Oggetto: ANNO EDUCATIVO : DOMANDA D ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI. (da compilare in stampatello) Scadenza domanda 31 MAGGIO 2019

Documenti analoghi
Comune di Genzano di Roma

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

dichiaro di essere nato/a a Prov. ( ) di essere residente a Prov. ( ) in via/loc./piazza n cittadinanza tel,cell. in qualità di del bambino/a

Compilare in stampatello DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASILO NIDO

Domanda di ammissione al nido Il Linchetto a La Gabella - Calci. nato/a Provincia il. residente a CAP. in Via/Piazza n. tel. tel.cell.

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE TRENINONIDO ANNO EDUCATIVO 20 /20

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Sportello n. 2 - Servizi alla persona Sviluppo della collettività. Domanda n Presentata il 2017

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA LUDOTECA D INFANZIA. (COMPILARE LA DICHIARAZIONE IN CARATTERE STAMPATELLO) (barrare le voci che interessano)

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ASILI NIDO COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2018/2019 DOMANDA D ISCRIZIONE

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

ASILI NIDO COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DOMANDA D ISCRIZIONE

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Area 2 - Servizi alla persona Sportello al cittadino

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE per l'anno educativo 2019/2020

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

Richiesta di assegnazione del voucher per la riduzione della retta di nidi, micro nidi, nidi famiglia, per l anno educativo 2019/2020

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI CHIEDE

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA anno scolastico 20../.. Il/La sottoscritto/a. residente a Via n. recapiti telefoni:, CHIEDE

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO CHIEDE

Data di arrivo all ufficio scuola Data di arrivo al protocollo (timbro) Protocollo. Il Sottoscritto/a residente a Via

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

Comune di Copparo Via Roma 28, Copparo (Ferrara) tel

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara

Dipendente/Collaboratore del Politecnico presso Dip./Area/Uff. Studente matr. (specificare corso di studio) FA DOMANDA D'ISCRIZIONE PRESSO:

Il/La sottoscritto/a padre/madre

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE VOUCHER

Parte I - Dati del richiedente in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario

Domanda di Iscrizione al servizio asilo nido comunale

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

Scegliere l ORARIO di frequenza: TEMPO PIENO TEMPO CORTO

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA

Ammesso/a al nido Mese di. Orario concordato di frequenza

DOMANDA PER L ACCESSO AL NIDO D INFANZIA COMUNALE CHIEDE

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

D I C H I A R A (Barrare con X la risposta corrispondente)

DOMANDA DI AMMISSIONE NIDO D INFANZIA CAPOLINO PIÙ per l anno educativo 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA anno educativo

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio DOMANDA D'ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati

DOMANDA ISCRIZIONE FUORI TERMINE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Il/La sottoscritto/a nato/a, il residente in, Via, n, Prov CAP Cod_Fisc tel. tel. Cell e.mail

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO DELL INFANZIA Anno scolastico SETTEMBRE LUGLIO 2015

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2019/2020

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

DOMANDA COMPILARE UNA RICHIESTA PER CIASCUN FIGLIO ISCRITTO AD UNO DEI NIDI D INFANZIA ADERENTI ALLA MISURA NELL ANNO EDUCATIVO 2018/2019

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze Settore I Servizi Amministrativi

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale

COMUNE DI OLBIA Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia-Tempio DOMANDA D'ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

L. 328/00 Piano di Zona 2013/2015 3^ annualità Progetto Nuovi Orizzonti : Assegno civico per servizio di pubblica utilità Anno 2018/2019

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL NIDO IL GIRASOLE - ANNO.. / MOD.A. DEL/LA BAMBINO/A (Cognome e Nome) NATO/A A IL RESIDENTE IN IN VIA

Cognome Nome. Cognome Nome. Telefono cell. CHIEDONO

Comune di Cura Carpignano

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72)

DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI. Il/la sottoscritto/a nato/a il residente nel Comune di in Via n. Tel. Cell. C H I E D E

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO

MODULO DI DOMANDA. l sottoscritt nat il a residente a in via n. tel. codice fiscale in qualità di (1) di (2)

ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Transcript:

Comune di Genzano di Roma Al Dirigente dell Area Amministrativa Ufficio Servizi Scolastici Dott.ssa Geltrude Monti Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma Oggetto: ANNO EDUCATIVO 2019 2020: DOMANDA D ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI. (da compilare in stampatello) Scadenza domanda 31 MAGGIO 2019 Il/la sottoscritto/a.. residente in Via/Piazza. n. civico cap.. telefono abitazione. cellulare... telefono lavoro.. e- mail in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario C H I E D E L iscrizione agli Asili nido comunali del/la bambino/a... nato/a a il.. C.F. indicando, preferibilmente, la sede di: A Asilo Nido San Carlino Lattante ( 3 mesi / 1 anno) 07.30 14.00 07.30 17.30 Semidivezzo ( 1 anno / 2 anni ) 07.30 14.00 07.30 17.30 Divezzo ( 2 anni / 3 anni ) 07.30 14.00 07.30 17.30 1

Asilo Nido Tevere Lattante ( 3 mesi / 1 anno) 07.30 14.00 07.30 17.30 Semidivezzo ( 1 anno / 2 anni ) 07.30 14.00 07.30 17.30 Divezzo ( 2 anni / 3 anni ) 07.30 14.00 07.30 17.30 Indifferente Lattante ( 3 mesi / 1 anno) 07.30 14.00 07.30 17.30 Semidivezzo ( 1 anno / 2 anni ) 07.30 14.00 07.30 17.30 Divezzo ( 2 anni / 3 anni ) 07.30 14.00 07.30 17.30 Il/la sottoscritto/a è consapevole che la scelta della preferenza della sede è solamente indicativa e che i posti verranno assegnati in base alle graduatorie e alla disponibilità di ricezione dell asilo, lasciando invariato l orario finchè possibile indicato come preferito, e che, IN NESSUN CASO l indicazione di tale preferenza è vinconlante per l Amministrazione Comunale. Ai fini dell iscrizione, consapevole che in caso di dichiarazione mendace, sarà punito/a ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, inoltre, qualora dai controlli eseguiti dal Comune, emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000), DICHIARA, ai sensi degli articoli art.. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 A) Che i dati anagrafici e della eventuale attività lavorativa di entrambi i genitori sono i seguenti: 1. cognome.. nome... comune o stato estero di nascita.. (prov.).. data di nascita..... cittadinanza.... comune di residenza..... indirizzo........... n. civico. Cap... tel. abitazione... cell........ 2

tel. lavoro... indirizzo e-mail...... attività lavorativa. svolta nel comune di..... presso la Società, / l Ente,.. indirizzo. Cap.. telefono... 2. cognome.. nome... comune o stato estero di nascita.. (prov.).. data di nascita..... cittadinanza.... comune di residenza..... indirizzo........... n. civico. Cap... tel. abitazione... cell........ tel. lavoro... indirizzo e-mail...... attività lavorativa. svolta nel comune di..... presso la Società, / l Ente,.. indirizzo. Cap.. telefono... B) Che i dati riguardanti la composizione della proprio nucleo famigliare sono i seguenti: N. Cognome e Nome Parentela Data di nascita 1 Comune di nascita 2 3 4 5 6 3

C) - Che, ai fini delle priorità d inserimento nelle graduatorie ai sensi dell art. 17 del Regolamento in vigore: il/la bambino/a è portatore di handicap grave ai sensi della legge 104/92 e ss.mm; il/la bambino/a è figlio/a di genitori entrambi con invalidità totale e permanente del 100% accompagnata dalla impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore oppure dalla impossibilità di compiere gli atti quotidiani della vita e conseguente necessità di un'assistenza continua ( Indennità di accompagno); (Da compilare in caso di indicazione delle precedenti caselle) Ente o Struttura che ha rilasciato il/i verbale/i: Indirizzo dell Ente o Struttura Data/e Verbale/i il/la bambino/a è orfano/a di entrambi i genitori; il bambino/a è stato/a dimesso/a durante l anno educativo precedente a causa di un periodo di assenza continuativa e giustificata per oltre 6 mesi, in caso di disponibilità di posti. (Art. 17 comma 1 lettera f) del Regolamento ); D) - Che, ai fini della attribuzione del punteggio per la graduatoria ai sensi dell art. 18 del Regolamento in vigore: DISAGIO PER NUCLEO FAMIGLIARE ( barrare solo le caselle che interessano) il/la bambino/a ha un genitore con invalidità totale e permanente del 100% accompagnata dalla impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore oppure dalla impossibilità di compiere gli atti quotidiani della vita e conseguente necessità di un'assistenza continua (Indennità di accompagno); il/la bambino/a ha entrambi i genitori con invalidità totale e permanente del 100%; PUNTI 20 PUNTI 16 il/la bambino/a ha un genitore con invalidità totale e permanente del 100%; PUNTI 14 il/la bambino/a fa parte di un nucleo famigliare in cui sono presenti uno o più minori portatori di handicap grave ai sensi della legge 104/92 e ss.mm.; PUNTI 13 4

il/la bambino/a fa parte di un nucleo famigliare in cui sono presenti famigliari maggiorenni conviventi con handicap grave riconosciuto ai sensi della legge 104/92 e ss.mm. PUNTI 5 il/la bambino/a fa parte di un nucleo famigliare in cui sono presenti famigliari maggiorenni conviventi con invalidità permanente nella misura del 100%; PUNTI 4 (Da compilare in caso di indicazione delle precedenti caselle) Lo stato di disagio sopra indicato e relativo a: 1) Nominativo Ente o Struttura che ha rilasciato il verbale: Indirizzo dell Ente o Struttura Data del Verbale 2) Nominativo Ente o Struttura che ha rilasciato il verbale: Indirizzo dell Ente o Struttura Data del Verbale FAMIGLIA MONOPARENTALE Il/la bambino/a è figlio/a di unico genitore che lo ha riconosciuto; Il/la bambino/a è figlio/a di genitore a cui e stato affidato dopo sentenza di separazione o altro atto giudiziario definitivo del Tribunale di: con decisione n. del Il/la bambino/a è figlio/a di genitore vedovo; PUNTI 12 ADOZIONE E GEMELLANZA Il/la bambino/a da iscrivere è in affidamento preadottivo o temporaneo (non preadottivo) (1); PUNTI 5 Il/la bambino/a da iscrivere è con gemello; PUNTI 2 (1) Decisione con atto formale del Tribunale dei Minori di Numero 5

ALTRI FIGLI ( fino a un massimo di 7 punti.) Nel nucleo famigliare sono presenti n. altri figli da 0 a tre anni; Nel nucleo famigliare sono presenti n. altri figli da 3 a 6 anni; Nel nucleo famigliare sono presenti n. altri figli da 6 a 12 anni; PUNTI 3 Cd PUNTI 2 Cd PUNTI 1 Cd OCCUPAZIONE Entrambi i genitori sono impegnati in attività lavorativa; PUNTI 10 Un solo genitore lavora; PUNTI 6 TIPOLOGIE PARTICOLARI D OCCUPAZIONE (il punteggio è attribuibile per ciascun genitore ma non è cumulabile tra le varie casistiche) Fino a 18 ore settimanali Dichiarante; Coniuge; Oltre 18 ore settimanali Dichiarante; Coniuge; PUNTI 1 PUNTI 2 Lavoro notturno minimo 6 ore o su turni di almeno 6 ore PUNTI 3 Dichiarante; Coniuge; Studente lavoratore sotto i 35 anni nei casi di: frequenza di Scuola secondaria superiore; frequenza di università laurea triennale o specialistica; PUNTI 3 Dichiarante; Coniuge; TIROCINIO D ORIENTAMENTO E FORMAZIONE AL LAVORO Il/la bambino/a ha un genitore; entrambi i genitori ; che svolge / volgono un periodo di tirocinio maggiore uguale a mesi sei presso la/le sede/i delle sotto elencate strutture: 6

1) Ragione sociale... Indirizzo... Cap.... Comune (Prov.). Tel.. 2) Ragione sociale... Indirizzo... Cap.... Comune (Prov.). Tel.. per ogni genitore: PUNTI 3 Il/la Bambino/a ha un genitore; entrambi i genitori; PENDOLARITA (per i genitori residenti) pendolare/i su distanze maggiori di 30 chilometri. per ogni genitore: PUNTI 1 Genzano di Roma,.. FIRMA del DICHIARANTE. 7

IL/LA SOTTOSCRITTA dichiara, inoltre, 1. Di essere a conoscenza che: L ammissione ai nidi è riservata ai bambini che abbiano da tre mesi a tre anni purché non compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre dell anno di riferimento. Possono presentare domanda al Nido: a) i genitori, o il tutore, o gli affidatari purché tutti residenti nel Comune da almeno due mesi al momento della scadenza della domanda di ammissione. La residenza può riguardare anche un solo genitore o affidatario purché il bambino sia con lui convivente. In caso di inserimento in Asilo Nido la residenza deve essere mantenuta almeno per la durata dell anno educativo. Il caso contrario darà luogo alla perdita del diritto alla priorità della reiscrizione per l anno successivo di cui all art. 17 comma 1. lettera a del Regolamento vigente. b) i genitori o affidatari non residenti, di cui almeno uno svolga attività lavorativa nel territorio comunale; c) i genitori o affidatari non residenti nel territorio comunale, le cui richieste andranno a formare una specifica graduatoria a cui attingere una volta esaurite quelle elaborate con i casi di cui al punto a) e b). Per i punti della dichiarazione sostitutiva che risultino incompleti o non compilati non verrà calcolato alcun punteggio. 2. Di aver preso visione del regolamento degli Asili Nido comunali, pubblicato sul sito istituzionale dell Ente www.comune.genzanodiroma.roma.it accettandolo in ogni sua parte. 3. Di essere consapevole che la mancata presentazione dell accettazione formale dell ammissione al nido, comporterà la decadenza dalla graduatoria. 4. Di essere a conoscenza che per il prossimo anno educativo 2019/2020 la retta verrà determinata in base all ISEE del nucleo familiare. 5. In proposito, il/la sottoscritto/a dichiara, inoltre, di essere informato/a che: per i bambini riconosciuti da entrambi i genitori che risultino non coabitanti nello stesso nucleo famigliare, la dichiarazione ISEE deve essere accompagnata dal certificato di prestazione dell altro genitore (ISEE integrato). 6. In caso di omissione o di invalidità della presentazione della dichiarazione ISEE e di ammissione al nido, sarà possibile la frequenza dietro pagamento della retta massima. Il pagamento della retta ricalcolata in funzione del reddito potrà essere attivato esclusivamente a partire dal mese successivo alla data di presentazione di tale documento risultante dal protocollo dell Ente. 7. Di essere a conoscenza che l Amministrazione Comunale procederà a idonei controlli sulle dichiarazioni sostitutive presentate, ai sensi dell art. 71 del D.P.R 445 del 2000 e ss. mm., attivando, in caso di dichiarazioni non veritiere, i procedimenti relativi alle disposizioni 8

amministrative e penali prescritte ai sensi dei successivi articoli 75 e 76 dello stesso D.P.R. stesso. Dichiarazione in caso di separazione dei genitori e di affidamento condiviso dei figli. Il/la sottoscritto/a, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, DICHIARA di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli art.li 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. FIRMA DEL DICHIARANTE. INFORMATIVA SULL USO DEI DATI PERSONALI ( DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, n. 196) Il/la sottoscritto/a è informato/a, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), che i dati forniti con il presente modulo sono oggetto di trattamento svolto, con o senza l ausilio di strumenti informatici, nel pieno rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza per poter formulare una valutazione dell intervento proposto e richiesto. Il/la sottoscritto/a acconsente esplicitamente all utilizzo dai dati da parte del Comune di Genzano di Roma che si riserva anche di raccogliere, trattare, comunicare e diffondere in forma aggregata i dati forniti, nei limiti e secondo le disposizioni di legge vigenti. Letto, confermato e sottoscritto. Genzano di Roma, FIRMA del DICHIARANTE.. Si allega: fotocopia del documento d identità del dichiarante; attestazione del datore di lavoro in merito all attività lavorativa del dichiarante; attestazione del datore di lavoro relativa al lavoro notturno qualora dichiarato, con specificazione delle ore lavorate di notte; ISEE in corso di validità; dichiarazione di assolvimento obbligo vaccinali. 9