SUCCESS ITALIA FRANCIA VAR LIGURIA TOSCANA CORSICA SARDEGNA CCIAA MAREMMA E TIRRENO CCI DI AJACCIO SUD CORSICA CCI DI BASTIA HAUTE CORSE

Documenti analoghi
Organizzare e promuovere energie per il rilancio dell'attività

Avviso Pubblico per la selezione delle

Durata Durée Gennaio Dicembre 2019 Janvier Décembre

ALLEGATO B. Art. 1 - Premessa

ItinERA. Seminario Informativo Séminaire d'information

BRAND BOOK BLUECONNECT

Le opportunità per le imprese offerte dai progetti appena approvati del 3 Avviso del Programma Italia-Francia Marittimo

Evento finale Genova, 21 febbraio Événement final Gênes, 21 fevrier 2019

Stato di avanzamento del progetto, prossime scadenze, monitoraggio azioni e risultati, prossimo comitato di Pilotaggio, gestione finanziaria

Projet En.Dé.Du. «Ensemble pour le Développement Durable» Insieme per lo sviluppo sostenibile. Seminario / Laboratorio

RACCOLTA PRESENTAZIONI SEMINARIO LA SECONDE ETAPE DANS LA PROTECTION CONTRE LE RISQUE NATURELS: LES INVESTISSEMENTS SUR LE TERRITOIRE

Il percorso di Capitalizzazione Le parcours de Capitalisation

RAPPEL SUR LES MODES D ÉCHANGES DES MARCHANDISES DANS LA ZONE GO SMART MED

P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale

Dicembre Novembre 2018

INCONTRO DI LAVORO- SLGRI

Migliorare la resilienza delle città dell Alto Tirreno alle alluvioni da acque meteoriche: il progetto ADAPT.

incontra, costruisci, coltiva, realizza, disegna il tuo futuro

Liguria Sardegna Toscana Corsica

FIRENZE, Maggio 2018 SMART DESTINATION Kick-Off Meeting AGENDA

Liguria Sardegna Toscana Corsica

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Cooperazione internazionale. Coopération Internationale. Sviluppo e promozione di azioni transfrontaliere nel settore dell educazione

Evento di lancio del Progetto PROTERINA 3Évolution Rischio Inondazioni. Comitato di Pilotaggio

Dire e Fare CITTÀ CLIMA FUTURO - Workshop 2 ADATTARSI ALLE CONSEGUENZE: LE CITTÀ RESILIENTI

Corso di formazione DI EDUCAZIONE SENSORIALE E ALIMENTARE

RASSEGNA STAMPA CONFERENZA STAMPA 9 FEBBRAIO 2018 LA NUOVA SARDEGNA

BANDO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE BLUECONNECT

SMART DESTINATION A CURA DI MASSIMILIANO GINI

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

RÉCAPITULATIF Ier APPEL À PROJETS SIMPLES - RIEPILOGO I BANDO PROGETTI SEMPLICI

MisMiè il progetto transfrontaliero che riunisce ltaliae Francia con l obiettivo di sviluppare servizi sociali e sanitari integrati di prossimità che

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo"

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROGRAMMA INTERREGIONALE ITALIA - MALTA

Itinerari Turistici Sostenibili

COMUNE DI SASSARI Settore Ambiente e verde pubblico Servizio Sostenibilità ambientale

Presentazione della proposta di Nuovo piano di formazione di geografia per la Scuola media. Febbraio 2011

IMPATTI NO. Bastia, 03/07/2018

ASSE 2 - PRIORITA DI INVESTIMENTO 6C

P I A N O S T R A T E G I C O T R A N S F R O N T A L I E R O V I V I M E D O U T P U T T 1. 1.

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Web. April 29, Le site Lactimed est désormais en ligne!

FRI_START CUP Business Plan Competition Transfrontaliera

ViviMed sale a bordo del Treno Verde di Legambiente 9 marzo ore 15 - binario 1 stazione FS di Grosseto

In collaborazione con: l Université de Aix-Marseille l Université de Lyon 1

Masterclass e atelier sono studiati per aiutare gli aspiranti imprenditori nello sviluppo del loro

CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE A TUTTI I PARTNER DI PROGETTO

POLO TECNOLOGICO LUCCHESE OPEN DAYS INNOVAZIONE

IMPATTI-NO IMpianti Portuali transfrontalieri di gestione dei rifiuti Navali e portuali PIANO DI COMUNICAZIONE

INSIEME OLTRE I CONFINI 35 anni di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia nelle Alpi del Mediterraneo

Presentazione del progetto

Componente T2 Modello di Gestione del Rischio Composante T2 Modèle de gestion des risques

Laurent GREFFEUILLE, 25 Novembre 2002, Firenze. Chambre Régionale R. Corse

Il progetto Co.R.E.M.

Programme de Coopération Italie - France Maritime

Italia - Francia Marittimo Italie - France Maritime

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo Presentazione generale

REVUE DE PRESSE EDILE EDILE PRESS REVIEW

Manuale per la presentazione delle candidature. Sezione A Cos è il Programma di Cooperazione INTERREG Italia-Francia Marittimo? Versione 1.

PO ITALIE-FRANCE MARITIME PO ITALIA-FRANCIA MARITTIMO IIe APPEL A PROJETS SIMPLES - II AVVISO PER PROGETTI SEMPLICI

Contenitori per prodotti make-up

INDICATORI WEBINAR La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma

AVVISO PUBBLICO Istituzione banca dati esperti FRI_START

REGOLAMENTI. Articolo 1. Oggetto e campo di applicazione

SI alla Socializzazione dei Trasporti Pubblici, NO alla loro Privatizzazione

Conferenza finale BlueConnect : il progetto presenta i risultati concreti di 24 mesi di lavoro collaborativo

Vinci Capitolo IV / Chapitre IV

BANDO DI SELEZIONE PER ACCEDERE ALL ACCELERATORE MARITTIMOTECH.

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 51/2016

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4625 final - Annexes 1 to 2.

Il progetto Vento e Porti, La previsione del vento per la gestione e la sicurezza delle aree portuali

Incontri di animazione Alcotra Torino SYNERGIE CTE

INCREMENTA LA COMPETITIVITA E IL POTENZIALE DI INNOVAZIONE DELLA TUA IMPRESA

Programma di Cooperazione Italia-Francia «Marittimo»

CONFERENCE INTERPORTUAIRE INITIALE

HOUSE WANTED INFORMATION BOOKLET RECHERCHE MAISON BROCHURE

Francia di Francesca Martinelli, Emanuela Garavaglia, Alberta Bergomi e Cristina Casaschi

La pensée Interreg. est-elle épuisée?

AVVISO PUBBLICO Istituzione banca dati esperti FRI_START

CONCORSO INTERNAZIONALE "CULTURA, ALIMENTAZIONE, VIOLENZA: STORIE DI DONNE DI OGNI ETÁ E PAESE"

ART.4 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI MINIMI DI AMMISSIBILITA

Olbia 26 e 27 marzo Il PROGETTO PIMEX. PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA-FRANCIA MARITTIMO ASSE I Accessibilità e reti di comunicazione

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE TOZZI MARIA DINA

In un paese come l Italia, bagnato dal mare per circa l 80% dei suoi confini, il comparto nautico costituisce un parte importante del proprio sistema

Sezione A Cos è il Programma di Cooperazione INTERREG Italia-Francia Marittimo? Versione 1. Settembre, 2015

APPROCCIO INTERREGIONALE E TRANSNAZIONALE IN MATERIA DI SICUREZZA MARITTIMA E PROTEZIONE DELL AMBIENTE MARI- NO COSTIERO NELL AREA DEL MEDITERRANEO

Programma Italia Francia. Programme France Italie. Objectif coopération territoriale européenne. Obiettivo cooperazione territoriale europea

PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo

DOPPI PORTALI. portiques de lavage double I-F

Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Programme cofinancé par le Fonds Européen de Développement Régional.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT- Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

BANDO INTERREG ITALIA-FRANCIA MARITTIMO I AVVISO ASSE 1 PROMOZIONE DELLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE NELLE FILIERE TRANSFRONTALIERE

RÉCAPITULATIF II APPEL À PROJETS SIMPLES - RIEPILOGO II AVVISO PROGETTI SEMPLICI

FR.I.NET 2 IDENTIFICATION DES COMPETENCES CLES DU CENTRE DE COMPETENCES TRANSFRONTALIER

au plus tard, avant 18h00 du 14 Mars 2017, sous peine de non recevabilité ;

Transcript:

SUCCESS

SUCCESS ITALIA FRANCIA SARDEGNA TOSCANA LIGURIA CORSICA VAR PROMOCAMERA CCIAA MAREMMA E TIRRENO ANCI TOSCANA CCIAA RIVIERE DI LIGURIA CCI DI AJACCIO SUD CORSICA CRM CORSE CCI DI BASTIA HAUTE CORSE CCI VAR

SUCCESS mira ad aumentare le opportunità di lavoro sostenibili e di qualità attraverso lo sviluppo delle attività nei settori prioritari del Programma-Interreg: turismo innovativo e sostenibile, attività marittime legate al mare, energie sostenibili, biotecnologie blu e verdi. ATTORI COINVOLTI: Creatori d'azienda Imprenditori Giovani in tirocinio Dipendenti/Personale OBIETTIVI: 1. Promuovere e rendere accessibile l'offerta di servizi imprenditoriali a livello transfrontaliero; 2. Sostenere le singole imprese e microimprese nel loro sviluppo per promuovere l'occupazione; 3. Avvicinare le esigenze dei settori ai servizi offerti nelle regioni. SUCCESS vise à augmenter les opportunités d emplois durables et de qualité par le développement d activités dans les domaines prioritaires du Programme-Interreg: tourisme innovant et durable, activités maritimes liées à la mer, énergie durable, biotechnologies bleues et vertes. IMPLICATION: Créateurs d'entreprises Entrepreneurs Jeunes en formation Employés OBJECTIFS: 1. Promouvoir et rendre accessible la fourniture de services aux entreprises transfrontaliers; 2. Soutenir les entreprises individuelles et les microentreprises dans leur développement pour promouvoir l'emploi; 3. Rapprocher les besoins des secteurs des services offerts dans les régions.

GLI OBIETTIVI SI PERSEGUIRANNO ATTRAVERSO: Analisi dei bisogni delle imprese da effettuare tramite la compilazione di un questionario. Mappatura servizi offerti alle Imprese da: Enti e/o Associazioni di Categoria e/o Aziende Speciali. Piano d'azione che delinei percorsi personalizzati da intraprendere a supporto di aziende. Sensibilizzazione/informazione degli attori coinvolti (giovani in tirocinio, creatori d'azienda, imprenditori, dipendenti) nelle realtà economico/imprenditoriali che si sviluppano in Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Var. Con SUCCESS vi sarà la creazione di AZIONI PILOTA: 1. Scouting (opportunità per intraprendere, incubatore di idee e di Progetto) 2. Coaching (formazione alla carta, in alternanza con mobilità transfrontaliera) 3. Tutoring (sponsorizzazione, accordi tra aziende, relazione in azienda) Tutte e tre le azioni sfociano sulla validazione di percorsi e accessi privilegiati agli strumenti finanziari regionali o locali. LES OBJECTIFS SERONT ATTEINTS PAR: Analyse des besoins des entreprises à réaliser en complétant un questionnaire. Services de cartographie offerts aux entreprises par: Organisations et / ou associations de sociétés de catégorie et / ou spéciales. Plan d action qui définit les chemins personnalisés à suivre pour aider les entreprises. Sensibilisation / information des acteurs impliqués (jeunes stagiaires, créateurs d'entreprise, entrepreneurs, employés) sur les réalités économiques / entrepreneuriales qui se développent en Sardaigne, Toscane, Ligurie, Corse et Var. Avec SUCCESS des ACTIONS PILOTES seront créées: 1. Scouting opportunité d'entreprendre, incubateur d'idées et de projet) 2. Coaching (card card, alternance avec mobilité transfrontalière) 3. Tutoring (sponsoring, accords d'entreprise, relations d'entreprise) Les trois actions conduisent à la validation d'itinéraires privilégiés et à l'accès à des instruments financiers régionaux ou locaux..

Il Progetto SUCCESS aiuterà lo sviluppo dell occupazione delle imprese attraverso: 1. La creazione di una PIATTAFORMA che raccoglierà le forme di incentivo e finanziamento offerti in ogni territorio 2. La pubblicazione di un BANDO transfrontaliero dove i candidati potranno beneficiare di un Voucher del valore massimo di 10.000 per i servizi di coaching e tutoring 3. I Progetti presentati dai candidati che verranno realizzati potranno beneficiare di un PREMIO massimo di 5.000 Le Projet SUCCESS contribuera au développement de l'emploi dans les entreprises grâce à: 1. La création d'une PLATEFORME qui collectera les formes d'incitation et de financement offertes sur chaque territoire 2. La publication d'un BANDO transfrontalier où les candidats seront éligibles pour un Voucher d'une valeur maximale de 10.000 pour les services de coaching et de tutorat 3. Les projets présentés par les candidats qui seront mis en œuvre seront éligibles pour un prix de 5.000.

VI INVIATIAMO A SEGUIRCI SU: http://interreg-maritime.eu/web/success GRAZIE PER L ATTENZIONE