Percorsi dida+ci per la ges/one e lo sviluppo del bilinguismo a scuola. Luana Cosenza, Luisa Salva0 Università per Stranieri di Siena



Documenti analoghi
PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

I CAMPI DI ESPERIENZA

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia)

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Apprendimento, insegnamento, valutazione

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Scuola Comunale dell Infanzia. Arcobaleno. Correggio. carta identità. anno educativo

Un Anno con Il Piccolo Principe

L intelligenza numerica

LO SVILUPPO COMUNICATIVO E LINGUISTICO NEI BAMBINI SORDI: LE LORO STORIE. Francesca Baruffaldi, Maria Cristina Caselli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

7. Promuovere la lettura ad alta voce ai bambini

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

Progetto PROFESSIONE GENITORI

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa

INGLESE CLASSE PRIMA

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

DALLA TESTA AI PIEDI

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

MA TU QUANTO SEI FAI?

Indicazioni nazionali per il curricolo

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

IT Questionario per insegnanti di lingue Analisi dei dati

CHE COMPITO I COMPITI A CASA! CONFRONTO SUL VALORE DEI COMPITI PER UNA RECIPROCA COLLABORAZIONE NELLA LORO GESTIONE.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA. Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado. Cerreto Sannita - San Lorenzello

Competenza lessicale e interculturale nei manuali d inglese: uno studio di caso

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Anna Frank. C.T.P. Adulti

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

Formazione per lettori volontari

New means of cross cultural clearing and counselling instruments for VET in order to grant access to qualification and training for juvenile migrants

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

Verso un curricolo. Tra Indicazioni Nazionali e Quadri di Riferimento INVALSI, progettare i percorsi di apprendimento per competenze chiave


Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Marianna Angileri Stefania Catalano IL TERRITORIO LUOGO DI RELAZIONI E DI RETI: LA COMUNITA EDUCANTE

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti:

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

IL PAESE QUATRICERCHIO

Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Università per Stranieri di Siena

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Materiale per gli alunni

Percorso formativo gratuito "ROADSHOW i-economy: i new media per innovare il tuo business" il blog:come pianificare una strategia di contenuti.

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE. (rivisitata) Luca Pappalardo ITFF - ITFB

Glaxo SmithKline

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

Progetti dal Futuro : il Kit per la Scuola Primaria

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

LA VOSTRA NUOVA PATRIA E COMUNITÀ

Insegnare oggi Perché sembra così difficile? Bologna, 28 gennaio 2015

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Identità e filosofia di un ambiente

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

TEMATICA: fotografia

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

Guida per i nuotatori

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

Ferreiro e Teberosky. Ferreiro e Teberosky. Lo sviluppo delle idee sulla scrittura

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Le muffe e il metodo scientifico. Scuola dell infanzia Santa Rosa Sezione Blu Ottobre-novembre 2010

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

MATEMATICA: PENSIERO E REALTA

MIO FIGLIO SUL WEB: POSTA CON LA TESTA!

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Transcript:

Percorsi dida+ci per la ges/one e lo sviluppo del bilinguismo a scuola Luana Cosenza, Luisa Salva0 Università per Stranieri di Siena Seminario/Workshop Analfabe/smi e alfabe/zzazione in contes/ migratori: buone pra/che ed esperienze in abo, 9-10 maggio 2014

Per iniziare n Ci sono ancora molti genitori che scelgono di non parlare nella loro L1 con i figli per diverse ragioni, o che sono convinti che parlare la propria lingua potrebbe ostacolare la crescita sociale ed educativa dei figli, se la lingua principale della comunità in cui vivono è diversa dalla propria L1

Perché i docen/ dovrebbero sostenere il bilinguismo?

Perché i docen/ dovrebbero sostenere il bilinguismo? n I vantaggi di essere bilingue q Crea1vità q Apertura mentale q Flessibilità q Abilità cogni1ve q Abilità comunica1ve q Fiducia/mo1vazione q Approccio interculturale q Arricchimento q Diversità

Crea/vità n Il bilinguismo può avere degli effetti positivi sullo sviluppo del pensiero creativo (Kharkhurin, 2012)

Apertura mentale n I bambini cresciuti in ambienti bilingui spesso manifestano una maggiore apertura verso le altre culture, competenza spesso rara negli adulti (Coelho, 2012)

Flessibilità n Conoscere più di una lingua aiuta i bambini a sentirsi a proprio agio in ambienti diversi. Crea una naturale flessibilità e adattabilità (Cunningham-Andersson, Andersson, 2004)

Abilità cogni/ve n I bambini bilingui manifestano una migliore capacità di utilizzare le proprie abilità cognitive per la risoluzione di problemi. La naturalità nell apprendere le lingue può spingere i bambini ad un maggiore e più ampio interesse per l apprendimento in generale. (Baker, 2011)

Abilità comunica/ve n L apprendimento linguistico migliora le abilità comunicative in generale. (Boysson-Bardies, 1999)

Fiducia/Mo/vazione n La possibilità per i bambini bilingui di essere ciò che sono incluso il loro background linguistico-culturale li aiuta a sviluppare una naturale fiducia in se stessi (Boysson-Bardies, 1999)

Approccio interculturale n Il bilinguismo incoraggia ad adottare nuove forme di pensiero e prospettive globali (Baker, 1998)

Arricchimento n Gli immigrati non portano soltanto le proprie L1 ma anche le culture della propria terra di origine sempre presenti nelle loro lingue. (Tokuhama-Espinosa, 2001)

Diversità n I bambini bilingui e i figli di immigrati possono rappresentare un ponte con l eredità e la storia delle loro diverse culture, e far nascere nuove storie e tradizioni (Min, 1997)

Cosa possono fare i docen/ per sostenere il bilinguismo?

Cosa possono fare i docen/ per sostenere il bilinguismo? n Creare nuove opportunità di apprendimento n Incoraggiare lo sviluppo individuale dell alunno n Fornire pari opportunità a tutti i bambini

Domande e risposte n Quali sono i vantaggi nel promuovere il bilinguismo nei bambini? q q q q Stima di se stessi Opportunità lavorative future Capacità di vivere e viaggiare all estero Vantaggi di tipo cognitivo rispetto ai bambini che parlano una sola lingua

Domande e risposte n Qual è il modo migliore per promuovere il bilinguismo in un bambino? q In letteratura è possibile trovare diversi metodi per incoraggiare il bilinguismo (Una persona, Una lingua; Lingua minoritaria a casa), ma nella vita quotidiana sono spesso combinati fra di loro o realizzati non con estremo rigore

Domande e risposte n Qual è il periodo migliore per iniziare? q The sooner, the better!

Domande e risposte n È troppo tardi per introdurre una nuova lingua quando un bambino ne parla già un altra? q Assolutamente no!

Domande e risposte n Cosa bisogna fare per accertarsi che i bambini apprendano bene entrambe le lingue? q I bambini bilingui possono acquisire la stessa competenza nelle loro due o più lingue (nei livelli fonologici e grammaticali) come i bambini monolingue nella loro unica lingua, purché siano esposti regolarmente a tutte le lingue

Domande e risposte n È normale per i bambini imparare due o più lingue nello stesso tempo? q Sì, ci sono ricerche scientifiche che mostrano che il cervello dei bambini è capace di apprendere più lingue nella loro prima infanzia (Tabors, 1997)

Domande e risposte n È vero che i bambini si confondono quando apprendono più lingue? q Mescolare le lingue è un aspetto normale della prima acquisizione bilingue. I bambini prendono in prestito espressioni da altre lingue quando il vocabolario in una lingua non è sufficiente

Domande e risposte n L acquisizione linguistica nei bambini bilingui è ritardata? q No!

Domande e risposte n Cosa possiamo fare quando i bambini si rifiutano di parlare la lingua dei genitori? q Generalmente tutti i bambini vorrebbero essere uguali ai propri pari ed esitano ad utilizzare la lingua dei genitori se questa non è quella dei loro amici. In questi casi i genitori possono mettere in atto delle strategie per motivare i loro figli ad utilizzare la lingua per esempio, creando attività con altri bambini o cercando di mantenere i contatti con i parenti. Altrimenti il bambino non vede l utilità di utilizzare la lingua dei genitori e potrebbe anche provare imbarazzo.

Domande e risposte n Le lingue dei genitori (se diverse dalla lingua ufficiale) dovrebbero essere usate all asilo o a scuola? q Sì!

Domande e risposte n Le famiglie vorrebbero che i figli imparassero le lingue di maggioranza o ufficiali. Dovrebbero parlarle anche a casa con loro? q Non è necessario! I genitori dovrebbero usare le lingue di cui hanno maggiore padronanza.

Domande e risposte n Quali sono gli errori più frequenti che i genitori compiono? q Esporli ad una sola conoscenza passiva della lingua (ascolto, non produzione); fornire spesso la traduzione delle espressioni anche quando non necessario; non correggere gli errori o (si può fare, ma ripetendo la forma corretta)

n 3 gruppi di lavoro Proposte di a+vità q Gruppo 1: destinatari 6-10 anni; sviluppare la consapevolezza della diversità linguistico-culturale presente in classe; una grande cartina del mondo, post-it, foto o disegni degli alunni q Gruppo 2: destinatari 6-10 anni; lettere, lettura, alfabeti; lettere dell alfabeto stampate e tagliate su cartoncini quadrati q Gruppo 3: destinatari 6-10 anni; città, nazioni, viaggi; bandiere stampate e nomi delle città nelle lingue più diffuse

Bibliografia

Grazie per l abenzione! cosenza@unistrasi.it salva/@unistrasi.it bilinguismoconta@unistrasi.it