Offerta formativa IC3 Modena. Collegio docenti 8 giugno 2019

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

SCUOLA PRIMARIA RODARI. Potenziamento di MLOL Media library on line per personale, famiglie e studenti

Progetti in verticale IC3 Modena a.s

Piano Triennale dell offerta formativa 2019/2022

CREAZIONE/PROMOZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE COMUNITÀ SCOLASTICA

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2016/17

ISTITUTI COMPRENSIVI SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO TANTE SCUOLE, DIVERSI MODELLI: STUDENTI SEMPRE AL CENTRO. Anno scol.

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

P.T.O.F. Piano di Miglioramento Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Piano formazione docenti Organico dell autonomia Infrastrutture

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Piano Triennale dell Offerta Formativa

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s

Piano Triennale dell offerta formativa

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

Piano Triennale dell Offerta Formativa 2019/2022

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

PRIORITA E. TRAGUARDI DEL RAV (giugno 2018)

Tabella dei progetti inseriti nel Piano Triennale dell'offerta Formativa. Anno scolastico 2016/2017

Prot. n. 3632/a.03 Modena, 23 ottobre VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S. 2017/2018

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

LA NOSTRA SCUOLA UN PERCORSO PER CRESCERE INSIEME Iscrizioni anno scolastico

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

GRIGLIA DI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DOCENTE (c. 126/129 Legge 107/2015)

PROGETTI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MODENA SCUOLA PRIMARIA GALILEI

PROGETTI P.T.O.F. ANNO SCOLASTICO Primaria MEDEA. L ora del codice 1^ - 3^ Laboratorio di informatica liquido

Secondaria di via Frigia

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

Scuola Primaria ALTIPIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE IC SAN POLO DI PIAVE - TV

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

L IC Copernico si presenta Scuola primaria anno scolastico 2018/ gennaio Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

AREA RUOLO DOCENTI PROGETTUALITÀ e SERVIZI

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica MOIC I.C. G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

UNA SCUOLA A MISURA DI FUTURO. Secondaria di primo grado G. BORSI

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Piazza Capri - ROMA

CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO

PROGETTI PON, PNSD, CONTRIBUTO GENITORI aggiornato al 01/03/2018. PON FSE (Fondo Sociale Europeo)

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PROGETTI A.S

Scuola Primaria ALTIPIANO

OFFERTA FO.. RMATIVA

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA NOME SCUOLA TRIENNIO DI RIFERIMENTO

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Piano Digitale d Istituto

Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

Piano Scuola Digitale. Realizzazione PNSD

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PIETRO MARTINI CAGLIARI.

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Transcript:

Offerta formativa IC3 Modena Collegio docenti 8 giugno 2019

Laboratorio per i talenti Talenti/competenze Il sé e l altro Territorio e mondo Digitale Didattica attiva Comunità PTOF 2019-2022 Parole chiave 2

Autonomia Risorse economiche e strutturali 3

I Bandi La partecipazione ai bandi è finalizzata alla realizzazione di attività già presenti nel curricolo della scuola. Non sono compresi qui quelli per la realizzazione degli spazi. Partecipazioni Con i bambini (Scienze, Le pleiadi) Cinema e musica (SIAE) Metodo di studio nelle terze primaria (Fondazione) Erasmus sport, educazione finanziaria trampoline, included (itheatre), Tecnologie, KA1, Ka2 Zamora PON Disagio 2 e PON Inclusione Bandi periferie (Mibact) Biblioteche (Mibact) In corso Steam (Presidenza del consiglio) Erasmus KA2 e Erasmus KA1 Sport (Regione) Musica (Fondazione) Idea cinema 3 (Mibact) Biblioteche (Mibact) Pon competenze di base 2 Diritto al futuro (Fondazione San Filippo Neri) 4

I Protocolli Sono lo strumento di progetti servizi e facilitazioni con cui creiamo alleanze sul territorio e a livello nazionale. Molti dei progetti realizzati sono condivisi anche economicamente con i partner. Al via Gulliver Coopselios (Centro Internazionale Loris Malaguzzi) Rekordata (Apple) CSI Libera Diritto al futuro (Fondazione San Filippo Neri) In corso https://www.ic3modena.edu.it/la-nostrascuola/convenzioni-e-protocolli/ 5

Le ricerche e le sperimentazioni Non coinvolgono tutte le classi e sono su proposta e libera adesione delle classi, sempre in chiave di sistema. Al via Valutazione narrativa (IC di Vibo Marina, Università del Salento e Università della Calabria) Sperimentazione LUMSA (competenze non curricolari e relazionali) Sperimentazione Università di Padova Università di Bologna e di Modena e Reggio (Tirocini) Università di Pisa, Asphi (Per contare) Università di Perugia, Giunti (Leggimi ancora) Paideia ed AIE (Libri per tutti) In corso Grandi schermi nella didattica (Sharp e Università del Salento) POE (Università la Bicocca e Politecnico di Milano) Inclusione e clima di classe (Università di Bologna) Scuolenet Modena (risultati a distanza) 6

Le reti SI tratta di reti nazionali ed internazionali che valorizzano le didattiche della scuola e danno un valore aggiunto in termini di servizi e opportunità Al via Otis (IL TEATRO INCONTRA LA SCUOLA) Il jazz va a scuola In corso Ambito IX Modena Dada (Didattica per ambienti di apprendimento) Ashoka Indire Avanguardie educative (Idee: Teal, Contenuti didattici digitali, Aule laboratoriali, Compattazione oraria) 7

Gli spazi nuovi Lo spazio insegna La realizzazione di spazi nuovi per l apprendimento ha risposto a 3 esigenze Benessere degli studenti e clima di classe Realizzazione di ambienti dotati e connotati, flessibili per la didattica attiva Sperimentazione di nuovi modi di fare scuola aperta 8

Gli spazi Si evidenziano quelli realizzati in corso d anno o in via di realizzazione presumibilmente in estate. La realizzazione degli spazi avviene tramite partecipazione a bandi o contributi dei comitati genitori. Il fine è la Scuola Aperta, aprire la scuola attraverso i nuovi spazi con servizi, eventi e offerta formativa di ogni genere al territorio e alla comunità Al via Realizzazione spazio per l espressione anche in lingua Intour, primaria Rodari (Miur, ambienti innovativi) Insonorizzazione Thinkerspazio (primaria Rodari) Armadietti per 4 e 5 (primaria Rodari) Giardino e campo polivalente (primaria Rodari, Comitato genitori e CSI) Sistemazione arredi e tinteggiatura aule (infanzia Rodari) Partecipazione a Bando Indire Future Lab learning Italia in via di conclusione per realizzazione centro di formazione (Spazio ORA, secondaria Mattarella) Realizzati Spazio Leo (Miur, Future classroom lab) Laboratorio di musica (primaria Rodari) Laboratorio di Arte (primaria Rodari) Arredi laboratori (primaria King) Cassoni e Serre Officinalis Karma (primarie Rodari e King) 9

Autonomia Le scelte educative 10

Spazi, classi aperte e inclusione Percorso con Coopselios sugli atelier per i docenti PON infanzia (Coro, Motoria, Munari, Per contare) Sistemazione delle aule come atelier Open day Infanzia Classi aperte 11

Didattica attiva e laboratoriale Aumento ore inglese e motoria King: Dada alla primaria Rodari: assegnazione laboratori e biblioteca alle classi parallele, blocchi orari di due ore, compattazione sui quadrimestri Più ore per il coordinamento delle classi parallele sulla didattica laboratoriale, a partire da settembre Primaria Monteore e didattica laboratoriale 12

Didattica per ambienti di apprendimento DADA Aladina (tablet individuale) Club IN: pomeriggi, compattazione oraria, blocchi di due ore, didattica laboratoriale Più ore per i collegi di settore Secondaria Dada, Aladina, Compattazione oraria 13

Autonomia Curricolo verticale, UDA bienni e dipartimenti 14

Progetti verticali e club Realizzazione di percorsi curricolari ed extracurricolari dall infanzia alla secondaria Valorizzazione dei talenti degli studenti Progetti verticali Club extracurricolari secondaria con valutazione Club extracurricolari del sabato primaria e secondaria Club extracurricolari primaria 15

Sceneggiature Forma di rendicontazione sociale Consegna sceneggiature Unità formative da 25 ore Formazioni brevi UDA dei bienni Singole sperimentazioni 16

UDA Bienni Legate al curricolo delle competenze per bienni Concentrazione delle proposte su due ambiti in chiave transdisciplinare Cittadinanza e costituzione (Parole Ostili, Libera, ecc.) Curricolo digitale Progettazione a settembre 17

PAI, protocollo di accoglienza e di inclusione Modulistica automatizzata Inclusione e didattica laboratoriale Formazione specifica (Autismo con AUT AUT) Progetto DSA (dall infanzia alla secondaria) Metodo di studio in terza primaria I 200 giorni Paideia ed AIE, Libri per tutti (app per leggere i libri con CAA) Strumenti compensativi digitali (GECO, CAA, Super Mappe, Intempo, itheatre) Inclusione Dipartimento 18

Curricolo digitale Percorsi UDA in verticale Giornata digitale Zattera robotica e laboratori digitali nei plessi Aladina Nuovi hardware e software (software compensativi inclusione, itheatre, Zspace, Final cut, chrome book, Minecraft, google app, stampante 3D, coding, Big pad Sharp e videoconferenza Vidyo) Kit di robotica e microelettronica Completamento del curricolo digitale (sceneggiature e transdisciplinarietà) Inventario e gestione macchine Team Digitale Dipartimento 19

Riflessione linguistica per la produzione scritta e orale (revisione curricolo) Percorsi sulla grammatica valenziale «Leggimi ancora» in formula «light» Dona un libro alla tua scuola, Io leggo perché, Maggio I love it Percorsi teatrali e club di teatro per rete Otis Software per storytelling (ESRI) Percorsi di geostoria (università di Bari e di Bologna) Crono: percorsi storici a Modena Idea cinema 3 (sperimentazione di 10 ore in una classe 4, 5 primaria e 1 e 2 secondaria) e Cinema in piazza Zattera audiovideo, Web radio Biblioteche, libretta e prestito libero, aperture serali e spuntini letterari Realizzazione di libri digitali e cartacei, Lapbook Olimpiadi di italiano Umanistico Dipartimento 20

Matematica Numeri e strutture in continuità fra infanzia, primaria e secondaria: con riferimento puntuale al curricolo verticale (Baccaglini Frank, Per contare) Sperimentazione in 2 terze primaria Olimpiadi del problem solvinge gare di matematica Laboratorio mobile di matematica a Rodari Erasmus educazione finanziaria Scienze Formazione specifica su agrifood Zattera agrifood, Officinalis Karma, cassoni e serre nei plessi Ambiente e cittadinanza (anche coinvolgendo gli studenti del senato Mattarella) Percorsi di Laboratorio con il museo della bilancia Utilizzo del bigpad per esperimenti a distanza Numero e scientifico Dipartimento 21

Internazionalizzazione per docenti e studenti Giornata dell Europa Erasmus Ka1, Ka2, Trampoline, Included, Sport Corso su due livelli inglese con In lingua giugno CLIL e lettura animate in lingua Attività relativa al fumetto anche con I theatre, formazione corso fumetto + esperta di fumetto Etwinning con formazione E. Scaglioni e L. Cinganotto CLIL con formazione esperto bilingue (Tilca Brown) English Camp Lettore madrelingua Theatrino Teatro in francese Certificazioni in orario curricolare alla primaria e alla secondaria con esperto al posto del lettore madrelingua (quinta primaria e terza secondaria) Lingue Dipartimento 22

Percorsi laboratoriali comuni Laboratori creativi Software (blabberize) Riciclo Forno Stampante 3D Fumetti Street art e murales Arte Dipartimento 23

Percorsi laboratoriali comuni Bridge Over (musica e improvvisazione dai 3 ai 14 anni) Club Coro IC3 Ensemble IC3 Club di strumento Il Jazz va a scuola Software per scrittura e creazione: Musescore3 e Garage Band Musica Dipartimento 24

Percorsi laboratoriali comuni Progetto regionale MAC2: MANGIA AMA CORRI Formazione docenti 4 e 5 primaria Aumento di 1 ora di motoria sulla primaria Keep Calm in prima e seconda primarie Multisport Sport di classe (MIUR) e Scuola sport (Comune) Olimpiadi IC3 Club multisport (arrampicata, ecc.) Motoria Dipartimento 25

Autonomia Le risorse professionali 26

Formazione Piano della Formazione di Istituto (aperti anche all esterno) Formazione su misura SLIM: percorsi brevi per utilizzo strumenti e metodologie (uso tecnologie di scuola, strumenti musicali, forno, laboratori e zattere) FIT: formazione disciplinare/transdisciplinare su unità formative con ricerca azione in classe SMALL: «Metti una sera a Mattarella», percorsi di formazione aperti anche alla comunità 27

Personale per l autonomia Nella scuola primaria Primaria Biblioteca, Letture inglese ed etwinning, Scienze, supporto alle prime Secondaria Musica: 4 e 5 primaria, strumento 28

Grazie 29