UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE210 - Geometria 2 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI.

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE210 - Geometria 2 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE210 - Geometria 2 a.a Prima prova di esonero TESTO E SOLUZIONI

Geometria 2. Università degli Studi di Trento Corso di Laurea in Matematica A.A. 2011/ febbraio 2013

Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Tutorato di Geometria 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Geometria A. Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 2017/ Maggio 2018 Prova Intermedia

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Esercitazioni del Marzo di Geometria A

Esame scritto di Geometria 2

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 7 settembre 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prima prova di esonero TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Universita degli Studi di Roma - "Tor Vergata" - Facolta Ingegneria Esercizi GEOMETRIA (Edile-Architettura e dell Edilizia) CONICHE DI

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003

Geometria 2. Università degli Studi di Trento Corso di Laurea in matematica A.A. 2010/ luglio 2011

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - Edile ed Edile/Architettura

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Geometria affine e proiettiva

Geometria 2. Università degli Studi di Trento Corso di Laurea in Matematica A.A. 2011/ luglio 2012

Esericizi Quadriche e Coniche nello spazio

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 15 Febbraio 2017

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Seconda prova di esonero TESTO E SOLUZIONI

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale)

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 4 settembre 2014

A.A. 2010/2011. Esercizi di Geometria II

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 Studiare, al variare del parametro reale k, il seguente sistema lineare: x + ky = k 2x + ky + z = 0.

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012

Compito di geometria 2 del 21/06/2005

Corso di Laurea in Matematica GEOMETRIA A. Seconda prova intermedia aa. 2018/ k 1 (k + 1) 1 k 1 2 A :=

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

Esame scritto di Geometria I

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 30 gennaio 2017

Compito di Geometria e Algebra per Ing. Informatica ed Elettronica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 15 settmbre 2011 Versione 1

Geometria A. Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 2017/ Febbraio 2018 Appello di Febbraio

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017

Soluzioni della prova scritta di Geometria 1 del 27 giugno 2019 (versione I)

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria UNO. Prova scritta del 22 gennaio 2015

Geometria 2, a.a. 2006/2007 Ingegneria Edile-Edile Architettura

ESERCIZI DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente.

VETTORIALE E PRODOTTO MISTO. PIANI E RETTE DI

Esame di Geometria e Algebra Lineare

1 Esercizi di ripasso 4

GE110 Soluzioni Tutorato 7 a cura di Giordano Agostini, Giulia Salustri e Andrea Cattaneo

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Geometria BAER Canale I Esercizi 12

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 9: soluzioni

2 2 2 A = Il Det(A) = 2 quindi la conica è non degenere, di rango 3.

ATTENZIONE: : giustificate le vostre argomentazioni! Geometria Canale 3. Lettere J-PE (Prof P. Piazza) Esame scritto del 12/02/2014. Compito A.

ESERCIZI DI GEOMETRIA B. 2. Date le matrici

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008

GE210 Geometria e algebra lineare 2 A.A. 2018/2019

Esercizi Riepilogativi Svolti

Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Tutorato di GE210

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018)

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 8 Settembre 2010

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 24 giugno 2009 Tema A. Parte comune

Esonero di GEOMETRIA 1 - C. L. Matematica 21 Febbraio M 2 (R) a + 2b d = 0.

Università degli Studi di Roma Tre Corso di Laurea in Ingegneria civile a.a. 2015/2016 Complementi di Matematica (A-K) Secondo Appello 5 Luglio 2016.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (J-Pr) e Ingegneria Elettronica (J-Pr)

Geometria e Topologia I 22 Giugno 2005 (U1-10, 9:00 11:00) [PROVA PARZIALE]1/8

22 Coniche proiettive

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VII: soluzioni

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

Geometria 2. Università degli Studi di Trento Corso di Laurea in Matematica A.A. 2011/ settembre 2012

Prova scritta di Geometria 30/01/2017 Ing. Meccanica a.a. 2016/17

Geometria e algebra lineare 7/2/2018 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

Esame di geometria e algebra

PROVA SCRITTA DEL 10 LUGLIO 2008 e SOLUZIONI. Per ognuno dei seguenti quiz indicare l unica risposta corretta tra le quattro proposte.

CAPITOLO 14. Quadriche. Alcuni esercizi di questo capitolo sono ripetuti in quanto risolti in maniera differente.

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Esame scritto di Geometria 2

0 < x 3. A1 1 [7 punti] Determinare le eventuali soluzioni del seguente sistema di congruenze: x 2 mod 5 2x 1 mod 3. x 21 mod 7

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio A)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prima prova di esonero TESTO E SOLUZIONI

Geometria 1 Proff. Paolo Piazza - Paolo Piccinni Prova scritta del

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE0 - Geometria a.a. 08-09 Prova scritta del --09 TESTO E SOLUZIONI Svolgere tutti gli esercizi.. Sia k R tale che k > 0, k 4 e sia b k : R 3 R 3 R la forma bilineare simmetrica avente come matrice associata 0 k A k = 0 k 0 k 0 rispetto alla base canonica {E, E, E 3 } di R 3. (a) Determinare la forma canonica di Sylvester di b k. (b) Determinare una matrice M SO(3) che diagonalizza b k. (c) Determinare i valori di k per i quali b k definisce un prodotto scalare su R 3. (d) Per i valori di k trovati in (c) calcolare l angolo tra E ed E e il prodotto vettoriale E E. (b) Il polinomio caratteristico di A k è SOLUZIONE: P Ak (T ) = T 0 k 0 k T 0 k 0 T = ( T ) (k T ) k (k T ) = (k T )(T T + 4 k ) e quindi gli autovalori di A k sono λ = k, λ = k, λ 3 = + k. Dato che k > 0, k 4 i tre autovalori sono distinti quindi per diagonalizzare A k basterà trovare tre autovettori corrispondenti. Sia λ uno degli autovalori e consideriamo il sistema ovvero λ 0 k 0 k λ 0 k 0 λ x y z ( λ)x + kz = 0 (k λ)y = 0. kx + ( λ)z = 0 = 0

Se λ = k si vede subito che una soluzione è (0,, 0). Se λ = ± k si deduce subito che y = 0 e che z = ±x da cui le altre soluzioni sono (, 0, ±). Dunque una base ortonormale di autovettori sarà e = {e, e, e 3 } dove e = (0,, 0) = E, e = (, 0, ), e 3 = (, 0, )} e quindi 0 M = 0 0 0. (a) La matrice A k diagonalizzata sarà k 0 0 0 + k 0. 0 0 k Notiamo che k > 0 e + k > 0 mentre k 0 se e solo se k. Pertanto la forma canonica di Sylvester di b k sarà 0 0 0 0 se k < ; 0 0 0 0 se k = e 0 0 0 0 se k >. 0 0 0 0 0 0 0 (c) Per quanto sopra si deduce che b k definisce un prodotto scalare su R 3 se e solo se 0 < k <, k 4. (d) Supponiamo ora 0 < k <, k 4. Per calcolare l angolo tra E ed E e il prodotto vettoriale E E conviene mettersi nella nuova base e. Ora E ha coordinate (, 0, 0) nella base e mentre si vede subito che le coordinate di E nella base e sono (0,, ). Ma allora b k (E, E ) = (, 0, 0) (0,, ) = 0 e quindi l angolo tra E ed E è π. Invece E E ha coordinate, nella base e, i minori a segni alterni della matrice ( ) 0 0 0 da cui deduciamo che E E = e e 3 = (0, 0, ) = E 3.. Nello spazio euclideo reale E 3 consideriamo le rette di equazioni r : { { Y Z + = 0 Y Z = 0 Z Y + = 0, s k : Y + kz + = 0.

(a) Determinare la distanza di r da s k. (b) Esiste un punto P s 0 tale che la distanza di P da r è? (c) Considerato E 3 IP 3 R determinare le equazioni della chiusura proiettiva r di r e s k di s k e verificare se r ed s k sono incidenti o sghembe. SOLUZIONE: (a) Un vettore di direzione di r è, risolvendo il sistema omogeneo, v r = (, 0, 0) mentre un punto di r è, risolvendo il sistema, P r = (0,, 3). Osserviamo intanto che affinchè s k sia una retta deve essere k. Un vettore di direzione di s k è, risolvendo il sistema omogeneo, v sk = (, 0, 0), mentre un punto di s k è, risolvendo il sistema, P sk = (0, +k, +k ). Essendo r e s k sono parallele si ha che d(r, s k ) = d(p r, s k ) = ( 4+3k +k ) + ( 3+k +k ) 3k + 36k + 5 =. + 0 + 0 + k (b) Dato che le retta sono parallele si ha, per ogni P s 0, che d(p, r) = d(r, s 0 ) = 5 e quindi non esiste un punto P s 0 tale che la distanza di P da r è. (c) Sostituendo X = X X 0, Y = X X 0, Z = X 3 X 0 r : ed omogenizzando si ha che { { X X 3 + X 0 = 0 X 3 X + X 0 = 0, s X X k : 3 = 0 X + kx 3 + X 0 = 0 ed intersecando otteniamo X X 3 + X 0 = 0 X r s k : 3 X + X 0 = 0 X X 3 = 0 X + kx 3 + X 0 = 0 ovvero che il punto di intersezione è [0,, 0, 0]. Quindi r ed s k sono incidenti. 3. Siano k, h R e siano C k, la conica (affine o euclidea) di equazione X + k(y + Y + ) + X(Y + ) = e D h la conica (affine o euclidea) di equazione X + hy =. 3

(a) Determinare per quali k, h si ha che C k e D h sono non degeneri, semplicemente degeneri o doppiamente degeneri e sono (o no) a centro. (b) Determinare un isometria che trasforma C k nella sua equazione canonica euclidea. (c) Determinare, se esistono, i valori di k e di h per cui C k e D h sono affinemente equivalenti ma non congruenti. SOLUZIONE: Osserviamo preliminarmente che l equazione di C k si scrive anche come X + k(y + ) + X(Y + ) = e quindi, con il cambio di coordinate (che è un isometria) { X ( ) = X Y = Y + diventa (X ) + k(y ) + X Y = ovvero, ritornando a (X, Y ), C k è congruente a C k : X + ky + XY =. Sarà ora sufficiente studiare C k. (a) La matrice di C k è A = 0 0 0 0 k e si ha det A = 4 k = 0 se e solo se k = 4 e r(a) = { 3 se k 4 se k = 4 e pertanto C k è non degenere se k 4, semplicemente degenere se k = 4. Invece A 0 = ( ) k e si ha det A 0 = k 4 = 0 se e solo se k = 4 e pertanto C k è a centro se e solo se k 4. 4

La matrice di D h è B = 0 0 0 0 0 0 h e si ha det B = h = 0 se e solo se h = 0 e r(b) = { 3 se h 0 se h = 0 da cui D h è non degenere se h 0, semplicemente degenere se h = 0. Inoltre B 0 = ( ) 0 0 h e si ha det B 0 = h e pertanto D h è a centro se e solo se h 0. (b) Diagonalizziamo A 0. Si ha P A0 (T ) = T k T = T (k + )T + k 4 quindi, osservando che k k + > 0 per ogni k, gli autovalori di A 0 sono λ = + k k k + e λ = + k + k k +. Sia λ uno degli autovalori e consideriamo il sistema ( ) ( ) λ x = 0 k λ y ovvero { ( λ)x + y = 0. x + (k λ)y = 0 Dato che la matrice dei coefficienti ha necessariamente rango (essendo λ uno degli autovalori), basta scegliere un equazione, per esempio ( λ)x+ y = 0. Ne deduciamo che due autovettori indipendenti saranno (, λ ) e (, λ ) e quindi una base ortonormale di autovettori sarà { 8λ + 5 (, λ ), 8λ + 5 (, λ )} 5

e quindi l isometria cercata è data dalla composizione di ( ) con l isometria definita dalla matrice M = 8λ +5 λ 8λ +5 8λ +5 λ 8λ +5. (c) Diagonalizzando C k si ottiene λ X + λ Y = 0. Ora osserviamo che λ > 0 per ogni k mentre λ 0 se e solo se k 4, da cui l equazione canonica affine di C k è: X Y = 0 se k < 4 ; Y = 0 se k = 4 ; X + Y = 0 se k > 4. Invece l equazione canonica affine di D h è: X Y = 0 se h < 0; Y + = 0 se h = 0; X + Y + = 0 se h > 0. Affinchè C k e D h siano affinemente equivalenti dovrà essere quindi k < 4 e h < 0. Per tali valori l equazione canonica euclidea di C k è, scambiando X e Y, mentre quella di D h è, scambiando X e Y, Quindi C k e D h sono congruenti se e solo se λ X ( λ )Y = 0 ( h)x Y = 0. λ = h e λ = ovvero se e solo se k = 7 8 e 8h 5h 9 = 0 e pertanto C k e D h sono affinemente equivalenti ma non congruenti se e solo se k < 4, h < 0 e k 7 8 o h 5 ± 33. 6 6