LA ROAD MAP VERSO I NUOVI PROGRAMMI DI MONITORAGGIO. Roberto Giangreco, Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Documenti analoghi
SUMMARY REPORT. Descrittore 4 Reti trofiche

la Regione Abruzzo, rappresentata da nella qualità di , delegato alla presente stipula in virtù ;

DECISIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

CReIAMO PA Linea di intervento LQS2 Rafforzamento della capacità amministrativa in materia di Valutazione di Incidenza

Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV)

Criterio D9C1 Primario

Il monitoraggio istituzionale dell ambiente marino

Verso i nuovi Programmi di Monitoraggio per la Strategia Marina: riflessioni e proposte operative

Il Sistema Nazionale di Protezione Ambientale (S.N.P.A.), un moderno strumento per i controlli e per l innovazione

con quelli per le acque costiere ai

Descrittore 6 1. Introduzione

Le Attività di Monitoraggio delle AMP. Eugenio Duprè, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - PNM

CReIAMO - PA Linea di intervento LQS2 Rafforzamento della capacità amministrativa in materia di Valutazione di Incidenza

Autovalutazione di Istituto Struttura e funzione del RAV e dei Piani di Miglioramento

I Programmi di monitoraggio della Strategia Marina. Cristina Farchi, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

COMUNE DI PADOVA. Progetto Agenda 21 Locale

Gioia Benedettini. Attività di monitoraggio di ARPAT nell'ambito della Strategia per l'ambiente marino

Presentazione delle Attività Marine Strategy Sottoregione Mar Ionio-Mediterraneo Centrale I ciclo di monitoraggio

Presentazione delle attività Strategia Marina nella Sottoregione Mare Adriatico I ciclo di monitoraggio

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Pennabilli

La Valutazione di Incidenza: paragrafi (3) e (4) dell articolo 6 della Direttiva Habitat

Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse. Il Progetto NEMO Programma MED

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Novafeltria

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

Asse 13: Capacità Istituzionale

Il ruolo della Direttiva Quadro Acque 2000/60/CE nel raggiungimento del Buono Stato Ambientale dell ambiente marino

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Casteldelci

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

RICAPITOLIAMO IL PROCESSO DI INCLUSIVITA

Elementi di conoscenza su impatti, vulnerabilità ed adattamento

Marine Strategy in Italia

SUMMARY REPORT. Descrittore 3 Pesca

II Consulta delle istituzioni dell Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume

Obbligo di istruzione

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero

Anna Maria Linsalata. Fare clic per. del sottotitolo dello schema.

Impegno ambientale certificato

I.C.S. QUASIMODO - LOCATELLI. Progetto didattico per accesso ai fondi

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

ESITO E OSSERVAZIONI VISITA VALUTATORI CAF 17 LUGLIO 2012 COLLEGIO DOCENTI 3 SETTEMBRE 2012

INDICE. Bacino del Livenza I

S.N.V. IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE

L'esperienza COMITATO DI PILOTAGGIO CATALOGO DELLE ESPERIENZE OT11-OT2 25/10/ :51 2/6. Esperienza pubblicata il: 02/08/2019

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Potenzialità e limiti degli strumenti Vis.PA: esperienze sul campo in FVG

LA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE PER LE AREE PROTETTE

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS)

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Ai sensi degli artt. 43, 44 e 45 del Regolamento (CE) 1198/2006 e degli artt del Regolamento (CE) n. 498/2007, il FEP può finanziare, con

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE

Valutazione Ambientale VAS. Programma Energetico Ambientale Regionale - PEAR. 1 a Conferenza di Valutazione e Forum aperto al pubblico

PROCESSI PARTECIPATIVI. Modelli ed esperienze di dibattito pubblico in Italia e all estero e la rilevanza sul futuro delle nuove generazioni

Politica integrata di Prodotto (IPP) e Green Public Procurement (GPP)

Tabella 1. Criteri e indicatori per il D1 secondo la Decisione della Commissione 2010/477/EU.

L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna

Scheda PASL Progetto di promozione della registrazione EMAS. applicata alle aziende estrattive del Distretto Lapideo

INCONTRI TERRITORIALI SCUOLA DIGITALE LIGURIA COMMUNITY PROGETTO

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELL'AMBIENTE

ALLEGATOC alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5

Milano, 23 aprile 2009

Giornata celebrativa per il ventennale del Programma LIFE Università degli Studi di Brescia 25 maggio 2012

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIMODRONE

Guadagnare salute in contesti di comunità. Elisabetta Borciani Ausl Piacenza Mauro Palazzi Ausl Romagna

Il sistema produce dati e conoscenza

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA

I processi direzionali

LA RRN E IL PARTENARIATO

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Le Direttive Habitat e Uccelli e la Strategia Nazionale per la Biodiversità

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA I progetti del Ministero dell Ambiente per migliorare la capacità istituzionale e la governance in campo ambientale

Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale

I COORDINATORI DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE ED EDUCATIVE DI TUTTI GLI ORDINI DI STUDIO

MANUALI PER IL MONITORAGGIO DI SPECIE E HABITAT DI INTERESSE UNIONALE a cura di Elena Santini e Marco De Cicco

Ruolo del monitoraggio nella redazione dei piani di gestione

INDICE. Bacino dei fiumi della pianura tra Livenza e Piave I

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 13/01/2015

GRUPPO DI LAVORO 3 OBIETTIVO SPECIFICO 3.2

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Il Piano di gestione delle acque del distretto Alpi Orientali: contenuti e rapporto con il Piano Regionale di Tutela delle Acque

SNPA: LA GESTIONE DELLE EMERGENZE E DEL DANNO AMBIENTALE

Opportunità e criticità nei processi di trasferimento dell innovazione. Catia Mastracci AN LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci

Delibera della Giunta Regionale n. 753 del 30/11/2017

Piano Regionale per la lotta alla povertà. Linee d indirizzo per l attivazione di misure di contrasto alla povertà e di inclusione sociale attiva

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo

Percorso di attuazione di LIFE+

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9

Bruxelles, COM(2018) 109 final ANNEX 1 ALLEGATO. della

IL PROGRAMMA URBACT E INDICAZIONI SULLA CALL IMPLEMENTATION NETWORKS

M. G. Marchesiello Bologna 30 novembre 2007

2 a Commissione Turismo Secondo incontro Firenze - 15 ottobre Nuovi modelli per la Promozione e la commercializzazione dell Offerta turistica

Il Comitato di Gestione per la strategia. SCP nazionale ed europea

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

ISIS «Duca degli Abruzzi» CT Politecnico del Mare

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CReIAMO PA - Il progetto del MATTM per migliorare l integrazione della sostenibilità ambientale nelle politiche pubbliche

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

Programmi di Monitoraggio della Strategia Marina: Risultati, Esperienze e Prospettive Sottoregione Mediterraneo Occidentale

Transcript:

LA ROAD MAP VERSO I NUOVI PROGRAMMI DI MONITORAGGIO. Roberto Giangreco, Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Programmi di Monitoraggio 2020 Entro luglio 2020 dovranno essere adottati, dagli Stati Membri, i nuovi Programmi di Monitoraggio del II Ciclo della Strategia Marina. I Programmi di Monitoraggio sono concepiti con la finalità di valutare in maniera continua lo stato ambientale marino e di stimare il percorso verso il raggiungimento del Buono Stato Ambientale e dei Traguardi Ambientali, consentendo anche di valutare l efficacia dei Programmi di misure intraprese.

Perché aggiornare i Programmi di Monitoraggio Aggiornare il quadro all evoluzione degli ultimi 6 anni, tenendo conto delle lezioni apprese; Considerare i nuovi GES ed i nuovi Target modificati; Tenere conto della modifica del quadro europeo della Common Implementation Strategy: la nuova GES Decision.

Programmi di Monitoraggio: il quadro complessivo Il sistema SNPA La nuova GES DECISION La convenzione MATTM-ISPRA Il sistema di Barcellona e l IMAP

La nuova GES Decision: 2017/848/UE : La Decisione della Commissione 2010/477/UE stabiliva i criteri che gli Stati membri devono applicare per valutare il grado di conseguimento del buono stato ecologico, unitamente ai riferimenti agli standard metodologici applicabili, dando indicazioni su aspetti ritenuti significativi, che ogni Stato membro era poi tenuto a sviluppare e declinare secondo un proprio approccio metodologico e tecnico nella formulazione nazionale dei propri GES e Target. La nuova decisione 2017/848/UE si pone l obiettivo di fornire un approccio standardizzato al livello comunitario, il più possibile quantitativo, al fine di permettere una organica rappresentazione del GES

La nuova GES Decision: 2017/848/UE prevede: criteri e norme metodologiche che gli Stati membri devono usare quando definiscono una serie di requisiti per il Buono Stato Ambientale; specifiche e metodi standardizzati di monitoraggio e valutazione da utilizzare per elaborare i Programmi di Monitoraggio; Un calendario per la definizione di valori di soglia, elenchi di elementi dei criteri e norme metodologiche da definire attraverso la cooperazione unionale, regionale o sottoregionale; l'obbligo di comunicazione degli elementi dei criteri, dei valori di soglia e delle norme metodologiche.

Gli obiettivi del processo di aggiornamento Costruire un programma di monitoraggio che consenta di implementare gli obiettivi prefissati in accordo con quanto previsto dal nuovo ciclo della Strategia Marina, consentendo di rispondere anche agli obblighi connessi al monitoraggio della Convenzione di Barcellona; Definire in accordo con quanto richiesto dalla nuova Decisione, soglie e regole di integrazione, tagliati per il Mediterraneo e funzionali a tenerne pienamente in considerazione le peculiarità; Aumentare le sinergie e la condivisione con gli altri paesi a livello di bacino del mediterraneo;

Aspetti da tenere in considerazione Il programma di monitoraggio dovrà essere funzionale alla realizzazione dell assessment ed il più possibile allineato ai processi in atto a livello unionale e mediterraneo e, quindi, essere in grado di dialogare e fornire dati comparabili con quello condotto negli altri paesi UE e con quello condotto a livello della convenzione di Barcellona. Dovrà coinvolgere come richiesto, sia dalla Direttiva stessa che da Barcellona, i paesi con cui l'italia condivide i suoi bacini.

Come.? Percorso partecipativo, guidato dal sistema SNPA (ISPRA-ARPA), in stretto raccordo con il mondo della ricerca, e con il coinvolgimento delle Aree Marine Protette. Attraverso l affinamento delle sinergie previste dalla direttiva con i monitoraggi della pesca, della WFD, delle direttive Habitat ed Uccelli.

Come.? Predisposizione di percorso per la realizzazione di un monitoraggio strutturato per descrittori, gestito da ISPRA con le ARPA attraverso tavoli tecnici sul modello di quanto avviene a livello UE con il coinvolgimento degli enti di ricerca. Collaborazione ISPRA ARPA SNPA ed enti di ricerca anche per partecipare allo sviluppo delle metodologie comuni in sede UE e in ambito BARCELLONA.

Come.? Messa a punto, in collaborazione con gli enti di ricerca di metodi innovativi che possano restituirci in maniera efficace il cammino verso il GES, consentire una più agevole realizzazione dell assessment e misurare l efficacia delle misure adottate.

Come.? Partecipazione attiva al processo Unionale e in seno alla Convenzione di Barcellona; Rafforzare sempre di più integrazione tra ricerca e monitoraggio, e far crescere il sistema Italia, compito del sistema SNPA; Utilizzo e capitalizzazione dei progetti europei; Puntare a modellizzazione e innovazione.

Quando: Le prossime tappe Attivazione della Convenzione MATTM-ISPRA per i Programmi di Monitoraggio; Realizzazione nell ambito del Progetto CReIAMO PA di 3 workshop a livello di Sottoregione con il coinvolgimento delle Regioni, delle ARPA e delle AMP, con la partecipazione dei responsabili WFD, Direttive Habitat e SM, per individuare criticità e migliorare le sinergie. Ass. Categoria Amm. Regionali e Locali Enti di Ricerca Amm. Centrali Aree Marine Protette ARPA

GRAZIE PER L ATTENZIONE