'odc eventuali D Ad ogni comunicazione Carenze documentali Richiesta integrazione strutturali anagrafici e strutturali modifiche dati anagrafici e modifiche strutturali (entro 15 gg) 42 Secondo necessità in Mancata adeguatezza condizioni verificate in sede Esclusione impianto e/o prodotto da base alle variazioni di iscrizione circuito DOP richiesta adeguamento comunicate condizioni Verifica idoneità integrazione Verifica ispettiva a riscontro adeguamento 43 35% Mancata comunicazione variazione senza pregiudizio idoneità 44 35% Mancata comunicazione con pregiudizio idoneità e/o inadeguatezza impianto 45 Sistemi dentificazione e l prodotto deve essere n accettazione verificare Controllo a campione presenza 35% dei soggetti iscritti Carenze nella tali da non identificazione e accompagnato da apposita presenza corretta idonea / di pregiudicare l'accertamento dei (Cfr. DC - di accompagnamento della accompagnamento della fornitura Par. 6.3, 6.4, 6.5, 6.6) fornitura (Cfr. DC - Par. 6.6) (Cfr. DC - Par. 6.6, 6.10) 46 Assenza di fornitura e/o acquisizione prodotto da operatori non inseriti nel sistema dei controlli Verifica documentale adeguamento o verifica ispettiva Esclusione impianto e prodotto non conforme e eventuale verifica ispettiva nei casi ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V e verifica ispettiva 47 Registrare attività di Evidenza del rispetto ai Controllo a campione presenza Assenza registrazioni tali da non precludere la accettazione prodotto fresco disciplinati del prodotto idonea / idoneo (Cfr. DC - Par. 6.6) proveniente dai produttori agricoli registrazioni 48 inseriti nel Assenza registrazioni tali da precludere la sistema di controllo, assicurare l identificazione e la del prodotto in ingresso e in uscita ed infine che sia garantita l identificazione e la del prodotto Richiesta integrazione documentale ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V Esclusione prodotto e verifica ispettiva 49 Comunicare mensilmente (entro il 15 del mese succesivo) movimentati controllo documentale registrazioni di fornitura Mancato invio dei dati entro i termini Richiesta integrazione documentale ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V 50 Stoccaggio prodotto dentificazione e le produzioni appartenenti alla denominazione DOP identificare il prodotto stoccato e registrare le attività controllo idoneità registrazioni attività di stoccaggio dentificazione/registrazioni carenti tali da non pregiudicare la tracciabilità e la "Pomodorino del Piannolo del Vesuvio" devono essere 51 idoneamente identificate e dentificazione/registrazioni assenti con separate dal prodotto pregiudizio di tracciabilità e generico richiesta adeguamento Verifica adeguamento. n caso di mancato adeguamento verifica ispettiva nella stessa campagna o nella successiva Esclusione prodotto e verifica ispettiva 52 Cessione prodotto dentificazione e dentificazione e dentificare e registrare cessioni 35% Carenze registrazioni senza perdita tracciabilità Richiesta integrazione registrazioni Verifica documentale idoneità integrazioni. n caso di di prodotto mancato adeguamento verifica ispettiva nella stessa campagna o nella successiva 53 Carenza registrazioni con perdita di tracciabilità Esclusione prodotto Verifica ispettiva 54 nviare mensilmente denuncia approvvigionamenti e cessioni 55 Cessazione attività Cessazione attività La cessazione dell'attività 4.2) Comunicare mensilmente (entro il15 del mese succesivo) venduti PdC - Par. 4.2 D 100% Mancato invio ad Agroqualità delle D Ad ogni comunicazione Richiesta Mancata comunicazione 56 Confezionatori Riconoscimento Ubicazione impianto n territorio delimitato (Cfr. Compilare la domanda in tutte le Controllo domanda e doc. allegata D Ad ogni carenze della sospensione procedura di Disciplinare di Produzione - sue parti, Allegare alla Domanda e controllo ubicazione in zona di Autorizzazione sanitaria vigente e origine altra come 57 richiesto fuori zona diniego registrazioni e invio ad Agroqualità. n richiesta integrazione o completamento 58 Adeguatezza strutture ed Possesso e vigenza Controllo Domanda e impianti Autorizzazione sanitaria e allegata D carenze della sospensione procedura di Richiesta integrazione documentale

59 richiesta Verifica ispettiva rivolta a inadeguatezza dell'impianto di intermediario sospensione procedura di per accedere al sistema di controllare la rispondenza delle controllo che attesti idoneità informazioni riportate nella 60 generale impianti e strutture Domanda di accesso al sistema di Non corrispondenza tra elementi presenti e quanto utilizzate certificazione e nella doc. allegata dichiarato nella Domanda e nella e a controllare adeguatezza allegata sospensione procedura di 61 Mantenimento Ubicazione dati anagrafici e Mantenimento dei dati Comunicare all'odc eventuali D Ad ogni comunicazione Carenze documentali Richiesta integrazione strutturali anagrafici e strutturali modifiche dati anagrafici e modifiche strutturali (entro 15 gg) 62 Secondo necessità in Mancata adeguatezza condizioni verificate in sede Esclusione impianto e/o prodotto da base alle variazioni di iscrizione circuito DOP richiesta adeguamento comunicate condizioni 63 100 Mancata comunicazione variazione senza pregiudizio idoneità 64 100 Mancata comunicazione con pregiudizio idoneità e/o inadeguatezza impianto 65 Sistemi dentificazione e l prodotto deve essere n accettazione verificare Controllo a campione presenza 100% Carenze nella tali da non identificazione e pregiudicare l'accertamento dei inseriti nel 68 sistema di controllo, assicurare l identificazione e la Assenza registrazioni tali da precludere la del prodotto in ingresso e in uscita ed infine che sia garantita l identificazione e la 69 Comunicare mensilmente del prodotto (entro controllo documentale il15 del mese succesivo) registrazioni di fornitura movimentati 70 Accettazione prodotto dentificazione e accompagnato da apposita (Cfr. DC - Par. 6.3, 6.4, 6.5, 6.6) presenza corretta di accompagnamento della fornitura (Cfr. DC - Par. 6.6) idonea / di accompagnamento della fornitura (Cfr. DC - Par. 6.6, 6.10) l pomodorino deve Accertarsi dell'iscrizione del Controllo iscrizione dei conferitori provenire da operatori iscritti al sistema dei conferitore al sistema dei controlli al sistema dei controlli e idoneità fornitura controlli. Deve essere tenuta copia dei DDT/fatture o documenti sostitutivi. (crf. Dispositivo per il controllo di ) 71 Verificare di Verifica idoneità della fornitura secono quanto previsto di fornitura al p.to 6.4 e 6.5 del Dispositivo di controllo ed eventuale verifica ispettiva ed eventuale verifica ispettiva Verifica idoneità integrazione Verifica ispettiva a riscontro adeguamento Verifica documentale adeguamento o verifica ispettiva Esclusione impianto e prodotto non conforme e eventuale verifica ispettiva nei casi ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc 66 Assenza di fornitura Esclusione prodotto e verifica ispettiva 67 Registrare attività di Evidenza del rispetto ai Controllo a campione presenza Registrazioni incomplete tali da non precludere la Richiesta integrazione documentale. n caso di mancato accettazione prodotto fresco disciplinati del prodotto idonea / idoneo (Cfr. DC - Par. 6.6) proveniente dai produttori agricoli registrazioni Esclusione prodotto e verifica ispettiva Mancato invio dei dati entro i termini Richiesta integrazione documentale ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V Conferitori non assoggettati. Esclusione dei conferitori non assoggettati, esclusione prodotto Registrazioni carenti o incomplete tali da non pregiudicare la tracciabilità e la Richiesta integrativa per rilevare i dati e verifica ispettiva registrazioni entro 15 gg dalla notifica della non e invio ad Agroqualità. n termini stabiliti verifica ispettiva aggiuntiva nella stessa campagna. 72 Registrazioni assenti o incomplete tali da pregiudicare la tracciabilità e la Esclusione prodotto e verifica ispettiva 73 Comunicare mensilmente (entro il15 del mese succesivo) in ingresso D Mancato invio dei dati entro i termini Richiesta integrazione documentale ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V nella stessa campagna 74 Stoccaggio prodotto dentificazione e le produzioni appartenenti alla denominazione DOP identificare il prodotto stoccato e registrare le attività controllo idoneità registrazioni attività di stoccaggio dentificazione/registrazioni carenti tali da non pregiudicare la tracciabilità e la "Pomodorino del Piannolo del Vesuvio" devono essere idoneamente identificate e separate dal prodotto 75 generico dentificazione/registrazioni assenti con pregiudizio di tracciabilità e richiesta adeguamento Verifica adeguamento. n caso di mancato adeguamento verifica ispettiva nella stessa campagna Esclusione prodotto e verifica ispettiva 76 Mancata separazione spaziale/temporale Esclusione prodotto e verifica ispettiva 77 Conservazione dei pomodorini al piennolo Rispettare del disciplinare Cfr. Art 5 Verifica corretto sistema di conservazione Mancato rispetto dei disciplinati Esclusione prodotto Verifica ispettiva supplemenatare

78 Cessione prodotto dentificazione e dentificazione e dentificare e registrare cessioni Carenze registrazioni senza perdita tracciabilità Richiesta integrazione registrazioni ntegrazione entro 15 gg dalla di prodotto notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V nella stessa campagna 79 Carenza registrazioni con perdita di tracciabilità Esclusione prodotto e verifica ispettiva 80 comunicazione periodica comunicare ad Agroqualità entro un giorno dal confezionamento per conto terzi lotto, Kg e numero di confezioni /D Mancato invio ad Agroqualità delle Richiesta registrazioni e invio ad Agroqualità. n 81 cessione del prodotto confezionato per conto terzi il prodotto confezionato per conto terzi deve essere stoccato per almeno due giorni proma di essere ceduto 82 nviare mensilmente denuncia approvvigionamenti, cessioni e entro un giorno dall avvenuto confezionamento per conto terzi i dati relativi al lotto confezionato (Kg, N. conf e lotto Comunicare mensilmente (entro il15 del mese succesivo) venduti rispettare il tempo di stoccaggio del prodotto confezioanto per conto terzi /D Prodotto confezionato per conto terzi ceduto prima di due giorni 83 Autocontrollo Caratteristiche al consumo del prodotto Verificare che il prodotto pronto alla vendita abbia superato positivamente le prove in Controllo documentale registri e rapporti di prova Prove chimico fisico e sensoriali Mancato rispetto delle frequenze previste per l'autocontrollo. Registrazioni carenti o insufficienti autocontrollo come previsto al punto 6.10 del dispositivo di controllo 84 Mancata esclusione prodotto non conforme per uno o più disciplinati. Mancata esecuzione dell' autocontrollo. Assenza registrazioni autocontrollo Richiamo scritto e verifica ispettiva D Mancato invio dei dati entro i termini Richiesta integrazione documentale ntegrazione entro 15 gg dalla notifica della nc. n caso di mancato adeguamento V nella stessa campagna e trasmissione con esiti richiesta adeguamento e trasmissione esiti n caso di mancato adeguamento VS con campionamento prodotto n caso di mancato adeguamento Vis con campionamento 85 Non di almeno uno dei parametri Esclusione prodotto verifica ispettiva nella stessa campagna come da par. 6.8 e 6.9 86 Designazione e Conformità degli elementi di Utilizzo di etichette presentazione designazione e presentazione (Rif all art.8 del disciplinare) approvate dal consorzio di tutela Assicurarsi di utilizzare esclusivamente materiale di designazione e presentazione (etichette) prescritto, consentito e autorizzato da Agroqualità (nel caso di assenza del Consorzio di Tutela autorizzato dal Mipaaf) Verifica che siano state utilizzate solo etichette approvate e verifica correttezza diciture degli elementi di designazione e presentazione Utilizzo di materiale di designazione e presentazione non approvato (in caso di prodotto stoccato non ancora commercializzato) o in caso di imprecisioni che non inficiano sulla degli elementi di designazione e presentazione Richiesta di adeguamento con possibilità di riconfezionamento del prodotto 87 Utilizzo di etichette non conformi e non approvate Esclusione prodotto con possibilità di riconfezionamento Evidenza adeguamento e verifica ispettiva 88 Cessazione attività Cessazione attività La cessazione dell'attività 4,2) PdC - Par. 4,2) D Ad ogni comunicazione Mancata comunicazione esclusione prodotto