provincia di Monza e Brìanza Segreteria Generale IL SEGRETARIO GENERALE

Documenti analoghi
TRATTAMENTO ACCESSORIO

3.586, ,06

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA.

IPOTESI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Fondo contratto decentrato - parte variabile. Oggetto Riferimento normativo Importo. Somme residue anno precedente art. 17, c. 5,CCNL1.4.

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

COMUNE DI LENO. Oggetto Riferimento normativo Importo. Risparmi derivanti dalla riduzione delle risorse per prestazioni di lavoro straordinario

COMUNE DI PASTURANA COSTITUZIONE FONDO RISORSE STABILI. Allegato A alla Relazione illustrativa tecnico-finanziaria al C.C.D.I.

COMUNE DI MONTESE. Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Ufficio servizio economico finanziario AREA PERSONALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERA: rideterminazione del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2011.

art. 14, c. 4 del CCNL ,06

FONDO ART. 31 DEL C.C.N.L. DEL 22/01/ ANNO 2010

C O M U N E D I P O R C A R I PROVINCIA DI LUCCA Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane di cui all art. 15 del CCNL 1/4/1999 e art. 31 del CCNL 22/01/2004 Costituzione anno 2013

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

Comune di Bovolone. Provincia di Verona RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA ALLA COSTITUZIONE DEL FONDO ANNO 2008

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

COSTITUZIONE FONDO ANNO ART. 31 COMMA 2 - Ccnl 22 GENNAIO 2004 RISORSE STABILI

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Servizio Finanziario

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE OGGETTO PARERI. Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere :

COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Servizio Finanziario

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2015

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

10.388, Risorse pari all 1,1% del monte salari 1999 (art. 4, c. 1, CCNL ).

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,59 Totale risorse ,59

la gestione dei fondi del salario accessorio

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2017 costituzione provvisoria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

BOZZA CCDI ANNUALITA ECONOMICHE 2011 E ART. 1 Campo di applicazione e vigenza

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE

N. 19/18 del 25 giugno 2018

Comune di San Cristoforo

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

C O M U N E D I M A R C O N

COMUNE DI ILBONO SETTORE : Servizio Amministrativo Economico Finanziario. Casu Piero Giorgio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/09/2018.

Comune di Monteleone di Spoleto ACCORDO SUL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2013

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

BOZZA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2008

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

Comune di Oristano Comuni de Aristanis

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/05/2012.

ALLEGATO 1 23/12/2013 FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

************ ************

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COSTITUZIONE FONDO. Costituzione fondo (approvata con deliberazione di G.C. n 243 del 25/11/2010, esecutiva) Anno , ,15 7.

ENTE FOLLONICA PROVINCIA DI GROSSETO. Calcolo fondo risorse decentrate (Art. 31 CCNL )

DETERMINA DIRIGENZIALE

CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2019 RISORSE STABILI

COSTITUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' (anno 2013)

COMUNE DI MARINEO Provincia di Palermo. Servizio III: Contabile e Finanziario DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. N.77 del 31/05/2010

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI SERRA DE CONTI Provincia di Ancona

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato *****

Determinazione del dirigente Numero 1072 del 12/08/2011

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIAANNO AL CONTRATTO INTEGRATIVO ANNI 2014/2016

ccnl Regioni e Autonomie locali 2002/2005 RSA "Casa Soggiorno Nolli-Pigoli" ANNO 2009

COMUNE DI BARASSO PROVINCIA DI VARESE CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO COMUNE DI BARASSO ANNO 2014

Allegato A. Costituzione del Fondo

COMUNE DI STAZZANO (PROVINCIA DI ALESSANDRIA) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Autonomie Locali -

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA. Provincia di Bergamo. SCHEMA di CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE NON DIRIGENTE

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Pr. Cremona)

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 95 del 27 settembre 2017

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

Transcript:

COMUNE DI SEREGNO 0012615/2011-24/02/2011 CITTA' DI provincia di Monza e Brìanza Segreteria Generale SEREGNO PfìRTENZfl - 003-006 IL SEGRETARIO GENERALE Richiamati gli artt 31 e 32 del CCNL 22.1.2004, l'art. 4 del CCNL 9.5.2006, l'art. 8 del 11.4.2008 e'l'art. 4 del CCNL 31.7.2009, che disciplinano la costituzione del fondo delle risorse destinate alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività, fondo determinato annualmente dall'amministrazione. Richiamato altresì l'atto del Segretario Generale prot. n. 56553 del 1.10.2010, integrato con successivo atto prot. n. 8584 del 9.2.2011, con il quale si è proceduto alla costituzione del fondo risorse decentrate personale dipendente anno 2010. Atteso che da verifiche effettuate è emerso che per mero errore materiale non è stata indicata sul fondo risorse decentrate anno 2010 la quota relativa al rimborso spese per notificazioni di atti di altre amministrazioni (art. 54 CCNL 14.9.2000) pari a 2.225,06. Ritenuto necessario procedere all'integrazione degli atti sopra richiamati DA' ATTO che per l'anno 2010, in applicazione alle disposizioni contrattuali sopra richiamate, il fondo risorse decentrate risulta pari 1.083.389,65, comprensivo della quota di 2.225,06 relativa al rimborso spese per notificazioni di atti di altre amministrazioni, cosi come risulta dall'allegato prospetto; ' Copia del presente provvedimento, verrà trasmesso alle rappresentanze sindacali unitarie, nonché ai rappresentanti territoriali CGIL - CISL - UIL. J Salvatore F^laurizio/Moscara \o/mt SEGRETARjIOÉ ERRALE-REGGENTE* Responsabile del procedimento: Eugenia Abbiati

COSTITUZIONE FONRO RISORSE DECENTRATE ANNO 2O10 CONTRATTO DESCRIZIONE IMPORTO IN EURO C.C.N.L ' 01/04/1999 Art. 14 comma 4 - riduzione 3% risorse destinate al lavoro straordinario anno 1999 Art. 15 comma 1 lettera a) risorse ex art. 31 comma 2 2.763,04 327.768,19 ex lett.. b) fondo per la remuneratone di particolari condizioni di- disagio pericolo o danno 26.654,27 ex lett. e) fondo per compensare particolari posizioni di lavoro e responsabilità ex lett. d) fondo per la qualità della prestazione individuale ex lett. e) fondo per la produttività collettiva e per il miglioramento dei servizi quota parte delle risorse, di cui alla lett. a) art. 31, e. 2, CCNL 6.7.1995 già destinate al personale di cat. D che risulti incarico dell'area delle posizioni organizzative \6 9.215,07 270.114,70 5.438,29 risorse destinate nell'anno 1999 al trattamento accessorio del personale ATA trasferito allo Stato - 24.050,90 primo inquadramento di alcune categorie di - lavoratori in applicazione del CCNL del 31.3.1999 (area di vigilanza e personale della prima e seconda qualifica funzionale). Art. 15 comma 1 lettera b) risorse aggiuntive destinate nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio Art. 15 còmma 1 lettera e) risparmi di gestione destinati nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio Art. 15 comma 1 lettera f) risparmi ex art. 2 comma 3 D.Lgs. n. 29/1993 Art. 15 comma 1 lettera g) risorse destinate per l'anno 1998 al finanziamento dell'istituto del L.E.D. (vedi ali. 3) Art. 15 comma 1 lettera h) risorse destinate al finanziamento dell'indennità di direzione e di staff per il personale ex Vili Q.F. Art. 15 comma 1 lettera i) minori oneri derivanti da riduzione di posti di organico del personale con qualif.dirìqenziale Art. 15 comma 1 lettera j) risorse pari allo 0,52% monte salari anno 1997 Art. 15 comma 1 lettera 1} risorse del personale trasferito per processi di decentramento e delega di funzioni - 3.342,20 38.734,27 t. 35.788,40 6.972,17 20.934,80

C.C.N.L 05/10/2001 C.C.N.L 22/01/2004 C.C.N.L: 9/5/2006 11/4/2008 Art. 15 comma 5 risorse da destinare ad incrementi delia dotazione organica in relazione all'attivazione di nuovi servizi e/o accrescimento degli esistenti dall'01/01/04 Art. 4 comma 1 incremento 1,1% del monte salari anno 1999. Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato con decorrenza 01/01/00-31/12/2003 Quote mantenimento potenzialità Fondo Progressioni Economiche al 05/10/2001 Art. 32 comma 1 incremento 0,62% del monte salari anno 2001 Art. 32 comma 2 incremento 0,50% del monte salari anno 2001 Art. 32 comma 7 incremento 0,20% del monte salari anno 2001 (destinata al finanziamento delle alte professionalità) art. 29, e. 2, nallineamento fondo di alimentazione delle progressioni economiche orizzontali (differenziale tra nuovo tabellare iniziale e nuovo tabella di sviluppo a regime) art. 4, comma 1, incremento.0,50% del monte salari 2003 art. 8, comma 2, incremento 0,60% del monte salari 2005 TOTALE RISORSE DECENTRATE STABILI C C 58.240,55 58.359,63 10.967,96 ' - C 30.349,56 24.475,45 9.790,18 28.536,91 25.962,25 i 652,250,26 CONTRATTO RISORSE DECENTRATE VARIABILI DESCRIZIONE IMPORTO IN EURO, 01/04/1999 Art. 15 comma 1 - lettera d) (sostituito da art. 4 comma 4 CCNL 05/10/2001) somme derivanti dall'applicazione dell'art. 43 della Legge 449/1997: Art. 15 comma 1 - lettera e) economie derivanti da trasformazione del rapporto di lavoro da full time a part time ai sensi (a valere solo sul 1^ semestre 2008) Art. 15 comma 1 - lettera k) (come da art. 4 comma 3 CCNL 05/10/2001 risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione di prestazioni o risultati del personale Art. 15 comma 2 ove sussista la capacità di bilancio dell'ente si possono integrare le somme del fondo sino ali' 1,2% massimo su base annua del monte salari del personale riferito all'anno 1997 Art. 15 comma 4 risparmi di gestione e risorse aggiuntive previo accertamento di servizi di controllo interno 79.608,00 48.311,09 A ' " '

C.C.N.L 14/09/2000 05/10/2001 11/4/2008 Art. 15 - comma 5 - risorse necessarie a sostenere oneri del trattamento economico accessorio in caso di attivazione di nuovi servizi e processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di quelli esistenti ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio (non per incremento stabile delle dotazioni organiche) Art. 17 - comma 5 - le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità de! corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento delle risorse dell'anno successivo. Economie derivanti dall'anno 2003 Art. 54 quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell'amministrazione finalizzata al finanziamento di incentivi di produttività a favore di messi notificatori Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato con decorrenza 01/01/00-31/12/2003' art. 8, comma 3, incremento 0,30% del monte salari 2005 (spesa per il personale inferiore al 32% delle spese correnti) TOTALE RISORSE DECENTRATE VARIABILI TOTALE RISORSE DECENTRATE 290.341,76 3.749,04 2.225,06 6.904,44 431.139,39 1.083.389,65

CITTA' DI SEREGNO provincia di Monza e Brianza Segreteria Generale COMUNE DI SEREGNO 0008584/2011-09/02/2011 IL SEGRETARIO GENERALE PflRTENZfi - 003-006 Richiamati gli artt. 31 e 32 del CCNL 22.1.2004, l'art. 4 del CCNL 9.5.2006, l'art. 8 del 11.4.2008 e l'art. 4 del CCNL 31.7.2009, che disciplinano la costituzione del fondo delle risorse destinate alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività, fondo determinato annualmente dall'amministrazione. Richiamato altresì l'atto del Segretario Generale prot. n. 56553 del 1.10.2010 con il quale si è proceduto alla costituzione del fondo risorse decentrate personale dipendente anno 2010. Atteso che da verifiche effettuate, al termine dell'anno 2010, è emerso che sul fondo risorse decentrate anno 2009 residuano 3.749,04. Richiamato l'art. 17, e. 5, CCNL 1.4.1999, così come riconfermato dall'art. 31, e. 5, CCNL 22.1.2004, che dispone la conservazione e riutilizzazione delle somme non spese nell'esercizio di riferimento. Vista la certificazione da parte del Nucleo di valutazione del 28.06. che attesta, sulla base delle relazione del dirigente d'area organizzazione e servizi alla persona, che per l'anno 2010 permangono le condizioni previste dall'art. 15, e. 2 e 4 e pertanto è possibile riconfermare la somma pari al 1,2% del monte sàlari anno 1997. Visto il prospetto di costituzione del fondo risorse decentrate anno 2010, elaborato dal servizio gestione risorse umane ed allegato al presente atto, che tiene in debito: dell'integrazione delle risorse di cui all'art. 4, e. 2, CCNL 5.10.2001 relativa all'importo annuo della retribuzione individuale di anzianità e degli assegni ad personam in godimento da parte del personale cessato dal servizio nell'anno 2009 della somma risultante dal riallineamento del fondo di alimentazione delle progressioni economìche orizzontali (differenziale tra nuovo tabellare iniziale e nuova tabella di sviluppo a regime); della quantificazione delle risorse presunte che specifiche disposizioni di legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di risultati del personale pari a 79.608,00; della quantificazione delle risorse necessarie alla realizzazione degli obiettivi di particolare strategicità ai quali sono correlati effettivi incrementi di produttività e miglioramento qualiquantitativo dei servizi, individuati negli strumenti di programmazione annuale dell'ente, pari a 280.541,76, di cui 169.541,76 riconferma dell'importo individuato negli anni precedenti, e 111.000,00 aumento correlato ai processi di riorganizzazione complessiva della macro-struttura, ed attivazione di nuovi servizi; dell'integrazione, per il corrente anno della quota di 9.800,00 per il finanziamento delle risorse per l'area delle posizioni organizzative, intendendosi dette quote finanziate mediante corrispondente riduzione del fondo trattamento accessorio area dirigenti; della somma residua su! fondo risorse decentrate anno 2009, pari a 3.749,04 DA' ATTO

che per l'anno 2010, in applicazione alle disposizioni contrattuali'sopra richiamate, il fondo risorse decentrate risulta pari 1.031.164,59, così come risulta dall'allegato prospetto; Copia del presente provvedimento, verrà trasmesso alle rappresentanze sindacali unitarie, nonché ai rappresentanti territoriali CGIL - CISL - UIL. Salvatore M SEGRETARL oscara RALE REGGENTE Responsabile del procedimento: Eugenia Abbiati

COSTITUZIONE FONRO RISORSE DECENTRATE ANNO 2Q1Q CONTRATTO RISORSE DECENTRATE STABILI ; DESCRIZIONE IMPORTO IN EURO 01/04/1999 Art. 14 comma 4 - riduzione 3% risorse destinate al lavoro straordinario anno 1999 Art. 15 comma 1 lettera a) risorse ex art. 31 comma 2 2.763,04 327.768,19 ex lett. b) fondo per la remuneratone dì particolari condizioni di disagio pericolo o danno 26.654,27 ex lett. e) fondo per compensare particolari posizioni di lavoro e responsabilità ex lett. d) fondo per la qualità della prestazione individuale ex lett. e) fondo per la produttività collettiva e per il miglioramento dei servizi quota parte delle risorse, di cui alla lett. a) art. 31, e. 2, CCNL 6.7.1995 già destinate al personale di cat. D che risulti incarico dell'area delle posizioni organizzative 9.215,07 16.345,86 270.114,70 5.438,29 risorse 'destinate nell'anno 1999 al trattamento accessorio del personale ATA trasferito allo Stato - 24,050,90 - primo inquadramento di alcune categorie di lavoratori in applicazione del CCNL del 31.3.1999 (area di vigilanza e personale della prima e seconda qualifica funzionale). Art. 15 comma 1 lettera b) risorse aggiuntive destinate nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio Art. 15 comma 1 lettera e) risparmi di gestione destinati nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio Art. 15 comma 1 lettera f) risparmi ex art.2 comma 3 D.Lgs. n. 29/1993 Art. 15 comma 1 lettera g) risorse destinate per l'anno 1998 al finanziamento dell'istituto del L.E.D. (vedi ali. 3) Art. 15 comma 1 lettera h) risorse destinate al finanziamento dell'indennità di direzione e di staff per il personale ex Vili Q.F. Art. 15 comma 1 lettera i) minori oneri derivanti da riduzione di posti di organico del personale con qualif.diriqenziale Art. 15 comma 1 lettera j) risorse pari allo 0,52% monte salari anno 1997 Art. 15 comma 1 lettera 1) risorse del personale trasferito per processi di decentramento e delega di funzioni - 3.342,20 38.734,27-35.788,40 6.972,17 20.934,80 COMUNE DI SEREGNO 0008584/2011-09/02/2011 PflRTENZft - 003-006

C.C.N.L 05/10/2001' 22/01/2004 9/5/2006 C.C.N.L 11/4/2008 Art. 15 comma 5 risorse da destinare ad incrementi della dotazione organica in relazione all'attivazione di nuovi servizi e/o accrescimento degli esistenti dall'01/01/04 Art. 4 comma 1 incremento 1,1% del monte salari anno 1999 Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato con decorrenza 01/01/00-31/12/2003 Quote mantenimento potenzialità Fondo Progressioni Economiche al 05/10/2001 Art. 32 comma 1 incremento 0,62% del monte salari anno 2001 Art. 32 comma 2 incremento 0,50% del monte salari anno 2001 Art. 32 comma 7 incremento 0,20% del monte salari anno 2001 (destinata al finanziamento delle alte professionalità) art. 29, e. 2, riallineamento fondo di alimentazione delle progressioni economiche orizzontali (differenziale tra nuovo tabellare iniziale e nuovo tabella di svilup_po a regime") art. 4, comma 1, incremento 0,50% del monte salari 2003 art. 8, comma 2, incremento 0,60% del monte salari 2005 TOTALE RISORSE DECENTRATE STABILI 58.240,55 58.359,63 10.967,96 30.349,56 24.475,45 9.790,18 28.536,91 25.962,25 652.250,26 CONTRATTO DESCRIZIONE IMPORTO IN EURO 01/04/1999 Art. 15 comma 1 - lettera d) (sostituito da art. 4 comma 4 CCNL 05/10/2001) somme derivanti dall'applicazione dell'art. 43 della Legge 449/1997: Art. 15 comma 1 - lettera e) economie derivanti da - trasformazione del rapporto di lavoro da fui! time a part time ai sensi (a valere solo sul 1^ semestre 2008) ' Art. 15 comma 1 - lettera k) (come da art, 4 comma 3 CCNL 05/10/2001 risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione di prestazioni o risultati del personale Art. 15 comma 2 ove sussista la capacità di bilancio dell'ente si possono integrare le somme del fondo sino ali' 1,2% massimo su base annua del monte salari del personale riferito all'anno 1997.. 79.608,00 48.311,09 Art. 15 comma 4 risparmi di gestione e risorse aggiuntive previo accertamento di servizi di controllo interno COMUNE DI SEREGNO ' i / 0008584/2011-03/02/2011 > fj~ i ji iti <ii in ni M limili ir ini: i mi; ir niì,ii ;. ^~ CD \_/ ' PRRTENZfl - 003-006

14/09/2000 05/10/2001 11/4/2008 Art. 15 - comma 5 - risorse necessarie a sostenere oneri del trattamento economico accessorio in caso di attivazione di nuovi servizi e processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di quelli esistenti ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio (non per incremento stabile delle dotazioni organiche) Art. 17 - comma 5 - le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento delle risorse dell'anno successivo. Economie derivanti dall'anno 2003 Art. 54 quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti'deiramministrazione finalizzata al finanziamento di incentivi di produttività a favore di messi notificatori Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato con decorrenza 01/01/00-31/12/2003 art. 8, comma 3, incremento 0,30% del monte salari 2005 (spesa per il personale inferiore al 32% delle spese correnti) TOTALE RISORSE DECENTRATE VARIABILI TOTALE RISORSE DECENTRATE 290.341,76 3.749,04 C 6.904,44 428.914,33 1.081.164,59 COMUNE DI SEREGNO 0008584/2011-09/02/2011 PRRTENZfl - 003-006

CITTA' DI SEREGND provincia di Monza e Brianza Segretaria Generale, 1~ COMUNE DI SEREGNO 0056553/2010-01/10/2010 IL SEGRETARIO GENERALE i PflRTENZft - 003-005 Richiamati gli artt. 31 e 32 del CCNL 22.1.2004, l'art. 4 del CCNL 9.5.2006, l'art. 8 del 11.4.2008 e l'art. 4 del CCNL 31.7.2009, che disciplinano la costituzione del fondo delle risorse destinate alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività, fondo determinato annualmente dall'amministrazione. Richiamatfaltresì: l'art. 15, e. 2 e 4, CCNL il quale prevede la possibilità per l'ente, in sede di contrattazione integrativa decentrata, di integrare il fondo risorse decentrate di un importo massimo pari al 1,2% su basa annua del monte salari dell'anno 1997 - esclusa la quota della dirigenza - qualora sussistano le seguenti condizione: o effettive disponibilità di bilancio o. tali disponibilità derivano da processi di razionalizzazione e riorganizzazione di attività ovvero espressamente destinate dall'ente al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività e di qualità o attestazione da parte del Nucleo di vantazione della sussistenza delle condizioni di cui ai punti precedenti; l'art. 15, e. 5, CCNL 1.4.1999 che prevede la possibilità per gli enti localldi integrare le disponibilità del fondo in caso di "attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio cui non possa farsi fronte attraverso la razionalizzazione delle strutture e/o delle risorse finanziarie disponibili.. ". Visti gli obiettivi 'di miglioramento contenuti negli strumenti di programmazione dell'ente, cui sono.correlati aumenti delle prestazioni del personale in servizio, e di cui ai report monitorati dal servizio pianificazione e controllo di gestione. Vista la certificazione da parte del Nucleo di valutazione del 28.06. che attesta, sulla base delle relazione del dirigente d'area organizzazione e servizi alla persona, che per l'anno 2010 permangono le condizioni previste dall'art. 15, e. 2 e 4 e pertanto è possibile riconfermare la somma pari al 1,2% del monte salari anno 1997. Visto il prospetto di costituzione del fondo risorse decentrate anno 2010, elaborato dal servizio gestione risorse umane ed allegato al presente atto, che tiene in debito: dell'integrazione delle risorse dì cui all'are. 4, e. 2, CCNL 5.10.2001 relativa all'importo annuo della retribuzione individuale di anzianità e degli assegni ad personam in godimento da parte del personale cessato dal servizio nell'anno 2009 della somma risultante dal riallineamento del fondo di alimentazione delle progressioni economiche orizzontali (differenziale tra nuovo tabellare iniziale e nuova tabella di sviluppo a regime); della quantificazione delle risorse presunte che specifiche disposizioni di legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di risultati del personale pari a 79.608,00; della quantificazione delle risorse necessarie alla realizzazione degli obiettivi di particolare strategicità ai quali sono correlati effettivi incrementi di produttività e miglioramento qualiquantitativo dei servizi, individuati negli strumenti di programmazione annuale dell'ente,. pari a 280.541,76, di cui 169.541,76 riconferma dell'importo individuato negli anni L.

precedenti, e lll.'000,00 aumento correlato ai processi, di riorganizzazione complessiva - della macro-struttura, ed attivazione di nuovi servizi; * ' ' '".. / dell'integrazione/ per il corrente anno della quota '.di. 9.800,00 per il. finanziamento delle.risorse per l'area delle posizioni organizzative, intendendosi dette quote finanziate mediante corrispondente riduzione del forido.trattamento accessorio area dirigenti; DA' ATTO che per l'anno 2010, in applicazione alle disposizioni contrattuali sopra richiamate, il..fondo risorse decentrate risulta pari 1.077.415/55=, così come risulta dall'allegato-prospetto; Copia del presente-provvedimento, verrà trasrriesso alle rappresentanze sindacali unitarie, nonché ai 'rappresentanti territoriali CGIL-GrsL->AJlli.. r /e----"' -'U,A / ^;Vi ^^^. Petrocelli GENERALE Responsabile del procedimento: Eugenia Abbiati

COSTITUZIONE FONRO RISORSE DECENTRATE ANNO 2010 CONTRATTO RISORSE DECENTRATE STABILI DESCRIZIONE IMPORTO IN EURO, 01/04/1999. < Art. 14 comma 4 - riduzione 3% risorse destinate al lavoro straordinario anno 1999 Art. 15 comma 1 lettera a) risorse ex art. 31 comma 2 ex lett. b) fondo per la remunerazione di particolari, condizioni di disagio pericolo o danno 2.763,04 327.763,19 26.654,27 ex lett. e) fondo per compensare particolari posizioni di lavoro e responsabilità ex lett. d) fondo per la qualità della prestazione individuale ex lett. e) fondo per la produttività collettiva e per il miglioramento dei servizi quota parte delle risorse, di cui alla lett. a) art. 31, e. 2, CCNL 6.7.1995 già destinate a! personale 'di cat. D che risulti incarico dell'area delle posizioni organizzative 9.215,07 16.345,86 270.114,70 5.438,29 risorse destinate nell'anno 1999 al trattamento accessorio del personale ATA trasferito al-lo Stato -C 24.050,90 i > primo inquadramento di alcune categorie di lavoratori in applicazione del CCNL del 31.3.1999 (area di vigilanza e personale della prima e seconda qualifica funzionale). Art. 15 comma 1 lettera b) risorse aggiuntive destinate nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio Art. 15 comma 1 lettera e) risparmi di gestione destinati nell'anno 1998 al trattamento economico, accessorio Art. 15 comma 1 lettera f) risparmi ex art. 2 comma 3 D.Lgs. n. 29/1993 Art. 15' comma 1 lettera g) risorse destinate per l'anno 1998 a! finanziamento dell'istituto del L.E.D. (vedi ali. 3") Art. 15 comma 1 lettera h) risorse destinate al finanziamento dell'indennità di direzione e di staff per il personale ex Vili Q.F. - 3.342,20 38.734,27 35.788,40 6.972,17 Art. 15 comma l 'lettera i) minori oneri derivanti da riduzione di posti di organico del personale con qualif.diriqenziale Art. 15 comma 1 lettera j) risorse pari allo 0,52% monte salari anno 1997 Art. 15 comma 1 lettera 1) risorse del personale trasferito per processi di decentramento e delega di funzioni 20.934,80 COMUNE DI SEREGNO 0056553/2010-01/10/2010 PflRTENZfl - 003-005

05/10/2001. C.C.N.'L. 2'2/01/2004 9/5/2006 11/4/2008 Art. 15 comma 5 risorse da destinare ad incrementi della dotazione organica in relazione all'attivazione di nuovi servizi e/o accrescimento degli esistenti dall'01/01/04 Art. 4 comma 1 incremento 1,1% del monte salari anno 1999 Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato con decorrenza 01/01/00-31/12/2003 Quote mantenimento potenzialità Fondo Progressioni Economiche al 05/10/2001 Art. 32 comma 1 incremento 0,62% del monte salari anno 2001 Art. 32 comma 2 incremento 0,50% del monte salari anno 2001 Art. 32 comma 7 incremento 0,20% del monte salari anno 2001 (destinata al finanziamento delle alte professionalità) art. 29, e. 2, riallineaménto fondo di alimentazione delle progressioni economiche orizzontali (differenziale tra nuovo tabellare iniziale e nuovo tabella di sviluppo a reaime") art. 4, comma 1, incremento 0,50% del monte salari 2003 art. 8, comma 2, incremento 0,60% del monte salari 2005 TOTALE RISORSE DECENTRATE STABILI 58.240,55 58.359,63 10.967,96 30.349,56 24.475,45 9.790,18 28.536,91 25.962,25 652.250,26 CONTRATTO RISORSE DECENTRATE VARIABILI DESCRIZIONE IMPORTO IN EURO 01/04/1999 Art. 15 comma 1 - lettera d) (sostituito da art. 4 comma 4 CCNL 05/10/2001) somme derivanti dall'applicazione dell'art. 43 della Legge 449/1997: Art. 15 comma 1 - lettera e) economie derivanti da trasformazione del rapporto di lavoro da full time a part time ai sensi (a valere solo sul 1^ semestre 2008) Art. 15 comma 1 - lettera k) (come da art. 4 comma 3 CCNL 05/10/2001 risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione di prestazioni o risultati del personale Art. 15 comma 2 ove sussista la capacità di bilancio dell'ente si possono integrare le somme del fondo sino ali1 1,2% massimo su base annua del monte salari del personale riferito all'anno 1997 Art. 15 comma 4 risparmi di gestione e risorse aggiuntive previo accertamento di servizi di controllo interno " ^ COMUNE DI SEREGNO 0056553/2010-01/10/2010. - 79.608,00 48.311,09 PfìRTENZfì - 003-005

14/09/2000 j C.C.N.L:.','.,. 05/10/2001 11/4/2008' Art. 15 - comma 5 - risorse necessarie a sostenere oneri del trattamento economico accessorio in caso di attivazione di nuovi servizi e processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di quelli esistenti ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio (non. per incremento stabile delle dotazioni organiche) Art. 17 - comma 5 - le somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità del corrispondente esercizio finanziario sono portate in aumento delle. risorse dell'anno successivo. Economie derivanti dall'anno 2003 Art. 54 quota parte del rimborso spese per ogni notificazione di atti dell'amministrazione finalizzata al finanziamento di incentivi di produttività a favore di messi notificatori Art. 4 comma 2 recupero RIA e assegni personali acquisiti al fondo personale cessato con decorrenza 01/01/00-31/12/2003 art. 8, comma 3, incremento 0,30% del monte salari 2005 (spesa per il personale inferiore al 32% delle spese correnti) TOTALE RISORSE DECENTRATE VARIABILI TOTALE RISORSE DECENTRATE 290.341,76 - C 6.904,44 ' - 425.165,29 1.077.415,55

COMUNE DI SEREGNO Provìncia di Monza e Brianza NUCLEO DIVALUTA2IONE II Nucleo di Valutatone del Comune di Sérègno, nelle persone di: Petrocelli d.ssa Antoneila Presidente Gelosa dr. Giiberto. Componente Raffini.prof. Renato Componente Vista la- relazione tecnica 'del dirigente d'area organizzazione e servizi alla persona del 16.6,2010 nella quale sì attesta che.le condizioni previste dall'ari:, I5f e. 2 e 4; risultano rispettate e pertanto è possibile riconfermare l'importo di 48.311,09 (corrispondente al 1,2% del monte salar! dell'anno 1997 - esclusa la quota della dirigenza -); ATTESTA CHE-. '' 1. nell'ambito-, degli stanziamenti de! Bilancio 2010 vi sono disponibilità finanziarie che consentonò,.'di,riconfermare Ja somma 48.311,09 -.pari all'i,2% del monte saiari anno 1997, esclusa fa quota delia dirigenza; 2.; tali.disponibilità sono legate al raggiungimento di obiettivi di produttività contenuti negli strumenti di programmazione del'ente, - Seregno, lì -Jl\. IL NUCLEO DI VATAZIONE,4 Petrocelli Antoneila Gelosa Gìlbe Raffini

Città di Seregno Area Organizzazione e Servizi alla Persona FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2010 Relazione tecnica Richiamato l'art. 15, e. 2 e 4, del CCNL 1.4.1999 il quale prevede la possibilità per.l'ente, in sede di contrattazione integrativa decentrata, di integrare il fondo risorse decentrate di un importo massimo pari al 1,2% su basa annua del monte salari dell'anno 1997 - esclusa la quota della dirigenza - qualora sussistano: 1. effettive disponibilità di bilancio 2. tali disponibilità derivano da processi di razionalizzazìone e riorganizzazione di attività ovvero espressamente destinate dall'ente al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività e di qualità 3. attestazione da parte del Nucleo di valutazìone della sussistenza delle condizioni di cui ai punti precedenti. Rilevato che in applicazione della norma sopra richiamata il fondo per le risorse per le politiche dì'sviluppo delle risorse umane e per la produttività - ora fondo per le risorse decentrate - è stato integrato di un importo pari a 48.311,09, Rilevato che per l'anno 2010 l'ente ha individuato specifici obiettivi di produttività e qualità, attribuiti ai dipendenti, così come risulta dagli strumenti di programmazione dell'ente, depositati presso il servizio pianificazione e controllo di gestione e da quest'ultimo costantemente monitorati. Atteso che la somma sopra indicata ha la necessaria copertura di bilancio. SI ATTESTA che le condizioni previste dall'art. 15 e. 2 e 4 risultano rispettate e pertanto è possibile riconfermare l'importo di 48.311,09 (corrispondente al 1,2% del monte salari dell'anno 1997 - esclusa la quota della dirigenza -). Seregno, 7.6.2010 -ancesca Biella/ Dirigente Area 'Organizzazione e Servizi alla Persona Sede legale: Piazza Martiri della Libertà, 1-20038 Seregno MI tei. +39 0362 263.1 - Fax. +39 0362 263.245 pec: seregno.protocollo@acta!ìscertyrnail.it www.comune.seregno.nni.it C.F. 00870790151 - P.I. 00698490968