QUESTIONARIO DI OFFER PER ADOLESCENTI SULLA IMMAGINE DI SE



Documenti analoghi
CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

TIMSS & PIRLS Questionario studenti. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

QUESTIONARIO STUDENTE

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Sono solide rappresentazioni mentali e sensoriali che associamo alle nostre esperienze, e che riteniamo vere.

Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti

L albero di cachi padre e figli

Il Keisuke: Sono un ottimo studente e il senso della mia vita è studiare.

Amore in Paradiso. Capitolo I

Gestione del conflitto o della negoziazione

I bisogni degli esseri umani

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Questionario di autovalutazione Classi IV-V

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Codice questionario Codice città Codice scuola

TIMSS Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

Esercizi pronomi indiretti

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

PIRLS - ICONA 2006 QUESTIONARIO STUDENTE. Progress in International Reading Literacy Study. Indagine sulla Comprensione della lettura a Nove Anni

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Progetto Alcol: andiamoci piano 2014

Maschere a Venezia VERO O FALSO

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Alcol: sai cosa bevi? Più sai meno rischi! UN PROGRAMMA IN 6 PUNTI PER CAMBIARE LE ABITUDINI DEVI SMETTERE DI BERE? quando smettere di bere

La dura realtà del guadagno online.

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE.

Attività per la scuola secondaria di II grado

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

Come fare una scelta?

AUTOSTIMA e l'immagine del SE' nel bambino e nell'adolescente. Dott.ssa Barbara Tonin Psicoterapeuta Analista Junghiana

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Che barba che noia, che noia che barba

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Avere un lavoro oggi. La Ricerca Attiva del Lavoro. IHRT - International Hope Research Team

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

ELABORAZIONE DATI QUESTIONARIO

conosci le regole del gioco?

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

Questionario sui Rapporti Interpersonali QRI

Questionario Studente

FARE SPESE SENZA SORPRESE

MA TU QUANTO SEI FAI?

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

MODULO UNO : La tua STORIA con i SOLDI!!

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

Come vivi il rapporto con il tuo corpo?

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

Ciao bambini! Mi chiamo Riky e vorrei farvi alcune domande per conoscere ciò che pensate sui rischi naturali.

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

Stiamo svolgendo una ricerca sul modo in cui i/le ragazzi/e della tua età compiono

Lezione 17: Una scelta difficile

LA BIBLIOTECA PER I PAZIENTI. La Biblioteca per i Pazienti. Impressioni dei Volontari

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Una Tecnica semplice ed efficace per ritrovare l equilibrio interiore ed eliminare tensioni e stress quotidiani...

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Da dove nasce l idea dei video

ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI

ESITI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ( )

Transcript:

QUESTIONARIO DI OFFER PER ADOLESCENTI SULLA IMMAGINE DI SE

INTRODUZIONE AL QUESTIONARIO Questo questionario viene usato per scopi scientifici. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. Dopo aver letto attentamente ognuna delle frasi delle pagine seguenti, segna, nello spazio corrispondente, il numero che indica quanto ogni frase ti descrive: i numeri corrispondono a delle categorie che variano Da MI DESCRIVE MOLTO BENE (1) a NON MI DESCRIVE AFFATTO (6) Per favore, segna solo un numero per ogni frase. ESEMPIO - Frase: Sono un adolescente. - Scelta della risposta: 1. MI DESCRIVE MOLTO BENE 4. NON MI DESCRIVE COMPLETAMENTE 2. MI DESCRIVE BENE 5. NON MI DESCRIVE 3. MI DESCRIVE ABBASTANZA BENE 6. NON MI DESCRIVE AFFATTO - Risposta: 1 PER FAVORE, RISPONDI A TUTTE LE FRASI. GRAZIE. Copyright: 1977 Daniel Offer. M. D.

1. ho molti risentimenti. 1 2. quando sono con la gente ho paura che qualcuno mi prenda in giro. 3. penso quasi sempre che il mondo sia un luogo emozionante in cui vivere. 4. penso che nel futuro i miei genitori saranno orgogliosi di me. 5. non farei mai del male a qualcuno solo per il gusto di farlo. 6. i recenti cambiamenti del mio corpo mi hanno dato delle soddisfazioni. 7. ho intenzione di dedicare la mia vita ad aiutare gli altri. 8. perdo la testa facilmente. 9. i miei genitori parteggiano quasi sempre per qualcun altro, per esempio per mio fratello o per mia sorella. 10. le ragazze mi considerano una noia. 11. se venissi separato da tutte le persone che conosco, penso che non sarei in grado di cavarmela. 12. mi sento quasi sempre teso. 13. di solito alle feste mi sento fuori posto. 14. ho la sensazione che lavorare sia una responsabilità troppo grossa per me. 15. i miei genitori saranno delusi di me nel futuro. 16. è molto difficile per un ragazzo sapere come trattare la sessualità nel modo giusto. 17. a volte ho degli attacchi di pianto e/o di riso che mi sembra di non essere in grado di controllare. 18. ho intenzione di dedicare la mia vita a far quanti più soldi potrò. 19. se mi ci metto, posso imparare quasi tutto. 20. solo gli stupidi lavorano. 21. molto spesso ho la sensazione che il mio non è un buon padre 22. sono quasi sempre confuso. 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

23. mi sento inferiore alla maggior parte delle persone che conosco. 24. capire i miei genitori è al di sopra delle mie possibilità. 25. non mi piace cercare di dare un ordine e un senso alle cose. 26. posso quasi sempre contare sui miei genitori. 27. l anno scorso mi sono preoccupato molto per la mia salute. 28. certe volte le barzellette sporche sono divertenti. 29. spesso mi rimprovero anche quando non ho colpa. 30. non mi fermerei di fronte a nulla, se sentissi di essere stato trattato ingiustamente. 31. i miei organi sessuali sono normali. 32. sono quasi sempre contento. 33. ho intenzione di dedicare la mia vita a costruire un mondo migliore. 34. riesco ad accettare le critiche senza risentimenti. 35. generalmente i miei lavori a scuola sono fatti bene almeno quanto quelli dei miei compagni. 36. a volte mi vergogno così tanto di me stesso che vorrei solo nascondermi in un angolo e piangere. 37. sono sicuro che sarò orgoglioso della mia professione futura. 38. i miei sentimenti sono facilmente feriti. 39. se capita qualcosa di grave a un mio amico, mi sento triste anche io. 40. critico gli altri anche quando so che anch io ho sbagliato. 41. quando voglio qualcosa, me ne sto lì senza far altro che desiderare di averla. 42. l immagine che ho di me nel futuro mi soddisfa. 43. a scuola sono una dei migliori. 44. in circostanze normali, mi sento tranquillo. 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44

45. molto spesso mi sento emotivamente vuoto. 46. piuttosto che lavorare, preferirei starmene lì a far niente. 47. anche se fosse pericoloso, aiuterei qualcuno in difficoltà. 48. dire la verità per me non ha importanza. 49. la nostra società è competitiva e io non ne ho paura. 50. se non posso fare quello che voglio, divento violento. 51. di solito i miei genitori vanno d accordo. 52. penso di non piacere agli altri. 53. faccio molta fatica a fare nuove amicizie. 54. sono molto ansioso. 55. quando i miei genitori sono severi con me, sento che hanno ragione, anche se mi arrabbio. 56. lavorare in stretta collaborazione con un altro compagno non mi dà soddisfazione. 57. sono orgoglioso del mio corpo. 58. a volte penso a che tipo di lavoro farò nel futuro. 59. anche sotto pressione cerco di rimanere calmo. 60. quando sarò cresciuto e avrò famiglia, sarà almeno in qualcosa simile alla mia attuale 61. sento spesso che preferirei morire, piuttosto che continuare a vivere. 62. trovo molto difficile a fare amicizia. 63. preferirei essere mantenuto per il resto della mia vita, piuttosto che lavorare. 64. sento di prendere parte alle decisioni della famiglia. 65. non mi dà fastidio che mi si corregga, perché posso trarne degli insegnamenti. 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

66. mi sento molto solo. 67. non mi importa di quello che le mie azioni possano causare agli altri, se io ci guadagno. 68. mi piace la vita. 69. sono quasi sempre tranquillo. 70. mi fa piacere fare bene un lavoro. 71. i miei genitori di solito son pazienti con me. 72. mi sembra di essere costretto ad imitare le persone che mi piacciono. 73. spesso i genitori non capiscono una persona perché hanno avuto un infanzia infelice. 74. per me avere spirito sportivo a scuola è importante quanto essere il migliore. 75. preferisco stare solo piuttosto che con ragazzi della mia età. 76. quando decido di fare una cosa, la faccio. 77. penso che le ragazze mi trovino attraente. 78. le altre persone non si occupano di me per trarne vantaggio. 79. penso che ci siano un sacco di cose che posso imparare dagli altri. 80. non guardo gli spettacoli pornografici. 81. ho sempre paura di qualche cosa. 82. molto spesso penso di non essere affatto la persona che mi piacerebbe essere. 83. mi piace aiutare un amico ogni volta che posso. 84. se so di dover affrontare una nuova situazione, cerco di saperne in anticipo quanto più possibile. 85. a casa di solito mi sento di peso. 86. se gli altri mi disapprovano mi arrabbio moltissimo. 87. uno dei miei genitori mi piace più dell altro. 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

88. essere con altra gente mi fa star bene. 89. ogni volta che qualcosa mi va male, cerco di scoprire che cosa posso fare per evitare un altro fallimento. 90. spesso mi sento brutto e non attraente. 91. sono sessualmente in ritardo. 92. se ti fidi degli altri, vai in cerca dei guai. 93. anche se mi do continuamente da fare, sembro incapace di portare a termine le cose. 94. quando gli altri mi guardano, pensano certamente che sono poco sviluppato. 95. i miei genitori si vergognano di me. 96. sono convinto di saper distinguere il reale dal fantastico. 97. pensare o parlare di argomenti sessuali mi spaventa. 98. sono contrario a dare tanto denaro ai poveri. 99. mi sento forte e sano. 100. anche se sono triste, mi diverto a sentire una buona barzelletta. 101. non c è niente di male al mettersi davanti agli altri. 102. cerco di stare più che posso fuori casa. 103. trovo che la vita sia una serie infinita di problemi senza alcuna soluzione in vista. 104. a volte mi sento un capo e sento che gli altri ragazzi possono imparare qualcosa da me. 105. mi sento capace di prendere delle decisioni. 106. da anni porto rancore verso i miei genitori. 107. sono sicuro che non sarò in grado di assumermi responsabilità per me stesso nel futuro. 108. quando entro in un posto nuovo provo una sensazione strana. 109. sento di non aver talento per nulla. 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109

110. non cerco di immaginarmi prima come potrei affrontare le situazioni in cui sto per trovarmi. 111. quando sono con la gente sento degli strani rumori che mi disturbano. 112. di solito i miei genitori sono soddisfatti di me. 113. non ho particolare difficoltà nel fare amicizia. 114. non mi diverto a risolvere problemi difficili. 115. la scuola e lo studio hanno per me pochissimo valore. 116. occhio per occhio, dente per dente non si adatta alla nostra società. 117. le esperienze sessuali mi danno piacere. 118. molto spesso ho la sensazione che la mia non è una buona madre. 119. avere una ragazza è per me importante. 120. non vorrei essere considerato uno che tira colpi bassi. 121. preoccuparsi un po per il proprio futuro aiuta a farlo andare meglio. 122. penso spesso al sesso. 123. di solito mi controllo. 124. mi diverto a quasi tutte le feste a cui vado. 125. mi piace avere a che fare con nuovi argomenti intellettuali. 126. non ho molte paure che non riesco a capire. 127. nessuno riesce a ferirmi solo perché non mi apprezza. 128. ho paura di crescere. 129. ripeto le cose continuamente per essere sicuro di avere ragione. 130. mi sento spesso triste. 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130

EVENTI AFFRONTATI NELLA TUA VITA: (per gli eventi che hai affrontato, indica che età avevi e quale importanza hanno avuto per te) Evento che età avevi, quale importanza ha avuto per te oppure da che età a che età moltissima molta abbastanza poca pochissima nessuna 1. cambiamento di città 66 2. cambiamento di casa 72 3. grave malattia personale con ricovero 4. grave malattia personale senza ricovero 5. incidente con ricovero in ospedale 90 6. grave malattia di un famigliare 96 7. nascita di un fratello/sorella 102 8. assenza di un genitore per un lungo periodo 108 9. bocciatura 114 10. rottura di un amicizia o di una 120 relazione sentimentale 11. grave disaccordo tra i genitori 126 12. separazione dei genitori 132 13. rapido cambiamento delle condizioni socio-economiche della famiglia in meglio 14. rapido cambiamento delle condizioni socio-economiche della famiglia in peggio 15. grave maltrattamento o violenza all interno della famiglia 16. grave maltrattamento o violenza all esterno della famiglia 17. morte di una persona cara: nonno/a padre madre fratello/sorella altro parente amico/a altri 198 18. interruzione di gravidanza 204 Altri eventi significativi 210 78 84 138 144 150 156 162 168 174 180 186 192