ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

Documenti analoghi
ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

Decreto n del 3 Settembre 2018

Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 11 dicembre 2017

Decreto n del 27 Dicembre 2018

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

Decreto n del 6 novembre 2017

Proposta di non ammissione al contributo

Proposta di non ammissione al contributo- Controdeduzioni al preavviso di rigetto

Decreto n. 405 del 12 febbraio 2018

Spett. le. Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012

ORDINANZA 57/12 ESITO DI MERITO. Denominazione Società: PORTOBUONO SRL-Impresa

DECRETO n del 13 aprile 2017

Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018

Decreto n. 318 del 5 febbraio 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 12 ottobre 2017

Spett. le. Comunicazione di esito istruttorio per la richiesta di contributi presentata ai sensi dell Ordinanza n. 57/2012

Decreto n del 24 Dicembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 27 Dicembre 2018

Decreto n. 406 del 12 febbraio 2018

DECRETO n del 26 Ottobre

DECRETO n. 963 del 30 Marzo 2016

Decreto n. 407 del 12 febbraio 2018

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 26 Ottobre 2016

Decreto n del 24 Luglio 2018

Proposta di non ammissione al contributo Controdeduzioni al preavviso di rigetto- (Ripresentazione come da art.13bis. Pratica riferimento CR )

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. Decreto n del 16 Novembre 2018

DECRETO n. 546 del 27 febbraio 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 15 Giugno Oggetto:

Decreto n del 16 ottobre 2017

DECRETO n. 133 del 20 gennaio 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 15 maggio 2017

DECRETO n. 470 del 22 febbraio 2017

Decreto n del 26 settembre 2017

Sisma Ricostruzione privata Edifici residenziali

Decreto n del 3 Settembre 2018

CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L.

ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I.

DECRETO n. 123 del 20 gennaio 2017

Decreto n del 18 giugno 2018

Decreto n del 19 Novembre 2018

Decreto n del 9 maggio 2018

DECRETO n del 13 Giugno2016

14/01/ ,60 03/05/ ,60

RELAZIONE DESCRITTIVA E PARTICOLAREGGIATA D.L.

ACEA COSTRUZIONI S.P.A.

CIRCOLO ARCI UISP RAVARINO

GENNARI ALBANO E IVALDO DI GENNARI ALBANO

DECRETO n del 13 Giugno 2016

DECRETO n del 30 Novembre 2016

Decreto n del 22 maggio 2017

Visto il decreto n del 29 dicembre 2016 con cui si è concesso l importo di ,49 al CONDOMINIO PRODUTTIVO VIA G. DELEDDA, 1-1/A.

AZIENDA AGRICOLA SPADAZZI LUCIA

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 148 del 25 Gennaio Oggetto:

Decreto n del 8 maggio 2018

S C H E D A T E C N I C A

PORTOBUONO SRL comunicazione inviata tramite l applificativo Sfinge

Decreto n. 721 del 20 marzo 2018

Decreto n. 546 del 21 Marzo 2019

INTERVENTI POST-SISMA: DALL INAGIBILITA ALLA RICOSTRUZIONE

DECRETO N del 21 Giugno 2016

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO N del 25 Agosto 2016

DECRETO n del 2 Novembre 2016

DECRETO n. 983 del 7 aprile 2017

Decreto n del 19 Giugno 2019

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 28 Ottobre 2016

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

DECRETO n. 150 del 23 gennaio 2017

Decreto n del 6 Dicembre 2018

Decreto n. 728 del 22 marzo 2018

COMUNE DI NOVI DI MODENA SCHEDA SINTETICA

Decreto n. 218 del 4 Febbraio 2019

Decreto n del 9 ottobre 2017

DECRETO n del 22 Luglio 2016

Decreto n del 10 Dicembre 2018

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 27 Settembre 2016

DECRETO n. 575 del 2 Marzo 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 69 del 19 Gennaio 2016


DECRETO n dell'8 Aprile 2016

DECRETO N del 26 Aprile 2016

GADDI RADIATORI DI GADDI GIANNI

Decreto n. 653 del 4 Aprile 2019

IL PRESIDENTE IN QUALITA DICOMMISSARIODELEGATO. DECRETO N del 25 Luglio 2016

Transcript:

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA ESITO ISTRUTTORIO DI MERITO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI NELL ORDINANZA N. 57 DEL 12/10/2012 E S.M.I. Proposta di non ammissione ai contributi Controdeduzioni al preavviso di rigetto Denominazione Società: SOCIETA AGRICOLA SAN POSSIDONIO SOCIETA SEMPLICE Provincia: Modena Prot.: CR-19768-2015 ( Istanza preliminare MUDE) Data: 30/04/2015 Tipologia di intervento: immobili Nucleo di valutazione: MO-RE del 27/08/2015 e del 02/02/2016

1. DATI DEL SOGGETTO RICHIEDENTE Protocollo: CR-19768-2015 Data validazione su Sfinge : 30/04/2015 Ragione sociale: SOCIETA AGRICOLA SAN POSSIDONIO SS Codice fiscale: 03111380360 P.IVA: 03111380360 Rappresentante legale: ROBERTA ZACCARELLI Iscrizione anagrafe imprese agricola di: Verificata in data 04/02/2015 Sede legale: via Per Concordia 2 - CAP: 41039 San Possidonio (MO) Sede locale interessata dal sisma: via Imperiale 39,41 cap 41037 - Mirandola (MO) Codice Attività (ATECO 2007): A-01.11.40; Descrizione Attività (ATECO 2007): coltivazioni miste Attività esercitata al momento del sisma: coltivazioni miste di cereali e altri seminativi Titolo giuridico in base al quale si richiede il contributo: proprietà Situazione del beneficiario rispetto all IVA: IVA non detraibile rappresenta un costo(l'impresa applica regime contabilità semplificata) Posizione quote latte: rispettata: N/A Sono presenti altre domande: - CR-7589-2015 del 24/02/2015 settore economico: agrimodena, intervento : immobili; - CR-19730-2015 del 30/04/2015 settore economico: agrimodena, intervento : immobili 2. FINALITA DELLA DOMANDA: INTERVENTO IMMOBILE 2.1 DESCRIZIONE DELL UNITA IMMOBILIARE Il compendio in esame è costituito da due fabbricati, come si evince dall estratto di mappa riportato di seguito: Edificio A Via Imperiale 39/41, a destinazione mista, costituito da abitazione e stalla fienile in tipologia "a corpo unico"; Edificio B Via Imperiale 39/41, a destinazione agricola. Gli immobili oggetto di richiesta di contributo sono censiti al catasto del Comune di Mirandola: Edificio A Foglio: 136, mappale:82; Edificio B Foglio:136, mappale: 83. CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 2 di 13

2.2 IMMOBILE A 2.2.1 DESCRIZIONE DELL IMMOBILE CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 3 di 13

Ubicazione dell immobile via Imperiale n 39/41 41037 - Mirandola ( MO) Dati identificativi Dati di classamento Foglio Particella Sub Zona censuaria Micro zona Categoria Classe Consistenza 136 82 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Proprietà alla data del sisma Titolo abilitativo edilizio: Permesso di costruire richiesto in data 29/04/2015 Descrizione dell immobile: Come da perizia non giurata dell ing. Luca Fabbiani in data 30/04/2015 l immobile è così descritto: " L edificio presenta una sagoma planimetrica di forma rettangolare suddivisa verticalmente in due sotto porzioni aventi destinazione d uso una agricola e l altra abitativa. Da un punto di vista altimetrico la porzione abitativa del fabbricato si eleva per tre piani fuori terra, mentre la parte produttiva ha un unico volume, pur avendo quote del coperto pressochè simili. Da un punto costruttivo, la struttura di elevazione è costituita essenzialmente da pareti in muratura di mattoni pieni con spessori variabili da una o più teste. Gli impalcati intermedi sono presumibilmente realizzati da una struttura lignea composta da travi principali e travetti secondari e soprastante tavolato, così come anche la copertura " Tipologia dell immobile in base alla destinazione d uso: Immobile in parte ad uso produttivo e in parte ad uso abitativo Destinazione produttiva dell immobile: immobile ad uso agricolo Superficie netta dell immobile alla data del sisma in mq: superficie destinata ad abitazione strumentale: superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino: totale superficie netta: - 248,66 mq - 179,93 mq - 428,59 mq Tipologia dell immobile in base alle caratteristiche della struttura: riconducibile a edilizia residenziale (tab B) 2.2.2 TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DEL DANNO Tipologia di danno: C) Danni riconducibili ai livelli E3 disciplinati dall'ordinanza Commissariale 86/2012 Descrizione del danno: Come da perizia non giurata dell ing. Luca Fabbiani in data 30/04/2015 l immobile presenta il seguente tipo di danno: " DANNO GRAVISSIMO: - lesioni passanti nei maschi murari o nelle fasce di piano di ampiezza superiore a 10 mm che, in corrispondenza di almeno un livello, interessino almeno il 30% della superficie totale delle strutture portanti del livello medesimo; - crolli parziali che interessino almeno il 20% in volume delle strutture portanti principali (muri o volte); - distacchi localizzati fra pareti con ampiezze superiori a 10 mm oppure distacchi con ampiezze superiori a 5 mm che, in corrispondenza di almeno un livello, interessino almeno il 30% della superficie totale delle strutture portanti del livello medesimo " In maniera analitica non viene dimostrato nessuno dei danni e delle carenze indicate in perizia non giurata. CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 4 di 13

CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 5 di 13

2.3 IMMOBILE B 2.3.1 DESCRIZIONE DELL IMMOBILE CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 6 di 13

Ubicazione dell immobile via Imperialen 39/41 41037 - Mirandola ( MO) Dati identificativi Dati di classamento Foglio Particella Sub Zona censuaria Micro zona Categoria Classe Consistenza 136 83 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Proprietà alla data del sisma Titolo abilitativo edilizio: Permesso di costruire richiesto in data 29/04/2015 Descrizione dell immobile: Come da perizia non giurata dell ing. Luca Fabbiani in data 30/04/2015 l immobile è così descritto: " L edificio ha pianta regolare e presenta due piani fuori terra. L immobile ha struttura portante in muratura di mattoni pieni, ha un tetto a due falde sorretto da una struttura lignea e manto di copertura in laterizio. " Tipologia dell immobile in base alla destinazione d uso: esclusivo uso produttivo Destinazione produttiva dell immobile: immobile ad uso agricolo Superficie netta dell immobile alla data del sisma in mq: superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino: totale superficie netta: - 53,55 mq - 53,55 mq Tipologia dell immobile in base alle caratteristiche della struttura: riconducibile a edilizia residenziale (tab B) 2.3.2 TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DEL DANNO Tipologia di danno: B) Danni riconducibili ai livelli B e C disciplinati dall'ordinanza Commisariale n. 29/2012 Descrizione del danno: Come da perizia non giurata dell ing. Luca Fabbiani in data 30/04/2015 l immobile presenta il seguente tipo di danno: " Con riferimento alla modalità di classificazione delle caratteristiche strutturali e dei danni delle schede di 1 livello "AEDES", per il fabbricato in oggetto si può rilevare: - presenza di danni mediamente gravi su meno di un terzo delle struttura verticali del fabbricato; CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 7 di 13

- presenza di solai intermedi con soletta deformabile; - presenza di coperture leggere spingenti; - presenza di pilastri isolati; Alla luce di tale circostanze, può essere determinata la valutazione del rischio dell edificio da cui dedurre il giudizio di agibilità. In particolare, per l edificio B, si individua un basso rischio di collasso strutturale con interventi di pronto intervento e pertanto si ritiene lecito attribuire allo stesso un esito di agibilità B "Edificio temporaneamente inagibile in tutto o in parte, ma agibile con provvedimenti di pronto intervento " In maniera analitica non viene dimostrato nessuno dei danni e delle carenze indicate in perizia non giurata. 2.4 DESCRIZIONE DEGI INTERVENTI SULL IMMOBILE ED AFFIDAMENTO DEI LAVORI Descrizione dell intervento: Nuova costruzione Descrizione dell intervento: L intervento di ricostruzione consiste nella realizzazione di un unico immobile adibito in parte abitativo ed in parte produttivo. L edificio viene disposto parallelamente a via Imperiale CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 8 di 13

PRESENTE IN DOMANDA Superficie netta dell immobile post intervento in mq: superficie destinata ad abitazione strumentale: superficie netta dell'immobile destinata al ricovero mezzi o a magazzino: totale superficie netta: - 243,45 mq - 233.35 mq - 476,80 mq Data affidamento lavori dopo 12/10/2012 Data previsto termine lavori 30/09/2016 Data rientro nell Immobile 30/09/2016 n. protocollo Sico 107889 Data della notifica AUSL 21/02/2015 Data della notifica dir.provinc.lavoro 21/02/2015 Imprese fornitrici dei lavori ed iscrizione white list con indicazione della Prefettura: Acea Costruzioni spa opere edili risulta iscritto in data in data 25/11/2013 presso la Prefettura di Modena con protocollo n 34645/2013 con validità fino al 24/11/2014. Note: istruttoria in corso CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 9 di 13

2.5 QUANTIFICAZIONE DEL DANNO IN BASE AI COSTI CONVENZIONALI 2.5.1 calcolato in domanda ED IN PERZIA IMMOBILE a Costo convenzionale media base /mq 1.450,00 x 179,93mq 260.898,50 Fino a 120 mq: /mq 1.450,00 x 120 mq 174.000,00 Da 120 a 200 mq : /mq 1.200,00 x 80 mq 96.000,00 > 200 mq: /mq 1000,00 x 48,66 48.660,00 Immobile con elevate prestazioni energetiche 15% 86.933,48 Asportazione e conferimento ad idonei impianti di selezione, recupero o smaltimento dei materiali provenienti da crollo o demolizione: 579.558,50 euro x 5,00% 28.977,93 Decrementi per mancanza finiture 30 % - 72.992,56 Totale costo convenzionale 622.477,34 Costo convenzionale /mq 1.452,38 calcolato in domanda ED IN PERZIA IMMOBILE B Costo convenzionale media base /mq 370,00 x 53,55 mq 19.813,50 Asportazione e conferimento ad idonei impianti di selezione, recupero o smaltimento dei materiali provenienti da crollo o demolizione: 19.813,50 euro x 5,00% 990.68 Decrementi per mancanza finiture 30 % x 19.813,50-5.944,05 Totale costo convenzionale 14.860,13 Costo convenzionale /mq 277,50 CALCOLATO IN PERIZIA PROPOSTO IN ESITO CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 10 di 13

Totale costo convenzionale 0.00* *L art.8 comma 1 lettera e) della presente ordinanza prevede, per la presentazione delle domande di contributo, una perizia giurata a cura del professionista abilitato e incaricato della progettazione dei vari interventi previsti, contenente quanto previsto al successivo art. 9 comma 2. La perizia allegata alla presente richiesta di contributo, invece, è sprovvista di giuramento e dei timbri del giudice di pace e pertanto non può essere considerata valida. Di conseguenza il calcolo del costo convenzionale, riportato all interno di questa, non può essere ritenuto valido ai fini della valorizzazione dell immobile. 2.5.2 QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCEDIBILE Totale danno convenzionale ammesso (IVA inclusa) 0.00 2.6 COSTO INTERVENTO SULL IMMOBILE DA COMPUTO METRICO VOCI DI SPESA IMPORTO RICHIESTO AL NETTO DELL I.V.A. IMPORTO AMMESSO AL NETTO DELL I.V.A. IMPORTO NON AMMISSIBILE AL NETTO DELL IVA MOTIV. NON AMMISSIONE A) OPERE STRUTTURALI 281.764,73 0,00 281.764,73 (*) di cui: A1) opere edili 281.764,73 0,00 281.764,73 di cui: A2) opere impiantistiche 0,00 0,00 0,00 SPESE PER INDAGINI E PRELIEVI 1.500,00 0,00 1.500,00 (*) C) FINITURE 377.262,54 0,00 377.262,54 (*) di cui: A1) opere edili 305.109,50 0,00 305.109,50 di cui: A2) opere Impiantistiche 72.153,04 0,00 72.153,04 SUB TOTALE 660.527,27 0,00 660.527,27 SPESE TECNICHE (10%-8%-6%) 69.252,73 0,00 69.252,73 (*) SPESE TECNICHE AGGIUNTIVE (4%-3%-2%) 2.200,00 0,00 2.200,00 (*) SPESE GEOLOGICHE (1,5%- 1,2%-1%-0,6%) 1.000,00 0,00 1.000,00 (*) TOTALE COSTO DA C.M.E. 732.980,00 0,00 732.980,00 *lordo di IVA Indennizzo assicurativo Importo della copertura assicurativa *L art.8 comma 1 lettera e) della presente ordinanza prevede, per la presentazione delle domande di contributo, una perizia giurata a cura del professionista abilitato e incaricato della progettazione dei vari interventi previsti, contenente quanto previsto al successivo art. 9 comma 2. La perizia allegata alla presente richiesta di contributo, invece, è sprovvista di giuramento e dei timbri del giudice di pace e pertanto non può essere considerata valida. Di conseguenza il calcolo dell intervento, riportato all interno di questa, non può essere ritenuto valido ai fini della valorizzazione dell intervento. 2.7 QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCEDIBILE A) Totale danno convenzionale ammesso (IVA inclusa) 0.00 B) Totale costo dell intervento ammesso (IVA inclusa) 0.00 C) Minore Importo tra A e B 0.00 D) Importo dell indennizzo assicurativo 0.00 Importo contributo concedibile (C-D) 0.00 N/A CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 11 di 13

3. PRINCIPALI INTEGRAZIONI RICHIESTE Principali integrazioni richieste: - Formali: 1)Dichiarazione sostitutiva atto notorio redatta dal beneficiario richiedente nella quale venga dichiarato il rientro dell attività nell immobile entro il 30/09/2016 come da ord.57 e ss.mm.ii. art.12. 4. CONCLUSIONI E PROPOSTA Considerato che: - L art. 8 comma 1 lettera e) dice che " in tutti i casi: una perizia giurata, a cura del professionista abilitato incaricato della progettazione "; - l art. 2 comma 3 e 4 dicono che L accertamento dei danni provocati dagli eventi sismici deve essere comprovato e documentato mediante la presentazione di perizia giurata costituisce primo presupposto per l ottenimento dei contributi, delle agevolazioni e delle altre forme di incentivo ; La perizia giurata è sprovvista di giuramento e dei timbri del giudice di pace di Bologna /Tribunale di Bologna, pertanto non può essere considerata valida. Si propone al nucleo di valutazione, riunitosi in data 27/08/2015, la non ammissibilità contributo presentata dalla Società Agricola San Possidonio S.s.. di richiesta di 5. CONTRODEDUZIONI AL PREAVVISO DI RIGETTO 5.1. DELIBERA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL 27/08/2015 In data 27/08/2015 il Nucleo di Valutazione ha deliberato per la NON AMMISSIBILITA riguardo il progetto in questione in quanto: - La perizia giurata è sprovvista di giuramento pertanto non può essere considerata valida ai sensi dell Ordinanza 16 del 2015 5.2. EVENTI DEL PROGETTO In data 18/09/2015 il tecnico incaricato ha inoltrato documentazione a suffragio delle proprie controdeduzioni avverso il preavviso di rigetto conseguente a quanto rappresentato al punto 5.1. In detta documentazione il tecnico incaricato ha allegato : - Perizia giurata - Allegati alla perizia giurata: o Documentazione sugli usi agevolati ai sensi del Decreto Ministeriale n. 454 del 17/12/2001 o Utenze varie o Visura camerale dell impresa agricola beneficiaria o Perizia agraria indicante i danneggiamenti subiti dal fondo con Layout aziendale 6. CONCLUSIONI E PROPOSTA Considerando che : - Ai sensi dell art. 10-bis L. 241/90 Nei procedimenti ad istanza di parte., prima della formale adozione di un provvedimento negativo,.entro il termine di dieci giorni dal ricevimento della CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 12 di 13

comunicazione, gli istanti hanno il diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti. - Eventuali integrazioni o chiarimenti, da parte dei concorrenti, possono riguardare esclusivamente il contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati e già allegati e non anche l integrazione postuma di un documento mancante, in quanto, non essendo rimedio di vizio formale, violerebbe il principio generale di par condicio dei concorrenti - Non è possibile accogliere in questa fase amministrativa documentazione nuova ed esplicativa circa la perizia giurata, in quanto a norma dell art. 2 comma 3 e 4 e dell art. 9 comma 2 dell Ordinanza 57 del 12 ottobre 2012 e ss.mm.ii., è requisito imprescindibile la presenza della stessa in fase di istruttoria di formale e di merito, inoltre è presente documentazione non pertinente alle motivazioni del preavviso di rigetto. Ciò considerato, della proposta del nucleo di valutazione riunitosi in data 27/08/2015 ed inviata in data 09/09/2015, delle controdeduzioni al preavviso di rigetto inviate in data 18/09/2015, si propone l approvazione da parte del Nucleo di Valutazione della CONFERMA della NON AMMISSIBILITA a contributo. Bologna, 02/02/2016 Istruttore Invitalia Validatore Invitalia Gina Renzullo, Davide Di Battista Alessandro Bagnolati CR _19768_2015_SOC._AGR._SAN_POSSIDONIO_SS_esito istruttorio Pag. 13 di 13