ZCZC ASC POL 0 R05 / +TLK XX! 1 X

Documenti analoghi
ZCZC2007/SX4 XRR80626 U CRO S04 QBKN SPENDING REVIEW:FEDERFARMA, AZIONI FINO DISDETTA CONVENZIONE

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

Il Sole 24 Ore, 20/07/06, p. 3

Rassegna Stampa

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

Il Messaggero, 04/01/08, p. 39

Il Sole 24 Ore Sanità on line

FARMACI: FEDERFARMA, AL VIA CONSEGNA A DOMICILIO PER PERSONE FRAGILI = Apprezzamento Lorenzin, farmacia dei servizi fra capisaldi patto salute

ZCZC AGI CRO 0 R01 / SAN

Rassegna Stampa

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

Rassegna Stampa

25/02/ ANSA CRO PILLOLA GIORNO DOPO: FEDERFARMA, GARANTIRE FARMACI E' DOVERE

ZCZC ASC ECO 0 R03 / +TLK XX! 1 X

OUA, E' UN PASTICCIO ALTRO CHE RIFORMA EPOCALE

SANITA': COSMED, PRONTI A REAGIRE CONTRO NUOVO ATTACCO A PENSIONI

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia"

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani COMUNICATO STAMPA 31 maggio 2007

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli

Anteprima del numero de Il Sole Sanità che uscirà martedì 18 settembre

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero

A marzo nuovo sciopero dei medici

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34

ZCZC AKS FAR 0 RS2

Mobilitazione dei dipendenti degli ospedali di Lecco, Merate e Bellano

Spending review in Aula, ancora incerti i contenuti

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

Spesa farmaceutica. Continua il calo: - 9,1% nel Grazie a generici, ticket, "sconti" e diretta

della sicurezza e dei vigili del fuoco e si unisce al coro di coloro che chiedono

FARMACI: CATRICALA', CON ARRETRAMENTO SU LIBERALIZZAZIONE DANNO GRAVE = IN 2009 DA SCONTI IN PARAFARMACIE GENERATO RISPARMIO DI 24 MLN

RASSEGNA STAMPA. 3 O$obre A cura dell Ufficio Stampa - tel fax e- mail

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA


Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Quotidiano.

RASSEGNA STAMPA mercoledì 4 luglio 2012

SANITA': ANAAO, IME LICENZIA TUTTI I LAVORATORI URGENTE TAVOLO ISTITUZIONALE =

ZCZC ASC POL 0 R01 / +TLK XX! 1 X

milleproroghe, con un emendamento approvato dalla commissione Affari "Con un minimo costo per l'erario il provvedimento consente, infatti,

ZCZC AKS FAR 0 AKS FARMACIE: ALFANO, A PDL NON DANNO FASTIDIO I RICCHI =

RASSEGNA STAMPA COMUNICATO STAMPA. Le tariffe attuali sono incompatibili con la sopravvivenza delle strutture accreditate: il Ministero intervenga

SANITA': ANAAO, DOPO I MEDICI GOVERNO 'ROTTAMA' OSPEDALI = TROISE CONTRO TAGLIO FONDI EDILIZIA SANITARIA, IN ITALIA STRUTTURE VECCHIE DI 50 ANNI

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma. Protesta Intermetro: quarto giorno di occupazione dell Assessorato alla Mobilità e blitz in Campidoglio

CRO 21/07/ CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO; SAPPE, 11 REGIONI 'FUORI LEGGE'

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

AG. STAMPA ADNKRONOS del 12 marzo 2010

LA RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDI 5 LUGLIO SPENDING REVIEW

CRO:Sanità :54 Sanità:medici Anaao,deriva Ssn regionalizzato è senza limiti 'Espedienti e opportunismi invece di salute' ROMA

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani

Spese totali* - Peso di comparto anno 2012

RASSEGNA STAMPA giovedì 27 dicembre 2012

Rassegna Stampa del 12/05/15 - SANITA' NAPOLI

Rassegna Stampa quotidiana

CRO:Sanità :19 Sanità: Anaao Assomed, questione meridionale riguarda salute ROMA

Via Farini, Roma tel / fax / Facebook Youtube

ANSA :31 AMBIENTE: REGI LAGNI; MAREVIVO, BENE AZIONE MAGISTRATURA 1

PO 26/01/ Carceri SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano 39 Carceri, SAPPE: Fiducia nel Piano presentato da Alfano Roma, 26

22 Gennaio Il Messaggero (ed. Roma)

SIIA - X GIORNATA MONDIALE CONTRO L IPERTENSIONE ARTERIOSA

Rassegna Stampa del

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, CON DECRETO APPROPRIATEZZA IN VIGORE ANCHE DISSERVIZI ANNUNCIATI =

FARMACI: FEDERFARMA- BENE ANTITRUST, ORA AUMENTARE DISPONIBILITA' GENERICI =

La UILCA sulla Stampa

SALUTE: SINDROME METABOLICA AFFLIGGE 1 ITALIANO SU 4, PIU' COLPITI AL SUD =

A.I.O.P. Associazione Italiana Ospedalità Privata

Lo "sciopero" di Uil Penitenziari: per un giorno, agenti a digiuno

BLOCCO STIPENDIALE 2015 LE NUMEROSE AGENZIE DI STAMPA ODIERNE SULLA INCESSANTE ATTIVITA DELLA CONSULTA SICUREZZA.

Rassegna Stampa quotidiana

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Relazione del Presidente Dr.ssa Annarosa Racca

CRO:Sanità :18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA

Era venuto a Cuneo ad ottobre

Evidenza Redazione. 17/6/2008 Pag.5. A cura di ASCA S.p.A.

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

Federfarma Servizi e Sifo insieme per una migliore distribuzione dei farmaci

Quotidiano.

Roma, 3 ottobre 2013 Uff.-Prot.n URIS/AGAP.PB/DR/13534/403/F7/PE Oggetto: Spesa farmaceutica SSN: dati gennaio-giugno 2013

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

Sanita': Anaao-Assomed stato di agitazione per difesa Ssn entro l'estate iniziative con altre organizzazioni sindacali

Elaborazioni Ufficio Studi First Cisl da fonti Banca d Italia, salvo Istat per famiglie, imprese, persone allo sportello.

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA : NUOVI TAGLI PER I PUBBLICI DIPENDENTI?


RASSEGNA STAMPA ADESIONE ALLA MARCIA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI SCALZI. A cura di. Agenzia Comunicatio

SANITÀ. CAMPANIA, COMPARTO SPECIALISTICA AMBULATORIALE IN AGITAZIONE

CRO:>>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni >>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni

La UILCA sulla Stampa

CIRCOLARE N. 132/09 2/13

AG. STAMPA ANSA del 8 gennaio 2013

e fitness/2018/03/20/news/dai_bambini_agli_over 60_tetti_spesa_per_i_celiaci /

CR 18/10/ CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI)

FIMP E-R su terremoto in Emilia. 23 maggio Rassegna Stampa a cura di

NOTA SULLA RIFORMA FISCALE

Transcript:

ASC0547 1 POL 0 R05 / +TLK XX! 1 X Spending review: Federfarma, oltre 90% farmacie ha aderito a sciopero = (ASCA) - Roma, 26 lug - ''Le farmacie hanno aderito compatte alla iniziativa di protesta contro le misure previste dalla spending review. Si stima che l'adesione sul territorio nazionale sia intorno al 93%. Questa elevata partecipazione allo sciopero dimostra chiaramente - afferma il presidente Annarosa Racca - che le farmacie non possono tollerare ulteriori insostenibili tagli, che riducono il servizio ai cittadini, e pagare per gli sprechi e le inefficienze di altri''. Tantissime le iniziative locali, alcune ancora in corso: dalle manifestazioni di piazza ai sit-in davanti alle prefetture o agli assessorati alla Sanita', all'allestimento di gazebo per informare i cittadini sulle ragioni della protesta. com/rus 261724 LUG 12

AKS0072 1 SAN 0 AKS FARMACI: RACCA, ADESIONE SCIOPERO OLTRE 90%, TAGLI GOVERNO INSOSTENIBILI = Roma, 26 lug. (Adnkronos Salute) - Hanno aderito compatti alla giornata di sciopero indetta da Federfarma contro i provvedimenti della spending review previsti dal Governo. Sono oltre il 90% delle farmacie italiane secondo i dati dell'associazione di categoria. "Si stima che l'adesione sul territorio nazionale sia intorno al 93%", afferma Annarosa Racca, presidente di Federfarma. "Questa elevata partecipazione allo sciopero - prosegue - dimostra chiaramente che le farmacie non possono tollerare ulteriori e insostenibili tagli che riducono il servizio ai cittadini, e pagare per gli sprechi e le inefficenze di altri''. "Tantissime le iniziative locali, alcune ancora in corso - riferisce Federfarma - dalle manifestazioni di piazza ai sit-in davanti alle prefetture o agli assessorati alla Sanità, all'allestimento di gazebo per informare i cittadini sulle ragioni della protesta". (Com-Frm/Adnkronos Salute) 26-LUG-12 17:42

AGI0828 3 CRO 0 R01 / FARMACIE:FEDERFARMA, ADESIONE COMPATTA A SCIOPERO OLTRE IL 90% = (AGI) - Roma, 26 lug. - "Le farmacie hanno aderito compatte alla iniziativa di protesta contro le misure previste dalla spending review. Si stima che l'adesione sul territorio nazionale sia intorno al 93%". Lo afferma Annarosa Racca,presidente di Federfarma. "Questa elevata partecipazione allo sciopero dimostra chiaramente - afferma -che le farmacie non possono tollerare ulteriori insostenibili tagli, che riducono il servizio ai cittadini, e pagare per gli sprechi e le inefficienze di altri". Tantissime le iniziative locali, alcune ancora in corso: dalle manifestazioni di piazza ai sit-in davanti alle prefetture o agli assessorati alla Sanita', all'allestimento di gazebo per informare i cittadini sulle ragioni della protesta. (AGI) red/mld 261744 LUG 12

7478/SX4 XSP25545 R PEC S04 QBKN >ANSA-FOCUS/ SPENDING REVIEW:SERRATA 90%FARMACIE,QUALCHE DISAGIO FEDERFARMA, SCIOPEREREMO ANCORA; SIT-IN IN TUTTA ITALIA (ANSA) - ROMA, 26 LUG - Farmacie chiuse e sit-in in tutta Italia per dire 'no' ai tagli previsti dal decreto sulla Spending review. E' stata alta, oltre il 90%, afferma Federfarma, l'adesione alla serrata di oggi da parte dei farmacisti. Con qualche disagio per i cittadini che, in caso di necessita', hanno pero' potuto rivolgersi alle farmacie in turno obbligatorio rimaste aperte per garantire le urgenze. ''Le farmacie - sottolinea la presidente di Federfarma, l'associazione che rappresenta le 18mila farmacie private italiane, Annarosa Racca - hanno aderito compatte alla iniziativa di protesta contro le misure previste dalla Spending review. Si stima che l'adesione sul territorio nazionale sia intorno al 93%. Questa elevata partecipazione allo sciopero dimostra chiaramente - afferma Racca - che le farmacie non possono tollerare ulteriori insostenibili tagli, che riducono il servizio ai cittadini, e pagare per gli sprechi e le inefficienze di altri". Ma la protesta non si esaurisce con la serrata di oggi: "Sciopereremo ancora. Questa - annuncia Racca - è la prima di una serie di manifestazioni che i farmacisti faranno, finché la loro voce non sarà ascoltata''. Neanche, dunque, l'emendamento presentato ieri sera in commissione Bilancio del Senato, che cancellerebbe le misure previste per le farmacie nel decreto, e' servito a scongiurare la serrata: "E' ancora in commissione. Non è comunque un emendamento salva-farmacie, ma servirebbe - dice Racca - a fare giustizia". Abbandonato il bancone, i farmacisti si sono dunque trasferiti oggi nelle piazze per spiegare ai cittadini le ragioni della protesta. Tantissime le iniziative: dalle manifestazioni di protesta dal nord al sud dell'italia ai sit-in davanti alle prefetture o agli assessorati alla Sanità, all'allestimento di gazebo per incontrare i cittadini. A Roma, ad esempio, sono stati allestiti gazebo dove i farmacisti, oltre a chiarire i motivi della serrata, hanno offerto anche la misurazione gratuita della pressione. E a Napoli, oltre quattrocento farmacisti, provenienti dalle cinque province della Campania, hanno manifestato con un sit-in davanti alla sede della Giunta regionale. Con loro anche numerosi dipendenti, preoccupati per il futuro occupazionale. Un cartello su una saracinesca abbassata di una farmacia a Roma sintetizza la posizione della categoria rivolgendosi direttamente ai cittadini: 'Caro cittadino - si legge - protesta con noi, protesta con il tuo farmacista contro gli ulteriori e insostenibili tagli del decreto Spending review. Il governo taglia i farmaci per i cittadini e non interviene sugli sprechi''. Ed ancora: ''La protesta e' per continuare a disporre dei farmaci necessari alla salute e per non perdere la tua farmacia sotto casa''. Ragioni, afferma il presidente di

Federfarma Lazio Franco Caprino, ''verso le quali la gente ha mostrato piena solidarieta'''. Eppure qualche disagio si e' registrato. Davanti alle farmacie di varie citta', non sono mancati i cittadini stupiti perche' non erano a conoscenza dello sciopero. Ma, commenta Paola di Milano, "se è per i tagli i farmacisti hanno ragione, perché toccano tutti". CR 26-LUG-12 18:53 NNN