1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE



Documenti analoghi
Rottame di vetro pronto al forno di colore Giallo

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

Scheda descrittiva del rifiuto Discarica D1 Amianto

rifiuto da catalogare

Schede tecniche per i sottoprodotti del legno

(DA COMPILARSI SU CARTA INTESTATA DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO C.E.R.:.. DENOMINAZIONE: CLASSE ADR (se dovuta):

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

La Classificazione Dei Rifiuti Pericolosi

Normativa attuale sulla gestione dei rifiuti.

SCHEDA DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA PRODUTTRICE

La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl

Aggiornamento delle etichette e delle schede di sicurezza per i produttori di sostanze e a cascata per tutti gli utilizzatori a valle.

GESTIONE DEI RIFIUTI 1/24

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

PO 01 All. 01 Scheda di caratterizzazione del rifiuto ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n X/2031 del 01/07/2014

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP.

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO MATERIA 3

I Codici CER e le nuove caratteristiche di pericolo dei rifiuti pericolosi ANDREA GIACOMINELLI

IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA

Classificazione e analisi dei rifiuti

Genova, 28 febbraio 2013 Regione Liguria. Dott. Antonio Biamonte Regione Toscana


APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015

via/corso... n.. al Comune di... via/corso... n..

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale: C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I.

Sabbia di Vetro pronto al forno

SMALTIMENTO RIFIUTI SMALTIMENTO RIFIUTI SERVIZIO DI GLOBAL SERVICE NON TECNOLOGICO. Consorzio S.G.M. Il Presidente (Massimo Milone) COMMITTENTE:

CAMBIANO LE REGOLE PER L IMBALLAGGIO E L ETICHETTATURA DEI RIFIUTI IN DEPOSITO TEMPORANEO

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

NEWSLETTER SICUREZZA E AMBIENTE GIUGNO 2015

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti


«IBC: la dissipazione delle cariche elettrostatiche»

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53

EF BIO 70. Composizione del materiale Ingredienti Composizione (% w/w)

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

MODULO D.U.V.R.I. , presso lo Stabilimento AgustaWestland S.p.A. di Cascina Costa, in riferimento a quanto in

SCHEDA DI SICUREZZA (91/155 CEE /58/CE) Decreto 7 settembre 2002 Ministero della Salute 2001/58/CE SABBIA SILICEA

A) DATI DEL PRODUTTORE/DETENTORE DEL RIFIUTO.

LE TECNOLOGIE ITALIANE PER IL RICICLO MECCANICO DELLE MATERIE PLASTICHE

Segnaletica rischio chimico

Le novità del d.lgs. n. 205/2010 Treviso, 4 Maggio 2011

COS E IL CONSORZIO PADOVA SUD?

COMPO SANA Terriccio per Bonsai

STABILIMENTO DI TARANTO. Piano di monitoraggio Produzione Rifiuti, Discarica e Rete Piezometrica

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

SICUREZZA CHI SA COSA STA FACENDO VIVE BENE E A LUNGO E NON PROVOCA DANNO AL VICINO

Particelle e dispersioni

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

Soluzioni per l industria mineraria HED-13. Essiccatore. Efficienza energetica. Riduzione CO 2. Incentivi. mineraliindustriali.it

Figura Figura 3-14

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA TECNICA RELATIVA A TRAFILATI OTTENUTI DAL PROCESSO DI RECUPERO DI ECO LIFE SRL ECO TRAFILATI

Verifiche ispettive e controlli nella gestione dei rifiuti

VOMM FOOD WASTE DRYING TEST. D Laboratory test report

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Scheda di sicurezza N 02 del 01/08/10 Revisione del 19/08/2010

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS

CON TRATTO DI SMALTIMENTO RIFIUTI N DEL DOMANDA DI CONFERIMENTO IN DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI

E C O L O G I A 40 anni

Il trattamento di recupero dei materiali che dà più valore alla raccolta differenziata

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

SEMINARIO. Il recepimento della nuova direttiva rifiuti (D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 di recepimento della direttiva 2008/98/CE)

CAPITOLO 2 - NORMATIVA GENERALE DI RIFERIMENTO

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

Bozza UNI Riproduzione riservata

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

NUOVE MODALITA DI DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI

Il trasporto di rifiuti speciali e la compatibilità con la norma ADR

ALLEGATO TECNICO 1B PER IL RECUPERO ENERGETICO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO

Caratteristiche tecniche e Certificazione Serbatoi da Esterno Zetaplast

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N DEL ) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

Nuovo regolamento europeo CE 41/2009 sulla composizione ed etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine

INFORMAZIONI PRODOTTO CENISOL-A

con giunzione elettrosaldabile Tubazioni composite PE-ACCIAIO per collettori di scarico interrati attraversamenti rilevati SYSTEM GROUP

Petroltecnica S.p.A.

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

SSP.010 Revisione 00 del pagina 1 di 5.

Macchine per lo spandimento di concimi granulati

Rifiuti: quali e quanti sono e come sono gestiti

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

PEARL VIA F.LLI CERVI CAMPI B.ZIO (FI)

Transcript:

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE 1.1 NOME COMMERCIALE COMPLETO E NUMERO DI RIFERIMENTO VOCE n. 402 POLIETILENE A BASSA DENSITA RICICLATO (RLDPE) GRANULO PER FILM NEUTRO 1.2 TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE IL MATERIALE SI PRESENTE SOTTO FORMA DI GRANULI 1.3 STANDARD DI RIFERIMENTO (UNI, ISO, ecc. e principali elementi descrittivi della merce) UNI 10667-1 (MATERIE PLASTICHE PRIME-SECONDARIE) UNI 10667-2 (POLIETILENE) 1.4 CODICE ISTAT Classificazione attività economiche ATECO 2007 Codice: 38.32.20 Recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per produzione di materie prime plastiche, resine sintetiche 1.5 ALTRO CODICE CODICE DOGANALE 3901 1090 Pag. 1

2. CARATTERISTICHE FISICHE 2.1 SOLIDO X Dimensione/granulometria (piccola/media/grande - specificare l unità di misura) Non disperdibile Granuli 3-5..mm; Disperdibile Polveri: circa... µ 2.2 LIQUIDO Senza materiale in sospensione / senza precipitato solido Con materiale in sospensione / presenza di precipitato solido A più fasi Emulsione Pompabile a temperatura ambiente ovvero sopra i.. C Fangoso palpabile Fangoso pompabile 2.3 GASSOSO 2.4 COLORAZIONE COLORAZIONE NEUTRA Pag. 2

3. CARATTERISTICHE CHIMICHE 3.5 COMPOSIZIONE, CARATTERIZZAZIONE E PRINCIPALI COSTITUENTI CHIMICI SOSTANZA PRINCIPALE % IN PESO sul totale --(POLIETILENE) (97%) + IMPURITA COMPLESSIVA (ALTRI POLIMERI, CARICHE MINERALI, PIGMENTI) (3%) 3.2 PRESENZA DI SOSTANZE IN QUANTITA E/O CONCENTRAZIONI TALI DA RENDERE IL MATERIALE SE NON RECUPERATO, RIFIUTO TOSSICO E NOCIVO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 (Testo Unico Ambiente) SI NO X SE SI, INDICARE SOSTANZE E CONCENTRAZIONI: SOSTANZA (nome sostanza) (nome sostanza) CONCENTRAZIONE (specificare unità di misura) (concentrazione) (concentrazione) Pag. 3

4. PROPRIETA DI PERICOLO 4.1 IL MATERIALE PRESENTA NORMALMENTE LE SEGUENTI CARATTERISTICHE DI PERICOLO Materie esplosive Liquidi infiammabili X Materie solide infiammabili Materie spontaneamente infiammabili Materie che, a contatto con l acqua, emettono gas infiammabili X Materie comburenti Materie tossiche Materie corrosive Materie che liberano gas tossici a contatto con l aria o l acqua Materie che danno luogo a prodotti di lisciviazione che posseggono una o più delle caratteristiche sopra indicate Materie eco-tossiche 4.2 CONTAMINAZIONI Il materiale presenta, anche occasionalmente, contaminazioni in quantità tale da conferirgli una o più delle caratteristiche di pericolo di cui al punto 4.1? SI NO X Se si, quali:. Pag. 4

5. PROVENIENZE 5.1 CODICI ISTAT DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DI PROVENIENZA DEL MATERIALE NON DISPONIBILE 5.2 TIPI DI LAVORAZIONE COINVOLTE NELLA PRODUZIONE DEL MATERIALE SELEZIONE MACINAZIONE LAVAGGIO CENTRIFUGAZIONE DENSIFICAZIONE ESTRUSIONE 5.3 PRESUNTA QUANTITA PRODOTTA ANNUALMENTE A LIVELLO NAZIONALE (specificare l unità di misura) 50.000 TONN/ANNUE DATI ASSORIMAP: 2011 Pag. 5

6. DESTINAZIONI 6.1 CODICI ISTAT ATTIVITA ECONOMICHE DI DESTINAZIONE DEL MATERIALE: NON DISPONIBILI 6.2 TIPI DI LAVORAZIONE COINVOLTE NELL UTILIZZO DEL MATERIALE: FILMATURA 6.3 PRESUNTA QUANTITA UTILIZZATA ANNUALMENTE A LIVELLO NAZIONALE (specificare l unità di misura) 50.000 TONN/ANNUE 6.4 EVENTUALI MATERIE PRIME SOSTITUITE DAL MATERIALE POLIETILENE VERGINE (PE) 6.5 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI DERIVANTI DALL IMPIEGO DEL MATERIALE: Il prodotto ottenuto dall impiego del materiale soddisfa gli standard di qualità che si raggiungono attraverso l impiego della materia prima sostituita? SI NO SI, parzialmente X PER USO ALIMENTARE OCCORRONO PARTICOLARI ACCORGIMENTI QUALI LA PREDISPOSIZIONE DI BARRIERE DI CONTATTO Se no, indicare le differenze rispetto al prodotto ottenuto con la materia prima sostituita Pag. 6

7. ELEMENTI DI MERCATO 7.1 VOLUME DELLE QUANTITA ANNUALMENTE SCAMBIATE A LIVELLO NAZIONALE (specificare l unità di misura) 50.000 TONN/ANNUE IMPORT trascurabile 7.2 VALORE DELLE QUANTITA SCAMBIATE A LIVELLO NAZIONALE Euro /anno 2011 45.750.000 7.3 PREZZO UNITARIO MEDIO PER UNITÀ DI MISURA RILEVATO DALLA CAMERA DI COMMERCIO PER L ANNO 2014 (specificare l unità di misura a cui il prezzo si riferisce) EURO/TONN 771,16 Pag. 7

8. ASPETTI GESTIONALI 8.1 OBBLIGO DI ETICHETTATURA DEL MATERIALE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE SI NO X SE SI, INDICARE QUALE: 8.2 PARTICOLARI TECNICHE CAUTELATIVE PER L IMBALLAGGIO: GARANTIRE UN ADEGUATA AREAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO. NON SONO RICHIESTE PRECAUZIONI PARTICOLARI SE LA MANIPOLAZIONE AVVIENE A TEMPERATURA AMBIENTE. 8.3 EVENTUALI PRECAUZIONI NELLA FASE DI STACCAGGIO: EVITARE DI SPANDERE IL PRODOTTO PER PREVENIRE INTASAMENTI E CADUTE ACCIDENTALI. PRENDERE PRECAUZIONI CONTRO L ELETTRICITA STATICA. GARANTIRE UN ADEGUATA AREAZIONE. 8.4 EVENTUALI MISURE DI SICUREZZA E PRESCRIZIONI PARTICOLARI IN CASO DI INCIDENTE: ATTENERSI A QUANTO PREVISTO NEI PIANI OPERATIVI AZIENDALI DI SICUREZZA 8.5 NORMATIVA IN BASE ALLA QUALE VIENE EFFETTUATO IL TRASPORTO: Pag. 8

9. VANTAGGI PER L AMBIENTE 9.1 INDICARE QUALI SONO I VANTAGGI AMBIENTALI DERIVANTI DALL UTILIZZO DEL MATERIALE X Risparmio energetico X Conservazione delle materie prime X Riduzione delle emissioni Riduzione degli affluenti Diminuzione della tossicità X Riduzione dei rifiuti da avviare in discarica Altro (specificare) Pag. 9