ATTIVITÀ. 1.Osservazione e confronto dello scheletro di alcuni mammiferi con lo scheletro umano.

Documenti analoghi
Pensare alla relazione tra forma, funzione e adattamento P A O L A S A V I N I

Il Mondo Animale. Progetto : CTS - Novara Ordine di Scuola : Scuola Primaria Area disciplinare : Scienze Realizzato da : I.C.

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

MANGIA, E MANGIATO...

Gli alunni hanno evidenziato diversi particolari nei disegni, mostrando così di possedere alcune conoscenze sulla posizione di molti organi.

LA CLASSE DEGLI ANFIBI

il sistema locomotore..

LE SCIENZE NATURALI NELLA SCUOLA E NEL MUSEO Proposte per itinerari didattici alla Sezione di Zoologia «La Specola» Gianna Innocenti (MSN)

APPARATO SCHELETRICO

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Anno scolastico

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Aprile a SCIENZE. Pag. 75. bosco. fattoria. Edizioni Didattiche Gulliver

LO SCHELETRO - LE OSSA I MUSCOLI

PROPOSTA PER IL CURRICOLO VERTICALE

Classifichiamo gli animali

Le parti del corpo Il corpo umano cel ule, diverse per forma e per funzione, Un insieme di cellule tessuto tessuto organo tessuti simili

Fate clic per aggiungere testo

Apparato scheletrico

Classe I COMPETENZE OB. APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIA ATTIVITA' VERIFICHE VALUTAZIONE. Creare un clima positivo e di partecipazione.

IL RISCALDAMENTO FOTO IN PALESTRA PRIMA DI FARE SPORT DOBBIAMO FARE DEGLI ESERCIZI PER RISCALDARE I MUSCOLI,

Circolo Didattico di Vinci Percorso sperimentato nell Anno scolastico 2010/2011

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico

FUNZIONI TIPI DI OSSA PARTI I TESSUTO OSSEO ARTICOLAZIONI

Apparato scheletrico

I DINOSAURI I DINOSAURI

Le prove della evoluzione

Obiettivi. Suggerimenti

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

IL SOSTEGNO E IL MOVIMENTO

SCHELETRO APPENDICOLARE

Presentazione a scopo informativo realizzata nell ambito della. Situazione Formativa «L APPARATO SCHELETRICO» PATENTE PEDAGOGICA EUROPEA SULLE TIC

GIOCA, OSSERVA E SCOPRI Ricostruisci il grande disegno al centro del puzzle e osserva l immagine. Puoi notare tantissime specie di dinosauri e

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO SEDEGLIANO

ILLUSTRAZIONE DI MODA

LA PREISTORIA NEL VALDARNO SUPERIORE Indagine su un passato lontanissimo

FUNZIONE. La grande funzione dell apparato locomotore è quella di sostenere e muovere l organismo.

Unità didattica n 1: Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali

More information >>> HERE <<<

L apparato locomotore comprende: Ossa; Articolazioni (con legamenti e capsule); I muscoli striati; I legamenti. Questo apparato ha funzione di

I DINOSAURI. Cos erano i dinosauri? Qual era il loro aspetto?

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo

LO SCHELETRO VERTEBRE CERVICALI VERTEBRE DORSALI ILIO CRANIO DENTI INCISIVI DENTI SUPERIORI CINTURA SCAPOLARE COSTOLE DENTI ISCHIO INFERIORI

Pterosauria (Triassico Superiore- Cretacico)

4 Richiesta di radiografie - osservazione

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Esercizi parte 1 :Il sostegno e il movimento

Full version is >>> HERE <<<

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

CLASSE Tutte le classi del plesso

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s

CIRCOLO DIDATTICO DI VINCI

sotto il pelo, tutto

COMPETENZE E PROCESSI COGNITIVI

Istituto Comprensivo San Donato di Sassari Plesso di Caniga. Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione Didattica Annuale di Scienze.

DIARIO DI BORDO. Alessandra Pintucci Scuola Primaria E. Solvay. Durata Incontro : un'ora e mezzo ogni incontro ogni incontro ( tot.

SCUOLA SECONDARIA DI POJANA MAGGIORE - ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA DISCIPLINA Scienze

Natura in fabula Obiettivi Materiali

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Livello linguistico: A2 QCER. Durata : 3 lezioni. Tappe

Obiettivi. Soluzioni. Materiali

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

CIRCOLO DIDATTICO DI VINCI

HO PENSATO UN LAPBOOK...

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI

IL CORPO UMANO TESSUTI E SISTEMA SCHELETRICO

Gli animali. Enrico Degiuli Classe prima

Proposte didattiche e opportunità di visita. Al Museo Leonardiano di Vinci

IL SISTEMA SCHELETRICO. A. Completa con il disegno la parte mancante dello scheletro e scrivi il nome delle ossa indicate.

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso OSSA, ARTICOLAZIONI, MUSCOLI

Biennio TERZO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TRAGUARDI DI SVILUPPO. L occhio dell uomo

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 0 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

EDOCUM0. BIBLIOTECA Cl IUAV-VENI AREA SERV. BIBU GRAFICA STUDIO BARONI

VERTEBRATI O INVERTEBRATI? brevi suggerimenti didattici

APPARATO LOCOMOTORE. Insieme di organi che producono spostamenti in massa del corpo o di singole parti di esso

Il mio primo libro sull evoluzione

NUCLEO FONDANTE. AMBITO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO fine terza COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIA E STRUMENTI

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

IL SOSTEGNO E IL MOVIMENTO

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: SCIENZE

2. SIMMETRIE NEI VIVENTI

L a b o r a t o r i d i Z o o l o g i a

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Laboratorio del Sapere Scientifico Varietà di forme e comportamenti negli animali

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017

Tema C Capitolo 1 Le ossa e lo scheletro

Additional details >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<<

Esercitazione di Logica

«GLI ADATTAMENTI ANIMALI»

Natura in fabula Obiettivi Materiali

SCHELETRO: 26 ossa in totale

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

Alberi evolutivi. Albero evolutivo proposto da Lamarck

ACQUA CHIARA, TRASPARENTE...

SCIENZE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. L uomo i viventi e l ambiente

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

Unità didattica n 2. Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali

SCUOLA PRIMARIA. * L alunno sviluppa modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

Io mi comporto e gli animali? Varieta di forme e comportamenti Classe 1 Scuola primaria S. Maria del Giudice Ins. Bandini Monica

Scuola dell infanzia Santa Teresa programmazione sez. 5 anni ins. Biancardi Bonizzoni

Transcript:

Unità didattica n 2

ATTIVITÀ 1.Osservazione e confronto dello scheletro di alcuni mammiferi con lo scheletro umano. Abbiamo colorato l immagine di uno scheletro umano decidendo insieme alla classe i colori da dare alle varie parti scheletriche; abbiamo poi fornito ai bambini, divisi in piccoli gruppi, l immagine dello scheletro di alcuni mammiferi, uno per ogni gruppo e privo dei nomi delle ossa, facendo attenzione ad avere animali che vivono in diversi ambienti: acqua, aria, terra.

Abbiamo scelto i seguenti: pipistrello, balena, delfino, gatto, cavallo, vitello, orso, alce, foca, elefante, cane. Abbiamo assegnato il compito ad ogni gruppo di colorare lo scheletro animale, utilizzando lo stesso colore delle corrispondenti parti dello scheletro umano, e di verbalizzare per scritto quanto osservato durante il confronto.

I lavori dei vari gruppi sono stati socializzati ed è stata elaborata una tabella riepilogativa delle varie osservazioni.

E stata anche fornita una scheda con alcuni degli scheletri esaminati e la denominazione delle parti scheletriche. 2.Osservazione e confronto dello scheletro di alcuni animali non mammiferi con lo scheletro umano. Abbiamo riproposto lo stesso tipo di lavoro per confrontare lo scheletro umano con quello di animali non mammiferi, abbiamo avuto alcune difficoltà nel reperire immagini chiare per cui il numero di scheletri osservati è stato abbastanza ridotto ma comunque significativo. Gli scheletri osservati, privi dei nomi delle parti scheletriche, sono stati i seguenti: salamandra, rana, tonno, uccello, cobra, carpa.

Anche in questo caso i bambini hanno effettuato prima la coloritura e dopo la verbalizzazione scritta delle osservazioni. Per alcuni animali, soprattutto i pesci, il lavoro di coloritura delle parti dello scheletro non è stato semplice per le notevoli differenze scheletriche con l uomo ed è stato necessario aiutare i bambini nell osservazione. Anche in questo caso i lavori sono stati socializzati, è stata attivata una discussione ed elaborata una scheda riepilogativa

E stata infine fornita una scheda con alcuni degli scheletri esaminati e la denominazione delle parti scheletriche. Con le varie immagini è stato realizzato un cartellone 3.Visita alle stanze degli scheletri presso il museo della Specola A questo punto del percorso abbiamo inserito una uscita presso il museo della Specola per visitare in particolare la stanza degli scheletri e poter così vedere da vicino alcuni scheletri animali.

Le attività proposte nel percorso offerto dal museo sono state molto interessanti ed è stato, per i bambini, un momento, sia di conferma di quanto già osservato e conosciuto tramite il lavoro effettuato con i disegni degli scheletri, sia di scoperta e approfondimento. Gli scheletri veri, molto belli ed alcuni di dimensioni enormi, hanno colpito e stupito tutti ed è stato possibile osservare particolari che nei disegni non erano evidenti. E stato inoltre possibile esaminare l evoluzione scheletrica di alcuni animali legata alle trasformazioni dell ambiente e mettere a confronto le parti scheletriche di alcuni animali in base alla funzione che esse svolgono.

I bambini, a livello individuale hanno effettuato una relazione scritta con modalità libera.

I testi sono stati letti in classe, alcuni integralmente altri solo in parte e sono state evidenziate le parti in cui veniva messa in relazione una parte scheletrica alla sua funzione; è così emerso che: Rapporto struttura/funzione o I predatori, in gran parte, hanno gli occhi posti anteriormente sul cranio per poter avere una visione migliore quando rincorrono una preda o Gli erbivori (prede), in gran parte, hanno gli occhi posti lateralmente sul cranio per avere un miglior controllo del territorio mentre mangiano e poter fuggire in tempo o I predatori hanno arti posteriori adatti a corse brevi ma molto veloci, gli arti posteriori hanno tibia e perone, l articolazione del ginocchio è completamente esterna al corpo; possono fare balzi per attaccare le prede ed inoltre i loro arti sono muniti di artigli. o Gli erbivori hanno le dimensioni delle ossa degli arti molto diverse, spesso l articolazione del ginocchio si trova all interno del tronco, il perone non c è; difficilmente questa struttura permette balzi improvvisi sono però adatti a spostamenti lunghi; il numero delle dita è ridotto in alcuni casi c è un unico dito (lo zoccolo) che permette di camminare meglio su terreni duri inoltre non hanno bisogno di tener ferme le prede. o La posizione delle sporgenze della spina dorsale condiziona i movimenti: nell uomo si trovano nella parte posteriore e quindi noi possiamo piegare la schiena indietro solo un po ; i pesci hanno grandi sporgenze sia dalla parte della schiena che da quella della pancia e per questo il loro corpo può muoversi ondeggiando lateralmente. o Gli anfibi e i rettili non hanno costole e se le hanno sono fluttuanti, questo permette loro di mangiare prede di gradi dimensioni in quanto i muscoli possono allungarsi. o Gli uccelli non hanno il cinto scapolare che impedirebbe i movimenti del volo

4. Tabella confronto scheletro uomo e animali Per poter meglio visualizzare la presenza delle principali parti scheletriche nelle varie classi animali abbiamo deciso di elaborare una tabella e registrare collettivamente quanto i bambini avevano già osservato integrando eventualmente con ricerche di informazioni su testi e internet. Dalla lettura della tabella sono emerse varie osservazioni??????

5. Leonardo da Vinci e lo studio del corpo umano Al termine di questo percorso abbiamo ritenuto opportuno ampliare le nostre conoscenze effettuando un collegamento alla storia ed alla cultura del nostro territorio e quindi a Leonardo da Vinci. La nostra Biblioteca ha una sezione dedicata interamente a Leonardo e tra i vari documenti è disponibile una copia della raccolta dei disegni di Windsor con numerose raffigurazioni di parti scheletriche umane. Ne abbiamo visionate alcune con le quali abbiamo realizzato un cartellone ed abbiamo fornito una scheda informativa ai bambini.