La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

Documenti analoghi
La Giunta camerale. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

CONVENZIONE TRA LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRIESTE E LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA

Deliberazione n. 25 del 13 marzo 2018

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

Partecipa alla seduta il Presidente dell azienda speciale, Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Deliberazione n. 19 del 13 marzo Integrazione attività promozionali 2018.

Procedimento penale n. 3464/15-21 Integrazione incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

Risulta assente il Collegio dei revisori dei conti essendo scaduto il relativo incarico. La Giunta camerale

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018

Deliberazione n. 43 del 22 maggio 2018

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Deliberazione n. 21 del 13 marzo 2018

Responsabile Protezione dei dati - Data Protection Officer (RPD/DPO) - contratto di servizio Servizio RPD Unioncamere Modifica.

Procedimento penale n. 3464/ Incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Ratifica determinazione d urgenza del Presidente n. 11 del 20 dicembre Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

Aggiornamento del Piano di attività dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese per il Approvazione.

Assegnazione spazi camerali ad Azienda Speciale e utilizzo spazi altri soggetti.

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio

- DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO ad acta

Delibera di Giunta camerale n. 2 dd. 30 gennaio 2015

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

Convenzione per lo svolgimento di tirocini curricolari nell ambito di master di I e II livello.

DETERMINAZIONE N. 319 DEL 25 OTTOBRE 2019

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

Liquidazione dell Azienda Speciale Fiera internazionale della Sardegna approvazione procedura. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI VIGNATE (MI) E

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

Comune di ERACLEA ( VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) Comune di SCORZE (VE) CONVENZIONE

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

Concorso Fedeltà al lavoro e al progresso economico Esame ed approvazione Bando anno 2017.

Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

DETERMINAZIONE N. 84 DEL 6 MARZO 2019

Determinazione n. 38 del 15 marzo 2018

SERVIZIO AFFARI GENERALI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Determinazione n. 68 del 04 maggio 2018

Determinazione n. 121 del 25 giugno Il Segretario Generale

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

Determinazione n. 58 del 24 aprile 2018

Deliberazione n. 44 del 22 maggio 2018

Determinazione n. 10 del 22 febbraio 2017

TRA. Il Comune di Corno Giovine, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore., C.F..

DETERMINAZIONE N. 227 DEL 26 GIUGNO Oggetto: Personale non dirigente. Fondo Retribuzione Accessoria Risorse anno IL SEGRETARIO GENERALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Determinazione n. 1 del 5 gennaio 2018

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Esercita le funzioni di Segretario il dott. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, assistito dal dott. Stefano Carta, funzionario camerale.

DETERMINAZIONE N. 17 DEL 28 GIUGNO 2019

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51

Legge n. 183/2011 "Disposizioni in tema di mobilità e collocamento in disponibilità dei dipendenti pubblici": determinazioni LA GIUNTA CAMERALE

Determinazione n. 22 del 12 ottobre 2017

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

CONVENZIONE TRA LA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA E IL COMUNE DI BOLOGNA PER L'AVVALIMENTO DEL DOTT. GIACOMO CAPUZZIMATI

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Determinazione n. 8 del 23 gennaio 2018

DETERMINAZIONE N. 142 DEL 19 APRILE 2019

DETERMINAZIONE N. 68 DEL 7 DICEMBRE 2018

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

rappresentato dal Sindaco pro-tempore Dott. Carlo Guarise, nato a Minerbe il 03/12/1952, elettivamente domiciliato per la carica presso la sede

DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA

Determinazione n. 21 del 16 marzo Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico. Il Segretario Generale

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PORDENONE - UDINE

Ricorso ex art. 1, co. 48, L. n. 92/2012 Tribunale di Cagliari Sezione Lavoro Determinazioni conseguenti.

L anno duemilasedici, addì del mese di dicembre, in Busalla, presso la sede comunale di Piazza Enrico Macciò 1 tra :

Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SERRAMANNA, PULA E GUASILA PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALDOBBIADENE, CAERANO DI SAN MARCO E CRESPANO DEL GRAPPA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA GENERALE

CITTA DI ALESSANDRIA

Aggiornamento macro-organizzazione della Camera di Commercio

Determinazione n. 121 del 2 ottobre 2014

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio );

Deliberazione n. 12 del 22 dicembre Risorse per la sicurezza 2017: approvazione.

Determinazione n. 10 del 14 aprile 2017

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINERBE, MONTECCHIA DI CROSARA E BOSCHI SANT ANNA PER LA GESTIONE IN FORMA

Città Metropolitana di Napoli.DECRETI_SINDACALI.R

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

DELIBERA N. 194 della GIUNTA CAMERALE N 22 del 25/11/2015. OGGETTO: Dirigenza - Conferimento di incarico a tempo determinato.

Gorizia DECRETO OGGETTO: NOMINA DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELL'AZIENDA PER L'ASSISTENZA SANITARIA N. 2 BASSA FRIULANA ISONTINA.

Comune di Lucinasco PROVINCIA DI IMPERIA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 02/12/2014 Deliberazione n. 10

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

Protocollo d intesa tra la Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari e la So.G.Aer. S.p.A. Approvazione.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE E DI MELDOLA PER LA CONDUZIONE IN

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 10 / 2019 del 10/01/2019

DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

Transcript:

Deliberazione n. 98 del 28 novembre 2017 Convenzione tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Camera di Commercio di Oristano per l esercizio comune del ruolo di Segretario Generale in attuazione della deliberazione della Giunta camerale n. 90 del 6 novembre 2017. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Vice-Presidente Emanuele Garzia - in rappresentanza del settore commercio Componenti: 1. Gianfrancesco Lecca in rappresentanza del settore industria 2. Efisio Perra in rappresentanza del settore agricoltura Assenti: - Patrizia Pinna in rappresentanza del settore artigianato. Esercita le funzioni di Segretario il dr. Luca Camurri, Segretario Generale, assistito dalla dr.ssa Simonetta Oddo Casano, Vice Segretario Generale della Camera e dalle funzionarie camerali, dott.ssa Maria Silvia D Agostino e dr.ssa Cristiana Serpi. Partecipano alla riunione il dr. Antonio Onorato e la dott.ssa Maria Raffaela Croci, rispettivamente Presidente e Componente del Collegio dei revisori dei Conti, mentre risulta assente giustificata la dr.ssa Elisabetta Lay, Componente dello stesso Collegio. La Giunta camerale VISTA la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, così come modificata dal decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni; VISTO lo Statuto Camerale, approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 2 del 17 luglio 2001 e modificato da ultimo con deliberazione del Consiglio camerale n. 5 del 27 ottobre 2016; VISTO il decreto ministeriale MISE dell 8 agosto 2017, entrato in vigore in data 19 settembre 2017, con la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, di istituzione della nuova Camera di

Commercio di Cagliari e Oristano, a seguito del quale è in procinto di essere avviata la procedura di accorpamento; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Camerale n. 83 del 20 ottobre 2017, con la quale si è preso atto delle dimissioni del Segretario Generale decorrenti dal 1 dicembre 2017; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta camerale n. 90 del 6 novembre 2017, con la quale si è stabilito: 1. di autorizzare la sostituzione dell'attuale Segretario Generale, che cesserà il 30 novembre p.v. il proprio rapporto di servizio con la Camera, con il conferimento delle relative funzioni al Segretario Generale in servizio presso la Camera di Commercio di Oristano, dr. Enrico Salvatore Massidda, a scavalco, nelle more della procedura di accorpamento, con decorrenza dal 1 dicembre 2017; 2. di stabilire che tale incarico duri fino alla nomina e all'effettivo insediamento del Segretario Generale nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi dell'articolo 20 della legge 580/93 per la nuova Camera di Commercio di Cagliari-Oristano; 3. di dare mandato al Segretario Generale di attivare la necessaria procedura sostitutiva entrando in contatto con la Camera di Commercio di Oristano, e predisponendo apposita convenzione da firmare digitalmente, per consentire che la sostituzione sia effettivamente operativa dal 1 dicembre 2017, e curando le dovute comunicazioni a Unioncamere e al MISE; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Camerale n. 92 del 20 novembre 2017, con la quale si è stabilito: 1. di confermare che l attribuzione al Segretario Generale della Camera di Commercio di Oristano, dr. Enrico Salvatore Massidda, delle funzioni di Segretario Generale della Camera di Commercio di Cagliari, a scavalco, nelle more della procedura di accorpamento, con decorrenza dal 1 dicembre 2017, in sostituzione del Segretario Generale dimissionario, quale esercizio comune del ruolo, sia regolato da apposita convenzione tra le due Camere; 2. di stabilire che la predetta convenzione regoli anche i rapporti di natura economica tra le due Camere, con particolare riferimento alla copertura dei costi sostenuti dalla Camera di Oristano per la prestazione resa dal suo Segretario Generale presso la Camera di Cagliari, e riconosca, altresì, una somma al netto degli oneri riflessi, a titolo di retribuzione di risultato, nell ambito di quanto previsto dal CCNL della Dirigenza di comparto, e in linea con le rispettive risorse decentrate per la Dirigenza, somma che la Camera di Cagliari erogherà alla Camera di Oristano per la corrispondente liquidazione al dr. Massidda; 3. di dare mandato al Segretario Generale di dare attuazione alla presente deliberazione con la predisposizione della convenzione; VISTO il combinato disposto di cui agli articoli 15 della legge n. 241/90, 3 della legge 580/1993, e 6, comma 4, dello Statuto camerale che consente, previo accordo scritto tra le pubbliche amministrazioni interessate, firmato digitalmente, forme di collaborazione anche con uffici in comune tra Camere di Commercio per l esercizio in forma associata delle proprie funzioni;

VISTO l art. 53 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante disposizioni in merito ad incarichi conferiti a dipendenti pubblici; VALUTATA la disponibilità manifestata al Presidente della Camera di Commercio di Cagliari, dal dr. Massidda, ad assumere il ruolo di Segretario Generale della Camera di Commercio di Cagliari, a scavalco, nelle more della procedura di accorpamento, posto che essa impone già un costante dialogo con la struttura camerale di Cagliari; VALUTATO che anche il Presidente della Camera di Commercio di Oristano ha dato il suo assenso per assicurare il presidio della funzione di Segretario Generale della Camera di Commercio di Cagliari, attraverso il proprio Segretario Generale, dr. Massidda, affinché questi garantisca la necessaria attività amministrativa e gestionale della Camera di Cagliari; RITENUTO OPPORTUNO che la Camera di Cagliari garantisca la copertura dei costi sostenuti dalla Camera di Oristano per la prestazione resa dal dr. Massidda presso la Camera di Cagliari, accollandosi il 50% dell onere della retribuzione tabellare e della retribuzione di posizione spettante al dr. Massidda per il suo ruolo di Segretario Generale della Camera di Commercio di Oristano; RITENUTO OPPORTUNO riconoscere, altresì, alla Camera di Oristano, per il ruolo del dr. Massidda, quale Segretario Generale anche della Camera di Cagliari, a scavalco, a titolo di retribuzione di risultato, una somma aggiuntiva, non superiore al tetto massimo della retribuzione di risultato che la Camera di Cagliari attualmente riconosce al Segretario Generale, ossia non superiore a 24.000,00 euro lordi annui, o, in alternativa, non superiore al tetto massimo di quella riconosciuta dalla Camera di Oristano al suo Segretario Generale, pari a 26.500 euro lordi annui; RITENUTO OPPORTUNO per definire il valore della predetta somma aggiuntiva riconosciuta a titolo di retribuzione di risultato, delegare appositamente il Presidente, per pervenire a un intesa, sul punto, entro i limiti predetti, con il Presidente della Camera di Commercio di Oristano, con la condivisione del dr. Massidda; CONSIDERATO che la somma in questione dovrà essere riproporzionata in funzione dei mesi e del tempo dedicati dal dr. Massidda alla Camera di Cagliari, e del duplice ruolo svolto come Segretario delle due Camere; RIBADITO che i rapporti di natura economica intercorreranno esclusivamente tra le due Camere di Commercio; PRESO ATTO che si deve procedere alla sottoscrizione con firma digitale della convenzione; VISTA la bozza della predetta convenzione che si allega alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, predisposta dal Segretario Generale in attuazione della menzionata deliberazione della Giunta n. 90 del 6 novembre 2017, e della discussione della Giunta camerale del 28 novembre 2017; RITENUTO OPPORTUNO autorizzare sin d ora che, una volta raggiunta l intesa tra i due Presidenti, entro i limiti predetti, si proceda alla immediata integrazione della convenzione, nella parte relativa al valore della somma aggiuntiva riconosciuta, a titolo di retribuzione di

risultato, dalla Camera di Cagliari alla Camera di Oristano che la liquiderà al dr. Massidda, e che si proceda alla sottoscrizione della stessa convenzione; SENTITO il Segretario Generale; - all'unanimità, Delibera 1. di riconoscere che la Camera di Cagliari eroghi alla Camera di Oristano un importo pari al 50% del costo dalla stessa sostenuto a titolo di retribuzione tabellare e di retribuzione di posizione spettante al dr. Massidda quale suo Segretario Generale; 2. di riconoscere, altresì, alla Camera di Oristano per il ruolo del dr. Massidda, quale Segretario Generale anche della Camera di Cagliari, a scavalco, a titolo di retribuzione di risultato, una somma aggiuntiva, non superiore al tetto massimo della retribuzione di risultato che la Camera di Cagliari attualmente riconosce al Segretario Generale, ossia non superiore a 24.000,00 euro lordi annui, o, in alternativa, non superiore al tetto massimo di quella riconosciuta dalla Camera di Oristano al suo Segretario Generale, pari a 26.500 euro lordi annui; 3. che la somma aggiuntiva in questione dovrà essere riproporzionata in funzione dei mesi e del tempo dedicati dal dr. Massidda alla Camera di Cagliari, e del duplice ruolo svolto come Segretario delle due Camere; 4. di delegare, per definire il valore della predetta somma aggiuntiva riconosciuta a titolo di retribuzione di risultato, il Presidente, affinché pervenga a un intesa, sul punto, entro i limiti predetti, con il Presidente della Camera di Commercio di Oristano, con la condivisione del dr. Massidda; 5. di approvare la convenzione tra la Camera di Commercio di Cagliari e la Camera di Commercio di Oristano per l esercizio in comune del ruolo di Segretario Generale, che avrà decorrenza dal 1 dicembre 2017, come allegata alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale; 6. di autorizzare sin d ora che, una volta raggiunta l intesa tra i due Presidenti, entro i limiti predetti, si proceda alla immediata integrazione della convenzione, nella parte relativa al valore della somma aggiuntiva riconosciuta, a titolo di retribuzione di risultato, dalla Camera di Cagliari alla Camera di Oristano che la liquiderà al dr. Massidda, e che si proceda alla sottoscrizione della stessa convenzione; 7. di prevedere per l anno 2017 che le risorse necessarie pari a presuntivi 1.678,00 per retribuzione tabellare e IVC, siano imputati al conto 321004, 2.754,00 per retribuzione di posizione siano imputati al conto 321018, gli oneri riflessi pari a circa 1.064,00 sul conto 322000 e l IRAP pari a 377,00 sul conto 327022, il cui centro di costo ricade per tutti i conti sopra indicati su LB04. Sulla base del SIPAV della Camera di Cagliari per l anno 2017 non spetta la retribuzione di risultato per periodi inferiori ai mesi tre;

8. di prevedere per l anno 2018 che le risorse necessarie pari a presuntivi 21.813,00, siano imputati al conto 321004 retribuzione tabellare SG, 35.802,00 (retribuzione di posizione SG) e il risultato per l anno 2018, nella misura massima di 24.000,00 siano imputati al conto 321018, gli oneri riflessi pari a circa 19.588,00 sul conto 322000 e l IRAP pari a 6.938,00 circa sul conto 327022. Il centro di costo di tutti i conti sopra riportati è LB04. Mentre, in caso di riconoscimento dell indennità di risultato nella misura di 26.500,00 gli oneri riflessi e l IRAP sono rispettivamente pari a 20.188,00 e 7.150,00. Le somme, a prescindere dall importo che sarà riconosciuto a titolo di risultato, sono previste nel bilancio preventivo dell anno 2018 nei conti e nei centri di costo precedentemente indicati; 9. di dare mandato al Segretario Generale di dare attuazione alla presente deliberazione; 10. di dare alla deliberazione immediata esecutività. La presente deliberazione sarà pubblicata all Albo camerale informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell art. 32, Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall art. 34 dello Statuto camerale. Cagliari, 28 novembre 2017 Il Segretario Generale (Luca Camurri) Il Presidente (Maurizio de Pascale) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005)

CONVENZIONE TRA LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAGLIARI E LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO PER L ESERCIZIO COMUNE DEL RUOLO DI SEGRETARIO GENERALE. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, tra la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cagliari (di seguito Camera di Cagliari), rappresentata dal Presidente pro tempore Maurizio de Pascale, e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Oristano (di seguito Camera di Oristano) rappresentata dal Presidente pro tempore Salvatore Ferdinando Faedda; PREMESSO CHE l Ufficio di Segreteria Generale della Camera di Cagliari risulta vacante a decorrere dal 1 dicembre 2017; la Camera di Cagliari e la Camera di Oristano sono in procinto di accorparsi nell unica Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, in attuazione del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell 8 agosto 2017 pubblicato nella G.U. del 19 settembre 2017; si rende necessario, nelle more, garantire l esercizio delle funzioni riferite alla figura del Segretario Generale, per assicurare la necessaria continuità di svolgimento dell attività amministrativa e gestionale della Camera di Cagliari; sulla base di alcuni incontri interlocutori tra i rispettivi Presidenti, la Camera di Oristano ha dato la disponibilità ad assicurare il presidio di tale funzione attraverso il proprio Segretario Generale, dr. Enrico Salvatore Massidda, che ha dato il suo consenso; la vigente normativa ammette la costituzione di uffici in comune tra due Camere, nel rispetto di quanto stabilito dall art. 15 legge 241/90 per le pubbliche amministrazioni, dall art. 3 della legge 580/1993 e s.m.i. per le Camere di Commercio;

detta forma associata di esercizio delle funzioni in parola deve essere disciplinata da apposita convenzione; l articolo 20, comma 2, ultimo periodo, della legge 580/1993 e successive modifiche e integrazioni, prevede che l incarico di Segretario Generale può essere conferito anche in forma associata ed in regime convenzionale. ; l art. 6, comma 4, dello Statuto Camerale della Camera di Cagliari prevede che la Camera per il perseguimento dei propri fini istituzionali può instaurare con altre Camere di Commercio, anche in altri territori regionali, forme di collaborazione, servizi comuni e strutture compartecipate, specializzate per obiettivo o per territorio di riferimento ; l art. 8, comma 4, dello Statuto Camerale della Camera di Oristano prevede che la Camera può altresì definire intese, accordi, convenzioni con altre Camere di Commercio per il perseguimento di fini istituzionali o per l esercizio in comune di attività a carattere tecnicooperativo ; l'articolo 53 del D.Lgs. 165/2001 dispone in merito a incarichi conferiti a dipendenti pubblici; la presente convenzione, pena nullità, viene sottoscritta con firma digitale, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 15, comma 2 bis legge 241/90; Tutto ciò premesso, si conviene quanto segue: ART. 1 - OGGETTO E FINE La Camera di Cagliari e la Camera di Oristano stipulano la presente convenzione allo scopo di costituire, in via temporanea, un ufficio unico di segreteria generale per l esercizio in Comune delle funzioni di Segretario Generale delle due Camere. ART. 2 - MODALITA OPERATIVE Con la presente convenzione le due Camere prevedono che il Segretario Generale della Camera di Oristano, dott. Enrico Salvatore Massidda, presti la sua opera in entrambi gli Enti, a decorrere dal 1 dicembre 2017.

Le prestazioni lavorative del Segretario Generale saranno distribuite paritariamente tra le due Camere e articolate in modo da assicurare la sua presenza presso ciascuna Camera almeno per due giorni alla settimana, tenuto conto della complessità delle problematiche da affrontare nella fase di accorpamento. ART. 3 - RAPPORTI ECONOMICI Le Camere di Cagliari e di Oristano concordano che la Camera di Cagliari erogherà alla Camera di Oristano un importo pari al 50% del costo dalla stessa sostenuto a titolo di retribuzione tabellare e di retribuzione di posizione spettante al dr. Massidda quale suo Segretario Generale, in funzione del ruolo svolto presso la Camera di commercio di Cagliari. La Camera di Cagliari riconosce inoltre al dr. Massidda un importo annuo lordo nella misura massima di 24.000,00 (ventiquattromila) / 26.500 (ventiseimilacinquecento), a titolo di retribuzione di risultato quale Segretario Generale della Camera di Cagliari. Tale somma, pari alla retribuzione di risultato presso la Camera di Cagliari/Oristano, sarà riproporzionata in funzione dei mesi e del tempo dedicati dal dr. Massidda alla Camera di Cagliari, e del duplice ruolo svolto come Segretario delle due Camere, e verrà trasferita dalla Camera di Cagliari a quella di Oristano, che provvederà alla liquidazione di quanto dovuto. I costi di missione connessi ai viaggi per l'accesso del Segretario Generale alla sede della Camera di Cagliari sono regolati secondo legge. ART. 4 - FORME DI CONSULTAZIONE Le forme di consultazione tra le Camere convenzionate sono costituite da incontri periodici, se necessari, tra i rispettivi Presidenti che opereranno, in accordo con il Segretario Generale, al fine di garantire il buon funzionamento del servizio di Segreteria Generale e la puntuale esecuzione della presente convenzione. Parimenti sarà compito dei Presidenti determinare, in accordo con il Segretario Generale, le concrete modalità di svolgimento del servizio di Segreteria Generale in forma associata

(giornate di presenza del Segretario Generale nelle rispettive Camere ed ogni altra decisione di carattere gestionale e strumentale), concordando ogni aspetto organizzativo e gestionale. ART. 5 - DURATA E CAUSE Dl SCIOGLIMENTO La durata della presente convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e cessa con la costituzione del nuovo ente camerale. La convenzione potrà essere risolta in qualsiasi momento, per una delle seguenti cause: scioglimento consensuale mediante atti deliberativi adottati dalle due Camere; recesso unilaterale di una delle Camere convenzionate da adottare con atto deliberativo e con un preavviso di almeno 10 giorni, fatta salva la possibilità di anticipare tale termine previo accordo tra i Presidenti. ART. 6 - REGISTRAZIONE La presente convenzione sarà registrata in caso d uso ai sensi della vigente normativa. Letto, confermato e sottoscritto. Luogo, 2017 Il Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cagliari Maurizio de Pascale (firma digitale ai sensi del D.lgs n. 82/2005) Il Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Oristano Salvatore Ferdinando Faedda (firma digitale ai sensi del D.lgs n. 82/2005)