Modulo per la gestione delle procedure di rendicontazione delle attività svolte nell ambito del programma Garanzia Giovani Avviso YEI II fase

Documenti analoghi
LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori

Manuale Presentazione Domande di Prosecuzione

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione funzione Documenti

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA

Bando NIDI Indicazioni operative all utilizzo del sistema «Presentazione Domanda» 26 giugno 2019

manuale operativo sportello unico delle attività produttive InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.

Fatturazione Elettronica. Guida all attivazione Versione 10.3

Marzo Front Office A&C. Front Office Sue/ Suap Sistema di Presentazione delle Pratiche on-line. Manuale d uso

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

Manuale Utente Questionario FERPREM

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI

GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO Richiesta di offerta VERSIONE DEL 03/10/2017

GUIDA. Area amministratori di sostegno

Vademecum per il SUAP

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

S.I.R.I.O. Stati di Avanzamento dei Lavori (SAL)

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

FTWEB. Sistema Informativo Integrato Forma.Temp Iscrizione Ente di Formazione, Sede Operativa e Sistema FAD

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Procedura telematica di sottomissione della Domanda di Partecipazione alla Gara

Avviso per la selezione dei soggetti gestori dei POLI D INNOVAZIONE. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

Novita portale fornitori Eni Aggiornamento del 02/10/2017

Guida per l utilizzo del REGISTRO DOCENTE

Manuale utente fornitore

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO. Richiesta di offerta VERSIONE DEL 13/07/2015

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

IST75154 R01 approved by RAD 09/07/2014 Pagina 1 di 17

Avviso Tutti a

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Contenuto del rilascio

Quando sarà possibile l inserimento delle domande, sulla Home page della figura precedente apparirà il seguente messaggio di avviso:

Fatturazione Elettronica

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

Sistema di Teleraccolta EMITTENTI

Ministero della Giustizia

U AGGIORNATO AL 25 MAGGIO

MUDE Piemonte. Modalità operative relative alla Firma istanza e gestione allegati

3. Nella sezione Processo Telematico Deposito atti registri SIECIC cliccare su Nuovo deposito

Manuale Utente Portale Fornitori

ISTRUZIONI COMPILAZIONE CERTIFICATI DI ORIGINE ONLINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

Guida alla firma digitale della domanda

Modalità per l inoltro telematico della Segnalazione sulla trattazione dei reclami

SCRIVANIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

Vademecum Operatore di Sportello. La ricevuta

Manuale utente fornitore

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI - PMI VITTIME DI MANCATI PAGAMENTI -

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici

Allegati NOTA DOMANDE E APPROFONDIMENTI:

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione all Albo Professionisti

Guida alla firma digitale della domanda

Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2018 Note tecniche ed istruzioni per l invio telematico delle richieste di contributo

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO

P N E A GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI COMPILAZIONE DELLA FASE RENDICONTAZIONE

Guida ai servizi SUAP on-line

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE PER L UTENTE

SISTEMA INFORMATIVO INPS

Avviso Pubblico. per il sostegno alla creazione di micro imprese innovative startup e spin-off della ricerca

Manuale Operativo Beneficiario richiesta integrazione domanda. Sfinge2020

InvoiceComm Document Exchange

Guida ai servizi SUAP on-line

Vademecum per SUAP e Ente Terzo

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Breve guida Registrazione indirizzario (Piattaforma GARE) Qualificazione Albo dei Fornitori (Piattaforma VENDOR)

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

TUTORIAL ENTE TERZO TUTORIAL ENTE TERZO - UFFICIO INTERNO

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Transcript:

Modulo per la gestione delle procedure di rendicontazione delle attività svolte nell ambito del programma Garanzia Giovani Avviso YEI II fase transitoria NUOVO AVVISO TIROCINI

AGENDA Obiettivi Progetti rendicontabili e domande di rimborso Lavorazione della domanda di rimborso Generazione della domanda di rimborso Esito del controllo di conformità Esito del controllo di ammissione Visibilità dell iter post-ammissione

Obiettivi del documento Obiettivi del presente documento sono: Illustrare le funzionalità del modulo di rendicontazione; Descrivere le modalità di presentazione delle Domande di Rimborso; Descrivere le modalità operative di interazione con l Amministrazione Regionale nel corso dell iter di ammissione; Descrivere le possibilità di verifica dello stato di avanzamento della domanda di rimborso.

Progetti rendicontabili Successivamente all accesso, il sistema propone all utente un elenco che comprende: i progetti rendicontabili relativi al trimestre precedente a quello attuale, ovvero i progetti che hanno raggiunto il termine delle attività nel periodo suddetto; le domande di rimborso, visualizzate nei diversi stati per i quali l utente può operare in generazione, gestione, o visualizzazione dei dati della domanda.

Progetti rendicontabili

Generazione della domanda di rimborso Il sistema propone il pulsante, che elabora le informazioni relative ai destinatari, alla documentazione da allegare, etc. e crea la domanda di rimborso ponendola nello stato IN LAVORAZIONE. Nota In questa fase il sistema agisce in cooperazione applicativa con il sistema dei tirocini on line per la verifica dello stato effettivo di ciascun tirocinio.

Domanda di rimborso, in lavorazione DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA DOCUMENTAZIONE INCOMPLETA

Lavorazione della domanda di rimborso La lavorazione di una domanda di rimborso è una operazione ricorsiva e l utente può\deve: impostare le informazioni relative alle indennità per ogni singolo destinatario; allegare la documentazione prevista per ogni singolo destinatario; operare sui destinatari in esclusione/riammissione dal rimborso; gestire il processo di generazione e trasmissione della domanda di rimborso.

Destinatari inclusi\esclusi nella domanda Filtro per destinatario Filtro per stato

Esclusione di un destinatario Tramite il pulsante il destinatario selezionato verrà escluso dalla domanda di rimborso. Quando la domanda è ancora nello stato IN LAVORAZIONE, il destinatario può essere riammesso tramite il pulsante AMMETTI. Nota Il destinatario potrà essere comunque oggetto di successiva domanda di rimborso come specificato nel relativo avviso pubblico.

Esclusione\Inclusione di un destinatario Il pulsante reintegra il destinatario nel computo della domanda di rimborso.

Gestione di un destinatario Per gestire le informazioni relative ad un destinatario, relativamente ai parametri delle attività, ai parametri per il calcolo delle indennità, per la compilazione dell importo richiesto, e per allegare la documentazione richiesta, il sistema dispone l opportuno pulsante

Gestione di un destinatario

Gestione di un destinatario

Documenti richiesti per ciascun destinatario Cliccando sul bottone è possibile selezionare sul proprio PC il documento da allegare. In generale sono ammessi esclusivamente documenti PDF, oppure P7M qualora sia prevista\richiesta la firma digitale.

Generazione della domanda di rimborso Cliccando sul bottone vengono prodotti, compilati: la domanda di rimborso (All.8); la nota di accompagno (All.9).

Domanda di rimborso generata I documenti prodotti possono essere inseriti in due modalità: Firmati digitalmente (P7M); Firmati convenzionalmente (PDF).

Documenti firmati digitalmente

Documenti firmati convenzionalmente

Operazioni sulla domanda di rimborso

Operazioni sulla domanda di rimborso Cliccando sul bottone è possibile riportare la domanda (ed i suoi allegati) in uno stato di lavorazione nel quale i dati siano modificabili. Cliccando sul bottone è possibile inviare la domanda (ed i suoi allegati) alla Regione Lazio, Area Attuazione.

Domanda di rimborso trasmessa Cliccando sul bottone ricevuta generata dal sistema. è possibile visualizzare la

Verifica di conformità Il sistema mostra lo stato di avanzamento. In caso di segnalazioni (stato in attesa di risposta), cliccando sul bottone sarà possibile fornire i dettagli richiesti alla Regione Lazio. Le notifiche sono trasmesse anche via mail.

Stato in attesa di risposta

Stato in attesa di risposta In questa fase, solo in relazione ad una segnalazione, è possibile: sostituire il documento cliccando sul bottone gestire la risposta alla segnalazione cliccando sul bottone Dopo 10 giorni dalla notifica senza risposta l iter procederà automaticamente.

Gestione di una segnalazione

Gestione di una segnalazione

Risposta alla segnalazione Dopo aver proceduto ad inserire quanto richiesto, attraverso il bottone la domanda può essere nuovamente inoltrata alla Regione Lazio.

Risposta alla segnalazione Dopo aver proceduto ad inserire quanto richiesto, attraverso il bottone la domanda può essere nuovamente inoltrata alla Regione Lazio. Una procedura analoga è implementata per la gestione del processo di ammissione a finanziamento.

Stati della domanda di rimborso La domanda può assumere i seguenti stati: In lavorazione, Generata, Firmata In verifica di conformità, In verifica di ammissione Ammessa/Non ammessa/parzialmente ammessa In liquidazione, Liquidata

Grazie dell Attenzione!