Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI!

Documenti analoghi
Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria gen Naz.

1) Documentazione (sito esterno) Fonte: Presidenza C.d.M, CS 126/16, » Consiglio dei Ministri n. 126 Comunicato stampa 25 Agosto 2016

Pubblica amministrazione: tutto cambia e molte innovazioni riguardano la scuola

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N COPIA

DENUNCIA 1 ALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RIGUARDANTE INADEMPIMENTI DEL DIRITTO COMUNITARIO

Roma, 08 novembre 2017 CONTRIBUTI INPS

Effetti di un buco nero sulla carriera di un ricercatore e su una Legge Finanziaria. Melania Del Santo INAF/IASF Roma in collaborazione con RNPI

d iniziativa dei senatori GRANAIOLA, GATTI, Rita GHEDINI e SANTINI

SANITA': COSMED, DI MALE IN PEGGIO SU CONTRATTI E PRECARIATO =

Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione

- le Funzioni strumentali del personale docente (circa ,00);

A4 manifesto nazionale 12 dicembre sciopero nazionale 2.indd 10

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme

Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria Gen. Naz.

Il precariato presso l Istituto Superiore di Sanità

ECO:Manovra :33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1951

UIL PA UR AFAM. Roma 11 maggio 10. Al Ministro per e Politiche Agricole Alimentari e Forestali On. Galan Via XX Settembre, Roma

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

N. 703 DEL

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare AVVISO N

Si evidenziano di seguito alcuni aspetti relativi all'applicazione del messaggio MEF servizio NOI P.A. n. 157 del :

Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria gen Naz.

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la

LE SPESE DI PERSONALE ALLA LUCE DELLA NUOVA CONTABILITA E DELLA LEGGE DI BILANCIO /04/2017 Giuseppe Canossi

Le stabilizzazioni nel pubblico impiego Alcune riflessioni critiche a margine della circolare n. 5/2008 del Ministero per la P.A.

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

La risposta del Commissario Laszlo Andor a nome della Commissione Europea.

ATTO SINGOLO ATTO DI DIFFIDA AD ADEMPIERE E COSTITUZIONE IN MORA

Revocato sciopero dei medici

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento

N. 637 DEL 2 OTTOBRE 2018

Università degli Studi di Udine

TAGLI E RITAGLI: I MINISTERI CHIUDONO!

SIGLATA LA PREINTESA: MARTEDI 31 LUGLIO SI FIRMERA IL CONTRATTO.

CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 133 COMUNICATO STAMPA. palazzochigipresidenzadelconsi 27/09/2016 PALAZZO CHIGI

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione.

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet

FLASH. NOTIZIARIO PERIODICO A CURA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE POLIZIA PENITENZIARIA FP CGIL Roma, 8 agosto 2008 Il Parlamento approva il DL 112/2008

VERBALE ASSEMBLEA dei lavoratori precari del Comune di Bivona

Università degli Studi di Udine

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

C.2486-B approvato definitivamente, non ancora pubblicato

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, GIRO, LIUZZI e AUGELLO

LA TRUFFA DELLE PENSIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO

GUIDA OPERATIVA GESTIONE E RENDICONTAZIONE AVVISO 02/12

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N COPIA

Enti Pubblici di Ricerca Il contributo della FLC CGIL al rinnovo contrattuale

Stabilizzazioni in provincia di Catania: facciamo un po di chiarezza.

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

La Contrattazione nel Pubblico Impiego prima e dopo l accordo del 30 novembre 2016

Curriculum Vitae. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze

1. la programmazione regionale di innovazione e qualificazione del SSR è orientata verso la

IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO. ANNO 2016 IPOTESI

gio. 30 marzo: USB Ricerca Pisa presidio davanti al CNR di Roma

news n.09.14

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE AL MINISTRO DELL'INTERNO

Prime riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale sui precari della Scuola

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo

Determinazione n. RU /286/2018

Regione Calabria AVVISO PUBBLICO

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNICATO AL PERSONALE Nuove Assunzioni e Piano triennale

IL PRECARIATO IN APAT: UNA STORIA LUNGA 8 ANNI. CON QUALE FUTURO?

UNCI AGROALIMENTARE. Unione Nazionale Cooperative Italiane AGROALIMENTARE

L'anno 2018 il giorno 04 del mese di OTTOBRE in Bari, nella sede della Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale (ARESS), IL DIRETTORE GENERALE

premesso che ritenuto che

NO AD UN ACCORDO TRUFFA BIS

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2786

Il ritorno ai tavoli di trattativa per rinnovare i contratti dei pubblici dipendenti

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

Rassegna Stampa quotidiana

Documento di Economia e Finanza

ATTO DI SIGNIFICAZIONE E DIFFIDA Con richiesta di accesso agli atti ex legge 241 del 1990 e s.m.i.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ERCOLE. Istituzione del ruolo ad esaurimento dei professori universitari incaricati

Prof. Avv. Paola SEVERINO Ministro della Giustizia. per conoscenza, Pres. Filippo GRISOLIA Capo di Gabinetto del Ministro

DECRETO-LEGGE 29 marzo 2016, n. 42

LA SCUOLA NEL PROGETTO DEL GOVERNO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO ANNO 2016 DEL PERSONALE DIRIGENTE

Informativa n.22 Al Personale ATA. Oggetto: posizione economiche del personale ATA iniziative delle OO.SS. a livello Nazionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Home> Stampa e comunicazione> Comunicati Stampa Domenica, 30 dicembre 2018

:48 YQX-DR/ S04 QBKN

ACCORDO SULLA FINALIZZAZIONE DELLE RISORSE PER L ANNO 2016 DEL PERSONALE DEL COMPARTO

PROTOC. tra. persona del PREMESSO n. 90, misure, ha individuato

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3548

IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONE DEL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

Poteri del giudice nell azione giudiziaria antidiscriminazione

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 16 gennaio 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Speaker:Dott.ssa Marcella Di Criscienzo-ricercatrice (precaria) di INAF

Transcript:

Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI! E notizia di ieri. La Commissione Europea, su denuncia di USB del 2013 (CHAP(2013)2827), ha imposto al governo italiano di riconoscere l anzianità di servizio prestato a TD, con termine il 30 novembre 2015, per evitare la procedura di infrazione. Il Dipartimento della Funzione Pubblica (protocollo FP 62399 del 9 novembre 2015, qui allegato) ha infatti avviato una ricognizione negli Enti per il calcolo dell impatto sulla finanza pubblica, da eseguire entro il 16 novembre! USB PI nel febbraio 2015 scriveva a Padoan (vedi allegato) chiedendo di restituire agli Enti quello che l interpretazione discriminatoria del legislatore aveva tolto: il riconoscimento del lavoro dei propri dipendenti a TD. E lo diceva forte della denuncia fatta alla Commissione Europea. Lo diceva forte del diritto. Ora siamo in attesa di vedere come agiranno le istituzioni. In questi anni numerosi ricercatori/tecnologi hanno vinto i ricorsi, altri sono ancora in giudizio e altri ancora stanno avviando l iter. Per far fronte alle risorse da erogare, in occasione dei ricorsi accolti, gli Enti, sono stati costretti ad attingere dai propri magri bilanci, per altro già alleggeriti dai ministeri vigilanti, dovendo quindi sostenere un danno causato da altri. A novembre del 2014 in occasione di un iniziativa sotto Palazzo Vidoni, una delegazione di USB P.I. fece presente ai Dirigenti di Funzione Pubblica la necessità di un intervento del MEF in modo tale da porre rimedio alla problematica che si stava determinando. Tuttavia, questo intervento dell Europa, per una volta positivo, non cancella quello che le istituzioni europee, assoggettate alle banche e all impresa, hanno causato con i tagli ai salari, alle assunzioni e alla ricerca pubblica. Anche per questi motivi, il settore ricerca di USB, si ritroverà in piazza con i lavoratori del pubblico impiego il 20 novembre, nell unico, vero, sciopero contro questo governo e le sue scellerate politiche. Questo successo (che ci riserviamo di valutare dopo l emendamento che presenterà il MEF), di certo non potrà essere rivendicato da chi, non potendo permettersi di fare denunce all Europa in quanto parte del sistema, invece di scioperare si ritrova a organizzare le passeggiate il sabato. L azione dell USB PI rivolta a restituire i diritti ai precari, rendere le risorse alla ricerca pubblica e alle sue funzioni, proseguirà con la presentazione di una nuova denuncia per la stabilizzazione (vedi comunicati specifici), con i ricorsi e la mobilitazione. SOLO CON LA PRESENTAZIONE DI UNA PIATTAFORMA CHIARA, INDIRIZZATA A DIFENDERE L INTERESSE DELLA RICERCA PUBBLICA, IL SUO COMPARTO E IL PERSONALE, SI PUÒ CONTRASTARE CHI VUOLE PRIVATIZZARE IL NOSTRO SETTORE. PARTECIPA E SOSTIENI LO SCIOPERO USB P.I. DEL 20 NOVEMBRE 2015

Al Ministro p.t. Ministero Economia e Finanza Prof. dott. Pier Carlo PADOAN Via XX Settembre 97 00187 Roma urp.economiaefinanze@pec.mef.gov.it EPC Al Presidente del Consiglio dei Ministri Dott. Matteo RENZI Palazzo Chigi Piazza Colonna, 370 00187 ROMA presidente@pec.governo.it Al Ministro p.t. Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione On. Dott.ssa Marianna MADIA Corso Vittorio Emanuele II, 116 00186 Roma protocollo_dfp@mailbox.governo.it Oggetto: Procedura di Infrazione sul riconoscimento anzianità di servizio a tempo determinato negli EPR. Danno erariale e risarcimento agli Enti di Ricerca. Norma di sanatoria per i Governi Italiani. Norma sul precariato degli EPR. Ministro, USB PI Ricerca è stata informata che a seguito della denuncia inoltrata da questa sigla sindacale il 13 Agosto 2013 alla Commissione Europea (EMPL/B2/TR/unf, 2013) è stata aperta una procedura di infrazione contro lo Stato Italiano sul mancato riconoscimento dell anzianità di servizio.

La grave discriminazione, come denunciammo con lettera del 19 novembre 2012, deve essere imputata a nostro avviso al Suo dicastero. Per altro a seguito di centinaia di ricorsi si stanno consolidando spese di natura legale e danni che gli Enti di Ricerca non riescono a sostenere. Infatti, anche a causa dei tagli che Lei e i suoi predecessori, per il tramite dei Ministeri Vigilanti, avete imposto, i bilanci degli enti di ricerca pubblica stanno andando in sofferenza ed alcuni (ISPRA, in particolare, ed ISS) sono al limite del fallimento. Riteniamo che il silenzio (smentito solo da voci ufficiose che parlano di un intervento del Suo Ministero) caduto su questa vicenda sia colpevole quanto il danno arrecato. Per questo Le inviamo questa lettera pubblica che sarà diffusa anche negli enti. Un eventuale intervento per salvare l Italia dall infrazione alle norme comunitarie non può e non deve essere a carico dei lavoratori e degli EPR. Quindi, se intendesse sanare questo grave atto discriminatorio, deve RISARCIRE gli Enti Pubblici di Ricerca, rendendo così possibile la chiusura di un annosa quanto scandalosa vicenda. USB PI Ricerca ha valutato in 100 milioni di euro (CENTO MILIONI) l impatto sulla ricerca pubblica italiana, da distribuire proporzionalmente (rispetto al personale interessato) agli Enti. Inoltre, mentre la situazione per coloro che hanno fatto ricorso è chiara è definita, nella norma va definito chiaramente l estensione a chi il ricorso non lo ha fatto, lo ha sospeso al primo grado di giudizio (se non altro dall entrata in vigore della norma stessa) e per gli attuali precari a TD che vedono la cancellazione dei diritti a seguito dell interpretazione restrittiva da cui l eventuale infrazione origina. Siamo certi che, visto la sua abnegazione nell eseguire i diktat europei, si impegnerà al massimo delle sue possibilità per sanare la discriminazione su questa vicenda risarcendo sia i lavoratori che gli enti danneggiati. Con l occasione le anticipiamo che proprio in risposta alle osservazioni della Commissione Europea stiamo presentando i dati richiesti dalla Commissione stessa per ottenere l avvio di una procedura di infrazione anche per la vicenda dei circa 10000 precari storici della ricerca reiterati in servizio anche con contratti impropri (falsi cococo, dottorati, borse ed assegni di ricerca) e Le invieremo le impugnative propedeutiche ai ricorsi sulla materia. Certi del Suo interesse ci dichiariamo disponibili alla costituzione di un tavolo tecnico per la Ricerca Pubblica volto a risolvere lo stato pre-fallimentare nel quale le politiche del Governo di cui Lei fa parte, e dei suoi predecessori, hanno portato questo settore importante e centrale del Paese. Roma, 17 febbraio 2015 USB PI Ricerca