Spett.le Ditta. Importo presunto : Euro ,00 Termine presentazione offerte: ore del 15 GIUGNO 2012 N. GARA

Documenti analoghi
LOTTO 1 CIG Importo presunto ,00 LOTTO 2 CIG E - Importo presunto ,00

Spett.le Ditta. Importo a base d asta complessivo : Euro Termine presentazione offerte: ore del 8 GIUGNO 2012 N.

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE *************************************************

ART. 1 OGGETTO ART. 2 DURATA DELLA FORNITURA

S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO Tel. 0321/ Fax 0321/ RACCOMANDATA R.R.

S.C. LOGISTICA. Prot. n. 7376/B05/12 Torino, 24/01/2012

CAPITOLATO TECNICO GARA AIC

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24)

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI

REGIONE LIGURIA AZIENDA U.S.L. N.1 IMPERIESE VIA AURELIA BUSSANA DI SANREMO (IM) TEL. 0184/ TELEFAX 0184/536588

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

SISTEMA TIPO SLING PER LA CORREZIONE DELL'INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE (approccio trans-otturatorio IN-OUT)

DISPOSITIVI PER LA RACCOLTA DI CAMPIONI DI URINA CON DISPOSITIVI SOTTO VUOTO

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO SPECIALE

S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO Tel Fax Prot EV/ev Novara, lì 29/02/2012

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

S.C. LOGISTICA. Prot. n /B.05/12 Torino, 04/04/2012

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO Via S. Secondo, TORINO Codice Fiscale Partita IVA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA E RIANIMAZIONE Art. 1 Oggetto della fornitura

Cuneo li, 27/04/2012. Spett.li Ditte. Chiarimenti.

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

Oggetto: Trattativa privata a prezzi unitari per fornitura di tessere plastiche per documenti Carta di circolazione e Patente di guida.

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI VARI OCCORRENTI ALLE UU.OO

S.O.C. PROVVEDITORATO E LOGISTICA

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA ANNUALE AGHI OCCORRENTI ALLE STRUTTURE DELLA A. S. L. NAPOLI 1 CENTRO ART. 1 OGGETTO ART. 2 DURATA DELLA FORNITURA

ELENCO- CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI SUTURE CHIRURGICHE

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Oggetto: Procedura negoziata per la fornitura di reagenti per la U.O.C. di Ematologia I e UTMO. Progetto AIRC (CIG AC).

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

La fornitura del materiale richiesto dovrà essere fornito secondo le modalità e le specifiche definite nell allegata lettera d invito.

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

Fornitura carrelli vari Termine presentazione offerte: ore del 30 Agosto 2012.

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

OGGETTO: Richiesta preventivo per acquisto MATERIALE CANCELLERIA. CIG: ZB71E35193

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Codice Fiscale e Partita IVA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI APPALTO

Condizionamento srl. catalogo generale EV Condizionamento srl

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE *************************************************

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO TECNICO DI GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE PER L APPALTO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI VARI. GARA n

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE

Approvato il 28 Aprile 2008 Entrato il vigore il 06 Maggio 2008

Regione Siciliana AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N.8 SIRACUSA PROVINCIA DI SIRACUSA

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

DISCIPLINARE DI GARA

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI CUSTOM PACK PER OCULISTICA OCCORRENTI ALLE STRUTTURE DELLA ASL NAPOLI 1 CENTRO

SMART CIG Z8022CE348

Art. 1 (Modalità di gara)

Fluorite di Silius. Agli Operatori Economici interessati

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

Università degli Studi di Ferrara

CAPITOLATO TECNICO. Sommario

Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura FORNITURA E INSTALLAZIONE DI 6 KIT LIM + PC + VIDEOPROIETTORE

PROCEDURA NEGOZIATA MEDIANTE PIATTAFORMA ELETTRONICA MEPA PER LA FORNITURA DI CALZE ANTITROMBO * * * * * * CONDIZIONI PARTICOLARI DI GARA CIG:

PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MEZZI DI CONTRASTO E DISPOSITIVI PER SOMMINISTRAZIONE B - CAPITOLATO SPECIALE

AI FORNITORI INTERESSATI. OGGETTO: INTERVENTI CHIRURGICI GINECOLOGICI MICROLAPAROSCOPICI (LAPAROSCOPIA MININVASIVA 3mm)

GARA APERTA, MEDIANTE CONTRATTO PONTE, PER LA FORNITURA DI STENTS OCCORRENTI A VARIE UU.OO. DELL AOR SAN CARLO DI POTENZA RISPOSTA QUESITI N.

Unità Operativa Complessa Farmacia CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA MATERIALE PER STERILIZZAZIONE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER UROLOGIA E GINECOLOGIA Art. 1 Oggetto della fornitura

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI. Prot. n Padova,

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

Prot. PG/2009/3103 del 10/06/2009 Spett.le Ditta

Impresa concorrente LOTTO. GARA n Prodotto

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

Unità Operativa Complessa Farmacia CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA MATERIALE PROTESICO PER SENOLOGIA

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

Transcript:

S.O.C Provveditorato e Logistica P.O. Acquisti Materiali e Servizi Sanitari Prot. LB/EC/PF n....20670... Spett.le Ditta Allegati... Rif. a nota n.... del. Data 18 MAGGIO 2012 OGGETTO: Fornitura di SONDINI VARI Importo presunto : Euro 76.900,00 Termine presentazione offerte: ore 15.00 del 15 GIUGNO 2012 N. GARA 4223023 Questa ASL indice gara a procedura negoziata ai sensi del Regolamento Generale dell Attività Contrattuale, approvato con Deliberazione n. 1 del 11/01/2012 del Commissario ASL AT, disciplinante l applicazione dell articolo 125 del D.lgs.163/2006. NOTA BENE: la presente lettera d invito e scheda prodotti allegata potrà eventualmente subire modifiche ed integrazioni pubblicate sul Sito Internet Aziendale : www.asl.at.it nella sezione bandi di gara entro 7 (sette) giorni prima del termine di scadenza delle offerte. A tal fine, il soggetto concorrente s impegna a visionare periodicamente il sito per prendere conoscenza di dette eventuali variazioni. Analogamente anche gli esiti della presente procedura di gara saranno pubblicati sul sito Internet Aziendale di questa ASL AT nella medesima sezione. Oggetto del contratto Codesta Spett.le Ditta è invitata a presentare la propria migliore offerta per la fornitura dei beni di cui all allegato Scheda prodotti, indicativa dei tipi e delle quantità occorrenti. Si precisa che le quantità sono determinate in via presuntiva, non vincolanti per l ASL e pertanto le stesse potranno variare in più o meno del 20% sulla base degli effettivi fabbisogni evidenziati dalle Strutture Organizzative di questo Ente. Durata e stipulazione del contratto La durata della fornitura in somministrazione è fissata in 24 mesi dalla data di aggiudicazione, resta inteso che l aggiudicatario della fornitura, ha comunque l obbligo di continuare la fornitura stessa, oltre la sua scadenza, alle medesime condizioni, fino a nuova aggiudicazione e comunque per un periodo non superiore a 90giorni. Il contratto sarà stipulato con la sottoscrizione per accettazione a cura del titolare o legale rappresentante di codesta ditta, della comunicazione di aggiudicazione trasmessa da questa ASL. Detta comunicazione conterrà l indicazione della parte di fornitura aggiudicata e tutti i riferimenti alle condizioni contrattuali previste.

L ASL si riserva la facoltà: di revocare la presente gara qualora vi siano mutamenti organizzativi nella funzione acquisti derivanti dall attuazione delle Federazioni Sanitarie attualmente in via di costituzione; di recedere dal contratto, qualora i prodotti della gara venissero aggiudicati a seguito di gara espletata a livello Regionale o di Area Sovrazonale Sanitaria; di chiedere la revisione prezzi qualora ne ricorrano le condizioni; di richiedere il rinnovo del contratto qualora consentito dalla normativa in vigore al momento della richiesta. Contenuto e modalità di presentazione offerta. L offerta è costituita da un plico chiuso contenente la documentazione di seguito specificata. Il plico dovrà riportare all esterno: a) la dicitura FORNITURA DI SONDINI VARI b) l indirizzo cui deve pervenire, ossia: Azienda Sanitaria Regionale A.S.L. AT Ufficio Protocollo Via Conte verde n. 125 14100 ASTI c) l intestazione della ditta concorrente. Il plico, predisposto come sopra descritto, dovrà pervenire al suddetto indirizzo con qualunque mezzo, postale compreso, entro il giorno 15 GIUGNO 2012 ore 15.00. Il plico dovrà contenere 3 buste con la rispettiva documentazione come in appresso specificata: 1 - BUSTA DOCUMENTI AMMINISTRATIVI La busta documenti amministrativi debitamente sigillata, dovrà riportare all esterno: la dicitura BUSTA DOCUMENTI AMMINISTRATIVI FORNITURA DI SONDINI VARI nonché l intestazione della ditta concorrente e dovrà contenere la seguente documentazione a firma del titolare o legale rappresentante munito di idonea procura anch essa da allegare in unica copia (è sufficiente copia autentica): A) Allegato A debitamente compilato e sottoscritto B) La presente lettera d invito sottoscritta in ogni pagina inclusa l ultima con la doppia firma ex art. 1341 c.c. per accettazione di tutte le clausole previste e gli allegati Scheda prodotti e Caratteristiche tecniche sottoscritti in ogni pagina. 2 - BUSTA DOCUMENTI TECNICI La busta documenti tecnici debitamente sigillata dovrà riportare all esterno: la dicitura BUSTA DOCUMENTI TECNICI FORNITURA DI SONDINI VARI nonché l intestazione della ditta concorrente e dovrà contenere la seguente documentazione: 1) elenco dei lotti offerti Per ogni prodotto offerto: 2) - dichiarazione del produttore attestante il possesso della marcatura CE ed indicazione della classe di appartenenza e dell organismo notificato, dove previsto, che ha rilasciato la certificazione CE (allegare copia della certificazione) 3) - numero indicativo di iscrizione nel Repertorio Nazionale dei Dispositivi Medici; 4) - identificazione del numero di pezzi contenuto in ogni imballo della fornitura

5) - dichiarazione indicante: ditta produttrice e stabilimento di produzione 6) - scheda tecnica originale del produttore in lingua italiana o con traduzione allegata, nella quale devono essere espressamente indicati tutti gli elementi necessari ed indispensabili all individuazione dei requisiti tecnici del prodotto. In modo particolare dovrà essere riportato: - la destinazione d uso - la composizione e caratteristiche dei materiali e controlli effettuati - incompatibilità e/o test di atossicità effettuati - processo di sterilizzazione adottato - caratteristiche del materiale di confezionamento - eventuali avvertenze per l uso e lo stoccaggio N.B.: Si precisa che tutta la documentazione tecnico-merceologica inviata, dovrà riportare il lotto di gara, onde consentire un agevole individuazione del materiale proposto. 3 - BUSTA OFFERTA ECONOMICA La busta offerta economica debitamente sigillata dovrà riportare all esterno, la dicitura: BUSTA OFFERTA ECONOMICA FORNITURA DI SONDINI VARI nonché l intestazione della ditta concorrente e dovrà contenere la seguente documentazione a firma del titolare o legale rappresentante munito di idonea procura anch essa da allegare in unica copia (è sufficiente copia autentica): 1) offerta, in carta uso bollo, espressa in termini di prezzo unitario, fisso ed invariabile per tutta la durata della fornitura (salva la clausola di revisione prezzi), omnicomprensivo, per merce resa franco magazzini dell ASL AT, con la sola esclusione dell IVA( della quale và indicata l aliquota) contenente per ogni lotto offerto almeno i seguenti dati: a) lotto di riferimento b) - il quantitativo in gara c) - il codice prodotto d) - descrizione sintetica del prodotto proposto o, il nome commerciale; e) - numero identificativo d iscrizione nel repertorio nazionale dei Dispositivi Medici, solo nel caso in cui il prodotto sia già iscritto al momento dell offerta; f) - nome del produttore; g) - identificazione del numero di pezzi contenuto in ogni imballo della fornitura (confezionamento); h) - il prezzo unitario a singola unità di vendita; i) - l importo complessivo del lotto, dato dal quantitativo in gara per il prezzo unitario; j) - l aliquota IVA. N.B. : - tutti i prezzi vanno espressi in cifre e lettere; - non verranno accettate offerte in aumento rispetto alla base d asta; - per ogni lotto, oltre l offerta principale, è ammessa una sola alternativa di prodotti. 2) l allegato Schema offerta compilato in ogni parte Nell offerta, inoltre dovrà essere specificato il termine di consegna a far tempo dell ordine, che comunque non potrà essere superiore ai 7 giorni lavorativi.

Infine, unitamente all offerta dovrà essere allegato il listino prezzi della linea prodotti analoghi e quelli di gara, con l indicazione dello sconto percentuale applicabile, da utilizzare per l eventuale acquisto di modeste quantità di altre tipologie di beni che al momento non è possibile prevedere. Detto listino e sconto percentuale dovranno essere validi per tutta la durata della fornitura. 3) Documentazione tecnico-merceologica costituita da: - elenco dei prodotti offerti; - documentazione di conformità alla direttiva 93/42 CEE (marchio CE); - scheda tecnica originale del produttore in lingua italiana o con traduzione allegata, nella quale devono essere espressamente indicati tutti gli elementi necessari ed indispensabili all individuazione dei requisiti tecnici e qualitativi del prodotto; - eventuali deplians illustrativi; In modo particolare la documentazione tecnica dovrà essere completa di tutte le informazioni e/o dichiarazioni di seguito specificate: - numero identificativo d iscrizione nel Repertorio nazionale dei Dispositivi Medici, solo nel caso in cui il prodotto sia già iscritto al momento dell offerta; - con riguardo alla marcatura CE, copia del certificato rilasciato dall Ente notificato ove previsto, da cui si possa rilevare chiaramente: - l Ente che ha rilasciato il documento - lo stabilimento di produzione effettiva(luogo e indirizzo) - eventuali altre certificazioni del sistema di qualità riguardanti sia il concorrente che il produttore (se diversi). N.B. : si precisa che, tutta la documentazione tecnico-merceologica inviata, come anche l eventuale campionatura, dovrà riportare la posizione di riferimento dei prodotti offerti, onde consentire un agevole individuazione del materiale proposto. CAMPIONATURA Per ogni prodotto proposto, la ditta offerente è tenuta consegnare, entro il termine fissato per la presentazione delle offerte, una campionatura gratuita non restituibile nella quantità di 10 pezzi. Detta campionatura, dovrà essere identificata con il numero di lotto di gara. Il plico campionatura, con all interno un elenco dei prodotti offerti, deve essere consegnata al seguente indirizzo: Magazzino Unico ASL AT Via Sandro Pertini n.3 14100 Asti con la seguente dicitura riportata ben visibile sull esterno FORNITURA DI SONDINI VARI CAMPIONATURA. Nel caso la campionatura non fosse sufficiente per la valutazione delle caratteristiche dei prodotti, l ASL si riserva di richiederne un ulteriore quantità. I campioni dovranno presentare le seguenti caratteristiche: - possedere i requisiti previsti nell allegato scheda prodotti - corrispondere, ai prodotti oggetto della fornitura sia per quanto riguarda la qualità del prodotto, sia per il confezionamento che per la marcatura CE - essere provvisti di etichetta in originale e, quando è previsto, corredati di foglio illustrativo con le istruzioni per l uso in lingua italiana. Valutazione delle offerte, aggiudicazione. L aggiudicazione avverrà, per ogni singolo lotto, al minor prezzo, previo parere d idoneità tecnico/qualitativa, atto a verificare la rispondenza delle caratteristiche dei prodotti offerti alle necessità delle varie SOC di questa ASL.

L ASL si riserva comunque, la possibilità di non aggiudicare, qualora non vi siano i presupposti economici di congruità. Inoltre l ASL si riserva la facoltà di revocare, annullare o modificare la presente gara per giustificati motivi, senza che le ditte concorrenti possano avanzare richieste di risarcimento o altro. Aggiornamento prodotti Ferme restando le modalità di fornitura e le condizioni economiche stabilite, la Ditta aggiudicataria,qualora ponga in commercio durante il periodo di fornitura nuovi prodotti analoghi a quelli forniti, che presentano migliori o uguali caratteristiche di rendimento e funzionalità, è obbligata a proporre alla stazione appaltante di sostituire con detti prodotti quelli aggiudicati. Detta sostituzione deve essere comunque preventivamente autorizzata da questa ASL. Consegne, controlli, penalità e risoluzione del contratto Si precisa che, ad avvenuta aggiudicazione della fornitura le consegne delle merci avverranno in,maniera ripartita, previa emissione di specifico ordine scritto del responsabile SOC Provveditorato e Logistica. L ASL AT si riserva la possibilità di effettuare in ogni momento, per il tramite dei propri servizi, ogni e qualsiasi controllo sulla merce consegnata e, nel caso si riscontrassero anomalie, di restituire al fornitore quella non ancora consumata, richiedendone la tempestiva sostituzione e di applicare, in ogni caso una penale del 3% del valore della merce consegnata. In caso di ritardata consegna della merce ordinata, l ASL si riserva di applicare una penale pari a Euro 50=(euro cinquanta/00) per ogni giornata di ritardo successivo al primo. Altresì l ASL si riserva di applicare una penale pari a Euro 100=(euro cento/00) per ogni giornata di ritardo successiva al termine di presentazione delle schede di sicurezza previste alla pagina n. 1 della presente lettera d invito. Le penali contestate ed accertate saranno addebitate direttamente detraendo il corrispondente importo dalle fatture da pagare alla ditta aggiudicataria, anche di altri contratti in essere con questa ASL. E comunque fatta salva la possibilità per l ASL di proporre azione di rivalsa nei confronti della ditta fornitrice per eventuali danni subiti, derivanti dal ritardo nella consegna dei prodotti ordinati. Il contratto potrà essere risolto ipso jure nei casi previsti dalla normativa vigente. In particolare potrà essere risolto per: - sospensione della fornitura per fatto dell aggiudicatario superiore a 30 giorni dalla data di trasmissione dell ultimo ordine inevaso; - recidiva, per almeno 2 volte, nel somministrare il prodotto carente dei requisiti richiesti; - recidiva, per almeno 3 volte, nei ritardi delle consegne e nell effettuare consegne parziali; - recidiva, per almeno 20 volte, per mancanza sostituzione. Revisione dei prezzi I prezzi offerti si intendono fissi ed invariabili per tutta la durata della fornitura fatta salva la possibilità di revisione prevista all art. 115 del D.Lgs. 12.04.06 n. 163, sulla base dei dati previsti dall art. 7, comma 4, lettera c) e comma 5 dello stesso decreto.

Corrispettivi a carico dell ASL Le parti, in deroga alle disposizioni del D.Lgs. n.231 del 9.10.2002, concordano convenzionalmente che il pagamento dei corrispettivi dovuti, dedotte le eventuali penalità in cui l impresa è incorsa, avverrà entro 90 giorni dalla data di ricevimento delle fatture e che il saggio di interesse per ritardato pagamento è fissato nella misura legale vigente ex art.1284 del Codice Civile. Ai sensi dell art. 117, comma 3, del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni, l ASL AT si avvale fin d ora della facoltà di non concedere alla ditta aggiudicataria la possibilità di ricorrere alla cessione di tutti i crediti da corrispettivo derivanti dalla presente fornitura. Ogni eventuale controversia insorta in ordine alle norme contenute nella presente lettera d invito a presentare offerta e relativa alla successiva esecuzione del contratto inerente la fornitura in oggetto, dovrà essere deferita rispettivamente al TAR Piemonte e al Giudice Civile con competenza territoriale esclusiva del foro di Asti. Tracciabilità dei flussi finanziari (ex L. n. 136 del 13.08.2010) La ditta aggiudicataria dovrà, ai sensi dell art. 13 della L. n. 136 del 13.08.2010, assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari inerenti il presente appalto. Pertanto dovrà comunicare entro il termine indicato dalla stazione appaltante e, comunque, entro sette giorni dalla loro accensione, gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati di cui al sopraccitato art. 3, c.1, della L. n. 136 del 13.08.2010, nonché negli stessi termini, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate a operare su di essi. In tutti i casi in cui le transazioni inerenti il presente appalto verranno eseguite senza avvalersi di banche o della società poste Italiane SPA, il contratto verrà risolto ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 c.c.; Trattamento dati ed informazioni Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali forniti da questa Spett.le Ditta si rimanda all allegato informazioni rese ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 30.06.2003 n. 196 La ditta potrà comunque rivolgersi per ogni e qualsiasi informazione: - di carattere tecnico alla SOC Controllo Infezioni Ospedaliere Sig.ra POZZEBON Mirella 0141/486206 e Sig.ra MARCHESE Giuseppina 0141/486207 o alla SOC Farmacia Dr.ssa COLOMBO Michela 0141/485455-485454 - di carattere amministrativo alla SOC Provveditorato e logistica Sig. COSENZA Ermanno tel 0141/484252 Responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90 mail cosenza@asl.at.it oppure Sig.ra FERRETTI Paola tel 0141/484211 mail ferretti@asl.at.it. Distinti saluti. IL RESPONSABILE ORGANIZZATIVO (COSENZA Ermanno) Firmato in originale Per la ditta offerente Il Legale Rappresentante -------------------------------------- Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341 C.C. si intendono specificatamente approvati tutte le clausole contenute nella presente lettera d invito Per la ditta offerente Il Legale Rappresentante --------------------------------------

SCHEDA PRODOTTI SONDINI VARI CARATTERISTICHE TECNICHE E QUANTITA POS DESCRIZIONE QUANTITA' ANNUA PRESUNTA 1 Sondini per prelievo endobronchiale protetto, sterili, monouso IMPORTO PRESUNTO ANNUO 20 1.062,00 euro 2 Sondini per cateterismo arterioso ombelicale Fr 3 20 378,00 euro Fr 5 40 500,00 euro 3 Sondini naso-gastrici in PVC con linea radiopaca per adulti per aspirazione gastrica Fr 10 60 48,00 euro Fr 12 60 81,00 euro Fr 14 240 324,00 euro Fr 16 900 1.215,00 euro Fr 18 500 675,00 euro 4 Sondini naso-gastrici e naso-digiunali in PVC per alimentazione, sterili, monouso misure varie 1.000 450,00 euro 5 Sonda naso-digiunale di Bengmark in poliuretano, radiopaca, con spirale di Bengmark che facilita il posizionamento CH 10 20 800,00 euro 6 Sonda naso-gastrica in poliuretano radiopaca con tacche di riferimento non mandrinata per irrigazione e aspirazione, sterile monouso Fr 10 100 690,00 euro Fr 12 200 1.380,00 euro Fr 14 250 1.725,00 euro Fr 16 400 2.760,00 euro Fr 18 200 1.380,00 euro

7 Sondini naso-gastrici in poliuretano radiopachi con tacche di riferimento, mandrinati con tappo di chiusura, con punta in TUNGSTENO, sterili monouso Fr 10 50 350,00 euro Fr 12 50 350,00 euro 8 Sondini naso-gastrici e naso-digiunali in poliuretano radiopachi con tacche di riferimento, con tappo, mandrinati a 1 via, sterili monouso misure varie adulti e pediatrici 1.000 5.800,00 euro 9 Sondini naso-gastrici e naso-digiunali in poliuretano radiopachi con tacche di riferimento, mandrinati, con tappo a doppia via, sterili monouso Fr 8 50 235,00 euro Fr 10 600 2.820,00 euro Fr 12 400 1.880,00euro 10 Sonde per gastrolusi due vie, sterili, monouso CH 18 1.500 9.300,00 euro CH 22 120 744,00 euro CH 28 50 310,00 euro CH 32 50 310,00 euro CH 36 50 310,00 euro 11 Sonde per varici esofagee tre vie CH 18 10 547,00 euro CH 21 10 547,00 euro 12 Sonde rettali, monouso, sterili, in PVC trasparente CH 22 - lunghezza cm 40 12.000 1.440,00 euro CH 24 - lunghezza cm 40 5.000 600,00 euro CH 28 - lunghezza cm 40 100 12,00 euro CH 30 - lunghezza cm 40 100 12,00 euro

Caratteristiche tecniche comuni a tutti i lotti di gara I prodotti devono essere costruiti in conformità alle Norme di Buona Fabbricazione per i Dispositivi Medici. I prodotti e relativi confezionamenti, etichette e fogli illustrativi devono essere conformi ai requisiti previsti dalle leggi e regolamenti comunitari in materia vigenti all atto della fornitura e devono essere provvisti di marcatura di conformità CE (D. L.vo n.46 del 24.02.1997 in attuazione della Direttiva 93/42 e successive modifiche e integrazioni). I prodotti consegnati dovranno possedere validità residua non inferiore ai 2/3 della validità massima prevista. Lotto 1 SONDINO PER PRELIEVO ENDOBRONCHIALE PROTETTO Doppio catetere assemblato per prelievo protetto con fibroscopio Catetere esterno in PE, diametro 1,9mm, lunghezza 75-90cm Catetere interno in PTFE, diametro 1mm, lunghezza 80-95cm Confezione singola sterile, monouso di facile apertura Lotto 2 SONDINO PER CATETERISMO ARTERIOSO OMBELICALE Deve essere realizzato: in poliuretano trasparente, lunghezza 36 cm circa, estremità distale perforata, arrotondata, estremità prossimale fornita di connettore con tappo Lotto 3 SONDINO PER ASPIRAZIONE GASTRICA IN PVC Deve essere realizzato: in PVC morbido, termosensibile, trasparente, estremità distale aperta, con fori laterali, e con tacche di riferimento per il controllo dell introduzione; estremità prossimale con raccordo ad imbuto standard, Lotto 4 SONDINO NASO-GASTRICO E NASO-DIGIUNALE IN PVC PER ALIMENTAZIONE STERILE MONOUSO Deve essere realizzato: in PVC morbido, termosensibile, trasparente, estremità distale chiusa, con due o più fori laterali, e con tacche di riferimento per il controllo dell introduzione; estremità prossimale con raccordo ad imbuto standard, e dotata di tappo Si richiede ogni 30 sondini un rilevatore di posizionamento come sconto merce Lotto 5 SONDA NASO-DIGIUNALE DI BENGMARK Deve essere realizzato: in poliuretano estremità distale a spirale con fori laterali, con tacche di riferimento per il controllo dell introduzione; estremità prossimale con raccordo ad imbuto standard, e dotata di tappo

Lotto 6 SONDA NASO-GASTRICA IN POLIURETANO RADIOPACA CON TACCHE DI RIFERIMENTO CON TAPPO DI CHIUSURA, A DOPPIO LUME PER ASPIRAZIONE E IRRIGAZIONE Deve essere realizzato: in poliuretano estremità distale irrigidita, con tacche di riferimento per il controllo dell introduzione; estremità prossimale a Y con raccordo ad imbuto standard e dotata di tappo Lotto 7 8 9 SONDINO NASO-GASTRICO NASO-DIGIUNALE IN POLIURETANO RADIOPACO Devono essere realizzati: in poliuretano, flessibile, chimicamente stabile estremità distale con tacche di riferimento per il controllo dell introduzione e dotata di punta appesantita (lotto 14); estremità prossimale a una o due vie con raccordo ad imbuto standard e dotata di tappo Lotto 10 SONDE PER GASTROLUSI DUE VIE STERILI MONOUSO Devono essere realizzati: in PVC trasparente estremità distale aperta con fori laterali sufficientemente grande, con tacche di riferimento per il controllo dell introduzione; estremità prossimale a due vie: quella principale per l introduzione del liquido di lavaggio, quella secondaria per l aspirazione del contenuto gastrico con raccordo ad imbuto standard Lotto 11 SONDE PER IL TAMPONAMENTO DI VARICI ESOFAGEE Devono essere realizzati: in idoneo materiale plastico estremità distale cilindrica con fori di aspirazione estremità prossimale a 3 vie (2 di gonfiaggio con valvola di Luer ) 2 palloncini Lotto 12 SONDE RETTALI MONOUSO STERILI Devono essere realizzati: in PVC trasparente estremità distale chiusa con fori laterali estremità prossimale provvista di raccordo conico flessibile il cui colore deve essere convenzionale ai vari CH.

Confezionamento Sulla confezione devono essere riportate, in lingua italiana, tutte le informazioni previste dalla normativa vigente e necessarie per garantire una utilizzazione corretta e sicura del dispositivo. I prodotti, ove richiesto, devono essere in confezione singola sigillata. Il materiale di confezionamento deve essere resistente e tale da garantire la sterilità o il grado di pulizia previsto fino al momento dell uso. I prodotti devono essere confezionati e imballati in modo tale che le loro caratteristiche e prestazioni non vengano alterate durante il trasporto e l immagazzinamento per il periodo di tempo indicato. Nella confezione, dove previsto, dovrà essere presente il foglietto illustrativo con le indicazioni per l uso in lingua italiana. Il numero di pezzi contenuti in ogni scatola o imballo deve essere costante nel corso della fornitura e dichiarato nella documentazione richiesta. Per la ditta offerente Il Legale Rappresentante --------------------------------------