Relazione annuale 2011

Documenti analoghi
Direzione Ricerca e Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo

Direzione Ricerca e Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo

Relazione annuale 2008

Relazione annuale 2010

Relazione annuale 2012

Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento

Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo

Report. Università degli Studi di Padova Sistema Bibliotecario di Ateneo Servizio Monitoraggio e Valutazione. dati 2013

Report. Università degli Studi di Padova Sistema Bibliotecario di Ateneo Servizio Monitoraggio e Valutazione. dati 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO - DATI 2014

Customer satisfaction. Risultati dell indagine sui servizi bibliotecari di Ateneo campione STUDENTI giugno 2008

Customer satisfaction. Risultati dell indagine sui servizi bibliotecari di Ateneo campione docenti, ricercatori, dottorandi e assegnisti giugno 2008

Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo. Indagine sulla soddisfazione dell utenza Biblioteca di Scienze Cognitive

Università degli studi Roma Tre 6 Dicembre Luciano Scacchi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO - DATI 2015

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO - DATI 2016

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO - DATI 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO - DATI 2013

Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo. Indagine sulla soddisfazione dell utenza Biblioteca di Scienze

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

Report. Università degli Studi di Padova Sistema Bibliotecario di Ateneo Servizio Monitoraggio e Valutazione. dati 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie

Definizione Dati Utenti. Patrimonio bibliografico. Pagina 1

Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SUI SERVIZI BIBLIOTECARI

Accesso e consultazione

Accesso e consultazione

La tua Biblioteca: guida all uso. (a cura di Raffaele Tarantino e Rosalba Tolone)

Informazioni bibliografiche

Carta dei servizi. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche. Dipartimento di Scienze statistiche

Rapporto di Autovalutazione 2006

Biblioteca di Economia e Management

Informazioni bibliografiche

Regolamento di biblioteca

Scheda SUA-CdS - Quadro B4 Biblioteche

Good Practice Efficienza

Customer satisfaction

Accesso e consultazione

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Biblioteca di Economia e Management

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Accesso e prima accoglienza servizi bibliotecari

1. Caratteristiche della Carta dei Servizi

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

ANALISI DEI COSTI DI GESTIONE (RILEVAZIONE DATI 2007)

Accesso e consultazione

Università degli studi della Tuscia. Carta dei servizi del Sistema Bibliotecario d Ateneo

PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA E UNIVERSITÀ CA FOSCARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DI CA' FOSCARI anno

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE 2005 INDICAZIONI GENERALI PER LA COMPILAZIONE

ALLEGATO B REGOLE PER IL PRESTITO ED I SERVIZI INTERBIBLIOTECARI NELLE BIBLIOTECHE FACENTI PARTE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Carta dei Servizi dell'area Biblioteche Polo Centro e Polo Roio

La Biblioteca e i suoi servizi

Dati statistici e prime elaborazioni (febbraio 2011)

Relazione annuale 2009

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

Guida ai servizi della Biblioteca

Customer satisfaction

La Biblioteca e i suoi servizi

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

I servizi della Biblioteca sede di Medicina

MQB84All01 LISTA INDICATORI. Rev.04 Data: PAG. 1/6. MQB84All01Rev04_ListaIndicatori.doc VALORE OBIETTIVO

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE 2005 INDICAZIONI GENERALI PER LA COMPILAZIONE

Prestito locale e interbibliotecario

Biblioteca di Ateneo - Sede di Scienze: situazione attuale e prospettive di sviluppo Consiglio di Dipartimento di Fisica, 20 giugno 2002

Il Consiglio di Biblioteca della Biblioteca del Dipartimento di Scienze del Farmaco

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE 3 a EDIZIONE

Indagine quantitativa sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

Strutture richiedenti: DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI Sede di lavoro: Via Festa del Perdono, 7 - Milano

SERVIZIO BIBLIOTECA Questionario di rilevazione della soddisfazione degli Utenti RELAZIONE FINALE

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO

Prestito locale e interbibliotecario

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di storia, culture e civiltà

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Matematica, Fisica, Astronomia, Informatica

Regolamento di biblioteca

Il nostro benvenuto alle matricole del Polo Scientifico-Medico

ORARIO: ( per i moduli IV e VI)

Regolamento della Biblioteca Politecnica

RISULTATI DELL INDAGINE

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

(emanato con D.R. n. 1099/14 del ) REGOLAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO D ATENEO (SBA)

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

Biblioteca. Libri, riviste e articoli: ricerca tramite OneSearch. Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario:

I servizi della Biblioteca Sede di Medicina

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE.

Biblioteca. Libri, riviste: ricerca tramite OneSearch Prestito, Rinnovo e Prenotazioni. Prestito interbibliotecario e

Report Tecnico dati sul Sistema Bibliotecario di Ateneo 2010

Introduzione alle risorse e ai servizi delle biblioteche

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

Biblioteca di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Biologiche

IL PUNTO DI VISTA DELL ANVUR SULLA RIFORMA

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Industriale Enrico Bernardi. Capo I - Generalità

Customer Satisfaction sul Sistema bibliotecario nella città di Brescia

Il Sistema Bibliotecario dell'università degli Studi di Napoli Federico II

Biblioteca di Psicologia F. Metelli Report 2013 Questionari raccolti: 714

Transcript:

Università degli Studi di Trento Relazione annuale 2011 Aggiornata al 20/3/2012 1

1. SERVIZI 3 1.1 Prestiti e rinnovi 3 1.2 Prestito interbibliotecario e document delivery provinciale, nazionale e internazionale 3 1.3 Risorse elettroniche 5 1.4 Corsi e attività di promozione dei servizi 9 2. UTENZA 11 3. DOTAZIONE DOCUMENTARIA 12 4. SPAZI E ACCESSIBILITA 13 5. MONITORAGGIO E INDICATORI DI PERFORMANCE 16 6. MONITORAGGIO E VERIFICA DELLA QUALITA 19 OBIETTIVI STRATEGICI GESTIONALI 2011 19 1. Orientamento alla qualità dei servizi 19 2. Azioni finalizzate al supporto dell internazionalizzazione 20 3. Sviluppo e integrazione dei sistemi informativi dell Ateneo 20 4. Altri risultati significativi raggiunti 20 OBIETTIVI STRATEGICI GESTIONALI 2012 21 1. Orientamento alla qualità dei servizi 21 2. Sviluppo e integrazione dei sistemi informativi di ateneo 21 2

Di seguito viene descritto il funzionamento del nel 2011 attraverso un analisi degli aspetti più significativi raggruppati per macro-categorie di attività. Per individuare peculiarità, criticità e comportamenti degli utenti nei confronti dei servizi erogati, il testo riporta alcuni dati quantitativi corredati dal calcolo di indicatori in serie storica che riportano anche il valore mediano nazionale quando disponibile. 1. SERVIZI 1.1 Prestiti e rinnovi Nel corso del 2009 sono state introdotte nuove forme di prestito automatizzato, in particolare il prestito breve dei libri corso. Con il 2011, attraverso un criterio ad hoc denominato delle 24 ore, tutti i prestiti di durata inferiore alle 24 ore vengono considerati consultazioni controllate. Nel 2011 si registra una diminuzione del numero di prestiti effettuati (da 70.935 a 66.378) a fronte di un aumento dell utenza primaria di riferimento, vale a dire i membri dell Ateneo, passati da 17.233 a 17.474 e una diminuzione dell utenza attiva, ovvero coloro che nel corso dell anno hanno effettuato almeno un prestito (da 7.624 a 6.449). 1.2 Prestito interbibliotecario e document delivery provinciale, nazionale e internazionale Il numero di prestiti interbibliotecari (Interlibrary Loan) attivi e passivi sono diminuiti rispettivamente del 2% e del 14% rispetto al 2010. Per quanto riguarda il numero di transazioni di document delivery, rispetto al 2010, si registra una diminuzione sia nel numero dei documenti inviati (- 19%), che di quelli chiesti ad altre biblioteche (- 34%). Tale diminuzione è da imputare in parte alla nuova modalità di rilevazione delle richieste inviate ad altre biblioteche: con il 2011 vengono considerate solo le richieste andate a buon fine (positive e positive successive).le richieste negative o annullate (da ufficio o utente) pur comportando lavoro per gli addetti non concludono l'iter con il prestito del documento/articolo. Anno Prestiti e rinnovi Consultazioni controllate ILL attivi ILL passivi DD attivi DD passivi 2006 77.876-1.936 3.441 2.184 2.859 2007 80.220-2.336 3.656 2.178 2.776 2008 75.859-2.317 3.941 1.958 3.514 2009 71.962-2.359 5.594 2.329 3.508 2010 70.935-2.385 5.344 2.352 3.733 2011 66.378 37.197 2.340 4.607 1.912 2.471 Tabella 1 Prestiti e Prestito Interbibliotecario serie storica 3

90.000 80.000 77.876 80.220 75.859 71.962 70.935 66.378 70.000 60.000 50.000 40.000 30.000 20.000 10.000 0 Grafico 1 Prestiti e rinnovi serie storica 6000 5000 4000 3000 ILL attivi ILL passivi 2000 1000 0 Grafico 2 Interlibrary Loan attivi e passivi serie storica 4000 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 DD attivi DD passivi Grafico 3 Document Delivery attivi e passivi serie storica 4

6,00 5,00 5,04 5,19 5,07 4,86 4,64 4,20 4,00 3,00 2,00 2,02 1,85 1,00 0,00 Grafico 4 Prestiti + ILL passivi + DD passivi/utenti potenziali serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 1.3 Risorse elettroniche Le statistiche d uso delle risorse elettroniche elaborate da SBA fino al 2007 tenevano conto solamente delle connessioni registrate tramite Portale. Per ovviare alla parzialità delle connessioni effettuate tramite Portale SBA ha iniziato ha rilevare il numero di articoli scaricati (download), il numero di sessioni e ricerche per banche dati e il numero di full text scaricati di libri elettronici (download). Nel corso del 2011 sono stati effettuati più di 358.000 download di articoli (in calo rispetto al 2010 del 9%), più di 79.300 sessioni e 111.550 ricerche per banche dati e 10.908 download di full text di libri elettronici. Per consentire una migliore fruizione delle risorse elettroniche è allo studio la possibilità di acquisire un discovery service. L attività di indagine per giungere a una scelta appropriata non è ancora conclusa. Anno Banche dati Sessioni Ricerche Periodici elettronici Download E-books Download 2008 128-9.359 320.309 176-2009 120-9.563 375.405 178-2010 119 79.330 220.270 10.322 392.911 1.225 16.808 2011 129 111.551 203.856 10.506 358.076 3.403 10.908 Tabella 2 Connessioni a risorse elettroniche serie storica 5

130 128 126 124 122 120 118 116 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 Banche dati Sessioni 114 2010 2011 0 Grafico 5 Sessioni a banche dati serie storica 130 128 126 124 122 120 118 116 225.000 220.000 215.000 210.000 205.000 200.000 Banche dati Ricerche 114 2010 2011 195.000 Grafico 6 Ricerche banche dati serie storica 6

10.600 10.400 10.200 10.000 9.800 9.600 9.400 9.200 9.000 8.800 8.600 2008 2009 2010 2011 450.000 400.000 350.000 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 Periodici elettronici Download Grafico 7 Download di periodici elettronici serie storica 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 18.000 16.000 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 E-books Download 0 2010 2011 0 Grafico 8 Connessioni a e-books serie storica 7

7,00 6,38 6,00 5,00 4,60 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 2010 2011 Grafico 9 Sessioni a banche dati in rete di ateneo/utenti potenziali serie storica 25,00 20,00 17,79 19,13 21,45 19,23 15,00 10,00 5,00 0,00 2008 2009 2010 2011 Grafico 10 Numero di FT (download e-journals) scaricati/utenti potenziali serie storica 8

1.4 Corsi e attività di promozione dei servizi Nel corso del 2011 il numero di corsi erogati è leggermente diminuito. Ciò è da imputare al fatto che il programma dei corsi è più strutturato e complesso e con un numero di ore di lezione maggiore rispetto a quelli erogati nel 2010. In particolare sono stati organizzati i seguenti corsi: - un corso per la Facoltà di Giurisprudenza - un corso per la Facoltà di Lettere - un corso per la Facoltà di Sociologia e i seguenti laboratori: - una lezione per il corso Laboratorio 2 - Economia e diritto del mercato del lavoro presso la Facoltà di Economia - tre lezioni per il corso di Introduzione al diritto presso la Facoltà di Economia. Per l attività di formazione interna, rivolta a studenti, dottorandi, studenti stranieri, sono state impiegate complessivamente 142,5 ore con un totale di partecipanti pari a 2024 (+ 25% rispetto al 2010) Di particolare rilievo è stata la presentazione al Consiglio di biblioteca e al Senato accademico della proposta di estendere a tutte le Facoltà l esperienza della Facoltà di Scienze cognitive in relazione ai corsi istituzionali di ricerca bibliografica. Contemporaneamente, l offerta formativa si è diversificata, predisponendo il programma di un corso che affiancasse a quello tradizionale della ricerca bibliografica, un modulo finalizzato all acquisizione delle competenze necessarie, oltre che al reperimento, anche alla valutazione, all'uso e alla citazione della letteratura scientifica. La Facoltà di Giurisprudenza è stata la prima a sperimentare, con soddisfazione, il nuovo corso intitolato Dalla ricerca bibliografica alla stesura del testo: linee guida per la redazione di una tesi di laurea. Analoghe iniziative sono state fissate per il 2012 per le Facoltà di Sociologia e di Lettere.. 14,00 13,23 12,00 10,84 10,00 8,00 6,00 4,00 4,43 4,16 3,12 5,06 2,00 0,00 0,46 0,00 Grafico 11 Partecipanti ai corsi di formazione/studenti iscritti*100 serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 9

10,00 9,00 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 9,36 9,31 4,56 3,45 3,73 3,07 1,6 0,00 Grafico 12 Ore di formazione per l utenza/studenti iscritti*1000 serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) SUPPORTO SULL USO DELLE RISORSE BIBLIOTECARIE Il servizio di informazioni bibliografiche/reference presso tutte le biblioteche dell Ateneo nel 2011 ha dato risposta a 1068 richieste specialistiche e a 71 richieste on-line pervenute all indirizzo Chiedi @lla tua biblioteca. Il servizio è utilizzato prevalentemente da studenti, laureandi e utenti esterni; le richieste riguardano prevalentemente l uso delle risorse bibliografiche in ambito giuridico (264 richieste), letterario (257 richieste) e ingegneristico (242 richieste). Le ore totali dedicate al servizio di reference personalizzato nelle varie sedi del Sistema Bibliotecario sono state poco più di 400. Anno Richieste specialistiche Richieste on line Ore di erogazione del servizio 2006 2.039 11 307 2007 1.515 37 505,5 2008 1.508 42 495,5 2009 1.553 29 512 2010 1.093 40 379 2011 1.068 71 411,5 Tabella 3 Servizio di informazioni bibliografiche/reference serie storica 10

2. UTENZA Studenti iscritti Studenti attivi Utenti totali Utenti attivi 2006 14.678 6.883 16.708 7.669 2007 14.631 6.342 16.807 7.161 2008 14.344 6.493 16.433 7.329 2009 14.460 6.853 16.678 7.507 2010 14.956 6.967 17.233 7.624 2011 15.300 5.839 17.474 6.499 Tabella 4 Utenza serie storica 2011 2010 2009 2008 2007 2006 0% 20% 40% 60% 80% 100% Studenti iscritti UNITN Studenti attivi Grafico 13 Studenti UNITN serie storica 2011 2010 2009 2008 2007 2006 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Utenti potenziali Utenti attivi Grafico 14 Utenti - serie storica 11

3. DOTAZIONE DOCUMENTARIA 3.1 Patrimonio documentario Monografie: le unità fisiche sono 442.591 con un incremento del 3% rispetto all anno precedente. Le nuove acquisizioni nel 2011 sono state pari a 12.603, con un aumento del 25% rispetto a quelle effettuate nel 2010. Periodici: il numero totale di periodici posseduti è passato a 12.632 titoli rispetto agli 11.570 del 2010, registrando un incremento del 9%. Il numero di periodici elettronici è aumentato del 2% rispetto al 2010 passando a 10.506 titoli. Il numero di periodici cartacei correnti è pari a 2.848, con una lieve diminuzione rispetto al 2010. Il numero totale di annate di periodici cartacei possedute è pari a 181.060, con un incremento dell 1% rispetto al 2010 e le annate di periodici elettronici sono pari a 165.765, con un incremento del 5% rispetto al 2010. Anno Monografie unità fisiche Periodici cartacei -titoli Annate di periodici cartacei Periodici elettronici - titoli Annate di periodici elettronici 2006 379.601 11.277 163.992 6.971 77.575 2007 393.237 11.438 166.437 8.561 109.077 2008 405.384 11.588 170.151 9.359 127.131 2009 416.655 11.551 173.636 9.563 140.969 2010 429.613 11.570 178.921 10.322 157.583 2011 442.591 12.632 181.060 10.506 165.765 Tabella 5 Patrimonio documentario serie storica 40,00 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 32,53 33,30 21,95 15,69 35,02 35,39 35,31 35,69 0,00 Grafico 15 - Patrimonio documentario/utenti potenziali serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 12

4. SPAZI E ACCESSIBILITA Orari e calendari di apertura delle biblioteche dell ateneo restano ampi e invariati nell ultimo triennio. Per quello che riguarda gli spazi, in tutte le sedi bibliotecarie dell Ateneo si evidenzia tuttora la necessità di ulteriori posti a sedere e di spazi per libri e riviste. La superficie totale del è rimasta invariata rispetto al 2010 (8.203 mq) mentre gli spazi destinati agli utenti sono lievemente aumentati (da 6.197 mq a 6.275 mq con un incremento dell 1%) I posti di lettura sono aumentati di ulteriori 20 unità presso la sede di Scienze come conseguenza dell apertura della nuova biblioteca, di 42 unità presso la sede Centrale a seguito dei lavori di ristrutturazione e ampliamento della sala lettura. Anno Centrale Lettere Ingegneria Scienze Scienze Cognitive SBA 2006 103 92 62,75 62,75 78 79,70 2007 103 92 73,75 62,75 78 81,90 2008 103 92 73,75 62,75 45 75,3 2009 103 92 73,75 64 45 75,55 2010 103 92 73,75 64 45 75,55 2011 103 92 73,75 64 45 75,55 Tabella 6 Ore di apertura settimanale per Polo e media apertura per SBA 90,00 85,00 80,00 75,00 70,00 65,00 60,00 55,00 50,00 45,00 40,00 35,00 79,7 81,9 75,3 75,55 75,55 75,55 50,25 39,17 Grafico 16 - Media delle ore di apertura settimanale serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 13

Anno Superficie Totale in mq Superficie accessibile al pubblico in mq % mq destinati agli utenti sul totale della superficie 2006 5.537 3.886 70,18% 2007 5.567 3.916 70,34% 2008 5.984 4.161 69,53% 2009 6.039 4.221 70% 2010 8.203 6.196 75.54% 2011 8.203 6.275 76,5% Tabella 7 Superficie serie storica 82,00 80,00 78,00 76,00 74,00 72,00 70,00 68,00 66,00 64,00 62,00 80,64 76,50 75,54 70,18 70,34 68,38 69,54 69,90 Grafico 17 Superficie accessibile al pubblico/superficie totale*100 serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 0,40 0,35 0,36 0,36 0,30 0,25 0,20 0,15 0,10 0,05 0,23 0,23 0,21 0,17 0,25 0,25 0,00 Grafico 18 Superficie accessibile al pubblico/utenti potenziali - serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 14

Anno Posti di lettura Pc destinati al pubblico % postazioni informatiche sul totale delle postazioni 2006 607 42 6,47% 2007 634 42 6,21% 2008 682 45 6,19% 2009 682 43 5,93% 2010 1.015 45 4,24% 2011 1.077 45 4,18% Tabella 8 Postazioni serie storica 35,00 30,00 25,00 31,66 27,53 24,8 26,51 24,10 24,45 20,00 15,00 10,00 5,00 16,98 16,22 0,00 Grafico 19 Utenti potenziali/posti di lettura serie storica mediana monobiblioteca (indagine GIM 2007) mediana nazionale (indagine GIM 2007) 15

5. MONITORAGGIO E INDICATORI DI PERFORMANCE Un aspetto particolarmente rilevante dal punto di vista degli utenti è il tempo necessario per ricevere risposta alle richieste di servizi. Sono, quindi, stati calcolati alcuni indicatori di performance per alcuni servizi particolari. o Tempo medio di acquisizione del documento L indicatore descrive il tempo che trascorre dalla data di invio dell ordine da parte della biblioteca all arrivo del volume. Nel 2011, su un campione di ca. 6.500 ordini, il numero medio di giorni necessari per ricevere i volumi dai fornitori è pressoché stabile e pari a 27. Anno Tempo medio di fornitura (gg) 2006 32 2007 35 2008 29 2009 25 2010 26 2011 27 Tabella 9 Iter del libro serie storica 2011 2010 2009 25 26 27 2008 29 2007 35 2006 32 0 5 10 15 20 25 30 35 Grafico 20 Tempo medio di acquisizione dei libri espresso in giorni serie storica 16

o Tempo medio di trattamento del documento L indicatore descrive il tempo che trascorre dall arrivo del volume in biblioteca al momento in cui lo stesso è collocato sullo scaffale o reso disponibile direttamente all utente. Nella determinazione dei tempi si tiene conto delle numerose e diverse fasi del trattamento: arrivo/ricevimento, timbratura, inventariazione/catalogazione, trasferimento alle biblioteche di facoltà, collocazione sullo scaffale. Il tempo necessario per il trattamento, a fronte dello stesso numero di documenti catalogati è migliorato rispetto al 2010, passando da 23 a 21 giorni. Anno Tempo medio di trattamento Tempo medio di ricevimento 2006 39 6 2007 28 3 2008 20 2 2009 18 3 2010 23 3 2011 21 2 Tabella 10 Tempo medio di trattamento serie storica 2011 2 21 2010 2009 2008 2007 3 3 2 3 18 20 23 28 2006 6 39 0 5 10 15 20 25 30 35 40 Tempo medio di trattamento Tempo medio di ricevimento Grafico 21 Tempo medio di trattamento dei libri espresso in giorni serie storica o Velocità del Prestito interbibliotecario nazionale e internazionale 17

L indicatore descrive il tempo che trascorre tra la data della richiesta di prestito interbibliotecario dell utente e la data di arrivo del documento. I casi considerati riguardano le richieste fatte ad altre biblioteche di volumi e di articoli in fotocopia o formato elettronico andate a buon fine. I tempi di attesa e di perfezionamento della domanda delle circa 6400 richieste inoltrate e ricevute sono rimasti invariati rispetto al 2010 (tempi di attesa 12 giorni e di perfezionamento della domanda 3 giorni). Anno Velocità di fornitura Tempo medio di evasione richieste 2006 13 5 2007 14 5 2008 14 5 2009 13 4 2010 12 3 2011 12 3 Tabella 31 Velocità del prestito interbibliotecario nazionale/internazionale serie storica 2011 2010 2009 2008 3 3 4 5 12 12 13 14 2007 5 14 2006 5 13 0 2 4 6 8 10 12 14 Velocità di fornitura Tempo medio di evasione richieste Grafico 22 Velocità del prestito interbibliotecario nazionale/internazionale serie storica 18

6. MONITORAGGIO E VERIFICA DELLA QUALITA MONITORAGGIO E VERIFICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ ISO 9001:2008 Nel mese di giugno 2011 il è stato oggetto di visita di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000. La validità del certificato è stata confermata. Si è così aperto il terzo ciclo della certificazione di qualità che avrà durata triennale. Le strutture e gli ambiti interessati dalla visita sono stati: tutte le sedi bibliotecarie, le Divisioni, il sistema qualità e la gestione dei corsi di formazione all utenza. È proseguita anche la registrazione dei reclami, complessivamente 99 quelli raccolti, che hanno riguardato prevalentemente aspetti logistici. Si e proceduto anche a un analisi comparativa dei reclami raccolti a partire dal 2006 con evidenza delle azioni poste in essere per rispondere alle osservazioni più ricorrenti. Obiettivi strategici gestionali 2011 1. Orientamento alla qualità dei servizi SEMPLIFICAZIONE DELLA RICERCA SULLE RISORSE BIBLIOGRAFICHE ONLINE ATTRAVERSO IMPLEMENTAZIONE DI UN DISCOVERY SERVICE Nel corso del 2011 si è proceduto alla ricerca e all analisi della letteratura sui Discovery service valutando quelli maggiormente rispondenti alle esigenze dell Ateneo. Attraverso incontri con fornitori e fruitori degli stessi, l analisi delle implementazioni realizzate da biblioteche italiane e straniere, la verifica dei dati Amicus per l importazione nell archivio locale Unitn, si è giunti alla stesura del capitolato di gara. La fornitura verrà assegnata ad giugno 2012 e il servizio sarà attivato entro fine anno. COMPLETAMENTO DELLE ATTIVITÀ PER LA FRUIZIONE DELLE RISORSE BIBLIOTECARIE PRESSOLA NUOVA BIBLIOTECA DI SCIENZE Tutte la monografie possedute dalla Biblioteca di Scienze (oltre 30.000 libri) sono state predisposte per l'attivazione del servizio di autoprestito e antitaccheggio con tecnologia RFID. Il nuovo servizio è iniziato a dicembre 2011 con il rilascio delle prime tessere RFID agli utenti. VALIDAZIONE DEI PRODOTTI 2004-2009 PER L ANAGRAFE DELLA RICERCA U- GOV FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE QUINQUENNALE DELLA RICERCA E DEI PRODOTTI 2010 PER LA RILEVAZIONE ANNUALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE Nel 2011 è stata completata la validazione dei prodotti 2004-2010 per la consueta rilevazione annuale del Nucleo di Valutazione. E stata rilasciata e messa in produzione la nuova release di U-GOV da cui verrà effettuata la selezione dei prodotti per VQR 2004-2010. Sono stati effettuati nuovi interventi formativi per utenti in concomitanza del rilascio della nuova interfaccia e delle scadenze e procedure ANVUR. 19

ALLINEAMENTO ALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE SUL DEPOSITO OBBLIGATORIO DELLE TESI DI DOTTORATO (UNITN-EPRINTS PHD) È stato avviato il deposito obbligatorio delle tesi di dottorato in Open Access, secondo le linee guida tecniche della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. 2. Azioni finalizzate al supporto dell internazionalizzazione COMPLETAMENTO TRADUZIONE SITO SBA IN INGLESE Nel corso del 2011 è proseguita l attività di traduzione del sito SBA. Ad oggi le pagine in inglese del portale sono quasi completate ed è stata messa in linea la versione inglese di moduli, regolamenti e istruzioni al fine di rendere i servizi della biblioteca maggiormente fruibili anche dai numerosi utenti stranieri. 3. Sviluppo e integrazione dei sistemi informativi dell Ateneo SEMPLIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DELL USABILITÀ DEI DATABASE CON UPGRADING E INTRODUZIONE NUOVE FUNZIONALITA E INTEROPERABILITA FRA ARCHIVI ISTITUZIONALI E SISTEMI INFORMATIVI GESTIONALI (NUOVE INTERFACCE E HARVESTING) Nei primi mesi del 2012 verrà messa online la nuova interfaccia (release e-prints 3.0), per la quale sono stati già approntati dépliant, nuovi testi e contenuti, manualistica. L interoperabilità con l'archivio istituzionale (protocollo OAI-PMH) è riprogrammata al 2012. 4. Altri risultati significativi raggiunti Nel 2011 è entrato in funzione un software creato internamente all Ateneo che ha consentito, a partire dalle prime sessioni di laurea del 2011, l automazione di alcuni processi comuni fra Sistema bibliotecario e Presidi didattici. Con l eliminazione delle procedure cartacee, il software ha permesso un più efficace controllo sull indispensabile nulla-osta dei prestiti dei laureandi, un aggiornamento dell anagrafica degli utenti in tempo reale, nonché un recupero puntuale di libri prestati. Sono stati attivati numerosi periodi di prova per l accesso a specifici pacchetti di libri elettronici. Sono state selezionate e acquisite oltre 3.000 annate di periodici ricevuti dalla ex-biblioteca della Camera di commercio di Trento. Sono state inserite nel catalogo anche 420 riviste, nonché catalogate e collocate in sala le monografie ricevute nel 2010 dall'ex-biblioteca IRST della Fondazione Bruno Kessler. È stata acquisita la collezione libraria Fulvio Osti, consistente in circa 600 monografie in tema di architettura, paesaggio, urbanistica. È continuata la collaborazione con la Facoltà di Economia per la redazione delle bibliografie per il Festival dell Economia, relative agli interventi presentati. Con il Comitato Pari opportunità dell Ateneo è stata realizzata la pubblicazione Un mondo di Pari Opportunità: dal portale della biblioteca al world wide web: percorsi guidati di ricerca bibliografica. 20

Obiettivi strategici gestionali 2012 1. Orientamento alla qualità dei servizi E-books: sviluppo di strumenti e attività per avvicinare gli utenti alle collezioni/piattaforme presenti presso SBA. Introduzione, ampliamento e promozione di servizi innovativi in biblioteca in ambito e- learning e utilities. 2. Sviluppo e integrazione dei sistemi informativi di ateneo Semplificazione della ricerca sulle risorse bibliografiche online attraverso l implementazione di un Discovery service: messa in produzione e formazione del personale. Promozione e sostegno del nuovo archivio E-prints e delle risorse Open Access: stesura e pubblicazione di pagine web dedicate all OA; attività di advocacy e pubblicizzazione dell OA. 21