BANDO CONTRIBUTI PIANO NIDI - ANNO EDUCATIVO 2014/2015

Documenti analoghi
BANDO CONTRIBUTI PIANO NIDI - ANNO EDUCATIVO 2014/2015

COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE (Prov. di Pavia)

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli

Comune di Albuzzano. Provincia di Pavia BANDO

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA LARIO E MONTI

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

MODULO DI ISCRIZIONE Al nido d infanzia Primi Passi

RISORSA SOCIALE INFORMA

Comune di Cura Carpignano

AMBITO TERRITORIALE N.18 COMUNI CASORIA ARZANO CASAVATORE

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal.

Nido d infanzia PINOCCHIO Ufficio Socio-Culturale Telefono: fax: NIDO:

DOMANDA COMPILARE UNA RICHIESTA PER CIASCUN FIGLIO ISCRITTO AD UNO DEI NIDI D INFANZIA ADERENTI ALLA MISURA NELL ANNO EDUCATIVO 2018/2019

DOMANDA DI AMMISSIONE a.s. 2018/2019

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

Domanda di ammissione al nido Il Linchetto a La Gabella - Calci. nato/a Provincia il. residente a CAP. in Via/Piazza n. tel. tel.cell.

Art.1- Destinatari e Assegnatari dei contributi

[] A TEMPO PIENO [] A ORARIO RIDOTTO

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Domanda di pre - iscrizione agli asili nido comunali Anno scolastico 20 20

COMUNE DI FIORANO AL SERIO. Primi Passi

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

Richiesta di assegnazione del voucher per la riduzione della retta di nidi, micro nidi, nidi famiglia, per l anno educativo 2019/2020

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Sportello n. 2 - Servizi alla persona Sviluppo della collettività. Domanda n Presentata il 2017

AMBITO TERRITORIALE N.18 COMUNI CASORIA ARZANO CASAVATORE

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE

COMUNE DI LISCATE FONDO ANTICRISI

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI VOUCHER DI SERVIZIO NELL AMBITO DEL PROGETTO ACCORDO TERRITORIALE DI GENERE AMBITO TERRITORIALE N18.

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL NIDO IL GIRASOLE - ANNO.. / MOD.A. DEL/LA BAMBINO/A (Cognome e Nome) NATO/A A IL RESIDENTE IN IN VIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Data di arrivo all ufficio scuola Data di arrivo al protocollo (timbro) Protocollo. Il Sottoscritto/a residente a Via

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Area 2 - Servizi alla persona Sportello al cittadino

Città di Mariano Comense Settore Servizi Sociali e Formativi Servizio Istruzione Tel

Il/la sottoscritto/a, nato/a a il, residente a CORDENONS in Via/Piazza n., codice fiscale: C H I E D E

S C H E D A D I S C R I Z I O N E ( Autocertificazione ai sensi del D.P.R. n.445 del 28/12/2000) Anno Scolastico 2013/2014

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

C O M U N E D I S E N N O R I P R O V I N C I A DI S A S S A R I AVVISO PUBBLICO. IL Responsabile dell Area Servizi Sociali

Città di Carbonia. Provincia del Sud Sardegna DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE I COLORI DELL ARCOBALENO PER L ANNO EDUCATIVO

COMUNE DI CASARZA LIGURE Provincia di Genova ==========

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019

Ambito Territoriale N 19

AREA AMMINISTRATIVA AVVISO PUBBLICO REGIONALE PER IL SOSTEGNO ALLA DOMANDA DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (3-36 MESI) A.E. 2016/2017.

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO)

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE ANNO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

DICHIARA QUANTO SEGUE:

SERVIZIO DI ASSISTENZA ALIMENTARE IN FAVORE DI N.55 NUCLEI BISOGNOSI DEL TERRITORIO ANNO 2016 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RENDE NOTO

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

COMUNE DI GAZZANIGA. Provincia di Bergamo

Domanda di iscrizione al nido d infanzia Mamma Lea Anno Educativo 2018/2019

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

Comune di Cura Carpignano

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA

OGGETTO: DOMANDA D'AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

Comune di Piancastagnaio Provincia di Siena V.le Gramsci, 55/a Piancastagnaio Funzione Sociale Servizio Prima Infanzia

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017

CITTA' DI VILLA SAN GIOVANNI (Prov. di Reggio Calabria) ENTE CAPOFILA AMBITO 14

Comune Capofila Benevento Comuni di Apollosa Arpaise Ceppaloni San Leucio del Sannio

Ha presentato domanda d iscrizione presso un altra Scuola Infanzia? SI NO

MUNICIPIO V SERVIZI EDUCATIVI 0-6 UFFICIO ASILI NIDI

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. POR FESR Lazio 2007/2013 PROGETTO PLUS INNOVALBA del Comune di ALBANO LAZIALE

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE. Anno educativo l sottoscritt *cognome *Nome. Sesso *Data di nascita *Nazione

MODULO ISCRIZIONE. Asilo Nido Comunale

Transcript:

COMUNE DI S. CRISTINA E BISSONE Provincia di Pavia 27010 Via V. Veneto n 5 - c.f. 00414310185 tel. 0382/70121-720187 fax 0382/71351 BANDO PER ACCESSO A TARIFFA AGEVOLATA ALLE UNITA D OFFERTA SOCIALI PER LA PRIMA INFANZIA DEL SISTEMA PRIVATO CONVENZIONATE (ASILI NIDO, MICRONIDI, NIDI FAMIGLIA) CONTRIBUTI PIANO NIDI - ANNO EDUCATIVO 2014/2015 Il COMUNE di Santa Cristina e Bissone intende dare attuazione al Piano Straordinario Nidi previsto dalla DGR 11152/2010 e al Piano Zonale Triennale Nidi 2010-2012 dell Ambito Territoriale di Corteolona approvato dall Assemblea dei Sindaci distrettuale, dando alle famiglie residenti, con bambini da 3 a 36 mesi, la possibilità di accedere a tariffa agevolata alle Unità d Offerta Sociali per la prima infanzia del sistema privato (asili nido, micronidi, nidi famiglia) qui individuate, con cui si è convenzionato per l anno educativo 2014/2015: - Asilo Nido L abbraccio Opera Pia Adele e Andrea Lavezzi Sulla base della graduatoria delle domande ammesse, costituita tenendo conto della condizione sociale ed economica delle famiglie, le stesse potranno accedere al contributo previsto nel Piano Nidi se in possesso di un ISEE valido e aggiornato all ultima dichiarazione fiscale non superiore al valore di 25.000,00 e se i figli minori di età compresa tra 3 e 36 mesi risultano iscritti in Tempo Lungo/Pieno per l anno educativo 2014/2015 a servizi per la Prima Infanzia privati presso la suddetta Unità d Offerta convenzionate a tale scopo con il Comune di Santa Cristina e Bissone. La presentazione della domanda e l inserimento in graduatoria non dà garanzia di assegnazione del contributo, che sarà concesso in base alla collocazione in graduatoria, sino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le famiglie beneficiarie dovranno sottoscrivere l impegno al diretto pagamento all Unità d Offerta della quota restante a loro carico. Il pagamento dovrà essere effettuato accettando le modalità e le condizioni previste dall unità d offerta stessa. La modulistica per la presentazione della domanda è disponibile presso: l ufficio Segreteria tel. 0382/70121-720187 e-mail: protocollo@comune.santacristinaebissone.pv.it sito web: www.comune.santacristinaebissone.pv.it 1

Le domande di contributo devono essere presentate all Ufficio Protocollo del Comune di Santa Cristina e Bissone in via V.Veneto, 5 dal 03.12.2014 al 22.12.2014. Art. 1 Indirizzi generali e obiettivi dell azione PIANO NIDI Il Comune di Santa Cristina e Bissone promuove la valorizzazione sociale della maternità e della paternità assicurando sostegno alla corresponsabilità dei genitori nell impegno di cura e di educazione dei figli. Le Unità di Offerta Sociali per la Prima Infanzia (nidi, micronidi e nidi famiglia) sono servizi educativi aperti a tutti i bambini, senza differenza di nazionalità o religione, in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Collaborano con le famiglie alla loro crescita e formazione, nella prospettiva di garantire ai bambini il loro benessere psico-fisico, lo sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali, favorendo la loro crescita in un ambiente caldo e accogliente. Il Comune di Santa Cristina e Bissone per l anno educativo 2014/2015 intende dare attuazione alla disposizioni previste dalla DGR 11152/2010 e dal Piano Zonale Triennale Nidi 2010/2012 dell Ambito Territoriale di Corteolona acquistando - mediante l utilizzo delle risorse regionali assegnategli i posti resi disponibili dalle strutture private del territorio con cui si è convenzionato per l anno educativo 2014/2015: - N. 3 POSTI presso l Asilo Nido l Abbraccio Per l anno educativo 2014/2015 potranno essere erogati complessivamente, a favore delle famiglie beneficiarie residenti, contributi Piano Nidi per un valore pari a 8.250,00 corrispondente all acquisto di n. 3 posti-bambino. Art. 2 Destinatari Per accedere alle Unità d Offerta Sociali per la Prima Infanzia a tariffa agevolata, beneficiando del contributo regionale Piano Nidi, possono presentare domanda per entrare in graduatoria le famiglie residenti nel Comune di Santa Cristina e Bissone con figli in età compresa tra i 3 e i 36 mesi iscritti per l anno educativo 2014/2015 presso una delle Unità d Offerta Sociali convenzionate con l Ente sopra individuate. 3. Criteri perla formazione della graduatoria La graduatoria verrà formulata sulla base dei seguenti criteri e relativi punteggi: Criteri di valutazione Punteggio Bambino/a con nucleo familiare in situazione di grave fragilità socio-economica (la condizione deve essere Precedenza confermata dal Servizio Sociale professionale che già assoluta segue la famiglia) Bambino/a portatore di handicap fisico o psichico, che si trovino in una situazione per cui il nido si propone come ambiente favorevole (il servizio Sociale professionale che già segue il minore conferma che il suo inserimento al nido, micronido, ecc, è parte di un progetto di tutela) 2 Precedenza assoluta Bambino/a con disabilità certificata dagli organi pubblici 5 competenti Bambini gemelli 4 Genitori entrambi lavoratori a tempo pieno 4 Padre lavoratore a tempo pieno 2 Padre lavoratore part-time 1 Padre in cassa integrazione 0,5

Madre lavoratrice a tempo pieno 2 Madre lavoratrice part-time 1 Madre in cassa integrazione 0,5 Nucleo familiare monoparentale per assenza della figura 5 materna o paterna Presenza nel n.f. del bambino/a di una persona non autosufficiente o con disabilità certificata dagli organi 4 pubblici competenti Presenza di un fratello/sorella al nido 3 Già in lista d attesa presso servizio prima infanzia convenzionato Presenza di minori di età inferiore ai tre anni nel n.f. del bambino/a 1 3 I requisiti elencati dovranno essere posseduti all atto dell iscrizione ai servizi per la prima infanzia nonché al momento di presentazione della domanda di contributo. A parità di punteggio verrà data priorità alle situazioni familiari con ISEE più basso. In caso di ulteriore parità verrà data la precedenza al bambino/a nato/a prima. In caso di ulteriore parità verrà data la precedenza secondo la data di presentazione della domanda. 4. Entità del contributo alla famiglia Il contributo riconosciuto alla famiglia attraverso le risorse regionali assegnate con DGR 11152/2010 (max 250,00 mensili) finanzia il 50% del costo del posto bambino inserito in Tempo Lungo/Pieno presso servizio prima infanzia convenzionato. Può avere un valore massimo per l anno educativo di 2.750,00 (calcolato per 11 mesi di fruizione del servizio assumendo come riferimento un costo medio per posto-bambino pari a 500,00/mese). Nel caso l iscrizione all unità d offerta convenzionata sia avvenuta successivamente all avvio dell anno educativo, il contributo sarà corrisposto a decorrere dal primo mese di pagamento della retta da parte della famiglia. Il contributo determinato sulla base del costo del posto-bambino verrà erogato direttamente all Unità d Offerta convenzionata, in nome e per conto del beneficiario, con decorrenza dall inizio dell anno educativo 2014/2015 (settembre 2014), salvo iscrizioni avvenute successivamente, e sino al termine dello stesso (luglio 2015 compreso) previa verifica di continuità nella frequenza da parte del minore. La quota mensile, pari al 50% del costo della retta di frequenza e comunque non oltre 250,00 mensili per posto-bambino in Tempo Lungo (Tempo Pieno), sarà corrisposta per intero a fronte di frequenza, da parte del minore iscritto, per almeno 11 giorni nell arco del mese. Qualora il minore dovesse frequentare da 0 a 10 giorni nell arco del mese di riferimento, si riconoscerà - a titolo di mantenimento del posto per la durata massima di un bimestre - un importo pari al 50% del contributo che era stato fissato per l utilizzo del posto a Tempo Lungo (Tempo Pieno) a tariffa agevolata. Trascorso il bimestre dovrà essere confermata da parte della famiglia la regolare frequenza da parte del minore o, diversamente, la rinuncia all inserimento tramite costo convenzionato. Il Comune di Santa Cristina e Bissone si riserva la possibilità di erogare, attraverso proprie risorse, un ulteriore contributo sulla quota restante a carico delle famiglia, su 3

presentazione di richiesta motivata da parte della stessa qualora, applicando i vigenti criteri regolamentari in materia di contributi/benefici economici, ravvisi ne sussistano i presupposti. 5. Modalità di presentazione istanza contributo La famiglia ENTRO il 22.12.2014 presenta richiesta di contributo per l anno educativo 2014/2015 al Comune di Santa Cristina e Bissone utilizzando apposito modulo (Allegato A), reperibile sia presso l Ufficio Segreteria dell Ente che presso le unità d offerta sociale per la prima infanzia convenzionate con il medesimo. Alla domanda dovrà allegare: - copia del documento d identità del dichiarante in corso di validità; - copia dell Attestazione ISEE in corso di validità aggiornata all ultima dichiarazione fiscale. 6. Modalità di assegnazione del contributo A seguito di valutazione delle richieste di contributo pervenute, il Comune di Santa Cristina e Bissone costituisce la graduatoria delle famiglie ammesse, individuando tra queste le beneficiarie e dandone comunicazione agli interessati. A seguito dell assegnazione del contributo ai beneficiari, il Comune di Santa Cristina e Bissone stipula con le famiglie un ACCORDO TRA LE PARTI che sarà, successivamente, sottoscritto anche dal referente dell Unità d Offerta convenzionata presso la quale risulta iscritto il minore. Nell Accordo, oltre alle finalità e alle modalità di erogazione del contributo, dovrà essere definito che la famiglia beneficiaria: - delegherà l Unità d Offerta prescelta alla ricezione del contributo che le è stato riconosciuto e che verrà versato direttamente dal Comune di Santa Cristina e Bissone (50% retta mensile, sino a un contributo max di 250,00) per l anno educativo 2014/2015 (Allegato B); - si impegnerà a farsi carico della rimanente quota del costo del servizio. 7. Erogazione del contributo Il Comune di Santa Cristina e Bissone provvederà direttamente all erogazione del contributo all Unità d Offerta Sociale per la Prima Infanzia convenzionata, secondo i modi e i tempi previsti in convenzione. Il contributo assegnato verrà effettivamente versato in nome e per conto del beneficiario utilmente collocato in graduatoria soltanto se quest ultimo sottoscriverà l impegno a versare direttamente all Unità d Offerta la quota restante a suo carico, che viene determinata detraendo dalla retta applicata dall Unità d Offerta per frequenza in Tempo Lungo/Pieno : - il contributo Piano Nidi (pari al 50% della retta entro un max di 250,00 mensili) - l eventuale ulteriore contributo riconosciutogli dall Ente a fronte di ulteriore specifica richiesta della famiglia in difficoltà. 4

8. Cause di decadenza La cessazione del contributo decorre dal mese successivo al verificarsi di una delle seguenti cause di decadenza: - assenza ingiustificata del minore dal servizio prima infanzia per un periodo superiore a 30 giorni; - trasferimento della residenza della famiglia in altro Comune durante l anno educativo 2014/2015. Tale criterio non si applica per cambi di residenza tra Comuni appartenenti alla stessa Unione; - dimissione del minore dal servizio per la prima infanzia per volontà della famiglia; - riscontro, a seguito dei controlli effettuati, di sottoscrizione di dichiarazioni risultate false e/o inattendibili. 9. Scorrimento della graduatoria Qualora si verificassero le cause di decadenza di cui al precedente articolo 8, il Comune di Santa Cristina e Bissone attingendo alla graduatoria delle famiglie ammesse individuerà nella prima famiglia utilmente collocata in graduatoria il nuovo beneficiario del contributo. Nel caso invece non venisse individuato altro beneficiario per esaurimento della graduatoria, la risorsa rimasta inutilizzata si intende svincolata per successive ridistribuzioni tra i Comuni dell Ambito. 10. Trattamento dei dati personali La trattazione dei dati personali e sensibili raccolti attraverso le domande di contributo presentate dalle famiglie avviene in applicazione del Dlgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i. Santa Cristina e Bissone, 2 Dicembre 2014 Il Responsabile del Servizio f.to (Ghiacci Mirella) 5

ALLEGATO A ATTUAZIONE PIANO NIDI D.G.R. del 3 febbraio 2010 n. 11152 - ANNO EDUCATIVO 2014/2015 RICHIESTA CONTRIBUTO PIANO NIDI PER ACCESSO A TARIFFA AGEVOLATA AI SERVIZI DELLE UNITA D OFFERTA SOCIALE PER LA PRIMA INFANZIA (ASILI NIDI, MICRONIDO, NIDI FAMIGLIA) DEL SISTEMA PRIVATO CONVENZIONATE Al SINDACO COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE Il/la sottoscritto/a Nato/a il Residente a via Codice Fiscale Telefono e-mail CHIEDE di accedere ai posti convenzionati presso l Unità d Offerta Sociale per la Prima Infanzia (specificare tipologia e denominazione unità d offerta) dove per l anno educativo 2014/2015 risulta iscritto il/la proprio/a figlio/a: Cognome None Nato a il Consapevole del fatto che: 1) sui dati resi con la presente dichiarazione possono essere eseguiti controlli ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000; 1

2) nel caso di ottenimento del contributo richiesto, potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ed effettuati, da parte della Guardia di Finanza, pressi gli Istituti di credito e gli altri intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare, ai sensi del D.lgs. 109/98 e del D.P.C.M. 221/99 e successive modificazioni; 3) potranno essere effettuati controlli sulla veridicità della situazione familiare dichiarata e confronti dei dati reddituali e patrimoniali con i dati in possesso del sistema informativo del Ministero delle Finanze. Consapevole, altresì, delle responsabilità penali che si assume, ai sensi dell articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n 445, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità DICHIARA Il nucleo familiare del minore risiede nel Comune di ; Il nucleo familiare del minore si trova in situazione di grave fragilità socio-economica (la condizione deve essere confermata dal Servizio Sociale professionale che già segue la famiglia); Il minore portatore di handicap fisico o psichico si trova in una situazione per cui il nido si propone come ambiente favorevole (il servizio Sociale professionale che già segue il minore conferma che il suo inserimento al nido, micronido, ecc, è parte di un progetto di tutela); Il minore ha una disabilità certificata dagli organi pubblici competenti; Il minore è gemello; Entrambi i genitori lavorano a tempo pieno; Il Padre è lavoratore a tempo pieno; Il Padre é lavoratore part-time; Il Padre è in cassa integrazione; La Madre è lavoratrice a tempo pieno; La Madre è lavoratrice part-time; La Madre è in cassa integrazione; Il Nucleo familiare è monoparentale per assenza della figura materna o paterna; Nel nucleo familiare del minore è presente una persona non autosufficiente o con disabilità certificata dagli organi pubblici competenti; Presenza di un fratello/sorella al nido; Il minore è già in lista d attesa presso servizio prima infanzia convenzionato; Presenza di minori di età inferiore ai tre anni nel nucleo familiare del bambino/a 2

DICHIARA altresì che la frequenza al servizio prima infanzia ; è a Tempo Lungo con decorrenza che la retta mensile che dove sostenere nell anno educativo 2014/2015 è pari a per frequenza in Tempo Lungo ; di allegare alla presente istanza di contributo copia del proprio documento d identità in corso di validità; di allegare alla presente istanza di contributo copia dell Attestazione ISEE aggiornata all ultima dichiarazione fiscale; di essere informato e di autorizzare ai sensi e per gli effetti di cui al Dlgs n. 196/2003 il trattamento dei dati personali e sensibili forniti, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo e data, Il/la dichiarante (firma per esteso e leggibile) 3

ATTUAZIONE PIANO NIDI D.G.R. del 3 febbraio 2010 n. 11152 - ANNO EDUCATIVO 2014/2015 ALLEGATO B ACCORDO TRA SERVIZIO SOCIALE/UNIONE DI. FAMIGLIA E UNITA D OFFERTA CONVENZIONATA PER ACCESSO A TARIFFA AGEVOLATA AI SERVIZI DELLE UNITA D OFFERTA SOCIALE PER LA PRIMA INFANZIA (ASILI NIDI, MICRONIDO, NIDI FAMIGLIA) NELL ANNO EDUCATIVO 2014/2015 Al SINDACO COMUNE DI SANTA CRISTINA E BISSONE Io sottoscritto/a Nato/a il Residente a via Codice Fiscale Telefono e-mail BENEFICIARIO DEL CONTRIBUTO PIANO NIDI per il/la proprio/a figlio/a nato/a il DELEGO l Unità d Offerta Sociale per la Prima Infanzia prescelta alla ricezione del contributo a me spettante, erogato dal Comune, pari a (50 % del costo del posto convenzionato per inserimento in Tempo Lungo comunque non superiore all importo massimo annuo stabilito in 2.750,00 per n. 11 mesi di frequenza) per l anno educativo 2014/2015. 1

MI IMPEGNO A Pagare direttamente all Unità d Offerta Sociale per la Prima Infanzia convenzionata l intero ammontare della quota restante a mio carico, determinata detraendo dalla retta applicata dall unità d offerta per frequenza in Tempo Lungo : il contributo Piano Nidi assegnato; l ulteriore contributo riconosciuto dall Ente a fronte di ulteriore specifica richiesta presentata in quanto famiglia in difficoltà (se sussiste la condizione); Comunicare al Comune di Santa Cristina e Bissone, personalmente o tramite un mio familiare, ogni variazione dovesse subentrare rispetto alle cause di decadenza del beneficio ed in particolare nel momento in cui si verificasse una delle seguenti condizioni: - trasferimento della residenza della famiglia in altro Comune; - assenza del minore dal servizio prima infanzia per un periodo superiore a 30 giorni; - dimissione del minore dal servizio prima infanzia per volontà della famiglia. Il Dichiarante Data L Unità d Offerta Sociale convenzionata Per Il Comune/Unione di 2