RISPOSTA AL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE



Documenti analoghi
Vigilanza bancaria e finanziaria

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

II.11 LA BANCA D ITALIA

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

5 per mille al volontariato 2007

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Modifiche alla disciplina del Credito al Consumo

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

EQUITY CROWDFUNDING Rischi ed opportunità per le Start Up Innovative Start Up Innovative ed Equity Crowdfunding

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

CODICE ETICO 1. PREMESSA

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

REGOLAMENTO EMITTENTI

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV

Ministero dello Sviluppo Economico

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NETWORK AGENZIA PER L INNOVAZIONE. Art. 1 Finalità

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI DELL ANNO 2014

ALLEGATO 1A Attuazione dell art. 30 del d.l. n. 179/2012 Ufficio Analisi di Impatto della Regolamentazione

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

RISOLUZIONE N. 52 /E

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi. COMUNICAZIONE n. 7/15

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Luca Zitiello Socio Zitiello e Associati Studio Legale

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BCC AGRIGENTINO SOCIETA COOPERATIVA FEBBRAIO 2013

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Commenti ABI al Position Paper CONSOB in materia di Aumenti di Capitale con rilevante effetto diluitivo

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

EQUITY CROWDFUNDING Rischi ed opportunità per le Start Up Innovative Relazione introduttiva

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

( PROCEDURA REGISTRO PERSONE RILEVANTI )

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 25, 26 E 27 MARZO 2013 RISPETTIVAMENTE IN PRIMA, SECONDA E TERZA CONVOCAZIONE

La disciplina della Consulenza Finanziaria nella Mifid 2

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

FAQ. AVVISO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI DA AMMETTERE AL FINANZIAMENTO DEL FONDO ROTATIVO PER LO SVILUPPO DELLE PMI Campane Misura Reti di impresa

CARTA DEI DIRITTI DEI RISPARMIATORI

DOCUMENTO INTERPRETATIVO. L applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della direttiva 2006/43/CE

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BCC di LEVERANO

ESTRATTO DELLA POLITICA PER LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSE GENERALI Investments Europe S.p.A. SGR

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse

Come cambia l antiriciclaggio

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO

BCC BARLASSINA. Policy di Valutazione e Pricing delle obbligazioni emesse da

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Documento di consultazione n. 3/2014

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI Banca di Credito Cooperativo San Marco di Calatabiano

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Approvato con delibera A.G. n. 9 del 28/10/2013

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Saturnia e Costa d Argento Credito Cooperativo

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

I Fondi pensione aperti

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2011

Fortune. Strategia per l esercizio dei diritti inerenti agli strumenti finanziari degli OICR gestiti. Unifortune Asset Management SGR SpA

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Strategia di Trasmissione degli Ordini su Strumenti Finanziari. Documento di Sintesi

Il Ministro dello Sviluppo Economico

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ministero dello Sviluppo Economico

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

Approfondimento 6.11 w - La nuova normativa relativa agli intermediari finanziari

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA

Documento di Sintesi Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini BANCA DELLA BERGAMASCA - CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA COOPERATIVA

Transcript:

Milano, 30 aprile 2013 RISPOSTA AL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE REGOLAMENTO IN MATERIA DI RACCOLTA DI CAPITALI DI RISCHIO DA PARTE DI START-UP INNOVATIVE TRAMITE PORTALI ON-LINE INTRODUZIONE ASSIOM FOREX nasce a Milano il 28 ottobre 2009 dall'unione di ASSIOM (Associazione Italiana Operatori Mercati dei Capitali) ed ATIC FOREX (The Financial Market Association of Italy). ASSIOM FOREX annovera più di 1.500 Soci, in rappresentanza di circa 450 istituzioni finanziarie, ed opera promuovendo e favorendo la crescita professionale degli operatori finanziari, attraverso la formazione, la divulgazione degli aspetti tecnici e delle pratiche di mercato, contribuendo allo sviluppo e all'integrità dei mercati finanziari domestici in un contesto europeo e internazionale estremamente dinamico e competitivo. L'Associazione promuove l'analisi, lo studio e la ricerca di tecniche, strumenti e tematiche relative ai mercati finanziari; favorisce i rapporti con le Autorità Monetarie e di Vigilanza, nazionali ed internazionali, nonché con le Società di gestione dei mercati e con altre Istituzioni operanti sui mercati finanziari; rafforza i legami con organismi nazionali, comunitari ed internazionali, al fine di migliorare l'attività dei propri soci. ASSIOMFOREX ringrazia la Commissione per l opportunità offerta di partecipare al processo di consultazione riguardante questo profilo innovativo sui mercati finanziari rappresentato dal crowdfunding, che sarà seguito dalla scrivente associazione anche attraverso le proprie Commissioni di studio. * * *

Art. 1 (Fonti normative) 1.Il presente regolamento è adottato ai sensi degli articoli 50-quinquies e 100-ter del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Art.2 (Definizioni) 1. Nel presente regolamento si intendono per: d) «portale»: la piattaforma on line che ha come finalità esclusiva la facilitazione della raccolta di capitali di rischio da parte delle start-up innovative, comprese le start-up a vocazione sociale come definite dall art. 1, comma 5-novies, del Testo Unico; La novità dello strumento e dei soggetti professionali coinvolti, anche sotto l aspetto legislativo e regolamentare, e la ratio della normativa, che è quella di stimolare la nascita di nuove imprese innovative attraverso una serie di leve della disciplina societaria del lavoro e fiscale, tra cui il crowdfunding, induce l Associazione a fare prevalere, nella propria analisi della regolamentazione proposta, l ottica dello sviluppo e della diffusione del crowfundin come strumento di finanziamento ad imprese che hanno limitato accesso alle tradizionali forme di credito e allo sviluppo di nuove forme di imprenditorialità diffusa e innovativa in senso lato. Si ritiene che l attività di crowdfunding per conto di società diverse dalle start-up innovative debba essere concessa al portale, attività che appare vietata dalla lettura della bozza di Regolamento all art.25, comma 1, lettera b, nr. 1) e che si debba ipotizzare lo sviluppo futuro di altre forme di crowdfunding quali, a titolo esemplificativo, quelle lending based Nell art.30 del DL 179/2012 come modificato dalla legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221 si legge in merito alla disciplina del portali on-line per start-up innovative, ma non si rinviene alcun divieto all esercizio professionale delle medesima attività a favore di società diverse da quelle iscritte nel registro di cui al comma 2 dell art. 50-quinquies del TUF, purché non si ricada nell ambito delle offerte al pubblico (art.100-ter, comma 1 del TUF). Infatti il termine finalità esclusiva si rinviene solo nella definizione di portale i cui all art.2 comma 1 lettera d del Regolamento CONSOB e non nell art. 30 comma 2 del DL 179/2012 che introduce il nuovo art. 50-quinquies del TUF. Con riferimento a quest ultimo articolo, il comma 3 lettera c) cita oggetto sociale conforme a quanto previsto dal comma 1 non oggetto sociale esclusivo. Ovviamente, nel caso di crowdfunding per conto di società diverse dalle start-up innovative, i portali non potranno fare appello ai soggetti diversi dagli investitori professionali limitando la possibilità che innovativi sistemi di finanziamento possano estendersi con le conseguenti ricadute positive sul sitema economico Il ricorso al crowdfunding anche da parte di società diverse dalle start up innovative dovrebbe essere consentito in quanto:

- l esigenza della raccolta di capitale di rischio per nuove iniziative non è circoscritta alla sole startup innovative; - le definizione di start-up innovativa è circoscritta, anche perché ad essa è riconosciuto un trattamento di maggior favore anche per altri aspetti (fiscale, crisi d impresa, diritto del lavoro, ecc.), non estendibile a tutte le tipologie di attività economiche; al contrario, la possibilità per tutte le società di accedere al crowdfunding, non avrebbe alcun impatto sulle finanze dello Stato, sui diritti dei creditori e sulla tutela dei diritti dei lavoratori, ecc. - i requisiti suddetti restringono a un numero di società limitato la facoltà di poter essere start-up innovativa e, nell ambito di questo numero ristretto, non tutte potrebbero essere interessate a raccogliere capitali attraverso i portali in oggetto; questo rende il mercato potenziale dei portali molto ristretto, con costi elevati da ammortizzare e quindi le probabilità che gli operatori siano molto pochi, in presenza di una limitazione alla tipologia di società beneficiarie, è elevata e le possibilità che lo strumento si diffonda molto basse. A titolo di esempio potrebbero essere previste sui portali stessi, vesti grafiche e categorizzazioni differenti ovvero credenziali di accesso distinte tra le attività di crowdfunding finalizzate a start up innovative (quindi con il diritto a fruire della speciale normativa prevista) ed altre attività di crowdfunding al di fuori della precedente fattispecie. Per i soggetti che esercitano professionalmente il servizio di gestione di portali per la raccolta di capitali per le start-up innovative (TUF art. 50-quinquies), tale attività è esclusiva o può affiancarsi ad altre attività? Il comma 3. lettera c) parla di oggetto sociale conforme a quanto previsto dal comma 1 non di oggetto sociale esclusivo. C è qualcosa nella legislazione italiana che impone al gestore del portale di start-up innovative di non poter svolgere la medesima attività per altre società o iniziative? Art. 10 (Requisiti di onorabilità e professionalità dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo) 1. Ai fini dell iscrizione nel registro coloro che svolgono le funzioni di amministrazione, direzione e controllo di un gestore iscritto nel registro sono in possesso dei requisiti di onorabilità indicati dall articolo 9, comma 1. 2. I soggetti indicati al comma 1 sono scelti secondo criteri di professionalità e competenza fra persone che hanno maturato una esperienza complessiva di almeno un biennio nell esercizio di: a) attività di amministrazione o di controllo ovvero compiti direttivi presso imprese; b) attività professionali in materia attinente al settore creditizio, finanziario, mobiliare, assicurativo; c) attività d insegnamento universitario in materie giuridiche o economiche; d) funzioni amministrative o dirigenziali presso enti pubblici o pubbliche amministrazioni aventi attinenza con il settore creditizio, finanziario, mobiliare o assicurativo ovvero presso enti pubblici o pubbliche amministrazioni che non hanno attinenza con i predetti settori purché le funzioni comportino la gestione di risorse economico-finanziarie. 3. I soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso un gestore iscritto nel registro non possono assumere o esercitare analoghe cariche presso altre società che svolgono la stessa attività, a meno che le società non appartengano al medesimo gruppo. Fermo restando quanto ai punti a), b) c) e d) si ritiene opportuno rendere accessibili tali ruoli, quanto meno nelle funzioni di amministrazione e direzione, anche a soggetti che documentino competenze nel settore informatico e delle tecnologie in cui investirebbero le start-up utenti del portale. Tale visione è condivisa da

quasi la metà (44%) dei rispondenti; il restante 56% risponde alla domanda che non è necessario non che non è opportuno. A supporto di tale valutazione si rileva: - i portali on-line di cui all art. 50-quinquies del TUF non appaiono ricadere nella categoria degli intermediari finanziari; - non si vede come possa pregiudicare la stabilità del portale la presenza di una o due persone con documentata esperienza tecnologica; - i medesimi potrebbero essere soggetti investitori nel capitale del portale, che non potrebbero tutelare in prima persona il loro investimento; - il risultato del sondaggio (56% dei rispondenti) definisce non necessaria e non inopportuna la presenza di competenze tecniche; - appare infatti evidente che poter disporre di competenze in materia consentirebbe al portale di poter effettuare un primo filtro tra le proposte pervenute, contribuendo così a mitigare o - almeno meglio valutare il rischio di impresa insito nelle varie proposte - i profili di natura tecnologica, vitale per la funzionalità e la compliance del portale e per la minimizzazione dei connessi rischio operativi, troverebbero una figura direttamente e competente nell organo amministrativo. Art. 14 (Obblighi di correttezza) 3. Il gestore richiama altresì l attenzione degli investitori diversi dai clienti professionali sull opportunità che gli investimenti in attività finanziaria ad alto rischio siano adeguatamente rapportati alle proprie disponibilità finanziarie. Il gestore non diffonde notizie non coerenti con le informazioni pubblicate sul portale e si astiene dall influenzare l andamento delle adesioni alle singole offerte. A tale fine, ed avendo riguardo anche alle conoscenze in materia finanziaria dell investitore, suggerisce di prevedere l inserimento nel portale di un questionario di pre-adeguatezza, da compilarsi a cura dell investitore retail che intende aderire alla/e proposta/e inserita/e sul portale. Tale previsione renderebbe tra l altro più snello e tempestivo l operato delle banche chiamate a rendere esecutive le proposte d ordine raccolte dai portali. Art. 15 (Informazioni relative alla gestione del portale) e) le misure adottate per ridurre e gestire i rischi di frode;. Utile, all uopo sarebbe l inserimento nel logo dei singoli portali di un link ad apposito sito Consob che ne certifichi l iscrizione nel registro previsto per i portali stessi. Art. 19 (Obblighi in capo alle banche e alle imprese di investimento che ricevono gli ordini dal gestore)

1. Le banche e le imprese di investimento che ricevono da un gestore gli ordini di un investitore relativi agli strumenti finanziari ne curano il perfezionamento sulla base di un contratto per la prestazione di servizi di investimento stipulato con l investitore. 2. Ai fini dello svolgimento dell attività prevista al comma 1, le banche e le imprese di investimento applicano, in ragione dei servizi o attività di investimento effettivamente prestati nei confronti dell investitore, le pertinenti regole di condotta previste dal Testo Unico e dalla relativa disciplina di attuazione. 3. Le banche e le imprese di investimento mantengono costantemente informato il gestore sull esito degli ordini dal medesimo trasmessi. Dalla lettura della bozza di regolamento, il processo che interviene dalla raccolta dell ordine da parte del portale fino alla sua esecuzione da parte dell intermediario abilitato appare caratterizzato da possibili duplicazione di controlli e da una decisione finale in merito all adeguatezza dell ordine per la clientela concentrato sul citato intermediario, che potrebbe essere dotato di limitate conoscenze in merito alle caratteristiche delle società emittenti. Sarebbe perciò utile una maggiore distinzione dei ruoli, per esempio limitando l intervento dell intermediario abilitato alla verifica della sottoscrizione dal parte dell investitore retail delle avvertenze sui rischi delle operazioni pubblicate sul portale e la ratifica della correttezza del su-citato questionario di preadeguatezza,. Tale modalità di profilatura del cliente, se resa in modo standardizzato, eviterebbe il rifiuto da parte dell intermediario ad eseguire la disposizione del cliente senza motivate ragioni e permetterebbe l avvio di una architettura aperta nella scelta dell intermediario e non necessariamente guidata e controllata da specifici intermediari incentivando così lo sviluppo del crowdfunding. Art. 25 (Sanzioni) 1. Fermo restando quanto previsto dall articolo 50-quinquies, comma 7, primo periodo del Testo Unico in materia di sanzioni pecuniarie, la Consob dispone: a) la sospensione dell attività del gestore in caso di violazione delle regole di condotta previste dal titolo III; b) la radiazione dal registro in caso di: 1) svolgimento di attività di facilitazione della raccolta di capitale di rischio in assenza delle condizioni previste dall articolo 26 ovvero per conto di società diverse dalle start-up innovative indicate dall articolo 1, comma 5-decies del Testo Unico; L art.25 dovrebbe essere modificato, conformemente alle eventuali modifiche apportate secondo i commenti formulati in merito agli artt. 1 e 2 di cui sopra.

Art. 26 (Condizioni per l ammissione delle offerte sul portale) 1. Ai fini dell ammissione dell offerta sul portale, il gestore verifica: a) che una quota almeno pari al 5% degli strumenti finanziari offerti sia stata sottoscritta da investitori professionali ovvero da fondazioni bancarie, società finanziarie per l innovazione e lo sviluppo di cui all art. 2 della legge 5 ottobre 1991 n. 317, incubatori di start-up innovative di cui all art. 25, comma 5, del decreto. A tali fini, l emittente fornisce al gestore la documentazione relativa alla sottoscrizione della quota riservata agli investitori professionali; b) che lo statuto o l atto costitutivo dell emittente preveda, in favore degli investitori che abbiano acquistato o sottoscritto strumenti finanziari offerti tramite portale diversi dai clienti professionali o dalle altre categorie di investitori indicate alla lettera a), almeno per il periodo in cui sussistono i requisiti stabiliti dall articolo 25, comma 2 del decreto il diritto di recesso dalla società ovvero il diritto di co-vendita delle proprie partecipazioni e le relative modalità e condizioni di esercizio nel caso in cui i soci di controllo, successivamente all offerta, trasferiscano il controllo a terzi. Relativamente alla composizione del capitale di una start up, l art. 26 del Regolamento sopra richiamato prevede al punto 1.a) che una quota almeno pari al 5% degli strumenti finanziari offerti sia stata sottoscritta da investitori professionali ovvero da fondazioni bancarie, società finanziarie per l innovazione e lo sviluppo di cui all art. 2 della legge 5 ottobre 1991 n. 317, incubatori di start-up innovative di cui all art. 25, comma 5, del decreto. A tali fini, l emittente fornisce al gestore la documentazione relativa alla sottoscrizione della quota riservata agli investitori professionali;. Sarebbe opportuno valutare se prevedere anche un limite massimo alla partecipazione degli investitori istituzionali al fine di evitare che gli stessi, con impegni finanziari modesti [se valutati alla luce delle previsioni del campione di cui all allegato 1A (slide 34)] possano assumere una posizione di controllo sulla start up, con chiare conseguenze sull indipendenza della stessa e sul peso degli investimenti effettuati dalla clientela retail. Relativamente agli emittenti, si suggerisce di prevedere, quale requisito di ammissione/ammissibilità dell offerta il rilascio di una disclosure da cui risulti l eventuale esistenza di contratti, contenuti o vincoli tali da condizionare l autonomia e/o redditività della start up medesima. Analoga provvisione per eventuali relazioni di affari (consulenze, fornitura di servizi, affidamenti) con i portali delle società a queste collegate. Sarebbe altresì opportuno definire una soglia minima nella raccolta di capitali da parte della società oltre la quale è necessaria la partecipazione di investitori professionali piuttosto che dei vincoli in termini di investimento massimo del singolo partecipante al fine di permettere lo sviluppo di forme di crowdfunding di tipo sociale piuttosto che il finanziamento di attività di piccolo calibro che non potrebbero destare l interesse degli investitori professionali. In alternativa è ipotizzabile l estensione della categoria degli investitori professionali, nel caso specifico, ai business angel definendoli quali partecipanti promotori dell iniziativa. Ulteriori suggerimenti. È opinione della scrivente che possano essere approntati ulteriori processi finalizzati alla prevenzione delle frodi, alla massimizzazione della trasparenza e della salvaguardia degli interessi dei partecipanti. In particolare si ipotizza che la proposta da parte dei portali si articoli con specifiche date di scadenza delle proposte piuttosto che con specifiche finestre temporali e che gli importi, tempo per tempo raccolti, vengano inclusi in un conto indisponibile presso un intermediario appositamente delegato; alla scadenza del periodo

di raccolta, con la conferma da parte dei sottoscrittori (o la mancata revoca), si avrebbe il perfezionamento dell operazione. In particolare il processo ipotizzato innalzerebbe le tutele dei primi aderenti adeguandole alle condizioni degli ultimi partecipanti. Il meccanismo proposto si ispira alle già esistenti tecnicalità e prassi relative alle SPAC (Special Purpose Acquisition Company) e garantirebbe eguale tutela per tutti i partecipanti e una maggiore efficienza informativa in merito al successo della raccolta e quindi, in ultima analisi, della rischiosità della start up. Conclusioni Assiom Forex, nell apprezzamento della consultazione e dei temi trattati, auspica la diffusione di canali alternativi nella raccolta di capitali che possano sostenere lo sviluppo economico e imprenditoriale del nostro paese e ritiene essenziale coniugare la semplificazione e la riduzione degli oneri per i nuovi operatori con la tutela dovuta verso i risparmiatori. Il gruppo di lavoro costituito per la partecipazione alla consultazione è a completa disposizione di codesta Autorità per qualsivoglia chiarimento ritenesse opportuno. Referente per il gruppo di lavoro: Raimondo Marcialis Membro del Consiglio Direttivo Assiom Forex tel 335 7242166