Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 01 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Documenti analoghi
Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 23 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 30 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 14 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 09 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 16 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 11 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 02 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 09 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 21 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 04 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 22 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 11 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 22 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 14 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 28 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 14 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 23 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 29 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 12 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 17 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 26 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Simona Carli Direttore Centro Regionale Sangue Regione Toscana

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 11 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 07 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 29 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 17 dicembre 2015

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 30 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 18 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 14 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Qualificazione del personale medico e infermieristico addetto alla attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti.

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 19 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 20 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 04 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Sistema di Valutazione della Performance della Sanità Toscana Indagine di clima Interno ISPO. Questionario Dipendenti Anno 2012

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 13 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 21 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 23 agosto Sommario: Rassegna e...state con fidas Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 25 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 01 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 21 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 28 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 28 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 14 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Le politiche di investimento nell ambito della pianificazione regionale e del processo di accreditamento della rete trasfusionale

Le politiche di investimento nell ambito della pianificazione regionale e del processo di accreditamento della rete trasfusionale

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 03 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 06 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 01 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Sistema di Valutazione della Performance della Sanità Toscana Indagine di clima Interno. AOU Meyer. Questionario Dipendenti Anno 2012

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 22 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE PIOVI MONICA

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 16 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Sistema di Valutazione della Performance della Sanità Toscana Indagine di clima Interno. AOU Careggi. Questionario Dipendenti Anno 2012

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 19 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 31 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 24 luglio Sommario: Rassegna associativa fidas. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 14 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 08 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 12 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 05 ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Segreteria regionale per la Sanità. Commissione Regionale Servizio Trasfusionale. Venezia, Palazzo Balbi 15 marzo 2011

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 06 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 12 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

RASSEGNA STAMPA. 18 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 01 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

IL MINISTRO DELLA SANITÀ

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER LE DIREZIONI MEDICHE DI PRESIDIO OSPEDALIERO E LE DIREZIONI SANITARIE

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 08 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 18 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Iniziamo stasera i lavori della nostra assemblea ordinaria: la prima per me come Presidente. Non vi nascondo un po di emozione, anche perché quest

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 10 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

PROGRAMMA REGIONALE ANNUALE PER L AUTOSUFFICIENZA DEL SANGUE E DEI SUOI PRODOTTI ANNO

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 07 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Transcript:

Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 01 dicembre 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima pagina 14

Rassegna associativa

INFORMATISSIMO.NET Corso di Formazione FIDAS: tre giorni di incontri e condivisione 130 i partecipanti al Corso di formazione FIDAS a Roma, con esperti provenienti da ambiti diversi al servizio della FIDAS Roma - Nel teatro del Centro Congresso Gli Archi i responsabili associativi delle Associazioni FIDAS, presente anche la Fidas-Fpds di Putignano, si sono confrontati su alcuni aspetti relativi al dono del sangue, vivendo un esperienza di approfondimento dei temi, ma anche di condivisione di esperienze. Il pomeriggio di venerdì è stato dedicato ad un question time sul nuovo schema tipo di convenzione che le Associazioni sottoscrivono con le Aziende Ospedaliere o le Regioni. A rispondere ai quesiti dei presenti, il presidente nazionale FIDAS Aldo Ozino Caligaris. Poi Maria Paola Piccini, docente di Metodologia della ricerca all Università Pontificia Salesiana, ha presentato i primi risultati della ricerca Giovani e volontariato del dono. Infine lo spettacolo testimonianza di Marsha de Salvatore, attrice talassemica, che con vulcanica ironia ha raccontato la propria esperienza di vita e il proprio legame con i donatori di sangue ai quali deve continuamente la vita. Sabato mattina Carlo Maccanti, dirigente scolastico, ha aperto i lavori presentando gli aspetti normativi della donazione di sangue nelle scuole e le modalità da seguire per costruire un rapporto duraturo con le istituzioni scolastiche. E poi l intervento-laboratorio su come educarci al dono del sangue sotto la guida di Tone Presern, docente presso l Istituto Universitario Salesiano di Venezia. La conclusione è stata affidata ad Alessia Maria Tosti, di Federcongressi&Eventi, che ha presentato come promuovere gli eventi attraverso l uso dei social. Personalmente devo dire che sono molto soddisfatto di questo corso e ne esco con un bagaglio di apprendimento notevole da mettere a disposizione dei nostri soci donatori.

Rassegna sangue e emoderivati

IL TIRRENO.IT Sacche di sangue, duello M5S-ospedale su quelle scadute PISA Duello di numeri tra M5S e Azienda ospedaliera sulla quantità di sacche di sangue gettate perché non più utilizzabili. In un'interrogazione di Andrea Quartini, consigliere regionale M5S in commissione Sanità scrive che «a causa del calo di donatori di sangue intero, l'area vasta nord-ovest ha acquistato da altre regioni oltre 1.500 unità di emazie (globuli rossi, ndr) concentrate solo quest'anno. Nel frattempo però parrebbe che il Servizio Trasfusionale dell'aoup di Pisa abbia eliminato per scadenza, cioè non usato e gettato come rifiuto, oltre 8mila unità di emazie concentrate. Praticamente l'intera raccolta annuale del Servizio per uno spreco superiore a 1,2 milioni di euro». Secondo il consigliere regionale grillino «c'è una filiera di controllo che non funziona e immoralmente butta via organi, perché il sangue è un organo, determinando spreco di denaro pubblico». Tesi e numeri del M5S vengono corretti dall azienda ospedaliera secondo la quale «in riferimento alle emazie scadute i numeri non corrispondono alle risultanze del Centro trasfusionale dell'aoup ma soprattutto non tengono conto dell'organizzazione che c'è dietro la rete trasfusionale che copre tutto il territorio regionale. Essa prevede, infatti, che le sacche in scadenza negli ospedali più piccoli delle tre aree vaste vengano centralizzate in quelli con una produzione chirurgica più elevata come l'aoup. Le sacche dell'area vasta nord-ovest quindi arrivano tutte all'ospedale di Pisa. La scadenza fisiologica poi, per alcuni gruppi sanguigni meno richiesti, arriva come è regolare che avvenga, ma non si tratta dei numeri riportati nella nota del consigliere regionale, probabilmente cumulativi e riferiti a diversi anni addietro, prima della costruzione della filiera regionale del sangue. Nel 2016, in tutta l'area vasta nord-ovest, sono scadute solo 220 sacche - l ospedale ne consuma 30mila l anno - un numero in linea con la media nazionale. Quanto, infine, alle emazie prese da altre Regioni, questa pratica rientra nel sistema di compensazione nazionale che prevede appunto che, fra le Regioni, ci sia un meccanismo per cui si acquista e si cede a seconda delle necessità».

LANAZIONE.IT M5S: "Calano i donatori di sangue ma a Pisa buttano via le emazie concentrate" Mentre in Toscana calano i donatori di sangue intero, il Servizio Trasfusionale dell Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (A.O.U.P.) ha buttato per anni le emazie concentrate per un problema gestionale. Il Movimento 5 Stelle porta il caso in Regione con un interrogazione di Andrea Quartini, consigliere regionale M5S in Commissione Sanità. A causa del calo di donatori di sangue intero, l Area vasta nord-ovest ha acquistato da altre regioni oltre 1.500 unità di emazie concentrate solo quest anno. Nel frattempo però parrebbe che il Servizio Trasfusionale dell A.O.U. di Pisa abbia eliminato per scadenza, cioè non usato e gettato come rifiuto, oltre 8mila unità di emazie concentrate. Praticamente l intera raccolta annuale del Servizio per uno spreco superiore a 1.200.000 euro segnala Quartini. C è una filiera di controllo che non funziona e immoralmente butta via organi, perché il sangue è un organo, determinando spreco di denaro pubblico. Al vertice di questa gestione irresponsabile c è la politica nazionale e regionale, che non è riuscita a programmare e pianificare il sistema di raccolta e gestione del sangue. Ci chiediamo se quanto è successo a Pisa è una regola o l eccezione, e l assessora ci deve anche un perché prosegue il consigliere regionale M5S. Tra l altro la Regione Toscana, proprio tramite l A.O.U. Pisana, è sede pilota del programma Patient Blood Management (PMB) del Centro Nazionale Sangue, funzionale proprio alla diminuzione dell inappropriatezza trasfusionale. Come si concilia questo con un caso come Pisa? Ha una giacenza standard di 516 unità di emazie concentrate in un azienda con circa 1200 posti letto, quando Careggi, con 1600 posti letto, ne ha una inferiore del 40% precisa Quartini. Tolta la coltre della narrazione PD sull eccellenza della sanità toscana, restano ai cittadini le conseguenze negative, dirette e indirette, di una gestione decadente, corrosa dall invadenza del partito. Un partito che non solo non sa scegliere le persone giuste, ma le blinda e premia oltre ogni indicatore di risultato ottenuto. La sanità pubblica toscana funziona ancora grazie allo sforzo straordinario degli operatori, in contesti pianificati male e gestiti peggio da una dirigenza imbarazzante. Il caso dei pochi posti letto nei quattro ospedali in project financing, col caso eclatante di Prato, ne sono la sintesi perfetta. Lo ricordino domenica i cittadini: gli stessi che chiedono fiducia per la loro riforma Costituzionale hanno riformato così la sanità e si erano scordati di contare i posti letto, tanto pagavano i cittadini. Vi fidate ancora? Meglio di NO conclude Quartini.

Rassegna Politica sanitaria, Medico-scientifica e Terzo Settore

Prima pagina