Anni:

Documenti analoghi
GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

Confronto dei risultati sulla Qualità Percepita dagli Utenti

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti

REGIONE MARCHE. Qualità Percepita dagli Utenti: Risultati anno [2008]

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'del t rasporto pubblico locale su gomma - Anno 2011

INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA - CUSTOMER SATISFACTION 2009 REGIONE MARCHE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualità percepita del trasporto su ferro: confronto

REGIONE MARCHE P.F. GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE

CUSTOMER SATISFACTION

CUSTOMER SATISFACTION

INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA - CUSTOMER SATISFACTION 2010 REGIONE MARCHE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti

NOTA METODOLOGICA COMFORT DEL VIAGGIO. Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari

9 Le province delle Marche

Sposarsi nelle Marche Anno 2017

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

La Cassa Integrazione Guadagni

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Sistema Informativo Statistico. GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'percepita del trasporto su ferro 2009

Protezione sociale. Lavoro. Prezzi e Retribuzioni. Economia e Turismo. Imprese. Istruzione e Cultura. Ambiente e Territorio. Popolazione e Giustizia

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

Sistema Informativo Statistico POLITICHE SOCIALI. Il volontariato marchigiano misurato nel Un quadro di sintesi

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Commercio estero Marche Emirati Arabi Uniti- dati P.F. Performance e Sistema Statistico REGIONE MARCHE

OSSERVATORIO STATISTICO

Calzature e pelletterie Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

L artigianato delle Marche

Il lavoro nelle Marche: anni

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2010/11

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA ANNO Marche Popolazione

Dati e informazioni statistiche sul settore produttivo MECCANICA

Frumento - News mercati

Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA SPOSARSI NELLE MARCHE ANNO 2015

L OCCUPAZIONE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE DA LUGLIO A SETTEMBRE E LE PRENOTAZIONI PER OTTOBRE-DICEMBRE

Frumento - News mercati

XVII Osservatorio sulle spese delle famiglie torinesi (anno I semestre 2014)

Frumento - News mercati

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011

Ministero dell Interno Servizio Polizia Stradale

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

Osservatorio sugli infortuni e le malattie professionali nelle Marche

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2016

Lombardia Statistiche Report

ESPORTAZIONI MARCHE USA - DATI Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

VERSO IL NUOVO PIANO DEI TRASPORTI: SPERIMENTAZIONI DI GOVERNO TRA LIMITI E OPPORTUNITÀ

Sistema Informativo Statistico. LE AZIENDE AGRITURISTICHE NELLE MARCHE - Anno 2016

Il mercato del lavoro. Le assunzioni. Gli ammortizzatori sociali

INDAGINE SUL CLIMA DI FIDUCIA DELLE FAMIGLIE SAMMARINESI. Indagine sul clima di fiducia delle famiglie sammarinesi 2006

La Cassa Integrazione Guadagni

CONSISTENZA E PRELIEVO DELLO STORNO NELLE MARCHE

Frumento - News mercati

Sistema Informativo Statistico. LE AZIENDE AGRITURISTICHE NELLE MARCHE - Anno 2017

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

Frumento - News mercati

L OCCUPAZIONE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE DA APRILE A GIUGNO E LE PRENOTAZIONI PER LUGLIO-SETTEMBRE

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Ottobre 2018

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2018

Sistema Informativo Statistico. ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Il lavoro nelle Marche : Secondo trimestre 2017

INDAGINE SUL CLIMA DI FIDUCIA DELLE FAMIGLIE SAMMARINESI. Indagine sul clima di fiducia delle famiglie sammarinesi 2007

Frumento - News mercati

La Cassa Integrazione Guadagni

7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione Frequenza Sesso Totale 100,0% 100,0% 100,0% Età Totale 100,0% 100,0% 100,0% Professione

Il commento ai dati dell indagine e le tabelle sono disponibili on line sul sito internet di Unioncamere Lazio, nella sezione studi e ricerche.

Le aziende agrituristiche nelle Marche Anno 2015

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

Infortuni e Malattie Professionali: la situazione nella Regione Marche

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

Frumento - News mercati

Rapporto Immobiliare 2012 Settore Residenziale schede regionali Marche e Umbria

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI PERSONALE SCOLASTICO PER L A.S. 2009/2010

ALLEVAMENTI BOVINI 1

5. Il lavoro in Campania

Prodotto Interno Lordo Valore Aggiunto Produttività del Lavoro Investimenti Consumi Valore aggiunto per Province Marche Lavoro Esportazioni

Il territorio e la popolazione

I PROTESTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA

Dati sistema Moda Marche del Piceno e convegno di martedì a San Benedetto

La Voce di Reggio Emilia

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. Mercato alla produzione. n.13/ settimana n.36/2017, dal 4 al 10 settembre 2017

6. Prezzi 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5. Roma Italia 1,0 0,5 0,

Frumento - News mercati

Mais ed alimenti per il bestiame - News mercati

Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche 2015

La Salute raggiungibile per...

Frumento - News mercati

Transcript:

REGIONE MARCHE P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE P.F. SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO Indagine sulla Qualità del Trasporto Pubblico Locale Extraurbano su Gomma Confronto dei risultati sulla Qualità Percepita dagli Utenti Anni: 2002-2006 - 2007

BACINI TERRITORIALI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE MARCHE Attualmente i bacini del Trasporto Pubblico Locale della Regione Marche sono ridotti a cinque e la loro ripartizione territoriale è quella evidenziata nella Fig. 2. Negli anni precedenti, erano stati individuati sette bacini e la loro ripartizione territoriale era quella evidenziata nella Fig. 1. Per focalizzare rapidamente la collocazione territoriale dei bacini di Ascoli 1 e Ascoli 2, di seguito nel report Ascoli 1 è individuabile come bacino di FERMO, mentre Ascoli 2 come bacino di ASCOLI. Fig. 1 Fig. 2

SODDISFAZIONE - RISULTATI REGIONALI (anni 2002-2007) ASPETTI 2002 2003 2004 2005 VALORE DI SINTESI 7,0 7,1 7,1 6,8 6,6 6,6 CARATTERISTICHE SERVIZIO 7,0 7,1 7,2 6,8 6,7 6,6 PERSONALE DI BORDO 7,7 7,9 8,0 7,5 7,3 7,4 Dal confronto dei risultati ottenuti emerge una realtà regionale in cui la soddisfazione è tendenzialmente in diminuzione negli ultimi 3 anni rispetto agli anni precedenti. COMFORT 6,6 6,6 6,7 6,3 6,3 6,2 INFORMAZIONI 6,7 6,8 6,8 6,4 6,3 6,3 8,5 8,0 7,5 7,0 6,5 6,0 2002 2003 2004 2005 8,0 VALORE DI SINTESI 7,0 7,1VALORE 7,1DI SINTESI 6,8 6,6 6,6 7,9 SERVIZIO 7,0 7,1 7,2 6,8 6,7 6,6 7,7 PERSONALE 7,7 7,9 8,0 7,5 7,3 7,4 7,5 COMFORT 6,6 6,6 6,7 SERVIZIO 6,3 6,3 6,2 INFORMAZIONI 7,4 6,7 6,8 6,8 6,4 6,3 6,3 7,3 7,2 7,0 7,1 7,1 7,1 PERSONALE 7,0 6,8 6,8 6,8 6,7 6,7 6,8 6,6 COMFORT 6,6 6,6 6,7 6,4 6,6 6,6 6,3 6,3 INFORMAZIONI 6,3 6,3 6,2 2002 2003 2004 2005 1

IMPORTANZA - RISULTATI REGIONALI (anni 2002-2007) ASPETTI VALORI % 2002 2003 2004 2005 2006 2007 differenza 2007-2002 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 28,8% 30,4% 30,4% 29,0% 29,5% 29,3% 0,5% PERSONALE DI BORDO 24,4% 23,3% 22,6% 25,5% 23,7% 23,7% -0,7% COMFORT 23,6% 23,2% 23,9% 23,5% 23,6% 24,2% 0,6% INFORMAZIONI 23,2% 23,2% 23,1% 22,1% 23,2% 22,8% -0,4% I giudizi espressi mostrano un utente che attribuisce una importanza crescente alle CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO e al COMFORT, mentre l'importanza dei parametri relativi al PERSONALE e alle INFORMAZIONI è in calo. ASPETTI VALORI % Caratterist. servizio IMPORTANZA - ANNO 2002 IMPORTANZA - ANNO 2007 28,8% 2002 2003 2004 2007 30,4% Servizio 28,8% 30,4% 30,4% 29,3% 30,4% Personale 24,4% 23,3% 22,6% 23,7% Comfort 23,6% 23,2% 23,9% Informazioni 24,2% Informazioni Informazioni 23,2% Servizio 23,2% 23,1% 22,8% 22,8% 23,2% 28,8% Servizio 29,3% Comfort 23,6% Personale 24,4% Comfort 24,2% Personale 23,7% 2

SODDISFAZIONE: CONFRONTO FRA BACINI (anni 2006-2007) VALORE DI SINTESI PESARO - Adriabus 6,8 6,7-1,5% ANCONA - Atma 6,6 6,7 1,5% MACERATA - Contram Mob. 7,2 6,7-6,9% FERMO - Trasfer 6,0 6,5 8,3% ASCOLI - Start Plus 6,2 6,2 0,0% MARCHE 6,6 6,6 0,0% Dal confronto dei risultati ottenuti nei diversi bacini emergono differenti tendenze: - SODDISFAZIONE IN CALO nei bacini di PESARO e MACERATA; - SODDISFAZIONE IN AUMENTO nei bacini di ANCONA e FERMO; - SODDISFAZIONE COSTANTE nel bacino di ASCOLI, e per la Media regionale. BACINI PESARO - Adriabus ANCONA - Atma MACERATA - Contram Mob. FERMO - Trasfer ASCOLI variazio - Start variaz. Plus MARCHE ne % % variazione % 2004/2002 2006/20 2006/20 10% 8,3% 04 02 PESARO 1 8% PESARO 1 10,9% -7,0% 3,1% PESARO 2 PESARO 2 5,8% -6,8% -1,4% ANCONA 6% ANCONA 4,2% -12,0% -8,3% MACERATA 1 4% MACERATA 1 1,4% -8,5% -7,1% MACERATA 2 1,5% MACERATA 2-1,4% 4,2% 2,7% ASCOLI 1 2% ASCOLI 1 4,4% -15,5% -11,8% ASCOLI 2 ASCOLI 2-11,4% 0,0% -11,4% 0% MARCHE MARCHE 1,4% -7,0% -5,7% 0,0% 0,0% -2% -1,5% -4% -6% -8% -10% -6,9% PESARO - Adriabus ANCONA - Atma MACERATA - Contram Mob. FERMO - Trasfer ASCOLI - Start Plus MARCHE 3

SODDISFAZIONE: CONFRONTO FRA BACINI (anni 2006-2007) CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PESARO - Adriabus 6,7 6,7 0,0% ANCONA - Atma 6,6 6,7 1,5% MACERATA - Contram Mob. 7,3 6,7-8,2% FERMO - Trasfer 6,1 6,6 8,2% ASCOLI - Start Plus 6,1 6,1 0,0% MARCHE 6,7 6,6-1,5% Dal confronto dei risultati ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione relativa alle CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO è in aumento tra 2006 e 2007 nei bacini di ANCONA e FERMO, è rimasta invariata nei bacini di PESARO e ASCOLI ed è in diminuzione nel solo bacino di MACERATA; PERSONALE DI BORDO PESARO - Adriabus 7,5 7,6 1,3% ANCONA - Atma 7,3 7,6 4,1% MACERATA - Contram Mob. 7,7 7,4-3,9% FERMO - Trasfer 6,4 7,1 10,9% - anche la soddisfazione del PERSONALE mostra una duplice tendenza: è in diminuzione tra 2006 e 2007 nel bacino di MACERATA, è in aumento in tutti gli altri bacini. ASCOLI - Start Plus 6,9 7,2 4,3% MARCHE 7,3 7,4 1,4% 4

SODDISFAZIONE: CONFRONTO FRA BACINI (anni 2006-2007) COMFORT PESARO - Adriabus 6,5 6,3-3,1% ANCONA - Atma 6,2 6,1-1,6% MACERATA - Contram Mob. 6,7 6,5-3,0% FERMO - Trasfer 5,5 6,1 10,9% ASCOLI - Start Plus 6,0 6,0 0,0% MARCHE 6,3 6,2-1,6% Dal confronto dei risultati ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione relativa al COMFORT è in diminuzione nei bacini di PESARO, ANCONA e MACERATA; è in notevole aumento nel bacino di FERMO, ASCOLI non presenta nessuna variazione; - la soddisfazione relativa alle INFORMAZIONI è in aumento nei bacini di FERMO, ANCONA e ASCOLI; è in diminuzione negli altri due bacini di MACERATA e PESARO. INFORMAZIONI PESARO - Adriabus 6,5 6,4-1,5% ANCONA - Atma 6,2 6,6 5,8% MACERATA - Contram Mob. 7,0 6,4-8,6% FERMO - Trasfer 5,5 6,1 10,9% ASCOLI - Start Plus 5,4 5,6 3,7% MARCHE 6,3 6,3 0,0% CONCLUSIONE SUL CONFRONTO 2006-2007: - Il bacino di FERMO è quello con l'aumento più rilevante del livello di soddisfazione, che riguarda tutti gli aspetti del servizio di Trasporto Pubblico Locale; - Il bacino di MACERATA è quello con la diminuzione più rilevante del livello di soddisfazione, che riguarda in particolare le caratteristiche del servizio e le informazioni; 5