IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot /VI.3 Casoli, 09/11/2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

MNIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - U

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

Determina n.123 Calcio, 12/10/2018

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

CUP: D47I Cod Prog: PON A-FSEPON-SI All Albo web

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Codice CUP: G17I Codice identificativo progetto: A-FSEPON-CA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

Il Dirigente Scolastico

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

OGGETTO: INCARICO DI TUTOR

Progetto Gioco-sport a scuola Codice CUP I87I Codice identificativo progetto A-FSEPON-AB

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Prot. n. 3953/C17h Girifalco 25/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Codice CUP: C97I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

Prot. n. 138 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

FIGURA DI ESPERTO FORMATORE

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

Secondo Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

INCARICO TUTOR PON FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS" Cod. CEIS02900V

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Prot._3168 Corato, 24/04/2018

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 66043 CASOLI (CHIETI) Via San Nicola, 34 0872/981187 Fax 0872993450 Cod.Fiscale 81002140697 Cod.Mecc. CHIC80600P Posta elettronica chic80600p@istruzione.it sito web www.icdepetra.gov.it PEC chic80600p@pec.istruzione.it Prot. 11113/VI.3 Casoli 09/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO All Albo on line Al Sito Web sez PON 2014-2020 Avviso 3340 del 23/03/2017 All Amministrazione trasparente Al Collegio Docenti Agli Atti OGGETTO : Avviso per la selezione del personale interno: Esperto, e Referente per la valutazione nell ambito del Progetto - Protagonisti del nostro Progetto di vita Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I - Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali. Avviso AOODGEFID/Prot. n. 3340 del 23/03/2017. Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale. C.I.P. 10.2.5A - FSEPON AB 2018-84 CUP B24F17009230006 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I - Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali Avviso AOODGEFID/Prot. n. 3340 del 23/03/2017; Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale. la candidatura n. 998875 trasmessa all Autorità di Gestione in data 10/06/2017 ; la delibera di adesione del Collegio dei Docenti verbale n. 8 del 19/04/2017 delibera n.42; la delibera di adesione del Consiglio d Istituto del 20/04/2017, verbale n.45 delibera n.182/17; la delibera di assunzione in bilancio del Consiglio d Istituto del 1 marzo 2018 verbale n 52 Delibera n 240/18; VISTO l inserimento del progetto nel PTOF da parte del Collegio dei Docenti Verbale n 6 del 1 marzo 2018 Delibera 33/18; La nota MIUR prot. n. 19600 del 14.06.2018 di pubblicazione delle Graduatorie definitive regionali che annoverava tra i progetti ammissibili quello presentato dall I.C. G. De Petra di Casoli finanziato per 27.810,00; la nota MIUR prot. n. 7929 del 18.07.2018 di autorizzazione dei progetti; l assegnazione del CUP Codice Unico di Progetto di investimento Pubblico da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica; VISTO il proprio decreto di assunzione in bilancio del finanziamento autorizzato, emesso in data 11/10/2018 Prot. 9989/VI.3; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione dei suddetti progetti;

RILEVATA la necessità di reclutare personale interno all Istituto: n. 5 Esperti, n. 4 e n.1 Referente per la valutazione per attivare le azioni previste per la realizzazione dei quattro moduli formativi inseriti nel PON sopra citato; la determina n. Prot. 10892 del 31/10/2018 per l avvio della procedura di selezione del personale interno: Esperto, e Referente per la valutazione da coinvolgere nel progetto di cui alle premesse; EMANA Il presente Avviso per il Collegio dei Docenti al fine di individuare e designare le figure interne di: Esperti, e Referente per la valutazione per la realizzazione del Progetto: Protagonisti del nostro Progetto di vita, relativo all Avviso n. 3340 del 23/03/2017, come specificato nelle seguenti tabelle: Sottoazione CODICE_PROGETTO E TITOLO Titoli dei Moduli 10.2.5A 10.2.5A-FSEPON-AB-2018-84 Protagonisti del nostro Progetto di vita Preparati a diventare un esperto del tuo territorio Le fate laboriose Io primo cittadino Sport e alimentazione Referente per la valutazione Docente di Scuola Infanzia/Primaria o Secondaria di I con competenze e/o esperienze nel campo della valutazione/monitoraggio ; Competenze relazionali; Esperienze nell utilizzo della piattaforma GPU MIUR; Modulo n. 1 Educazione alimentare, cibo e territorio Preparati a diventare un esperto del tuo territorio Il progetto vuole far scoprire agli alunni le peculiarità del proprio territorio attraverso la filiera dell olio, mediante l osservazione delle piante nel loro ambiente naturale, il riconoscimento di patologie vegetali, la partecipazione alla raccolta e alla molitura delle olive, l imbottigliamento e la preparazione delle etichette. L obiettivo è quello di far acquisire agli alunni consapevolezza del processo di trasformazione del prodotto e della sua peculiare valenza nel territorio. Esperto Docente di SS I con competenze scientifiche/biologiche; monitoraggio e valutazione; Docente di SS I con competenze informatiche e di gestione Classi 2A-B-C SS CASOLI N. 20/25 ALUNNI 30 da svolgersi da Novembre 2018 a giugno 2019 con incontri di 3 ore ciascuno, in attività pomeridiane, presso la sede centrale dell Istituto con visite guidate presso la struttura Trappeto di Caprafico di Masciantonio- Casoli e un centro accreditato allo svolgimento delle analisi chimico-fisiche del prodotto. Modulo n. 2 Educazione alimentare, cibo e territorio Le fate laboriose Il progetto vuole realizzare un aula alveare in cui ogni alunno avrà una specifica mansione, finalizzata all acquisizione delle regole di convivenza democratica, allo sviluppo del pensiero computazionale, alla scoperta e conoscenza del mondo delle api e alla realizzazione di prodotti specifici di origine naturale. Esperto

Docente di Scuola Primaria con esperienza coerenti con la tipologia d intervento; Competenze relazionali e di gestione monitoraggio e valutazione; Docente di Scuola Primaria con competenze informatiche e di gestione Classi 3A-3B Scuola Primaria di Casoli N. 20/25 ALUNNI 30 da svolgersi da febbraio 2019 a giugno 2019 con incontri di 3 ore ciascuno, in attività pomeridiane, presso la sede centrale dell Istituto con visite guidate e laboratori presso un azienda di apicoltura del territorio. Modulo n.3 Civismo, rispetto delle diversità e cittadinanza attiva Io primo cittadino Il Progetto si pone l obiettivo di valorizzare la dimensione esperienziale attraverso percorsi di sperimentazione di pratiche di democrazia e partecipazione, di amministrazione condivisa dei beni del proprio territorio e la costruzione di strumenti di cittadinanza attiva. Esperto Docente di Scuola Primaria o Secondaria Docente di Scuola Primaria o Secondaria di I con esperienza nell ambito delle di I con competenze informatiche e di attività di cittadinanza e costituzione gestione Competenze relazionali e di gestione monitoraggio e valutazione; Classi 5 -B-C Scuola Primaria CASOLI N. 20/25 ALUNNI 30 da svolgersi da dicembre 2018 a giugno 2019 con incontri di 3 ore ciascuno, in attività pomeridiane, presso la sede centrale dell Istituto e la sede del Comune di Casoli Modulo n.4 Benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport Sport e alimentazione Il Progetto si pone l obiettivo di diffondere corretti stili di vita e abitudini positive attraverso la diffusione dell educazione ludico/motoria e la promozione di corrette abitudini alimentari. Particolare attenzione sarà posta nel sostenere gli alunni nella costruzione di un immagine positiva di sé, per favorire l autostima, l autoconsapevolezza, la responsabilità e per contrastare disordini alimentari. Esperto n. 1 Docente in possesso di laurea in scienze Docente di Scuola Primaria o Secondaria delle attività motorie e sportive; di I con competenze informatiche e di Esperto n. 2 gestione d aula Docente in possesso di competenze specifiche in campo alimentare/ nutrizionale; o con laurea nelle materie scientifiche Competenze comuni Competenze relazionali e di gestione monitoraggio e valutazione Classi 2 /3 Scuola Primaria ALTINO N. 20/25 ALUNNI

60 da svolgersi da dicembre 2018 a giugno 2019 con incontri di 3 ore ciascuno, in attività pomeridiane, presso la scuola Primaria di Altino, un azienda agricola del territorio e la struttura sportiva La Silvestrina COMPITI DELL ESPERTO Partecipare agli incontri predisposti dall Istituzione Scolastica propedeutici alla realizzazione del Progetto; Utilizzare la piattaforma informatica GPU per l immissione dei dati richiesti (calendario, prove di verifica, materiali prodotti ); Predisporre, con l assistenza del tutor, il piano progettuale e operativo dell intervento dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti e materiali da produrre; Svolgere attività di insegnamento e mentoring; Fornire al referente per la valutazione tutti gli elementi utili alla documentazione da produrre nelle varie fasi del progetto; Svolgere l incarico secondo il calendario approntato dall Istituzione Scolastica; Valutare, in riferimento al proprio modulo, le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate; Approntare le prove di verifica degli apprendimenti intermedi e finali in collaborazione con il tutor; Predisporre la relazione finale sull intervento svolto e conseguire tutta la documentazione. COMPITI DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; Monitorare l attuazione del Progetto nel suo insieme, provvedendo alla corretta gestione della piattaforma PON e alla stesura dei verbali; Cooperare con DS, DSGA e Supporto Amministrativo al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; Coordinare e sostenere le azioni di valutazione interna a ciascun modulo proposte dagli esperti e dai tutor; Garantire l interfaccia con le azioni di valutazione esterna; Verificare in ingresso, in itinere ed ex-post l andamento e gli esiti dell intervento; Curare che i dati inseriti nel sistema di Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani degli operatori selezionati siano coerenti e completi; Predisporre la relazione finale sull intervento svolto e la scheda analitica delle competenze acquisite per ciascun allievo, in collaborazione con gli esperti e tutor COMPITI DEL TUTOR Facilitare i processi di apprendimento degli allievi; Collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto; Svolgere compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano al progetto; Svolgere compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale; Partecipare con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi; Curare e aggiornare l inserimento dei dati richiesti dall Amministrazione, direttamente online, sul portale specifico allestito dal Ministero della Pubblica Istruzione; Curare che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione, nonché i contenuti sviluppati; Accertare l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; Segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende al di sotto dello standard previsto; Curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; Interfacciarsi con gli esperti e il referente della valutazione che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato; Mantenere il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curriculare; Predisporre, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; Partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; Collaborare con le altre figure coinvolte nel percorso formativo nell organizzazione dei momenti di restituzione alla cittadinanza. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Gli aspiranti dichiareranno la loro disponibilità e produrranno i titoli e le esperienze professionali richiesti in seno alla seduta del Collegio dei Docenti convocato con Prot. 10897 del 31/10/2018 per il giorno 09/11/2018. Si precisa che i criteri di ammissibilità sono i seguenti: - Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; - Godere dei diritti civili e politici; - Non avere condanne penali e non essere destinatario di procedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - Non essere sottoposto a procedimenti penali pendenti; - Possedere competenze informatiche. I criteri di selezione sono i seguenti: Livello di qualificazione professionale e scientifica dei candidati; Congruenza dell attività professionale svolta dal candidato con gli specifici obiettivi formativi per i quali è stato emanato l Avviso. Il Collegio dei Docenti, verificata la congruenza dei titoli e delle esperienze professionali con quanto richiesto dal presente avviso individuerà e designerà le figure interne: Esperto, e Referente per la valutazione, mediante delibera motivata. In caso di disponibilità maggiori di quelle richieste, si effettuerà la comparazione dei titoli e delle esperienze sulla base della sotto riportata griglia di valutazione: TITOLI DI STUDIO Max p. 32 a) Laurea del vecchio ordinamento, laurea specialistica o laurea magistrale (attinente al modulo) b) Laurea triennale (attinente al Modulo) N.B. Il punteggio non è cumulabile con quello già eventualmente attribuito al punto a) c) Altra Laurea p. 4 p. 5 per votazione fino a 80 p. 10 per votazione da 81 a 100 p. 15 per votazione da 101 a 105 p. 20 per votazione da 106 a 110 p. 22 per votazione di 110 e lode p. 3 per votazione fino a 80 p. 6 per votazione da 81 a 100 p. 8 per votazione da 101 a 105 p. 10 per votazione da 106 a 110 p. 12 per votazione di 110 e lode d) Diploma d istruzione di Scuola Secondaria di II grado N.B. Il punteggio non è cumulabile con quello già eventualmente attribuito al punto a) o b) o c) p. 2 e) Master e corsi di perfezionamento attinenti alla tipologia 60 crediti: p.3 120 crediti: p. 6 d intervento ESPERIENZE E TITOLI PROFESSIONALI Max p. 50 f) Certificazioni relative a competenze informatiche e digitali p.3 per ogni titolo fino a un max p.6 g) Certificazioni relative a competenze linguistiche p.3 per ogni titolo fino a un max p.6 h) Pubblicazioni inerenti le tematiche dei moduli proposti p.1 per ogni pubblicaz. Fino a un max p.2 i) Partecipazione, come corsista o come formatore a corsi di p. 1 per corso fino a un max di 6 p. formazione su argomenti relativi alla tematica/finalità del modulo (minimo 20 ore) j) Attività didattiche e/o laboratori curricolari o extracurricolari documentati: (es. con nomina) relativi alla tematica/finalità del modulo p. 2 (max p.10) k) Partecipazione a Commissioni e Gruppi di lavoro di p. 1 (max p. 5) progettazione/valutazione nell Istituto l) Ruoli e incarichi istituzionali rivestiti: FF.SS- Referenti Coordinatori Collaboratori del DS Animatore digitale Team per l innovazione p. 1,50 (max p. 9) m) Esperienza PON FSE p.6 INCARICHI E COMPENSI

Gli incarichi verranno assegnati dal Dirigente Scolastico sulla base dell individuazione e designazione effettuate in seno al Collegio dei Docenti, con apposita delibera. Nel Provvedimento di attribuzione di incarico saranno definiti: la sede, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione ed il compenso. Per lo svolgimento degli incarichi conferiti, sono stabiliti i seguenti compensi orari: Figura professionale Compenso orario Lordo omnicomprensivo Esperto 30 ore per modulo 70,00 lordo stato 30 ore per modulo 30,00 lordo stato Referente per la valutazione 100 ore totali 23,23 lordo stato I compensi degli Esperti, e Referente per la valutazione sono direttamente proporzionali alle ore effettivamente erogate; ne consegue che in caso di annullamento in itinere, per presenza di studenti inferiore al numero previsto, il compenso verrà rimodulato. Il trattamento economico previsto dal Piano Finanziario autorizzato sarà corrisposto a conclusione del progetto previo espletamento da parte degli incaricati di tutti gli obblighi specificati nell avviso e, comunque solo a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi Comunitari, cui fa riferimento l incarico, da parte del MIUR. La durata dell incarico sarà determinata in ore effettive di prestazione lavorativa. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Anna Di Marino. Il presente Avviso viene pubblicato in data odierna sul sito web della Scuola www.icdepetra.gov.it, nell apposita sezione di Pubblicità Legale Albo on-line e nel Fascicolo PON FSE 2014-2020 Avviso 3340 del 23/03/2017 ed inviato a tutti i docenti dell Istituto tramite Registro elettronico. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Anna Di Marino Documento prodotto e conservato in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell art. 20 del CAD