Dalla prevenzione alla promozione della salute

Documenti analoghi
D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute

Le politiche della Regione del Veneto in tema di promozione della salute negli ambienti di lavoro

Il Piano Regionale della Prevenzione in Valle d'aosta

GLI INDIRIZZI DEI PIANI DELLA

Indicazioni operative per la progettazione del PRP : programmi e gruppi di lavoro. Emanuela Bedeschi Servizio Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna

DELIBERAZIONE N. 53/28 DEL

Il piano di prevenzione della Provincia Autonoma di Bolzano. Dr. Livia Borsoi, MPH

L UVOS e la mission della funzione DIREZIONE INTEGRATA DELLA PREVENZIONE

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

I Sistemi di Sorveglianza epidemiologica: una necessità per la Sanità Pubblica

PROCESSO ALLE VISITE DOMICILIARI PER MAMME E NEONATI

CONSENSUS CONFERENCE 15 GIUGNO 2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

Compiti del Ministero della salute nella prevenzione sui luoghi di lavoro e piano nazionale della prevenzione

Piano Nazionale della Prevenzione

PRP Salute e Mobilità, il punto di vista della Sanità Regionale

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Il percorso delle SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE nelle Marche

DELIBERAZIONE N X / 3654 Seduta del 05/06/2015

SCREENING DI POPOLAZIONE

Il Piano provinciale della prevenzione

Intesa Stato Regioni 13 nov.14 Piano Nazionale della Prevenzione

A cura del Gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete. Obesità e diabete Scacco matto in 10 mosse

Ministero della Salute. Dott.ssa Maria Migliore DG Prevenzione Sanitaria Ufficio 6 Prevenzione Dipendenze, Doping, Salute mentale

Il PIANO LOCALE DELLA PREVENZIONE: esempio di programmazione partecipata tra servizi intra ed extra aziendali.

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Il Piano nazionale della prevenzione e i piani di settore. L impegno del Ministero della salute

Intersettorialità, multisettorialità e valutazione nel Piano Nazionale Prevenzione PNP

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

Il Piano Regionale della Prevenzione Lo stato di salute del Piemonte. Claudio Rabagliati

La vigilanza ed il controllo REACH e CLP in Regione Emilia-Romagna: l attività ispettiva sul territorio

CIBO E SCUOLA Brescia, 26 maggio 2016 Capitolati d appalto: una risorsa per una sana alimentazione

Ministero della Salute DOTT.SSA MARIA MIGLIORE DG PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO 6 PREVENZIONE DIPENDENZE, DOPING, SALUTE MENTALE

Bologna 16 luglio 2010 Piano regionale della Prevenzione : presentazione del Profilo di salute regionale

Le attività del CCM Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie

Promuovere la sana alimentazione

Convegno regionale Passi per la Prevenzione. PASSI nel PRP. ma non solo

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

XVIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 31 maggio Il recepimento della Direttiva 2014/40/UE Daniela Galeone

ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 770 E CONNESSO (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE)

Agenzia di Tutela della Salute

PRP Le azioni di contrasto al tabagismo Dott.ssa Caterina Azzarito Roma 27 settembre 2016

Ministero della Salute

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico

Il tema Ambiente e salute in rapporto al nuovo Piano regionale della prevenzione Paola Angelini Servizio Sanità pubblica

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE. INDIVIDUAZIONE PROGRAMMI REGIONALI DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE PER GLI ANNI

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PREVENZIONE

Piano Nazionale della Prevenzione e Dipartimenti di Prevenzione

Quadro d insieme: dal Piano Nazionale Prevenzione al Piano Provinciale Prevenzione

ALCOL E GIOVANI, FAMIGLIA E SOCIETA Le priorità della prevenzione integrata sanitaria e sociale tra cultura del trattamento e razionalizzazione dei

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute

Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) e il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) Mirella Gherardi Dipartimento di Prevenzione

2017 Alcohol Prevention Day Roma 12 aprile 2017

L invecchiamento attivo e in buona salute nel Piano Regionale della Prevenzione di regione Lombardia: la visione, gli obiettivi, le azioni.

PRP nel LAZIO. ... Lazio libero dal fumo... In Salute in Azienda

La trasformazione dell ASL in ATS: che cosa cambia Marco Bosio Direttore Generale ATS Città Metropolitana di Milano

Presentazione del Piano regionale della Prevenzione

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

Francesca Russo. Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Regione del Veneto

Progetti Obiettivo di Piano Sanitario Nazionale

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9

L attuazione del regolamento REACH in Italia e il Piano nazionale della prevenzione. Dott. Ranieri Guerra DG Prevenzione Prevenzione Sanitaria

ATS VAL PADANA. Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE

Tavola rotonda: Prevenzione e stili di vita. Daniela Galeone

Strategie regionali per promuovere saperi e opportunità per una sana alimentazione nel contesto scolastico. Liliana Coppola DG Welfare

L integrazione ospedale-territorio nei progetti del CCM

Caratteristiche della rete efficace nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi

Speciale N. 94 del 20 Settembre 2017

RASSEGNA STAMPA. Riforma della sanità Lombarda, Signorelli (SItI): una grande opportunità per il rilancio della prevenzione.

ATS VAL PADANA PROPOSTA PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO (P.O.A.S.)

Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. 14 marzo 2019

Il monitoraggio come strumento di programmazione

REGIONE MOLISE. 7-8 marzo Auditorium Biagio D Alba - Via Ribotta, 5

OBIETTIVI PIANO DI RIENTRO

Il significato di HPH nei piani sanitari nazionali e regionali

Governance, organizzazione e monitoraggio del Piano Locale di Prevenzione ASL AL: Azione «Audit del Piano di Prevenzione» Claudio Rabagliati

La prevenzione del Diabete e delle sue complicanze: Il ruolo delle Istituzioni

WORKSHOP La Prevenzione del Futuro tra conoscenza e partecipazione

LA COLLABORAZIONE CHE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Progetto FED Linee guida Piano di Prevenzione e programmi nazionali per la promozione della sana alimentazione e dell attività fisica.

Benessere psicofisico degli adolescenti: primi risultati HBSC e il Piano regionale della prevenzione

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

Ospedale e Territorio nelle nuova Legge Regionale n. 23/2015

STATO DELL ARTE E SVILUPPO FUTURO DEI PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE: L'ATTUAZIONE DEI MACRO OBIETTIVI 1-6 DEL PNP

Piano Regionale Prevenzione (PRP) Piano Regionale Integrato Sicurezza Alimentare (PRISA)

Il Programma Guadagnare Salute

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO

ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

La strategia italiana

«Perché far parte della rete di scuole che promuovono salute» Liliana Coppola

Stili di vita, comportamento alimentare e obiettivi di salute nel Piano regionale della Prevenzione. Marina Fridel Reggio Emilia, 22 Novembre 2011

Transcript:

Dalla prevenzione alla promozione della salute La promozione della Salute in Lombardia: il Piano Regionale Prevenzione 2015 2018 ed i Piani Integrati Locali degli interventi di promozione della salute Percorso formativo «Il ruolo del M.C.A. nei programmi di promozione dei corretti stili di vita» Brescia, 13 novembre e 5 dicembre 2017 Dr.ssa Margherita Marella Resp. U.O. Promozione della Salute

Approccio salutogenico

Prospettiva curativa Diagnosticare in modo «preciso» e «precoce» l insorgenza di patologie per poterle trattare adeguatamente (paradigma biomedico)

Prospettiva protettiva Azioni mirate a circoscrivere e limitare i rischi di malattie nei confronti della popolazione. Ruolo delle persone «passivo» La protezione è messa in atto da altri che tutelano

Prospettiva preventiva Coinvolgimento attivo delle persone affinché siano loro stesse a mettere in atto strategie che evitino il rischio di malattia

Il tipo di prevenzione più frequente Azioni che agiscono a livello individuale - incrementare le conoscenze Prevalentemente informative - esperti dei vari settori Di breve durata - poche ore Con minimo coinvolgimento del target - lezioni frontali Centrate sui rischi di comportamenti inadeguati

Prospettiva educazione salute della alla Potenziamento delle conoscenze e delle capacità del soggetto in relazione alla salute (informazione, sensibilizzazione, formazione)

Prospettiva della promozione della salute Acquisizione da parte delle persone di un maggior controllo sulla propria salute al fine di migliorarla Miglioramento della «percezione» della salute, del benessere e della qualità della vita da parte delle persone

La carta di Ottawa (OMS, 1986) Promozione della salute: «il processo che rende le persone capaci di aumentare il controllo sulla loro salute e migliorarla»

La carta di Ottawa (OMS, 1986) Le 5 strategie d azione Creare politiche pubbliche salutari Creare ambienti favorevoli alla salute Rafforzare l azione collettiva a favore della salute Sviluppare le capacità individuali Riorientare i servizi sanitari

Promozione della salute: strategie (OMS Dichiarazione di Jacarta 1997) Gli ambienti organizzativi per la salute offrono concrete opportunità di implementare strategie globali La partecipazione è fondamentale per sostenere gli sforzi. Le persone devono essere al centro delle decisioni e delle azioni

Piano Regionale Prevenzione 2015-2018 PIANO NAZIONALE PREVENZIONE 2014 2018 Sottoscritta intesa nella seduta del 13 novembre 2014 della Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano PIANO REGIONALE PREVENZIONE 2015 2018 Regione Lombardia Approvazione con Deliberazione Giunta Regionale n. 3654 del 05 giugno 2015

Piano Nazionale Prevenzione 2014 2018 ha definito 10 macro obiettivi prendendo in considerazione alcune priorità - ridurre il carico di malattia - investire sul benessere dei giovani - rafforzare e confermare il patrimonio comune di pratiche preventive - rafforzare e mettere a sistema l attenzione a gruppi fragili - considerare l individuo e le popolazioni in rapporto al proprio ambiente

Piano Nazionale Prevenzione 2014 2018 MACRO OBIETTIVI 1. Ridurre il carico prevenibile ed evitabile di morbosità, mortalità e disabilità delle malattie non trasmissibili 2. Prevenire le conseguenze dei disturbi neurosensoriali 3. Promuovere il benessere mentale nei bambini, adolescenti e giovani 4. Prevenire le dipendenze da sostanze e comportamenti 5. Prevenire gli incidenti stradali e ridurre la gravità dei loro esiti 6. Prevenire gli incidenti domestici e i loro esiti 7. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali 8. Ridurre le esposizioni ambientali potenzialmente dannose per la salute 9. Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie 10. Attuare il Piano Nazionale Integrato dei Controlli per la prevenzione in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.

Piano Regionale Prevenzione 2015-2018 Attuazione dei macro obiettivi del PNP attraverso 13 Programmi regionali integrati e trasversali 1. Reti per la Promozione della Salute negli ambienti di lavoro; 2. Scuole che Promuovono Salute - Rete SPS- SHE Lombardia; 3. Promozione della salute del bambino e della mamma nel percorso nascita; 4. Promozione di stili di vita favorevoli alla salute nelle comunità; 5. Screening oncologici; 6. Prevenzione della cronicità; 7. Rete regionale per la prevenzione delle dipendenze; 8. Prevenzione, sorveglianza e controllo malattie infettive; 9. Tutela della salute e sicurezza del lavoratore; 10. Integrazione Salute e Ambiente; 11. Piano dei controlli sulle sostanze chimiche; 12. Prevenzione e controllo rischio amianto; 13. Sicurezza alimentare per la tutela del consumatore e sanità pubblica Veterinaria

Il Piano Regionale Prevenzione 2015-2018 e l organizzazione regionale porre all attenzione anche delle scelte organizzative il problema dell efficacia e, quindi, individuare strategie e obiettivi che salvaguardino, in un contesto di coesione nazionale, l efficacia e l efficienza degli interventi programmati (PNP 2014-2018). Il PNP richiama le due funzioni essenziali, diverse ma necessariamente sinergiche, in capo ai servizi sanitari regionali: - erogazione di interventi efficaci - governance, in termini di coordinamento e governo di tutti gli attori che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di prevenzione, promozione e tutela della salute.

REGIONE ASL AA.OO. REGIONE ATS ASST STRUTTURA ORGANIZZATIVA PROCESSI DI FUNZIONAMENTO

SISTEMA A TRE LIVELLI CENTRALE REGIONALE REGIONE Riorganizzazione amministrativa in 8 ATS Agenzie di Tutela della Salute ATS ARTICOLAZIONI AMMINISTRATIVE (funzioni di governance) Riorganizzazione del sistema di offerta, erogativo, tramite 27 ASST Aziende Socio Sanitarie Territoriali ASST ASST ASST ARTICOLAZIONI OPERATIVE (funzioni gestionali ed erogative)

ATS attuano la programmazione regionale attraverso l erogazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie tramite i «soggetti» accreditati pubblici e privati ASST,..,..,..

Compiti Regione Garanzia dell erogazione dei livelli essenziali di assistenza Programmazione, indirizzo e controllo Definizione requisiti di accreditamento strutture del sistema Elaborazione dei sistemi informativi sulla qualità delle strutture Indirizzi per l appropriatezza clinica ed organizzativa

Compiti ATS Negoziazione ed acquisto delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie dalle strutture accreditate Attivazione di un governo del percorso di presa in carico della persona in tutta la rete dei servizi Governo dell assistenza primaria PROGRAMMI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE Sicurezza alimentare Controllo della salute negli ambienti di vita e di lavoro Sanità pubblica veterinaria Monitoraggio della spesa farmaceutica

Compiti ASST EROGA: Prestazioni specialistiche di prevenzione sanitaria, diagnosi, cura e riabilitazione Prestazioni distrettuali che in passato erano erogate dalle ASL (es. attività di diagnosi e cura erogate dai CF, dai Ser.T. ecc.) Prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, territoriali e domiciliari, anche delegate dalle ATS o dagli Enti Locali

Dal Piano Regionale Prevenzione 2015-2018 alla programmazione locale DENOMINAZIONE PROGRAMMI LOCALI (N.1) PROMOZIONE DI STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE E PREVENZIONE FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO PROGRAMMI P.R.P. 2015-2018 DI RIFERIMENTO N. 1 RETI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO N. 7 RETE REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE (N.2) PROMOZIONE DI STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE E PREVENZIONE FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NEI CONTESTI SCOLASTICI N. 2 SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE RETE SPS N. 7 RETE REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE (N.3) PROMOZIONE DI STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE E PREVENZIONE FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NELLE COMUNITÀ LOCALI N.3 PROMOZIONE DELLA SALUTE DEL BAMBINO E DELLA MAMMA NEL PERCORSO NASCITA N.4 PROMOZIONE STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE NELLE COMUNITÀ N. 7 RETE REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE (N.4) PROMOZIONE DI STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE NEI PRIMI 1000 GIORNI DI VITA N. 3 PROMOZIONE DELLA SALUTE DEL BAMBINO E DELLA MAMMA NEL PERCORSO NASCITA N.4 PROMOZIONE STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE NELLE COMUNITÀ N. 7 RETE REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE (N.5) PROMOZIONE DI STILI DI VITA FAVOREVOLI ALLA SALUTE E PREVENZIONE FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI PROMOSSI NEL SETTING SANITARIO IN SINERGIA CON GLI EROGATORI N.1 RETE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO N. 3 PROMOZIONE DELLA SALUTE DEL BAMBINO E DELLA MAMMA NEL PERCORSO NASCITA N.6 PREVENZIONE DELLA CRONICITÀ N. 7 RETE REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE