IFOA maggio 2017

Documenti analoghi
IFOA settembre 2015

IFOA giugno 2016

IFOA febbraio 2016

IFOA febbraio 2019

LICEO ECONOMICO SOCIALE. Fornisce competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti le discipline economiche, sociali e giuridiche.

IFOA aprile 2018

DOSSIER Lunedì, 30 novembre 2015

PRESENTAZIONE PROGETTO SCOPRITALENTO

Le Esperienze di VISES Gruppo Milano

Rassegna stampa - IFOA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

SALONE DELLO STUDENTE DI CATANIA 13, 14 e 15 dicembre 2017 Le Ciminiere

Le nostre collaborazioni con le CAMERE DI COMMERCIO

IFOA febbraio 2019

A Napoli il primo job meeting del turismo Napoli News dagli Atenei 24 marzo 2011 Commenta l'articolo La prof.ssa Paola Villani, ideatrice del progetto

IFOA settembre 2016

Le attività si svolgeranno in due edizioni di due giornate ciascuna, a scelta:

Rassegna stampa - IFOA

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

La DIDATTICA COOPERATIVA

Convegno Rete Qualità e Istruzione Tecnica. Intervento di MARIO MATTIOLI. Le imprese per la qualità

La DIDATTICA COOPERATIVA

Progetto: EducaRSI con le tecniche Lean

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

La parità di genere s impara a scuola: i lavori degli alunni 1

IFOA gennaio 2016

Ogni giorno ci impegniamo per dare visibilità all azienda e ai sui protagonisti

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

Milano, 29 Marzo 2012

Istituto Tecnico Settore Tecnologico Alvar Aalto

Rassegna del 15/07/2017

aldomani presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano

Protezione Civile e Disaster Management

Metodi, strategie e contenuti

Un modello di intervento per l inclusione sociale e lavorativa di Giovani NEET

Disordine Oltre il Teatro firma un nuovo successo: festa e spettacolo per la consegna dei diplomi ITET

FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

Le nostre collaborazioni con le CAMERE DI COMMERCIO

Rassegna stampa - IFOA

Proposta di sponsorizzazione 2013

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

Energicamente. Il nuovo progetto Estra per le scuole. Ottobre 2017

Proposta di sponsorizzazione 2013

LA RRN COMUNICA «IL RURALE» AL GRANDE PUBBLICO TARGET

Poviglio: Lezioni di memoria per non dimenticare, serata conclusiva del progetto

Alternanza day 2018 Camera di Commercio di Alessandria 12 Aprile 2018

Le nuove opportunità dei finanziamenti per i professionisti

Metodi, strategie e contenuti

Istituto Tecnico Settore Tecnologico Alvar Aalto. Sede associata dell Istituto di Istruzione Superiore SELLA AALTO LAGRANGE

We Are REDI for the Future

PROGETTO "L'ALTERNANZA E SERVITA A LUCCA" 27 MARZO - 30 SETTEMBRE 2018 MODULI TITOLO DURATA CONTENUTO/ATTIVITA'/PROGRAMMI OBIETTIVI SEDE DI

L Istituto Comprensivo Cosenza 1 Zumbini ha partecipato alla XII edizione della 3 giorni per la scuola Smart education e technology days :

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

CAMMINANDO SUL FILO. Elementi di acrobatica quotidiana per signore

Attività di informazione, formazione e assistenza ai soggetti della prevenzione svolta dai SPSAL nel 2017

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA

QUATTRO ANNI DI GIOVANI PROTAGONISTI

Il Cem LIRA per le scuole

SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

Il futuro della calzatura è la scuola: Ipsia, Carducci e Its portano una ventata di speranza al Micam

Proposta di sponsorizzazione 2014

IFOA giugno 2019

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si parla di noi EUREKA! TECNICA A SCUOLA. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

Young orienta il futuro dei giovani, dal 28 al 30 a Lariofiere

Alternanza scuola lavoro. Percorso di formazione e ricerca-azione per i Referenti di Istituto per l alternanza scuola lavoro

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Management Imprese e Innovazione Malaga verso il futuro

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese?

I progetti ed i servizi della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno in tema di alternanza scuola lavoro. Cambiare per crescere

INCONTRO NAZIONALE FORMAZIONE AICP "COMUNITA' DI PRATICA E INTERVISIONE " Metodologie AICP per la Formazione Permanente del Coach

FINALITÀ DELL INTERVENTO Fornire, agli studenti delle terze, quarte e quinte classi degli istituti superiori e dei licei, un supporto di esperienze e

LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO

DIDATTICA INNOVATIVA. ANALISI E UTILIZZO DI STRUMENTI/AMBIENTI DIGITALI

Il miglior modo di raggiungere il proprio obiettivo a rugby è di aiutare i compagni a raggiungere il loro Jonny Wilkinson

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Codice corso: 30199

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR IL CONSORZIO PER LA GESTIONE DEL MARCHIO PATTICHIARI

Il progetto Da studente a RSPP negli istituti per geometri e il suo allargamento agli istituti di agraria

Con il patrocinio di. Corso di Formazione GESTIONE E SVILUPPO. DELLE SOCIETà SPORTIVE

Il Cem LIRA per le scuole

Educazione all'imprenditorialità

Condé Nast Social Academy Programma Corsi

Pon Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria. Stato di avanzamento all 1 settembre 2019

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI G.GUARINI - Modena. Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio

CORSO LATTIERO CASEARIA NOVITÀ OPERATORE DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE. Scuola per lavorare nell Agroalimentare

Economia Aziendale, Economia e Commercio, Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale Socio-Sanitaria e Gestione dei Conflitti, Statistica

ALLEGATO A DGR nr del 29 novembre 2016

I 4.0 NUOVE ESIGENZE E OPPORTUNITA

PIERINO E IL LUPO: una favola per la salute e la sicurezza

Condé Nast Social Academy 2018 Programma Corso Lifestyle Passions

Giovani Imprenditori delega Education Fiorella Paolini Responsabilità interna Giovani Imprenditori: Andrea Baroni

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale

orientamento e formazione degli insegnanti

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

Transcript:

IFOA 01-31 maggio 2017

INDICE IFOA 02/05/2017 Reggionline Alternanza scuola-lavoro al Secchi con "PratiCARE Junior" 03/05/2017 La Voce di Reggio Emilia Sono reggiani i partner di Amazon 03/05/2017 La Voce di Reggio Emilia Alternanza Scuola-Lavoro all'istituto Secchi con "PrafiCARE Junior" 03/05/2017 Tuttoscuola Alternanza scuola - lavoro all'istituto Secchi: con 'PratiCARE Junior' un progetto ideato da IFOA sulla sicurezza 10/05/2017 24Scuola Alternanza, a Reggio Emilia va in scena la sicurezza 14/05/2017 La Sicilia - Ragusa Assipan: progetto di cooperazione tra Italia e Turchia 14/05/2017 La Voce di Reggio Emilia UN FISICO SCITTORE E ROMANZIERE Intervista a Giampiero Sbrighi: i suoi progetti e l'impegno di oggi con 'I racconti Santa Croce' 17/05/2017 La Gazzetta di Parma Formazione per l ' agroalimentare 17/05/2017 Gazzetta di Reggio BlulinkDay edizione 2017 Focus sulla fabbrica digitale 18/05/2017 QN - Il Resto del Carlino - Reggio Emilia Qualità e sicurezza dell'industria 4.0 al Blulink Day 18/05/2017 Gazzetta di Mantova Corso agroalimentare La Fondazione è pronta 18/05/2017 Reggionline Pomeriggio dedicato al rugby nella sede di Ifoa 18/05/2017 Gazzetta di Mantova Corso agroalimentare La Fondazione è pronta 18/05/2017 Viaemilianet.it DOMANI A REGGIO EMILIA IL BLULINK DAY 2017 5 7 9 10 12 14 15 16 17 18 19 20 22 23

19/05/2017 La Voce di Reggio Emilia II rugby per le squadre aziendali 23/05/2017 La Gazzetta di Parma Green & Food, innovazione sostenibile 25/05/2017 Gazzetta di Reggio I leader dell'economia da Blulink 28/05/2017 La Voce di Reggio Emilia Nuovo consiglio di Confedilizia provinciale 24 25 26 27

IFOA 18 articoli

02/05/2017 Reggionline Alternanza scuola-lavoro al Secchi con PratiCARE Junior 2 maggio 2017 Un progetto ideato da Ifoa sulla sicurezza con gli studenti dell istituto di Reggio Emilia Ennaji e Omar REGGIO EMILIA Volo d Angelo è il titolo della piece teatrale che alcuni studenti delle classi terze e quarte dell Istituto per Geometri Secchi di Reggio Emilia hanno scritto e stanno provando in questi mesi nelle loro aule. Si tratta di un progetto per le scuole ideato da IFOA e finanziato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell ASL di Reggio Emilia sull esperienza di PratiCARE la Sicurezza, la modalità formativa non tradizionale che utilizza il linguaggio teatrale per rappresentare eventi rischiosi, che la Dirigente Scolastica dell Istituto Secchi, Prof. ssa Maria Grazia Diana, ha approvato come progetto di Alternanza Scuola Lavoro per i propri studenti. Emanuela Turrà che insieme a Benedetta Angeli coordina e conduce per IFOA il laboratorio, con la collaborazione delle due prof.sse Maria Beatrice Coscelli e Paola Spallanzani, spiega: Questo percorso di circa 30 ore che abbiamo chiamato PratiCARE Junior, nome che ricalca in pieno PratiCARE la Sicurezza, la modalità di formazione che IFOA utilizza per promuovere la cultura della salute e sicurezza nelle aziende, è un laboratorio teatrale realizzato grazie alla partecipazione degli studenti di 3 e 4 superiore dell Istituto per Geometri Secchi di Reggio Emilia e si inserisce nel progetto che l Istituto realizza in collaborazione con la Scuola Edile di Reggio Emilia per formare degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP). Questa modalità ci ha permesso di inserire nel 5

02/05/2017 Reggionline programma Alternanza Scuola-Lavoro dell Istituto, pillole di lezioni sulla sicurezza attraverso un laboratorio teatrale in cui gli allievi potessero apprendere, e far apprendere, mediante la rappresentazione finale, quelli che sono i concetti basilari della sicurezza. E un esperienza meravigliosa in cui i ragazzi si sono messi in gioco dimostrando di essere capaci di esprimersi con creatività su temi di fondamentale importanza per la loro futura professione. Intanto li potremo apprezzare nel debutto il prossimo 12 maggio presso il teatro Rosebud, a partire dalle ore 9.30. Gli studenti Omar Barole e Ennaji Aiman raccontano: Il nostro teatro è un attività molto interessante ed è un modo per trovarsi e lavorare insieme imparando nuovi concetti. Mettiamo in atto la teoria che studiamo e la rappresentazione ci aiuta a capire l importanza delle regole sulla sicurezza e a memorizzarle. Inoltre in questo modo approfondiamo argomenti che non trovano molto spazio nei programmi scolastici e quindi è anche un arricchimento per il nostro nel curriculum. 6

03/05/2017 Pag. 11 La Voce di Reggio Emilia 7

03/05/2017 Pag. 11 La Voce di Reggio Emilia 8

03/05/2017 Pag. 12 La Voce di Reggio Emilia 9

ARTICOLO 03/05/2017 Tuttoscuola Alternanza scuola lavoro all Istituto Secchi: con PratiCARE Junior un progetto ideato da IFOA sulla sicurezza ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO EDILIZIA & SICUREZZA 03 maggio 2017 Volo d Angelo è il titolo della piece teatrale che alcuni studenti delle classi terze e quarte dell Istituto per Geometri Secchi di Reggio Emilia hanno scritto e stanno provando in questi mesi nelle loro aule. Si tratta di un progetto per le scuole ideato da IFOA e finanziato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell ASL di Reggio Emilia sull esperienza di PratiCARE la Sicurezza, la modalità formativa non tradizionale che utilizza il linguaggio teatrale per rappresentare eventi 10

03/05/2017 Tuttoscuola rischiosi, che la Dirigente Scolastica dell Istituto Secchi, Prof. ssa Maria Grazia Diana, ha approvato come progetto di Alternanza Scuola Lavoro per i propri studenti. Emanuela Turrà che insieme a Benedetta Angeli coordina e conduce per IFOA il laboratorio, con la collaborazione delle due prof.sse Maria Beatrice Coscelli e Paola Spallanzani, spiega: Questo percorso di circa 30 ore che abbiamo chiamato PratiCARE Junior, nome che ricalca in pieno PratiCARE la Sicurezza, la modalità di formazione che IFOA utilizza per promuovere la cultura della salute e sicurezza nelle aziende, è un laboratorio teatrale realizzato grazie alla partecipazione degli studenti di 3 e 4 superiore dell Istituto per Geometri Secchi di Reggio Emilia e si inserisce nel progetto che l Istituto realizza in collaborazione con la Scuola Edile di Reggio Emilia per formare degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP). Questa modalità ci ha permesso di inserire nel programma Alternanza Scuola-Lavoro dell Istituto, pillole di lezioni sulla sicurezza attraverso un laboratorio teatrale in cui gli allievi potessero apprendere, e far apprendere, mediante la rappresentazione finale, quelli che sono i concetti basilari della sicurezza. E un esperienza meravigliosa in cui i ragazzi si sono messi in gioco dimostrando di essere capaci di esprimersi con creatività su temi di fondamentale importanza per la loro futura professione. Intanto li potremo apprezzare nel debutto il prossimo 12 maggio presso il teatro Rosebud, a partire dalle ore 9.30. Gli studenti Omar Barole e Ennaji Aiman raccontano: Il nostro teatro è un attività molto interessante ed è un modo per trovarsi e lavorare insieme imparando nuovi concetti. Mettiamo in atto la teoria che studiamo e la rappresentazione ci aiuta a capire l importanza delle regole sulla sicurezza e a memorizzarle. Inoltre in questo modo approfondiamo argomenti che non trovano molto spazio nei programmi scolastici e quindi è anche un arricchimento per il nostro nel curriculum. 11

10/05/2017 24Scuola Il quotidiano della Formazione, dell'università e della Ricerca 10Mag 2017 FORMAZIONE IN AZIENDA Alternanza, a Reggio Emilia va in scena la sicurezza di Francesca Malandrucco S 2 4 La sicurezza sui luoghi di lavoro insegnata con il linguaggio del teatro. Il progetto esperienziale è partito nel gennaio scorso all istituto tecnico per geometri Angelo Sechi di Reggio Emilia, in collaborazione con il centro di formazione Ifoa, e ha coinvolto un gruppo di studenti delle classi terze e quarte che, il prossimo 12 maggio, debutteranno in scena con lo spettacolo Volo d Angelo. In platea al teatro Resebud, oltre al preside dell istituto, Maria Grazia Diana, che ha creduto nel piano sperimentale di alternanza scuola-lavoro, gli insegnanti e ai tutor, ci saranno anche tutti gli altri studenti istituto secondario superiore. Il progetto, finanziato dal servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro della Asl di Reggio Emilia è nato dall esperienza di Praticare la sicurezza, una modalità formativa non tradizionale che utilizza il linguaggio teatrale per promuovere la cultura della salute e della sicurezza nelle aziende. «Di fatto è un laboratorio teatrale realizzato grazie alla partecipazione degli studenti - spiega Rita Panciroli, responsabile del programma per Ifoa e si inserisce nel progetto che l istituto Secchi realizza in collaborazione con la Scuola edile di Reggio Emilia per formare degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (Aspp). Questa modalità ci ha permesso di inserire nel programma alternanza scuola-lavoro dell Istituto, pillole di lezioni sulla sicurezza attraverso un laboratorio teatrale in cui gli allievi potessero apprendere, e far apprendere, mediante la rappresentazione finale, quelli che sono i concetti basilari della sicurezza». 12

10/05/2017 24Scuola Durante le 38 ore di formazione, gli studenti del Sechi, hanno sceneggiato e rappresentato una storia di infortunio sul lavoro ripresa dalle cronache cittadine, utilizzando i contenuti del programma di formazione per responsabile del servizio di prevenzione e protezione già previsto nel loro piano didattico. Sulla scena il protagonista della pièce teatrale perderà la vita dopo essere scivolato dal tetto di una fattoria, proprio perché non sono state rispettate le norme per la sicurezza imposte dalla legge. «Avevamo già sperimentato l efficacia dell utilizzo del linguaggio teatrale per fare la formazione in azienda - spiega ancora Rita Panciroli Abbiamo visto come nei progetti di alternanza scuola-lavora l esperienza teatrale sia ancora più efficace. I ragazzi si sono messi completamente in gioco dimostrando di essere capaci di esprimersi con creatività su temi di fondamentale importanza per la loro futura professione. Ora contiamo di estendere l esperienza anche ad altri istituti superiori». RIPRODUZIONE RISERVATA Link http://www.scuola24.ilsole24ore.com/art/formazione/2017-05-09/alternanza-reggio-emilia-va-scenasicurezza-192052.php?uuid=aekaykjb 13

14/05/2017 Pag. 39 Ed. Ragusa diffusione:19764 tiratura:30876 14

14/05/2017 Pag. 31 La Voce di Reggio Emilia 15

17/05/2017 Pag. 5 diffusione:29392 tiratura:36755 16

17/05/2017 Pag. 13 diffusione:9359 tiratura:11831 17

18/05/2017 Pag. 9 Ed. Reggio emilia diffusione:101787 tiratura:133899 18

18/05/2017 Pag. 18 diffusione:20955 tiratura:24388 19

18/05/2017 Reggionline Pomeriggio dedicato al rugby nella sede di Ifoa 18 maggio 2017 Venerdì in sede il manager Luigi Mazzotta presenterà il suo nuovo libro in meta! Il rugby per le squadre aziendali REGGIO EMILIA Domani nella sede reggiana di Ifoa il protagonista sarà il rugby con una lezione speciale dedicata agli allievi dei due Job Master commercio estero e marketing internazionale e management e sviluppo del personale. Luigi Mazzotta, manager d azienda, appassionato di rugby e consulente Ifoa, presenterà per l occasione il suo nuovo libro In meta! Il rugby per le squadre aziendali. Sarà l occasione per spiegare come questo sport sia una metafora della vita aziendale e un eccellente strumento per la formazione esperienziale outdoor. Ospiti d eccezione Roberto Manghi, direttore del Club Reggio Rugby, e i due giocatori Andrea Balsemin e Antonio Mannato, a testimoniare l importanza del buon team come presupposto per essere competitivi e vincenti. Ifoa è sponsor di Reggio Rugby e da anni utilizza questo gioco per la formazione outdoor degli allievi Job Master e corsi post diploma: motivazione, sostegno, sollecitazione, autodeterminazione, relazione, comunicazione, lavoro di squadra, leadership sono alcuni principi del rugby che coincidono con le competenze trasversali richieste dalle aziende e su cui la formazione Ifoa punta per rafforzare i propri ragazzi. 20

18/05/2017 Reggionline 21

18/05/2017 Pag. 18 diffusione:20955 tiratura:24388 22

18/05/2017 Viaemilianet.it direttore Ettore Tazzioli DOMANI A REGGIO EMILIA IL BLULINK DAY 2017 REGGIO EMILIA 17 MAGGIO 2017 Dopo il debutto nel 2016, anche il secondo appuntamento con il BlulinkDay conferma la rotta verso Industry 4.0 con il focus sulla necessità di coniugare Qualità e Sicurezza nei processi industriali con le linee strategiche che portano verso la fabbrica digitale. Tracciare La Rotta verso Qualità e Sicurezza 4.0 è l obiettivo del BlulinkDay 2017 in programma giovedì 18 maggio dalle 9 alla cantina Albinea Canali (Reggio Emilia). Siamo ogni giorno al fianco delle aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori per aiutarle a trovare la rotta giusta che porta al miglioramento della competitività valorizzando le opportunità offerte dalla quarta rivoluzione industriale spiega Bernhard Konzet, amministratore delegato di Blulink, l azienda reggiana che ormai da molti anni è impegnata sulle frontiere più avanzate del controllo qualità e della sicurezza in ambiente industriale e le metteremo in campo il 18 maggio nel #BlulinkDay. Il focus sulla fabbrica digitale, ma spiegata da chi l ha già realizzata concretamente. Tracciare La Rotta verso Qualità e Sicurezza 4.0 è l obiettivo del BlulinkDay 2017. Porteranno contributi all edizione 2017 del BlulinkDay il presidente della Regione E-R Stefano Bonaccini, Fabio Storchi (Federmeccanica), Elio Catania (Confindustria Digitale), Fraunhofer Italia e Ifoa e ci saranno i casi aziendali, le applicazioni concrete della digital trasformation che entra da protagonista nella vita delle imprese di tutte le dimensioni, di tutti i settori e in ogni Paese con le buone pratiche di aziende come la bolognese Bonfiglioli, la lombarda Bitron e la Tiberina di Umbertide in Umbria (vincitrice del Premio EY Imprenditore dell anno 2016). Sono esperienze concrete, specifiche e focalizzate. Non ci proponiamo di analizzare il mondo Industry 4.0 nella sua complessità e in ogni aspetto commenta Bernhard Konzet, amministratore delegato di Blulink con il BlulinkDay 2017 proponiamo una riflessione a più voci focalizzata su Quality e Safety in ottica 4.0, con il contributo di tanti protagonisti di questo cambiamento che segnerà un era nella vita delle aziende e nel modo di lavorare, per definire la giusta rotta e aiutare concretamente le imprese fino all approdo nella dimensione 4.0. Alle esperienze aziendali si uniranno i pareri delle istituzioni e delle associazioni imprenditoriali e un contributo importante arriverà dal Fraunhofer Italia perché è la voce della più grande organizzazione di ricerca applicata in Europa. Umberto Lonardoni, il direttore del centro di formazione IFOA di Reggio Emilia presenterà i risultati di una analisi aggiornata sui profili professionali che saranno richiesti nelle fabbriche 4.0 (Digital Revolution Skills), quindi nelle fabbriche del futuro e saranno analizzati i dati raccolti da Assintel (con Sergio Cassinelli). Saranno analizzate con il contributo di BNL (gruppo BNP Paribas) e di Luca Pietranera (di Corporate Studio ) le opportunità di finanziamento disponibili a livello nazionale e in Europa per sostenere le azioni mirate alla qualità e alla sicurezza nell ambiente di lavoro nella dimensione 4.0. Le soluzioni messe a punto da Blulink, partendo dal software Quarta 3, saranno presentate nella versione più aggiornata alle sfide che ogni giorno le imprese sono chiamate a combattere per rimanere Riproduzione riservata 2017 viaemilianet 23

19/05/2017 Pag. 23 La Voce di Reggio Emilia 24

23/05/2017 Pag. 5 diffusione:29392 tiratura:36755 25

25/05/2017 Pag. 10 diffusione:9359 tiratura:11831 26

28/05/2017 Pag. 12 La Voce di Reggio Emilia 27