Per rendere attuabili tali proposte si propongono strumenti mirati a programmi territoriali complessivi quali Corona Verde.

Documenti analoghi
Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Variante al Ptc per la disciplina del territorio rurale. Del. C.P. n 7 del 13/01/2014

Il PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE. P.I. Supporto all attuazione delle funzioni tecniche di protezione civile funzioni vicarie

Comune di Seriate. Piano di Governo del Territorio

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

Programma di attività di SERVIZIO PARCHI E RISORSE FORESTALI. Versione: 2/2013 (19/12/2013) Stato: Versione finale (consuntivo)

Verso il Piano d azione per il Parco Agro paesaggistico metropolitano Gruppo Tematico di Agenda 21

ANALISI DEL TERRITORIO Corso B Dott. Arch. Maria Giuffrida. LEZIONE 3 La progettualità espressa

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

CENTRALE AL PLIS GRUGNOTORTO VILLORESI ATTRAVERSO AREE NEL COMUNE DI DESIO

Bruino. Lo sviluppo della Rete Ecologica Comunale: nuove prospettive e sviluppi

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA

3 ambito progettuale parco marecchia

Principali contenuti del Piano Regionale di Tutela delle acque

Presentazione del Contratto di Fiume e del Programma di Lavoro

Ruolo delle aree protette nelle connessioni ecologiche dell'area metropolitana

COMUNE DI PADOVA SETTORE URBANISTICA E SERVIZI CATASTALI

REGIONE TOSCANA. Legge Regionale 65/2014 Norme per il governo del territorio come modificata dalle LR 43/2016, 91/2016 e 50/2017

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

Il Piano di Governo del Territorio L INFRASTRUTTURA AMBIENTALE RETE ECOLOGICA COMUNALE

Il Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Pistoia. alla luce della normativa vigente

CONTRATTO DI FIUME "Arielli"

Cintura verde a Bergamo

Protagonista il territorio

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente

PROGRAMMI INTEGRATI di INTERVENTO 1. VIA ROSSINI VIA GRASSI 2. VIA SABOTINO VIA S. GIUSEPPE

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE LAVORO E ISTRUZIONE

Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia. Il consumo di suolo nel Veneto

Sintesi prima fase della partecipazione degli abitanti al PGT del Comune di Mezzago

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

Comune di Crema. Regione Lombardia Provincia di Cremona. PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA

Comune di Robecchetto con Induno Provincia di Milano. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

Stato attuale e sviluppi della pianificazione nell Unione Reno Galliera

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

CAPIRE IL PROCESSO DI AGGIORNAMENTO DEGLI STRUMENTI URBANISTICI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Articolazione temi prioritari

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

DOCUMENTO DI PIANO. Allegato C al DP.re. Piano di Governo del Territorio DETERMINAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO ALLA SCALA COMUNALE ALL.

Esperienza di procedura VAS e Contratti di Fiume Frosinone,, 4 febbraio 2011

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

Comune di Cremona. Accordo Territoriale Verso il Contratto di Fiume

TAV 4.5 DOCUMENTO DI PIANO VERIFICA DEGLI INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ DEL PTCP E CONSUMO DI SUOLO COMUNE DI ARCONATE

COMUNE DI BENTIVOGLIO Capoluogo AMBITO A

IL CONSOLIDAMENTO DEI TESSUTI URBANI. - manutenzione, efficientamento energetico LA MOBILITA. - miglioramento della viabilità

Il programma finalizzato alla tutela della biodiversità

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

6 ambito progettuale grotta rossa tratto compreso tra ss 16 e viale euterpe

Gli ambiti destinati all attività agricola

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

PUG/S.2 Repertorio delle Schede degli Ambiti di Trasformazione

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Ri-ciclare metropolitano. Mobilità lenta sulla Riviera del Brenta

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

Tempi di realizzazione. Funzione Resp.le

Parametri/ Indicatori di prestazione

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VARIANTE 4 RVC RETE VERDE COMUNALE RELAZIONE ALLA RETE VERDE PAESAGGISTICA COMUNALE.

Le funzioni di governo del territorio della Città metropolitana di Milano

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

Piano di governo del territorio ex art. 7 della Lr. 12/2005 e s.m.i

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette

Casalmaggiore, 4 febbraio 2013

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Capoluogo AMBITO A

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici

Realizzare la connessione ecologica. Milano 30 gennaio 2013 Paolo Siccardi/Area Ambiente

Il territorio al centro. Strategie, progetti e azioni per la sicurezza urbana

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) COMUNE DI SERIATE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

Allegato 3.A. Matrici di coerenza degli Obiettivi del PSC con gli Obiettivi del PTCP. AMBITER s.r.l. 1

RELAZIONE PROGRAMMATICA

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI BERGAMO

Norme Generali di Piano

Corso sulla Città metropolitana. docente: arch. Andrea Pasetti

COMUNE DI BERGAMO REVOCA DELLA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI VIA BROSETA AREA POLITICHE DEL TERRITORIO

Il parco della piana

LIDO DI CLASSE comparto soggetto a programmazione unitaria e concertata _ S 16

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche

III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE

Integrazione del Piano Territoriale Regionale e norma transitoria l.r. 31/2014

Sviluppi del concetto di Rete Ecologica in Italia

ROMA, Venerdì 6 luglio 2018 Auditorium Parco della Musica

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014

Transcript:

GRUPPO DI LAVORO 2 Gli obiettivi principali del progetto e risultati attesi dalla realizzazione degli interventi in via di definizione, discussi nell ambito del gruppo di lavoro 2 sono: - recupero della qualità ambientale del bacino; - qualificazione delle infrastrutture lineari di viabilità; - recupero del tessuto storico insediativo e delle aree degradate; - pianificazione urbana compatibile con il carico ambientale. Il gruppo ha inoltre concordato di inserire un nuovo obiettivo: - Strumenti e procedure per concretizzare e difendere l idea progettuale. Il gruppo di lavoro si articola in sottogruppi, i cui partecipanti individuano azioni progettuali prioritarie sulla base degli obiettivi principali e ne concordano le modalità di realizzazione. Dal lavoro dei sottogruppi è emerso che il maggior numero di proposte avanzate dai partecipanti ha riguardato più obiettivi in modo trasversale concentrandosi comunque maggiormente sul recupero della qualità ambientale e del tessuto insediativo. Le proposte di azioni, riportate sul quadro logico e condivise dai partecipanti, hanno riguardato: la realizzazione di una rete ecologica che si integri con le reti urbane e con il sistema idrico; recupero della funzionalità idraulica; la definizione di un Piano di viabilità per la riorganizzazione del territorio e di piani per la riqualificazione e manutenzione dei rii minori; la realizzazione di un sistema di aree di fruizione pubblica e reti di parchi urbani; definizione di standard qualitativi per attività edilizie residenziali; attuazione di un piano di recupero delle aree degradate. Come azioni trasversali, il gruppo di lavoro si sofferma: sulla necessità di definire l area effettiva di riferimento (perimetrare l area perifluviale) al fine di poter avviare politiche coerenti adottando gli strumenti di pianificazione su scala territoriale e locale; sull importanza dei processi di co-progettazione attraverso la previsione di una conferenza di copianificazione come regia di bacino riconosciuta da tutti i soggetti istituzionali; sull esigenza di garantire continuità e sostegno tra le fasi operative e gli enti coinvolti; sulla necessità di effettuare una ricognizione sulla pianificazione locale e sullo stato di attuazione dei progetti al fine di valutare i contenuti di eventuali varianti urbanistiche; sull importanza dei programmi di comunicazione, informazione, promozione ed educazione al fine di approfondire le conoscenze consapevolizzando i cittadini e tutti coloro che operano sul territorio. In merito al recupero della qualità ambientale emergono, come prioritari, i seguenti interventi: piano di ricollocazione delle attività produttive impattanti; piano di recupero delle attività agricole e forestali compatibili con gli usi del suolo; riconversione dell uso del suolo; piano di gestione faunistica con misure di incremento compatibile con le specie; progetti di gestione delle aree demaniali in fascia fluviale A e B.

Al fine di avviare una progettazione adeguata sul territorio in merito a tali proposte, il gruppo di lavoro condivide la necessità di approfondire la conoscenza del territorio e di aggiornare gli strumenti di pianificazione. In particolare si individua nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) lo strumento atto ad individuare e studiare le aree problematiche sotto diversi aspetti. Si prevede pertanto, come modalità di attuazione delle suddette proposte, l adozione di strumenti di pianificazione già esistenti (PTC, PSR, PRG) e di un loro adeguamento alle realtà territoriali specifiche. In merito alla riqualificazione delle infrastrutture si focalizza l attenzione su: riuso dei canali irrigui, che oltre a svolgere la funzione di importanti corridoi ecologici possono rappresentare un sistema di riferimento per l articolazione di percorsi ciclopedonali; sistema di segnaletica specifica, in quanto le peculiarità ambientali presenti sull area in esame vanno meglio evidenziate; nodi qualificanti dell asse del Sangone da cui far partire elementi di connessione con il territorio limitrofo come le aree verdi o il contesto edificato; connessione tra il fiume, il contesto urbano e le aree verdi al fine di rendere maggiormente consapevoli i cittadini delle peculiarità ambientali e dell ambiente fluviale incentivandone la fruizione; studio di fattibilità delle aree verdi pubbliche - Sangone Paesi d acque - volto a identificare il fiume quale elemento importante di connessione sul territorio con una forte attenzione alla qualità paesaggistica in una visione unitaria inserita in una pianificazione di area vasta. Per rendere attuabili tali proposte si propongono strumenti mirati a programmi territoriali complessivi quali Corona Verde.

In riferimento al recupero delle aree degradate si sottolinea la necessità di: realizzare interventi di rinaturalizzazione e recupero di ambiti fluviali (art. 36 del PAI) con realizzazione di progetti operativi dotandosi di strumenti quali il PTC e il PR. recuperare risorse finanziarie e professionali ai fini della pianificazione, progettazione e gestione della manutenzione ordinaria delle aree siano esse di pregio, da riqualificare o in progetto; inserire i costi di manutenzione all interno dei progetti al fine di qualificare con continuità le aree incentivando la multifunzionalità e il presidio sul territorio. Per quanto concerne i soggetti da coinvolgere per la realizzazione delle idee emerse, il gruppo concorda di individuare in linea generale e in modo trasversale fra le azioni proposte: Regione, Provincia, Comuni, Autorità di Bacino, AIPO, Agenzie locali, Agenzie del demanio, Comunità Montana, Enti Parco, Università, privati, imprenditori, Consorzi irrigui, associazioni ambientaliste, associazioni di categoria, cavatori, agricoltori, mondo scolastico, cittadinanza, media.

Schema di sintesi dei risultati del gruppo di lavoro 2 AZIONE COME/Strumenti CHI Definire il perimetro delle aree perifluviali negli strumenti di pianificazione territoriale e locale attraverso una condivisione della perimetrazione delle aree perifluviali tra Regione, Provincia e Comuni come condizione per attuare politiche coerenti a livello sovraterritoriale. Individuare un soggetto deputato a garantire continuità e sostegno tra fase operativa e Enti coinvolti (autorizzativi e di sorveglianza). Prevedere una conferenza di copianificazione (ex L.R. 1/2007) come regia di bacino riconosciuta da tutti i soggetti istituzionali coinvolti al fine di risolvere ex ante le conflittualità tra gli strumenti di pianificazione esistenti. Ricognizione sullo stato della pianificazione locale e stato di attuazione per valutare i contenuti di eventuali varianti urbanistiche. Predisposizione di un Piano di ricollocazione delle attività produttive impattanti. Riconversione uso del suolo. Progetti di gestione delle aree demaniali in fascia fluviale A e B. Piano di gestione faunistica con misure di incremento compatibile delle specie. Piano di recupero delle attività agricole e forestali compatibili con l uso del suolo. Studio di fattibilità delle aree verdi pubbliche Sangone paesi d acque. Strumenti di pianificazione (PTCP) e di co-progettazione PTC PSR Censimento aree demaniali Misure fondi strutturali Corona Verde Regione Provincia Comuni Territorio Autorità Di Bacino AIPO Demanio Comunità Montana Enti Parco Università Privati Imprenditori Consorzi Irrigui Associazioni Di Categoria Associazioni Ambientaliste Cavatori Agricoltori Mondo Scolastico Media

AZIONE COME/Strumenti CHI Individuare i nodi qualificanti dell asse del Sangone per il collegamento con il territorio limitrofo; nodi attraverso cui collegarsi con altre aree o assi verdi o con il contesto edificato. Riuso dei canali irrigui; non dismetterli ma destinarli a percorsi ciclo pedonali. Realizzare una segnaletica che identifichi le peculiarità ambientali. Interventi di rinaturalizzazione e recupero di ambiti fluviali (ai sensi dell articolo 36 del PAI). Recupero di risorse finanziarie e professionali per la pianificazione, progettazione, gestione della manutenzione ordinaria delle aree (di pregio, riqualificate, in progetto). Comunicazione, informazione, promozione, educazione ambientale. PTC PR Progetti operativi Costi di manutenzione previsti in progetto; incentivi alla multifunzionalità Diffusione continuativa delle informazioni sul territorio,; attività di sensibilizzazione Regione Provincia Comuni Territorio Autorità Di Bacino AIPO Demanio Comunità Montana Enti Parco Università Privati Imprenditori Consorzi Irrigui Associazioni Di Categoria Associazioni Ambientaliste Cavatori Agricoltori Mondo Scolastico Media