Prova 1: Scienze Prima

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2013/2014 PROGRAMMA SVOLTO

Gli organismi viventi. Enrico Degiuli Classe Prima

Progetto di scienze. Le cellule 1^A A.S. 2014/2015 sotto la guida della prof. Caparelli Scuola Ugo Foscolo

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

La vita e gli esseri viventi, la cellula. La vita e gli esseri viventi

La cellula. Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

alcuni organismi sono formati da 1 sola cellula, e si chiamano unicellulari quelli formati da più cellule si chiamano pluricellulari

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

La cellula. Da sito:

UNITA 1 LE MOLECOLE DELLA VITA :

Gli organismi viventi. Enrico Degiuli Classe Prima

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

IL CALORE LA TEMPERATURA E I PASSAGGI DI STATO

L`ENERGIA energia natura Produrre energia utilizzare una forza per compiere un lavoro diverse forme di energia SCIENZE

La misura della temperatura

III Modulo Corso Istruttori I Livello. Meteorologia 1

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE CLASSE Prima. Chimica/Fisica

Temperatura. Temperatura

Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa REGIMI DI MOTO DI UN FLUIDO REALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

-La cellula; morfologia e fisiologia dei vari tipi di cellule; loro differenze; Cellula procariotica e cellula eucariotica (animale e vegetale)

La scoperta delle cellule

Procarioti ed eucarioti

Il metodo scientifico. La ricerca scientifica: osservazione, formulazione di

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Fondamenti e didattica delle scienze

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Il gruppo4 LA CELLULA. classe I ^ A Anno 2015/2016 Prof.ssa Spolidoro. Presentano

CALORE E TEMPERATURA

Capitolo 13. La temperatura

ISTITUTO COMPRENSIVO SAMMICHELE DI BARI L ACQUA

FISIOLOGIA VEGETALE. I movimenti dell acqua e dei soluti

Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone. Terra, acqua, aria

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2016/2017 INTRODUZIONE LE IDEE FONDANTI DELLA BIOLOGIA:

Se osserviamo la Terra dallo spazio si può notare che l acqua ricopre la maggior parte della sua superficie. L acqua si trova:

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13

La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso

CURRICOLO DI SCIENZE

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 2 - Termodinamica dell Atmosfera

Termoscopio di Galileo Sfrutta la dilatazione termica dell aria contenuta al suo interno.

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

geografica-scientifica

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

Progetto Ricordi Quinto Anno - Corso di Impianti Tecnici Modulo 1 UD 1 Lez. 0 Trasmissione del calore pag. 1

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

Addressing the environmental impact of salt use on the roads

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

VERIFICA Temperatura, calore e passaggi di stato

Idrosfera. L insieme di tutta l acqua che si trova sulla Terra, in qualunque stato fisico, prende il nome di idrosfera.

Due corpi a temperature t 1 e t 2 (t 2 > t 1 ) sono posti in contatto termico, isolati dall ambiente circostante. t 1 t 2

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Barbara Di Quattro. Fiumi di parole, testi, paesaggi,

Meteorologia Sinottica Termodinamica dell Atmosfera

Calore specifico. Il calore che deve essere fornito per aumentare di un grado centigrado un chilogrammo della sostanza è il calore specifico:

La Terra e il paesaggio

Termoscopio di Galileo Sfrutta la dilatazione termica dell aria contenuta al suo interno.

Dott.ssa Ferrari Chiara. Classi quarte, scuola statale primaria Renzo Pezzani. Istituto Comprensivo di Albinea Anno scolastico

TRASMISSIONE DEL CALORE

Fisicaa Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa. Esercizio. Si trasformino 20 o Faranheit in gradi centigradi e Kelvin.

CLASSE PRIMA AMBITO DI APPRENDIMENTO ORGANISMI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA FENOMENI FISICI E CHIMICI

Gli organismi sono fatti di cellule

CURRICOLO DI SCIENZE

Capitolo 4. L Insolazione e la Temperatura.

Prof.ssa Monia Grilli - I.C.S. «Anna Frank» Montecalvo in Foglia GLI ORGANISMI VIVENTI

Traguardo: Obiettivi di apprendimento Conoscenza e abilità Competenze chiave europee

1.#Molecole#biologiche# Conoscenze! richieste:! Importanza! dell acqua! in! biologia.! Conoscere! in! dettaglio! la! composizione!

Come si trasmette il calore

FACCIAMO UNA CELLULA UMANA

3. Citologia. CITOLOGIA parte della biologia che studia la CELLULA. CELLULA più semplice insieme di elementi in grado di vivere

Test di verifica delle conoscenze

T = t o (1.1) Nella scala kelvin il ghiaccio fonde a 273 K e l acqua bolle a 373 K. Un grado kelvin è uguale a un grado celsius

LA MATERIA 86 SCIENZE

Lezione 14 Termologia Cambiamenti di stato. Dilatazioni termiche. Trasmissione del calore.

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI

i tre stati di aggregazione

All interno delle cellule UD3

Simonetta Klein. Il racconto della chimica e della Terra

Ciao ragazzi io sono Micro, il vostro amicroscopio, e vi accompagnerò in questo breve viaggio alla scoperta della cellula

PROGETTAZIONE SCIENZE CLASSI PRIME


LE MOLECOLE DELLA VITA

PROGETTAZIONE SCIENZE CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA

Esempi di quesiti su cui esercitarsi per la verifica di Biologia di settembre classi 2AR-2CR

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

Le più piccole unità viventi: LE CELLULE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

La materia. Materia (dal latino mater) è tutto ciò che occupa uno spazio, cioè occupa un volume, ha una

LCE Umberto I - Fisica Compito S 1

Diversità tra i viventi

2 Una sbarra ha l 0: se la sua varia di t, la diviene l = l 0 (1 + λ t), dove λ è una costante, detta coefficiente di, che dipende dal materiale.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

10. LA MISURA DELLA TEMPERATURA

Calore e temperatura di Giovanna Puppo

Transcript:

Nome e cognome Classe Data Prova 1: Scienze Prima 1) Rispondi e argomenta la tua risposta. 1. Un sasso è/non è vivente perché... 2. Una rana è/non è vivente perché... 3. Una quercia è/non è vivente perché... 2) Il ciclo vitale degli esseri viventi: A. è un percorso a tappe tipico delle piante, delle alghe e dei funghi B. è un percorso a tappe che si ripete in tutti gli esseri viventi C. è un percorso a tappe tipico solo degli animali che fanno la muta D. è un percorso a tappe che caratterizza gli organismi unicellulari 3) Completa con il nome del corrispondente passaggio di stato. 1. Al mattino presto l erba di un prato è bagnata anche se non è piovuto: 2. In alcune condizioni le perturbazioni avvengono in forma di neve: 3. Mentre l aria calda e umida si solleva verso l alto si formano le nubi: 4. A causa dell alta temperatura l aria aumenta il suo contenuto di vapore acqueo: 5. Durante le fredde notti d inverno le foglie di un prato si ricoprono di minuscoli cristalli di ghiaccio: 6. L acqua di molti torrenti ha origine dai ghiacciai: 4) Completa le seguenti frasi utilizzando le parole fornite; attenzione però, ci sono delle parole in più. adesione / calore / forza / legate / Sole / sottili / coesione / gravità / pressione / capillari / energia 1. Il ciclo dell acqua è messo in moto dall del mentre la di è responsabile sia delle precipitazioni sia dello scorrere dell acqua verso il mare. 2. L acqua risale lungo i tubi a causa del fatto che le sue particelle sono alle pareti dalle forze di. 5) Rispondi ai quesiti. 1. L acqua del nostro pianeta è davvero tanta? Come è possibile che non finisca mai? 2. Chi è responsabile dell inquinamento dei fiumi e dei mari? 3. Cosa sono le torri piezometriche? 6) Descrivi le due immagini indicando dove e in quale stato si trova l acqua.

1. 2. 7) Indica se ogni affermazione è vera o falsa. Vero Falso a. H2O è l unica sostanza che si trova in natura in tutti b. Il «motore» del ciclo dell acqua è la forza di gravità 8) Quale di queste affermazioni è corretta? A. Non c è differenza tra calore e temperatura, sono grandezze uguali B. Il riscaldamento può modificare lo stato di aggregazione di un oggetto senza che la sua temperatura cambi C. Se un oggetto assorbe calore, diventa necessariamente più caldo

9) Indica le opzioni che ritieni corrette. 1. La temperatura di un oggetto misura l intensità [del calore \ dell'agitazione termica ] delle particelle che lo compongono. 2. Nei solidi gli atomi o le molecole [vibrano \ si spostano ], mentre nei liquidi e nei gas le particelle [vibrano \ si spostano ]. 10) Osserva la figura e poi completa il testo indicando per ogni lettera il termine corretto. A: B:. C:. D:. 11) Indica se ogni affermazione è vera o falsa. a. b. Nei solidi e nei liquidi l effetto della dilatazione termica è molto evidente La dilatazione termica dei liquidi diventa ben visibile se si usa un tubo capillare Vero Falso 12) Indica tra le opzioni quelle che ritieni corrette. Nei fluidi il calore si trasmette prevalentemente per [irraggiamento \ conduzione \ convezione ], mentre nei solidi si trasmette soltanto per [convezione \ conduzione \ irraggiamento ] e nel vuoto si può trasmettere soltanto per [irraggiamento \ convezione \ conduzione ]. 13) Associa alle lettere della figura il nome del corrispondente organo cellulare, scelto dall elenco. reticolo endoplasmatico e apparato di Golgi / flagello / mitocondrio / ribosomi / lisosoma

A: B: C: D: E: 14) Osserva il disegno che rappresenta una cellula vegetale, poi scegli per ciascuna delle strutture indicate la lettera corrispondente usata nel disegno. A / B / C / D / E / F / G / H

- parete cellulare - citoplasma - cloroplasti - vacuolo centrale - mitocondrio - nucleo - reticolo endoplasmatico ruvido - apparato di Golgi 15) Elenca le caratteristiche che ti fanno distinguere una cellula vegetale da una animale.