COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, PROTOCOLLO, CONTRATTI E APPALTI DEL 04/07/2016

Documenti analoghi
COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 06/09/2018

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 10/09/2018

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE I.C.T., SMART CITY, PATRIMONIO DEL 20/12/2018

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 16/11/2016

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, PROTOCOLLO, CONTRATTI E APPALTI DEL 10/03/2016

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, CONTRATTI E APPALTI DEL 15/05/2019

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 07/08/2018

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE I.C.T., SMART CITY, PATRIMONIO DEL 28/12/2018

Registro determinazioni n Documento composto da n. 7 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DETERMINA N. 476 DEL 13 GIUGNO 2019

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 28/06/2017

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 22/12/2017

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 683 SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT

Determinazione dirigenziale

AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 52 DEL 27/06/2017 IL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI Città Metropolitana di Bari

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

Determinazione dirigenziale

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

C O M U N E D I F O R M E L L O Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 48 del 25/03/2019

SETTORE POLIZIA LOCALE E APPALTI GARE APPALTI E PROVVEDITORATO. DETERMINAZIONE NUMERO 1188 DEL 22/08/2018, obiettivo 2018_1601

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI DEL 28/12/2016

Provvedimento di Determinazione N. 561 del 12/09/2016

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 06/11/2018 SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE Tecnico n. 44 del 31/03/2017

Città di LONATO del GARDA

Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI, CASA, ASILI NIDO, SCUOLA

Determinazione prot. n. 711/VI-3 del (articolo 32 comma 2 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE I.C.T., SMART CITY, PATRIMONIO DEL 14/12/2018

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI, SCUOLA E CULTURA DEL 02/07/2019

Città di Ugento Provincia di Lecce

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA SUD SARDEGNA

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

Registro determinazioni n Documento composto da n. 7 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 56 del 01/03/2017

COMUNE DI DECIMOMANNU

Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

ARU2019. Acquisizione software specialistici a supporto della progettazione. Determina a contrarre - CUP C61H CIG ZD5201FD69

COMUNE DI TREVISO. Registro determinazioni n Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005.

Registro determinazioni n. 110 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/08/2016. in data

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

SETTORE URBANISTICA, SPORTELLO UNICO E ATTIVITA PRODUTTIVE UFFICIO PIANIFICAZIONE - SEGRETERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1292

GIUNTA REGIONALE PREMESSO CHE:

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DETERMINA DIRIGENZIALE AA - SEZIONE AFFARI GENERALI, PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI, ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI. N 1326 del 08/11/2018

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA DEL 02/08/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE U.O. SISTEMA INFORMATIVO LAVORO VENETO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Registro determinazioni n Documento composto da n. 7 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 16/06/2016. in data

Registro determinazioni n Documento composto da n. 7 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DECRETO DEL DIRETTORE

C O M U N E D I P I A N O R O

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina DIPARTIMENTO CULTURA E BENESSERE SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 199 DEL 01/09/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Provvedimento di Determinazione N. 587 del 22/09/2016

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Registro determinazioni n Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COPIA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

REGIONE PIEMONTE BU4 25/01/2018

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE I.C.T., SMART CITY, PATRIMONIO DEL 14/12/2018

Copia COMUNE DI USSARAMANNA

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 245 del 10/10/2017

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Determinazione dirigenziale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SPILAMBERTO

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

SEGRETARIATO GENERALE. Direzione generale gestione affari generali Il Dirigente generale

Determina Servizi Sociali/ del 07/06/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Città di Lerici. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL Servizio Lavori Pubblici - Tutela Ambiente. Numero 977 del

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA N. 106 DEL

Transcript:

Registro determinazioni n. 968 Documento composto da n. 8 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: I codice ufficio: 571 SERVIZIO ACQUISTI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, PROTOCOLLO, CONTRATTI E APPALTI DEL 04/07/2016 OGGETTO: determinazione a contrattare, per l'affidamento della realizzazione di un sistema di rilevazione degli accessi alla Zona a Traffico Limitato del centro storico di Treviso, col sistema della procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b), del d.lgs 50/2016 Onere: 217141 = IVA compresa.

Vista la delibera di Giunta Comunale n. 0146/16/DGC del 20/06/2016 con la quale Giunta Comunale ha deliberato: 1. di approvare il progetto per la realizzazione di un sistema di rilevazione degli accessi alla Zona a Traffico Limitato del centro storico di Treviso composto dai seguenti elaborati: - Elaborato 1: relazione tecnico illustrativa - Elaborati 2-3: inquadramento schede tecniche - Elaborato 3: schede tecniche dei varchi - Elaborato 4: quadro economico - Elaborato 5. capitolato speciale di appalto - Elaborato 6: schemi planimetrici degli allacciamenti elettrici - Elaborato 7: condizioni particolari di contratto 2. di dare atto che la spesa per l attivazione della procedura di affidamento della progettazione, realizzazione, assistenza e manutenzione di un sistema per la rilevazione degli accessi alla ZTL del centro storico di Treviso per un totale di Euro 216.916,00, trova finanziamento nel seguente modo: - Euro 171.166,00 al capitolo 271700/25 Valorizzazione Città Green- AA bil. 2016 - Euro 15.250,00 al capitolo 131549/40 per ciascun anno del triennio 2017-2019 in quanto trattasi di spesa connessa a prestazioni periodiche che si ripetono nel tempo a scadenze determinate; 3. di individuare Responsabile Unico del Procedimento il Dirigente del Settore Sportello Unico e Polizia Locale ing. Roberto Manfredonia; 4. di individuare Direttore dell Esecuzione del Contratto il Funzionario tecnico dei Servizi Informatici ing. Emanuele Pozzobon; 5. di trasmettere il presente provvedimento ai Settori interessati per gli adempimenti di competenza; 6. di autorizzare il Dirigente del Servizio Acquisti ad apportare eventuali variazioni non rilevanti all elaborato 7, Condizioni particolari di contratto, che si rendessero necessarie per un ulteriore adeguamento al D.Lgs. 50/2016, Nuovo Codice dei Contratti. Precisato che il Comando di Polizia Locale ha comunicato i seguenti dati: - il CUP: E49J16000360004 - il CIG assegnato da A.N.AC : 6733498255 considerato che l Amministrazione Comunale è obbligata ad utilizzare le convenzioni di CONSIP o di altri soggetti aggregatori iscritti nell'elenco di cui alla delibera dell'autorita' Nazionale Anticorruzione n. 58 del 22 luglio 2015 nei seguenti casi: applicazione dell articolo 9, comma 3, del d.l. 66/2014 (convertito in legge 89/2014) come modificato dall art. 1, 499 della Legge 208/2015, che prevede l individuazione ogni anno di categorie di beni e servizi (non lavori) e loro soglie di valore, al superamento delle quali è comunque obbligatorio ricorrere a Consip o ad altri soggetti aggregatori; per l anno 2016, in base al DPCM 24-12-2015 le categorie (di interesse per l ente locale) e le soglie sono le seguenti: Categoria di beni e servizi Soglia Farmaci 40.000 Ausili per l incontinenza 40.000 Medicazioni generali 40.000 Defibrillatori Soglia di rilevanza comunitaria per i contratti aggiudicati da amministrazioni diverse dalle autorità governative centrali Vigilanza armata 40.000

Facility management immobili Pulizia immobili Guardiania 40.000 Manutenzione immobili ed impianti Soglia di rilevanza comunitaria per i contratti aggiudicati da amministrazioni diverse dalle autorità governative centrali Soglia di rilevanza comunitaria per i contratti aggiudicati da amministrazioni diverse dalle autorità governative centrali Soglia di rilevanza comunitaria per i contratti aggiudicati da amministrazioni diverse dalle autorità governative centrali applicazione dell attuale articolo 1, comma 512, della legge 208/2015, che obbliga tutte le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, ad acquisire beni e servizi informatici esclusivamente da Consip o altri soggetti aggregatori; applicazione dell articolo 1, comma 7, del d.l. 95/2012 (convertito in legge 135/2012) come modificato dall'art. 1, comma 494, L. 28 dicembre 2015, n. 208, per le categorie merceologiche di: energia elettrica, gas, carburanti rete e carburanti extra-rete, combustibili per riscaldamento, telefonia fissa e telefonia mobile. Buoni pasto (Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 22/12/2015 in G.U. 4/2/2016 n. 28) Visto il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di seguito denominato d.lgs 50/2016 e, in particolare: l articolo 30, sui principi per l'aggiudicazione e l esecuzione di appalti e concessioni; l articolo 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti; l articolo 36 sui contratti sotto soglia; l articolo 32 sulle fasi delle procedure di affidamento; l articolo 95 sui criteri di aggiudicazione; l articolo 80 sui motivi di esclusione; Dato atto che il vigente art. 1 comma 450 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (finanziaria 2007), come modificato dall art. 1 comma 502 della L. n. 208 del 28/12/2015 (Legge di Stabilità 2016), prevede per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, l obbligo del ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207. l'art. 1, comma 1, del Decreto Legge 6.7.2012 n. 95 conv. con legge di conversione 7 agosto 2012, n. 135, prevede che i contratti stipulati in violazione dell'articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 ed i contratti stipulati in violazione degli obblighi di approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A. sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa i riferimenti alle norme del dpr 207/2010 sono da considerare attualmente non applicabili, a causa della loro abolizione; in ogni caso comunque permane l obbligo di avvalersi del MePa,

come sistema mediante il quale selezionare l operatore economico al quale affidare la fornitura, a condizione, ovviamente, che la prestazione sia ricompresa nel MePA ai sensi dell articolo 36, comma 6, secondo periodo, del d.lgs 50/2016 per lo svolgimento delle procedure di cui al presente articolo le stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica. Il Ministero dell economia e delle finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., mette a disposizione delle stazioni appaltanti il mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni, sicché si può affermare il mercato elettronico, propriamente, ai sensi dell articolo 3, comma 1, lettera bbbb), del d.lgs 50/2016 è uno strumento di acquisto e di negoziazione che consente acquisti telematici per importi inferiori alla soglia di rilievo europeo basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via telematica. Tale sistema di acquisto, poi si distingue in: a) «strumenti di acquisto», regolati dalla successiva lettera cccc) come strumenti di acquisizione che non richiedono apertura del confronto competitivo. Rientra tra gli strumenti di acquisto (numero 3) della lettera cccc)) il mercato elettronico realizzato da centrale di committenza nel caso di acquisti effettuati a catalogo, cioè mediante ordine di acquisto diretto; b) «strumenti di negoziazione», regolati dalla successiva lettera dddd) come strumenti di acquisizione che richiedono apertura del confronto competitivo". Rientrano tra gli strumenti di negoziazione (numero 3 della lettera dddd) il mercato elettronico realizzato da centrali di committenza nel caso di acquisti effettuati attraverso confronto concorrenziale, cioè mediante richiesta d offerta. il MePA può essere qualificato come un "maxi elenco aperto" di fornitori abilitati, costituito a seguito di un bando di abilitazione; in merito si richiama la pronuncia del Consiglio di Stato 20 agosto 2015 n. 3954; Considerato, in tema di qualificazione della stazione appaltante, quanto segue: a) nel caso di specie, trattandosi di affidamento di importo pari o superiore ai 40.000 euro ed inferiore alla soglia comunitaria, trova applicazione quanto prevede l articolo 37, comma 2, del d.lgs 50/2016, ai sensi del quale le stazioni appaltanti in possesso della necessaria qualificazione di cui all articolo 38 procedono mediante utilizzo autonomo degli strumenti telematici di negoziazione messi a disposizione dalle centrali di committenza qualificate secondo la normativa vigente. In caso di indisponibilità di tali strumenti anche in relazione alle singole categorie merceologiche, le stazioni appaltanti operano ai sensi del comma 3 o procedono mediante lo svolgimento di procedura ordinaria ai sensi del presente codice ; b) non è ancora vigente il sistema di qualificazione, previsto dall articolo 38 del d.lgs 50/2016; c) ai sensi dell art. 216, comma 10,del dlgs. 50/2016, fino alla data di entrata in vigore del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti di cui all'articolo 38, i requisiti di qualificazione sono soddisfatti mediante l'iscrizione all'anagrafe di cui all'articolo 33-ter del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Rilevato che: la fornitura in oggetto non rientra tra quelle contemplate dalle convenzioni sottoscritte dalla CONSIP S.p.A. ai sensi dell art. 26 della Legge n. 488/99 (Finanziaria 2000); la fornitura in oggetto rientra nella iniziativa Mobilita' e monitoraggio attiva nel mercato elettronico della PA, realizzato da Consip per conto del Ministero dell'economia e delle Finanze Considerato altresì che: con riferimento all art. 68 del Dlgs. 50/2016 e smi non è stato emanato alcun decreto ministeriale per la definizione dei criteri minimi ambientali relativi alla categoria merceologica di cui al presente atto; con riferimento all art. 9, comma 7, d.l. 66/2014 (convertito in legge 89/2014), l A.N.AC non ha pubblicato i prezzi di riferimento relativi alla categoria merceologica di cui al presente atto; ritenuto opportuno, per quanto sopra, di:

procedere ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del Dlgs. 50/2016 con procedura negoziata attraverso il Mercato Elettronico della P.A. avviando apposita richiesta di offerta (RdO) per la realizzazione di un sistema di rilevazione degli accessi alla Zona a Traffico Limitato del centro storico di Treviso precisare che la scelta della procedura di cui al presente provvedimento garantisce l individuazione dell operatore economico in modo da attuare i principi enunciati dall articolo 30 del d.lgs 50/2016 ed in particolare : il principio della libera concorrenza in quanto l apertura iniziale del mercato è assicurata dall accreditamento degli operatori economici nel mercato elettronico da parte della Consip, il principio di economicità, garantito dalla circostanza che la fissazione dell importo contrattuale sarà conseguente ad un confronto concorrenziale, dare atto che, ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del Dlgs. 50/2016, nel rispetto del principio della rotazione, saranno invitate le ditte abilitate all iniziativa Mobilita' e monitoraggio - limitatamente al metaprodotto con CPV 38340000-0 - Attrezzature e sistemi per il monitoraggio - attiva nel mercato elettronico della PA, realizzato da Consip per conto del Ministero dell'economia e delle Finanze approvare le condizioni contrattuali, allegate al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale; provvedere al versamento del contributo in favore dell A.N.AC. pari ad Euro 225,00, in ottemperanza a quanto previsto dalla deliberazione di A.N.AC del 27.12.2015, per l anno 2016, attualmente in vigore, in attuazione dell art. 1, commi 65 e 67 della legge 23/12/2005, n. 266; visti: il D. lgs 23 giugno 2011 n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42, così come corretto ed integrato dal D. lgs. 10 agosto 2014 n.126, con particolare riferimento all allegato 4/2; la DCC n.82/15 del 16.12.2015 che ha approvato il bilancio di previsione 2016/2018ed allegati con contestuale aggiornamento del documento unico di programmazione la DGC n. 0402/15/DGC del 23.12.2015 che ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione relativo al triennio 2016/2018 il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 74 del 27.10.2010 e ss.mm.ii; Attestati: 1. che il provvedimento è coerente con le previsioni e i contenuti programmatici del DUP 2016/2018 aggiornato con DCC n.82/15 del 16.12.2015. 2. il rispetto dell art. 9 del D.L. n. 78/2009 (conv, in Legge 102/2009), anche con in riferimento alla DGC n. 0402/15/DGC del 23.12.2015; 3. che le spese non rientrano nelle fattispecie contemplate dall art. 6 comma del D.L. 78/2010, convertito nella L. 122/2010, in quanto trattasi di realizzazione di un sistema di rilevazione degli accessi alla Zona a Traffico Limitato del centro storico di Treviso; 4. la regolarità tecnica e la legittimità sia del provvedimento sia delle procedure e degli atti che hanno portato alla spesa; Vista la legge n. 136/2010; Visto il Decreto Legge 7.5.2012 n. 52 conv in Legge n. 94; Visto il vigente Regolamento dei Contratti, approvato con deliberazione commissariale n. 44430/91 del 29.11.1994 modificato con deliberazione di Consiglio. Comunale. n. 82558/18 del 23.02.1995; Viste:

la delibera di Giunta Comunale n. 139 del 20/5/2015 avente ad oggetto Modifiche alla struttura organizzativa del Comune di Treviso ; la determinazione dirigenziale n. 638/2016 avente ad oggetto atto di organizzazione del settore affari istituzionali, protocollo, contratti e appalti; DETERMINA 1. di acquisire il sistema di rilevazione degli accessi alla Zona a Traffico Limitato del centro storico di Treviso stradale mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) avviando apposita richiesta di offerta nel Mepa ed invitando le ditte abilitate all iniziativa Mobilita' e monitoraggio - limitatamente al metaprodotto con CPV 38340000-0 - Attrezzature e sistemi per il monitoraggio - attiva nel mercato elettronico della PA, realizzato da Consip per conto del Ministero dell'economia e delle Finanze 2. di approvare le condizioni contrattuali e, allegate al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 3. di impegnare la somma di Euro 225,00 al cap. 271700/25 - bilancio 2016 - cod. U 2.2.1.5.999 (cod. siope 2502) per il versamento del contributo in favore dell A.N.AC attualmente in vigore, in attuazione dell art. 1, commi 65 e 67 della legge 23/12/2005, n. 266; 4. di prenotare la spesa complessiva di Euro 216.916,00 come segue: Spesa totale di competenza Capitolo Piano dei conti Esigibilità Cod. siope (IVA compresa) 171.166,00 271700/25 2.2.1.5.999 2016 2502 15.250,00 131549/40 1.3.2.9.005 2017 1332 15.250,00 131549/40 1.3.2.9.005 2018 1332 dando atto che in sede di redazione dei bilanci pluriennali si terrà conto della spesa relativa a: Spesa totale di competenza Capitolo Piano dei conti Esigibilità Cod. siope (IVA compresa) 15.250,00 131549/40 1.3.2.9.005 2019 1332 precisando che: - la spesa è imputata nell esercizio in cui la stessa sarà esigibile - la spesa relativa alla manutenzione ed assistenza è conseguente a prestazioni periodiche che si ripetono nel tempo a scadenze determinate 5. di dare atto che, ai sensi dell allegato 4/2 punto 5.1. del Dlgs. 118/2011 il presente provvedimento dovrà essere trasmesso al Consiglio Comunale in quanto trattasi di provvedimento di spesa concernenti anche obbligazioni assunte su spese correnti esigibili negli esercizi successivi a quello in corso di gestione. 6. di dare atto, ai sensi dell articolo 29 del d.lgs 50/2016 che tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione Amministrazione trasparente, con l'applicazione delle disposizioni di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

Il Vice Segretario Generale del Comune di Treviso Dirigente del Settore Affari Istituzionali, Protocollo, Contratti e Appalti Dr. Maurizio Tondato

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DELL ART. 47 DEL DPR 28.12.2000 N. 445 Io sottoscritto Dott. Maurizio Tondato, in qualità di Dirigente del Settore Affari Istituzionali, Protocollo, Contratti e Appalti del Comune di Treviso, avvalendomi delle disposizioni di cui all art. 47 del D.P.R 8.12.2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali e delle conseguenze previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. medesimo per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la mia personale responsabilità DICHIARO che: la fornitura in oggetto non rientra tra quelle contemplate dalle convenzioni sottoscritte dalla CONSIP S.p.A. ai sensi dell art. 26 della Legge n. 488/99 (Finanziaria 2000); la fornitura di libri in oggetto rientra nella iniziativa Mobilita' e monitoraggio attiva nel mercato elettronico della PA, realizzato da Consip per conto del Ministero dell'economia e delle Finanze pertanto è rispettata la condizione prevista dall art. 1, co 1, del DL n. 95/2012 (conv. in legge n. 135/2012 con modificazioni), che configura l obbligo di approvvigionamenti con strumenti messi a disposizione da CONSIP. Il Vice Segretario Generale del Comune di Treviso Dirigente del Settore Affari Istituzionali, Protocollo, Contratti e Appalti Dr. Maurizio Tondato

. ORDINA AL SERVIZIO RAGIONERIA come indicato in proposta IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI; PROTOCOLLO; CONTRATTI E APPALTI IL SERVIZIO RAGIONERIA per quanto sopra impegna la spesa di 225,00, imputandola nell'esercizio finanziario 2016 in cui risulta esigibile, a favore dell'autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC (ascot 37489), al capitolo 271700/25 valorizzazione città green - attrezzature - AA (U. 2.2.1.5.999) -SIOPE 2502 - imp. 2016/2477; prenota la spesa di complessiva 216.916,00 per avvio gara MEPA, imputandola agli esercizi finanziari in cui risulta esigibile, come indicato al capitolo 271700/25 valorizzazione città green - attrezzature - AA (U. 2.2.1.5.999) - SIOPE 2502 Esercizio 2016-171.166,00 per acquisto sistema/impianto - OGSPE 2016/71/2016; al capitolo 131549/40 Polizia Municipale - spese varie (U. 1.3.2.9.005) - SIOPE 1313 - Esercizio 2017-15.250,00 per manutenzione impianto - OGSPE 2016/72/2017; Esercizio 2018-15.250,00 per manutenzione impianto - OGSPE 2016/72/2018; Esercizio 2019-15.250,00 per manutenzione impianto - OGSPE 2016/72/2019; dando atto che della spesa di 15.250,00, riferita all anno 2019, si dovrà garantire copertura in sede di approvazione dei bilanci degli esercizi futuri ai sensi dell'art. 183 c. 7 del Tuel, e che, in base al punto 5.1. dell'allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011, tale informazione sarà trasmessa per conoscenza al Consiglio comunale. attesta la copertura finanziaria della spesa e rende esecutivo il presente atto. Il Responsabile del Servizio Ragioneria