PROCEDURA DI CONFERIMENTO DI PRODOTTI OLT

Documenti analoghi
FAST TRACK, IL NUOVO AMBULATORIO PER EMERGENZE PEDIATRICHE

Marzo Approvato il Codice di Rigassificazione

Febbraio Servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio per l anno termico 2017/2018

Il Messaggero Marittimo

La Nazione-Livorno

La Gazzetta Marittima

Marzo Conclusione della gara per il. servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio per l anno termico 2017/2018

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

April Second auction for the regasification and storage bundled service for the storage gas year 2017/2018

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

June Conclusion of the third auction for the regasification and storage bundled service for the Storage Gas Year 2017/2018

DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

La professione infermieristica nelle maxi-emergenze

Ottobre OLT Offshore LNG Toscana: Richard Fleischmann nuovo Amministratore Delegato

Le nuove linee guida del triage. Luciano Pinto - Simeup Angela Rita Panuccio - Ministero della Salute

Azienda USL Toscana Nord Ovest Ambito territoriale Pisa

Il Progetto SCAP. XIV Congresso Nazionale CARD Italia "Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto"

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate

Il percorso dell assistito con patologia acuta tra territorio e ospedale

Risultati sull applicazione e gestione di Fast Track in Pronto Soccorso dal 2004 al 2012

AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST FOGLIO ACCOGLIENZA UOC Pediatria Pontedera SEZIONE DI PEDIATRIA PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA

MARIAPAOLA BERTOLINI. Infermiera cat. D, dal 22/07/1991 al 31 gennaio 2009 presso U.O. Cardiologia ex Azienda Usl 2 Lucca zona Valle del Serchio

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

REGOLAMENTO DELLA PIATTAFORMA DI ASSEGNAZIONE DELLA CAPACITA DI RIGASSIFICAZIONE

Accessi al pronto soccorso in etàpediatrica in Toscana: i dati del flusso regionale

Centro Specialistico Odontoiatrico. Via delle Ortolane n. 7 Reggio Emilia

Parola alle Regioni Regione Sicilia

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

di rigassificazione/anno termico...

Della procedura, interamente sviluppata in ASP.NET, riassumiamo di seguito le caratteristiche più innovative:

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE GIOVANNINI VALTERE

Ministero dello Sviluppo Economico

Diffusione: Quotidiano Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Pag. 2. Fond.CassaRisp.Pt-Pescia

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel )

3 WORKSHOP NUOVO REGIME DI BILANCIAMENTO

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 27 Gennaio 2017

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

L Ecografia pediatrica bedside, ovvero la tecnica ecografica integrata alla valutazione clinica del piccolo paziente ha assunto il ruolo che una

May Conclusion of the second auction for the regasification and storage bundled service for the Storage Gas Year 2017/2018

Gennaio Concluse le operazioni di scarico di GNL per il servizio di Peak Shaving offerto dal Terminale "FSRU Toscana"

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Ospedale Civile di Guastalla. Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014

Coordinatore Assistenziale Roberta Manfredi

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

Percorsi di cura integrati

UNITÁ OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

PROGETTO PER LA GESTIONE h24 DELLE PRESTAZIONI DOMICILIARI ED AMBULATORIALI INDIFFERIBILI DA PARTE DEL SERVIZIO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE

Giornata internazionale del 'infermiere dalle origini...all'assistenza specialistica 12 maggio 2015 IL SEE AND TREAT

Pronto Soccorso Assistenza Infermieristica

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

COMUNICATO STAMPA. Dallo studio è emerso un sistema dei Pronto Soccorso in Liguria caratterizzato da numerosi aspetti positivi.

ELENCO CENTRI MICOLOGICI TOSCANI

Società della Salute dell Area Pratese GIUNTA

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO PRONTI SOCCORSO ORA C E UN PIANO AZIENDALE PER GESTIRE IL SOVRAFFOLLAMENTO IN CASO

7 OTTOBRE Obiettivo: l Azienda ha necessità di coprire un posto da assegnare alla SMA/SMIA della Zona della Lunigiana.

Unità Operativa di Oculistica

Il ruolo del HDM nella FORMAZIONE. PIANIFICAZIONE e STESURA di un PEIMAF

November The tender for the Peak Shaving service of the Terminal "FSRU Toscana" was awarded

Cuore e mani aperte insieme ai Lions per i più piccoli: donati monitor e pulsossimetri a Chirurgia pediatrica

25 MAGGIO Dopo il Triage il vuoto Dott. Mauro Bellifemine Dott.ssa Federica Morotti

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE:

A.O. Ordine Mauriziano di Torino S.C. Di.P.Sa. Osservato anno 2015 Osservato anno 2016 Osservato 2017 Osservato 2018

MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA

UN BUON POSTO PER GUARIRE

F O R M A T O E U R O P E O

IN DISTRIBUZIONE NELLA PROVINCIA DI FIRENZE I BUONI ACQUISTO PER I PRODOTTI SENZA GLUTINE

Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi IL IL NUOVO PRONTO SOCCORSO DI DI CAREGGI

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 29/09/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

U.O. di Medicina Riabilitativa: la generosa donazione dei dipendenti. dell OCME di Parma. per il progetto Assistive technology

Azienda USL 3 Pistoia Via Sandro Pertini, PISTOIA Partita IVA

CONTRATTO DI CAPACITÀ SLOT

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST. DECRETO N del 08/05/2018

pronto soccorso ostetrico

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE

Utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti.

ALLEGATO B TURNI SETTEMBRE 2011

TERREMOTO IN ABRUZZO: L EVENTO. L Ospedale da Campo nel post-sisma: aspetti logistico/organizzativi

I MEDICI DEL PRONTO SOCCORSO E DEL 118 QUANTI SIAMO? DOVE ANDIAMO?

L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.

Comunicato Stampa. nella foto allegata l'area dell'accoglienza del nuovo servizio COMUNICATO STAMPA- AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

TRIAGE. Overcrowding (soprattutto da 10 anni ad oggi) Con ripercussioni negative per i pazienti che necessitano di cure urgenti

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

pronto soccorso ortopedico e traumatologico SWISS MEDICAL NETWORK MEMBER

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 281 del 30/03/2017

La Nazione - Livorno

«INNOVAZIONI DIROMPENTI» «la scoperta dell acqua calda « Azienda Sanitaria Firenze. azienda usl toscana centro. Firenze - 15 dicembre 2016

Soroptimist International d Italia. MAS CHILDREN Teaching Hospital Hargeisa, Somaliland

F O R M A T O E U R O P E O

Ospedale di Vaio. U.O. complessa di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza: presentazione del nuovo Direttore e dei dati di attività.

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24 Gennaio 2017

La Gazzetta Marittima

A CANTAGALLO NASCE LA BOTTEGA DELLA SALUTE UN PROGETTO TRA ISTITUZIONI E VOLONTARIA

Transcript:

August 2018

29-08-2018 Messaggero Marittimo PROCEDURA DI CONFERIMENTO DI PRODOTTI OLT OFFERTA DI RIGASSIFICAZIONE PER LʼANNO TERMICO 2018 2019 Olt Offshore LNG Toscana rende noto che, nellʼarea commerciale del proprio sito web, è disponibile la Procedura di conferimento di prodotti di capacità di rigassificazione per lʼanno Termico 2018/2019 offerti ad Anno Termico avviato. Oggetto della procedura è lʼofferta di uno o più prodotti di capacità di rigassificazione consistenti in uno slot di discarica per ciascun mese a partire dal mese successivo a quello di svolgimento dellʼasta e fino alla fine dellʼanno Termico. Il prezzo di riserva di ciascun prodotto di capacità di rigassificazione sarà la media dei prezzi di riserva calcolati ai sensi della deliberazione 308/2018/R/gas. La prima asta si terrà il 1 Ottobre 2018 per i prodotti di capacità di rigassificazione consistenti in uno slot di discarica per ciascun mese a partire da Novembre 2018 e fino alla fine dellʼanno Termico. I prodotti disponibili per il conferimento saranno pubblicati da Olt sul proprio sito web entro il 26 Settembre 2018 ed il conferimento avverrà attraverso la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) gestita dal GME. 1 di 8

29-08-2018 Quotidiano Energia GNL LIVORNO, PROCEDURE DI CONFERIMENTO 2018/2019 PRIMA ASTA SULLA PIATTAFORMA DEL GME IL 1 OTTOBRE Olt Offshore Lng Toscana ha pubblicato oggi la Procedura di conferimento di prodotti di capacità di rigassipcazione per lʼanno termico 2018/2019 offerti ad anno termico avviato. Oggetto della procedura, spiega una nota, è lʼofferta di uno o più prodotti di capacità di rigassificazione consistenti in uno slot di discarica per ciascun mese a partire dal mese successivo a quello di svolgimento dellʼasta e Pno alla Pne dellʼanno termico. In base alla Procedura (disponibile in allegato sul sito di QE), il prezzo di riserva di ciascun prodotto di capacità di rigassificazione sarà la media dei prezzi di riserva calcolati ai sensi della delibera 308/2018/R/gas. La prima asta si terrà il 1 ottobre 2018 per i prodotti consistenti in uno slot di discarica per ciascun mese a partire da novembre 2018 e Pno alla Pne dellʼanno termico. I prodotti disponibili per il conferimento saranno pubblicati da Olt sul proprio sito web entro il 26 settembre 2018 e il conferimento avverrà sulla Piattaforma di assegnazione della capacità di rigassificazione (Par) del Gme. 2 di 8

29-08-2018 Staffetta Quotidiana GNL, OLT PUBBLICA LA PROCEDURA PER PRODOTTI DI CAPACITAʼ OFFERTI AD A.T. AVVIATO OLT Offshore LNG Toscana, gestore del rigassificatore galleggiante a largo di Livorno, ha pubblicato sul suo sito la procedura di conferimento di prodotti di capacità di rigassificazione per l'anno termico 2018/2019 offerti ad anno avviato?. Oggetto della procedura, rimarca OLT, è l'offerta di uno o più prodotti di capacità di rigassificazione consistenti in uno slot di discarica per ciascun mese a partire dal mese successivo a quello di svolgimento dell'asta e fino alla fine dell'anno termico. Il prezzo di riserva di ciascun prodotto di capacità di rigassificazione sarà la media dei prezzi di riserva calcolati ai sensi della deliberazione 308/2018/R/gas. La prima asta, nello specifico, si terrà il 1 ottobre 2018 per i prodotti di capacità di rigassificazione consistenti appunto in uno slot di discarica per ciascun mese a partire da novembre 2018 e fino alla fine dell'a.t. I prodotti disponibili per il conferimento saranno pubblicati da OLT sul proprio sito web entro il 26 settembre 2018 ed il conferimento avverrà attraverso la Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR) gestita dal GME. 3 di 8

02-08-2018 Infermieritalia.it FAST TRACK: PARTITO OGGI A LIVORNO LʼAMBULATORIO PER LE EMERGENZE PEDIATRICHE Allʼospedale di Livorno prenderà ufficialmente il via domani, mercoledì 1 agosto, il nuovo percorso del cosiddetto Fast Track Pediatrico. Il servizio prevede lʼattivazione di un nuovo ambulatorio allʼinterno del pronto soccorso con la presenza, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, di un pediatra dedicato esclusivamente alla gestione dei piccoli pazienti che si presenteranno con patologie di emergenza o urgenza. Il nuovo servizio messo a disposizione dei bambini livornesi dice Maria Teresa De Lauretis, Direttore generale USL Toscana nord ovest cambierà in maniera importante il percorso di accesso alle prestazioni in urgenza. Se fino ad oggi dopo il triage era necessario per i piccoli con codici a basso rischio andare in reparto, con il Fast Track un nostro pediatra sarà presente, negli orari indicati, direttamente al pronto soccorso e potrà visitarlo senza ulteriori spostamenti. In questo modo lʼospedale risponde ad una indicazione della Regione Toscana che ha richiesto lʼattivazione di corsie dedicate a categorie di pazienti o percorsi specialistici. Si tratta di un risultato importante spiega Fabrizio Gadducci, Direttore dellʼarea Pediatrica USL Toscana nord ovest frutto della disponibilità dimostrata dalla direzione aziendale e da tutto il personale, ma anche degli sforzi compiuti dalle tante associazioni di volontariato che con le loro generose donazioni ci hanno accompagnato nella realizzazione di questo percorso: penso ad esempio ai Cuori di Silvia che hanno donato lʼintero allestimento dellʼambulatorio, ma anche ad amici storici del reparto come Olt offshore lng Toscana, Insieme per la vita o Lions Club Livorno Host. Sentiamo la loro vicinanza e questo rappresenta un aspetto fondamentale per continuare con entusiasmo il nostro lavoro. Il servizio che prenderà il via domani, per il quale vorrei ringraziare in particolare il collega Andrea Petracchi che in questi mesi ha curato lʼallestimento e lʼorganizzazione dellʼambulatorio, non intacca quanto assicurato fino ad oggi dai pediatri di famiglia che rimarranno un riferimento insostituibile sul territorio per la cura dei bambini Ogni anno ricorda Alessio Bertini, Direttore Pronto Soccorso di Livorno dal nostro reparto passano circa 13mila bambini per accessi da traumi o di natura medica: si tratta di una parte importante del nostro lavoro. Il nuovo servizio riunisce due progetti che stavamo portando avanti: il primo per la riduzione dei tempi di attesa dei percorsi specialistici e lʼaltro per il miglioramento della presa in carico dei bambini. Quello che offriamo non è, ad ogni modo, un pronto soccorso pediatrico, questo è bene ricordarlo, ma un ambulatorio che differenzierà il percorso dei più 4 di 8

02-08-2018 Infermieritalia.it piccoli, separandolo dagli adulti e velocizzandolo. Con lʼambulatorio si completa un percorso che era cominciato alcuni mesi fa con lʼapertura di una sala di attesa riservata ai piccoli pazienti donata da parte della associazione You4ER a sostegno del pronto soccorso. Da parte nostra precisa Chiara Pini, Direttore Dipartimento Infermieristico non possiamo che garantire il massimo impegno per la buona riuscita del servizio. Questo è il sesto percorso Fast Track elaborato per lʼospedale di Livorno seguendo le indicazioni ricevute circa un anno fa dalla Regione Toscana. Il nostro presidio si qualifica ulteriormente in modo importante costituendo un valore aggiunto reso possibile grazie anche alla disponibilità dei nostri infermieri. 5 di 8

01-08-2018 Gazzetta di Livorno.it PRONTO SOCCORSO, AMBULATORIO DEDICATO AI BAMBINI PRENDE IL VIA DA OGGI UN NUOVO AMBULATORIO ALLʼINTERNO DEL PRONTO SOCCORSO TUTTO DEDICATO ALLE EMERGENZE DEI PICCOLI PAZIENTI LIVORNO Allʼospedale di Livorno prenderà ufficialmente il via oggi, mercoledì 1 agosto, il nuovo percorso del cosiddetto Fast Track Pediatrico. Il servizio prevede lʼattivazione di un nuovo ambulatorio allʼinterno del pronto soccorso con la presenza, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, di un pediatra dedicato esclusivamente alla gestione dei piccoli pazienti che si presenteranno con patologie di emergenza o urgenza. Il nuovo servizio messo a disposizione dei bambini livornesi dice Maria Teresa De Lauretis, Direttore generale USL Toscana nord ovest - cambierà in maniera importante il percorso di accesso alle prestazioni in urgenza. Se fino ad oggi dopo il triage era necessario per i piccoli con codici a basso rischio andare in reparto, con il Fast Track un nostro pediatra sarà presente, negli orari indicati, direttamente al pronto soccorso e potrà visitarlo senza ulteriori spostamenti. In questo modo lʼospedale risponde ad una indicazione della Regione Toscana che ha richiesto lʼattivazione di corsie dedicate a categorie di pazienti o percorsi specialistici. Si tratta di un risultato importante spiega Fabrizio Gadducci, Direttore dellʼarea Pediatrica USL Toscana nord ovest frutto della disponibilità dimostrata dalla direzione aziendale e da tutto il personale, ma anche degli sforzi compiuti dalle tante associazioni di volontariato che con le loro generose donazioni ci hanno accompagnato nella realizzazione di questo percorso: penso ad esempio a I Cuori di Silvia che hanno donato lʼintero allestimento dellʼambulatorio, ma anche ad amici storici del reparto come Olt offshore lng Toscana, Insieme per la vita o Lions Club Livorno Host. Sentiamo la loro vicinanza e questo rappresenta un aspetto fondamentale per continuare con entusiasmo il nostro lavoro. Il servizio che prenderà il via domani, per il quale vorrei ringraziare in particolare il collega Andrea Petracchi che in questi mesi ha curato lʼallestimento e lʼorganizzazione dellʼambulatorio, non intacca quanto assicurato fino ad oggi dai pediatri di famiglia che rimarranno un riferimento insostituibile sul territorio per la cura dei bambini Ogni anno ricorda Alessio Bertini, Direttore Pronto Soccorso di Livorno dal nostro reparto passano circa 13mila bambini per accessi da traumi o di natura medica: si tratta di una parte importante del nostro lavoro. Il nuovo servizio riunisce due progetti che stavamo portando avanti: il primo per la riduzione dei tempi di attesa dei percorsi specialistici e lʼaltro per il miglioramento 6 di 8

01-08-2018 Gazzetta di Livorno.it della presa in carico dei bambini. Quello che offriamo non è, ad ogni modo, un pronto soccorso pediatrico, questo è bene ricordarlo, ma un ambulatorio che differenzierà il percorso dei più piccoli, separandolo dagli adulti e velocizzandolo. Con lʼambulatorio si completa un percorso che era cominciato alcuni mesi fa con lʼapertura di una sala di attesa riservata ai piccoli pazienti donata da parte della associazione You4ER a sostegno del pronto soccorso. Da parte nostra precisa Chiara Pini, Direttore Dipartimento Infermieristico non possiamo che garantire il massimo impegno per la buona riuscita del servizio. Questo è il sesto percorso Fast Track elaborato per lʼospedale di Livorno seguendo le indicazioni ricevute circa un anno fa dalla Regione Toscana. Il nostro presidio si qualifica ulteriormente in modo importante costituendo un valore aggiunto reso possibile grazie anche alla disponibilità dei nostri infermieri. 7 di 8

01-08-2018 Il Tirreno 8 di 8