ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI Via Salaria, RIETI

Documenti analoghi
MODULO RICHIESTA PROVVEDIMENTO

RINNOVO AUTORIZZAZIONE n. del (Rif. Nulla Osta Provincia n. del )

L AUTORIZZAZIONE VA COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

MODULO RICHIESTA PROVVEDIMENTO INSTALLAZIONE MEZZI PUBBLICITARI

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI FUSIGNANO. Il sottoscritto nato a ( ) il Codice Fiscale residente in. via n. telefono in qualità di

Comune di; Protocollo Comunale n in data

Oggetto: Richiesta autorizzazione per n. cartello/i pubblicitario. Il/la sottoscritto/a... nat.. il. a.. e residente in... via... n... tel.

OGGETTO: RICHIESTA DI CONCESSIONE ALLA MANOMISSIONE E ROTTURA SUOLO PUBBLICO PER PASSO CARRABILE GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE:

(IL MODELLO VA COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI)

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

Domanda rilascio licenza/concessione

OGGETTO: Istanza di autorizzazione per attraversamenti stradali/cavi/tubazioni aerei e/o sotterranei

ELENCO DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTE AUTORIZZAZIONI E NULLA OSTA STRADALI PER MEZZI PUBBLICITARI

Il/la sottoscritto/a. nato/a a prov. ( ) il. residente a prov. ( ) [ frazione / località ] c.a.p. in via / viale / p.zza / corso / largo n

Marca da bollo Al Comune di BIELLA

LPS13 DOMANDA UNICA PER RICHIESTA NULLA-OSTA, AUTORIZZAZIONE O CONCESSIONE PER LAVORI LUNGO LA STRADA PROVINCIALE/REGIONALE

rappresentante munito dei necessari poteri della società

P.E. n. /20. Spett.le COMUNE DI CITTIGLIO (VA) SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Via Provinciale Cittiglio (VA)

Domanda in. Marca da bollo

DATA DI ARRIVO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DA ESEGUIRSI IN SEDE STRADALE O PERTINENZE CON CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA

Alla Provincia della Spezia Servizio Concessioni Provinciali Ufficio Concessioni Stradali Via Vittorio Veneto, La Spezia

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia

MODULO RICHIESTA PROVVEDIMENTO IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE STRADALE

PER TRATTI DI STRADA EX PROVINCIALE (di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade SPA dall ):

ALLA PROVINCIA DI BERGAMO Settore Viabilità, Edilizia e Gestione del Territorio Ufficio Concessioni Pubblicitarie Via T. Tasso, Bergamo

Alla Provincia della Spezia Servizio Concessioni Provinciali Ufficio Concessioni Stradali Via Vittorio Veneto, La Spezia

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

Concessione stradale per accesso distributori e serbatoi carburanti.

Estremi Protocollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a (Prov.) il / / residente a (Prov.) in Via/P.zza n. Cod. Fisc. Tel.

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PASSO E/O ACCESSO CARRABILE

CHIEDE (scegliere quella che interessa, eliminando l altra)

OGGETTO: Istanza di voltura di provvedimento in ambito stradale. Il sottoscritto. Via n. CAP. Indirizzo mail indirizzo PEC (1)

Consorzio di Bonifica Ombrone P.se Bisenzio Via della Madonna, Pistoia tel fax

Oggetto: (barrare la voce che interessa)

Oggetto: Richiesta di Autorizzazione Edilizia per l esecuzione di opere di recinzione, ex art. 5 L.r.37/85. P.C. n... CHIEDE

OGGETTO: Richiesta di Autorizzazione ai sensi del D.Lgs. 285/1992 per un passo carrabile.

C.F P.I

Estremi Protocollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a (Prov.) il / / residente a (Prov.) in Via/P.zza n. Cod. Fisc. Tel.

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

RICHIESTA DI ISTANZA

PRATICA DI SVINCOLO IDROGEOLOGICO

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

La sottoscritta, con sede legale in (ragione sociale) , capitale sociale. Euro interamente versato; iscritta al Tribunale di

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

CITTA' DI LANZO TORINESE (Provincia di Torino)

CON LA PRESENTE. Il/ La sottoscritto/a. codice fiscale Nato a Prov. il. Cognome/nome o Ragione sociale codice fiscale Con sede in via n.

RICHIESTA DI CONCESSIONE OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE MEDIANTE STRUTTURE ESTERNE PER RISTORO ALL APERTO - DEHOR

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

Il Sottoscritto residente a. in via n., per conto della ditta. con sede in via., n. Tel.. CHIEDE

Il sottoscritto, nato a Provincia ( ) il / / e residente a Provincia ( ), in Via/Piazza n. in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Tel. fisso... Tel. cellulare Se titolare di impresa individuale: nome impresa...p.iva... Sede: Via/piazza, numero, città...cap...

COMUNE DI ZOCCA PROVINCIA DI MODENA Servizio Autonomo Edilizia Privata Urbanistica Ambiente Attività Produttive Commercio

Al Sig. Sindaco del Comune di Brescia

Richiesta di installare un impianto distributore carburanti temporaneo (benzine e/o gasolio) ad uso privato, in:... presso il cantiere..

RICHIESTA. Provincia di Monza e della Brianza Settore Patrimonio Gestione e Manutenzione Strade Piazza Diaz n Monza (MB) Se persona fisica:

Modelli per la presentazione delle istanze e delle dichiarazioni in materia di vincolo idrogeologico

LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO

Concessione stradale per occupazioni temporanee (ponteggi ed altri).

AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI

COMUNE DI PORTOFINO Ufficio Tecnico Servizio Urbanistica - Sportello Unico per l'edilizia

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL

Domanda rilascio licenza/concessione

Anno Titolo Classe Fascicolo

OGGETTO: Richiesta di installare un impianto distributore carburanti temporaneo (benzine e/o gasolio) ad uso privato, in:.. presso il cantiere.

RICHIESTA PER CONCESSIONE /NULLAOSTA

2. UBICAZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI RICHIESTA DEL PASSO CARRABILE

L O M B ARDA DELLA VALLETTA P r o v i n c i a d i L e c c o

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

COMUNE DI BUSSERO. ufficio edilizia privata

Istanza in bollo. Al Comune di Bagheria Direzione 9 Edilizia Privata Servizio Condono Edilizio Corso Umberto I, 165

Il Sottoscritto residente a. in via n., per conto della ditta. con sede in via., n. Tel.. CHIEDE

Via/Piazza N Comune C.A.P. Prov. Partita IVA

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO)

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

COMUNE DI CASTEL VISCARDO PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

C H I E D E ai sensi ai sensi dell art. 14 della l.r. 26/2006 LA CONCESSIONE permanente temporanea

ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante).

Il sottoscritto. nato a il Codice Fiscale. residente a cap indirizzo. n. tel. fax . proprietario dell insediamento isolato adibito ad uso

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

L SOTTOSCRITT richiedente

DOMANDA PER ACCESSI, RECINZIONI ED OCCUPAZIONE DI AREA DEMANIALE ubicati all interno dei centri abitati

DENUNCIA DI ESISTENZA

Mod. 13/2.temp. (agg. 7/12/16) N o m e e C o g n o m e o N o m e d e l l a d i t t a C o d i c e F i s c a l e / P a r t i t a I. V. A.

Marca da Bollo. Marca da Bollo

2.6.1 domanda permesso costruire.doc marca da bollo. Richiesta di Permesso di Costruire


RICHIESTA DI OCCUPAZIONE D URGENZA SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.5 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche

Transcript:

MARCA DA BOLLO 16,00 OGGETTO: Richiesta apertura/ristrutturazione impianto carburanti ALL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI Via Salaria, 3 02100 RIETI Il sottoscritto nato a il residente a via n. Cap tel. C.F in qualità di della Soc. con sede in Via n Cap P.IVA Proprietario Gestore Altro dell impianto; a norma delle vigenti leggi e del Regolamento provinciale CHIEDE l autorizzazione per l apertura di un nuovo impianto di distribuzione carburanti/ ristrutturazione impianto esistente sulla S.P.n. Km. lato (*) destro/sinistro ricadente nel territorio del Comune di in corrispondenza della Part.lla n.,del Foglio n. del catasto (*) Urbano/Terreni aventi le seguenti caratteristiche accessi carrabili larghi m e aiuola spartitraffico pari a m per un fronte stradale complessivo pari a m Detta richiesta è per la durata di anni (max 19). Coordinate Georeferenziali: PUNTO MEDIANO DEL FRONTE STRADALE INTERESSATO Long. Lat. DICHIARA - di essere a conoscenza del Regolamento sulle Concessioni e Autorizzazioni stradali; - che si terrà sempre obbligato all osservanza delle norme del Codice della Strada e di eseguire sempre la manutenzione delle opere oggetto dell Autorizzazione.

- che l opera (*) ricade/non ricade all interno del centro abitato del Comune di Ai sensi dell Art. 27, comma 3 del Codice della Strada, si impegna a sostenere tutte le spese di sopralluogo e di istruttoria. Si impegna a realizzare l opera secondo le prescrizioni imposte da codesta Amministrazione, e comunque nel rispetto degli Artt. 45 e 46 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada. Allega alla presente (duplice copia per voci da 1 a 7): 1) Relazione Tecnica (2 copie) a firma di un tecnico abilitato all esercizio della professione in cui vengano illustrati tutti i lavori da eseguirsi per la realizzazione dell opera con particolare riferimento a: verifica delle distanze dell impianto da realizzare rispetto a quanto previsto dal Codice della Strada, con particolare riferimento alle distanze da intersezioni, dossi, curve o tratti a limitata visibilità; eventuali accorgimenti da adottarsi per limitare intralci alla circolazione stradale; caratteristiche dell impianto ovvero se realizzato per il rifornimento delle sole autovetture o per automezzi superiori; numero delle colonnine erogatrici e tipo di carburante; numero, capienza dei serbatoi interrati e tipo di carburante; descrizione dei lavori per la sistemazione degli accessi all impianto; descrizioni di eventuali altri manufatti da realizzare. Unico elaborato (2 copie) a firma di un tecnico abilitato all esercizio della professione, contenente: 2) Planimetria catastale aggiornata, comprendente almeno 400 metri lineari di strada (200 ml prima e 200 ml dopo misurati dalle aperture degli accessi dell impianto) indicante: Comune: Foglio Catastale e Particella Catastale di proprietà; * Ubicazione dell intera area dell impianto; Ubicazione di lutti gli accessi o strade, siano pubblici che privati, esistenti nel tratto di strada su entrambi i lati: Ubicazione di tutti i fabbricati: siano pubblici che privati, esistenti nel tratto di strada su entrambi i lati Ubicazione dell eventuale segnaletica verticale e orizzontale esistente sulla strada su entrambi i lati: Ubicazione di eventuali fermate di mezzi pubblici esistenti nel tratto di strada su entrambi i lati: Specifica delle distanze dell impianto da: curve, dossi, incroci e in ogni caso dai tratti di strada a scarsa visibilità: 3) Planimetria in scala 1: 500 quotata. dell intera area di servizio per un raggio di 100 metri a monte e 100 metri a valle, da misurare all inizio ed alla fine degli accessi ed indicante: Larghezza carreggiata (sede bitumata) della strada provinciale e suo andamento per un raggio di 100 metri a monte e 100 metri a valle dell impianto, con specifica delle pendenze sia nel senso di marcia dei veicoli sia ai lati del piano viabile Dimensioni (larghezze, altezze e profondità) delle pertinenze stradali esistenti: marciapiedi, cunette, banchine, scarpate su entrambi i lati della strada. Dimensioni ed andamento di eventuali: intersezioni, curve, dossi, accessi esistenti, nel raggio di 100 metri a monte e 100 metri a valle dell impianto e specifica delle distanze dal1 area dell impianto Tipo di segnaletica verticale ed orizzontale esistente; Dimensioni accessi impianto da realizzare; Dimensioni aiuola spartitraffico da realizzare e suo posizionamento rispetto all andamento della strada

Posizione e tipo di segna1etica orizzontale e verticale da utilizzare che limiti l accesso ad alcune categorie di veicoli o che organizzi l entrata e l uscita degli automezzi; Posizione e distanze dal bordo asfaltato (di tutte le colonnine erogatrici con specifica tipo di carburante erogato; Posizione, dimensioni.. distanze da bordo asfaltato di eventuali pensiline; Posizioni e dimensioni e distanza da bordo asfaltato del chiosco gestore; Posizione insegna di esercizio, e di altri mezzi pubblicitari da installare. nel1 impianto.; Posizione. dimensioni, capacità in metri cubi e distanze dal bordo asfaltato dei serbatoi interrati, dei relativi tombini d ispezione e tipo di carburante; Posizione, dimensioni e distanze da bordo asfaltato di eventuali altri manufatti a servizio dell impianto quali ad esempio bar, servizi igienici, rivendite di oli ecc. Posizioni, dimensioni e distanze da bordo asfaltato di eventuali depositi non interrati di materiale infiammabile; Posizione, dimensioni e distanze da bordo asfaltato di eventuali impianti di lavaggio veicoli: Posizione, diametro, profondità d interramento della tubazione di collegamento dai serbatoi alle colonnine erogatrici e i relativi sfiati: Posizione e dimensioni di eventuali muri di contenimento, recinzioni o muri da realizzare, loro distanze da bordo asfalto: Tipo di pavimentazione dell area dell impianto con specifica delle pendenze. 4) Planimetria particolareggiata dell impianto, in aggiunta a quella sopra indicata, in cui siano individuate: Tutte le opere da realizzare per lo smaltimento delle acque piovane provenienti dal piazzale dell impianto (costruzione di griglie, canalette, tubazioni, pozzetti) che comunque in nessun modo potranno essere riversate sulla carreggiata stradale e sue pertinenze. Individuazione delle pendenze allo stato finito dell intero piazzale dell impianto Sistemazione degli accessi carrabili. con specifica della costruzione di eventuali opere per lo smaltimento delle acque piovane provenienti dalla cunetta stradale. Dimensioni aiuola spartitraffico e suo posizionamento rispetto all andamento della strada. Posizione, tipo e spessore insegne di servizio (Massimo 1 per ogni senso di marcia) Muri e recinzioni da realizzare Chiosco gestore ed altri manufatti (es. bagni, rivendite oli, ecc.). Pensiline su area impianto Eventuale segnaletica orizzontale e verticale prevista e da mettere in opera, che regoli o limiti l accesso all impianto. 5) Sezione trasversale alla strada, quotata e presa all interasse degli accessi carrabili (una per ogni accesso) con indicata la pendenza del terreno nell innesto con la strada provinciale in cui sia evidenziata: Larghezza carreggiata e pendenze laterali Profondità e pendenza allo stato finito degli accessi carrabili e pendenze piazzale impianto Tipo e spessore pavimentazione accessi allo stato finito Realizzazione o meno di griglie con canalette in cemento o tubazione necessarie per un normale deflusso delle acque piovane provenienti sia dalla cunetta stradale che dal piazzale impianto, (dimensioni e tipo). Posizione, altezza, larghezza aiuola spartitraffico. 6) Pianta prospetti e sezioni in scala 1:100 di tutte le altre opere previste per l impianto, chiosco gestore, recinzioni, muri di contenimento,. locali e depositi vari pensiline, gruppi erogatori benzine.

Calcoli di stabilità per eventuali opere d arte, od opere speciali, muri di contenimento ecc. fotocopia del documento di identità (non allegare se l istanza viene sottoscritta davanti al funzionario dell ufficio 9) Documentazione fotografica, costituita da numero 3 foto a colori nel cui retro vi siano scritte Comune, Foglio, Particella, Strada Provinciale, Chilometrica Progressiva, lato strada, nominativo richiedente, prese: Una a monte dell impianto ed in cui sia ben visibile l intera larghezza della strada provinciale con le sue pertinenze, gli accessi da realizzare delimitati da palme rosse, nonché l intera area d intervento; Una a valle dell impianto ed in cui sia ben visibile l intera larghezza della strada provinciale, le sue pertinenze, gli accessi da realizzare delimitati da palme rosse, nonché l intera area dell intervento; una sul fronte della strada provinciale in cui siano ben visibili gli accessi da realizzare, delimitati da paline rosse, e l intera area dell impianto. 10)RICEVUTA DI VERSAMENTO di 65,00 per spese di sopralluogo, effettuato sul c/c. postale n. 15300023, intestato a: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI - Ufficio Licenze e Concessioni Stradali oppure ricevuta di bonifico bancario. Coordinate bancarie: CODICE IBAN PROVINCIA DI RIETI - IT 88 Y 03069 14601 100000046003 - Provincia di Rieti Banca Intesa Sanpaolo. La stessa dovrà essere accompagnata da n.1 marca da bollo di 16,00 da apporre sul provvedimento autorizzativo qualora l opera da realizzare ricada fuori dal centro abitato; 11) TITOLO DI PROPRIETA o dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art.46 del D.P.R.28 dicembre 2000, n.445; addi IL RICHIEDENTE (*) Cancellare la voce che non interessa Nell eventualità che la stessa domanda venga presentata da più soggetti l Amministrazione, se non indicato espressamente dagli interessati, considererà intestatario della concessione il primo dei richiedenti. Con il presente modulo è possibile richiedere una sola autorizzazione.