Oggetto: Iscrizioni al servizio trasporto alunni scuole di Villa d Almè anno scolastico 2016/2017.

Documenti analoghi
Prot. n 2107 Almè, 5 maggio Oggetto: Iscrizioni al servizio trasporto alunni scuole di Villa d Almè anno scolastico 2015/2016.

COMUNE DI VILLA D ALMÈ PROV IN C IA D I BER GAM O REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI

Prot. n 2107 Almè, 5 maggio Oggetto: Iscrizioni al servizio mensa scuola primaria di Villa d Almè anno scolastico 2015/2016.

C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S.

RICHIESTA SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2016/2017

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE

Comune di Piancastagnaio Provincia di Siena V.le Gramsci, 55/a Piancastagnaio Funzione Sociale Servizio Prima Infanzia

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

AVVISO PUBBLICO ISCRIZIONI SERVIZIO SCUOLABUS ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

DATI DEL BAMBINO/A Cognome e Nome:

DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 28 AGOSTO 2017

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PA RMA

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Il/la sottoscritto/a, nato/a a il, residente a in Via/Piazza n. codice fiscale:

MODALITA DI ADESIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO COMUNALE A.S. 2018/2019

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

Settore Risorse Finanziarie, Welfare, Turismo, Cultura e Sport Servizio Servizi Educativi

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2016/2017 RICHIESTA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

IL COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO Vista la determinazione n. 425 del 26/09/2013 PACCHETTO SCUOLA

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I

UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Cinigiano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

COMUNE DI RUFINA (CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE)

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72)

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO ( RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE ) A SOSTEGNO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO (Città Metropolitana di Firenze)

CODICE UTENTE di PUBLICACQUA (rilevabile dalla fattura) DICHIARA ALTRESÌ

AVVISO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO

Comune di Rufina Area AA.GG. e Servizi Socio Educativi

Provincia di Teramo Via V.Veneto n SANT OMERO

OGGETTO: DOMANDA D'AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a il / / Provincia. (Codice Fiscale) residente nel Comune di Provincia Località in Via/Piazza n

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TURATE. COMUNE DI TURATE Regolamento Trasporto Scolastico Approvato con delibera della Giunta Comunale n.

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2018/2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI PONTASSIEVE (Città Metropolitana di Firenze)

MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2017

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2017/2018

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO (Provincia di Salerno)

Il/la sottoscritto/a, nato/a a il, residente a CORDENONS in Via/Piazza n., codice fiscale: C H I E D E

Ufficio Servizi Sociali e Istruzione tel. 035/ C.F. e P.IVA:

UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA All.B 1 Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano

MODULO PER LA DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO PER L'ANNO 2018 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 7 LUGLIO 2018

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA Provincia di Lodi

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

CITTA DI SPOLTORE (Provincia di Pescara) Via G. Di Marzio,66 C.F Tel.085/49641

COMUNE DI CURINGA Provincia di Catanzaro

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA

AREA: LEGALE AMMINISTRATIVA, ECONOMICO-FINANZIARIA E CULTURA. Prot. n. Prata di Pordenone, lì Ottobre 2015

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Città Metropolitana di Torino

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DOMANDA COMPILARE UNA RICHIESTA PER CIASCUN FIGLIO ISCRITTO AD UNO DEI NIDI D INFANZIA ADERENTI ALLA MISURA NELL ANNO EDUCATIVO 2018/2019

MENSA SCOLASTICA DOMANDA D'ISCRIZIONE Da consegnare alla scuola di appartenenza entro il termine indicato sul sito del Comune

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano All.

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale

BANDO PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI CENTRO INFANZIA SEZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2016/2017

AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI.

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO-CULTURALE

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

I /il sottoscritti/o ... dell alunno/a... C.F... Frequentante la classe... presso la scuola..

Comune di Viareggio U.O. CASA

Al Presidente dell Unione della Valconca

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2019/2020

ABBONAMENTO SCOLASTICO RESIDENTI FVG

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

Comune di MONTALCINO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

SERVIZIO SCUOLABUS A.S. 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA DI CASE BADIOLI

Transcript:

Sede Amministrativa e Uffici: Via Guglielmo Marconi 12 24011 Almè (Bg.) presso Comune di Almè Telefono: 035.54.10.37 Fax: 035.63.97.09 - e mail: info@comune.alme.bg.it Codice fiscale: 95133730168 - Partita I.V.A.: 03216170161 Prot. n 2741 Almè, 23 maggio 2016 Oggetto: Iscrizioni al servizio trasporto alunni scuole di Villa d Almè anno scolastico 2016/2017. Porto a Vs. conoscenza che da giovedì 26 maggio 2016 sono aperte le iscrizioni al servizio trasporto alunni per l anno scolastico 2016/2017. In allegato trovate il Regolamento del servizio e la domanda di iscrizione che, per ragioni organizzative, invito a restituire debitamente compilata e sottoscritta entro il 27 giugno 2016 all Ufficio protocollo dell Unione dei Comuni c/o il Comune di Villa d Almè (l Ufficio sarà aperto nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e martedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 17,30). La domanda potrà essere restituita anche tramite posta elettronica (piazzoni.ilaria@unionealmevilladalme.it), posta elettronica certificata (unione.almevilladalme@pec.regione.lombardia.it), o a mezzo fax (035/6321199). Vi preciso che, fermo restando l applicazione delle tariffe e relativi rimborsi e fasce ISEE sul retro indicati, il servizio di rientro a casa nei giorni di martedì e giovedì sarà effettuato esclusivamente per gli alunni con tempo scuola di 27 ore (senza rientri pomeridiani) e sarà assicurato purché richiesto da almeno sei alunni e con la garanzia che l assistenza, in attesa dell arrivo a scuola dello scuolabus, sia a carico della scuola stessa. La conferma dell accettazione dell iscrizione al servizio verrà comunicata prima dell avvio della scuola. Raccomando a tutti di rispettare il termine assegnato in quanto l iscrizione oltre la scadenza stabilita non garantisce l accesso al servizio e impedisce una puntuale ed ottimale organizzazione del medesimo. Mi è gradita l occasione per porgervi i miei più cordiali saluti. L ASSESSORE ALL ISTRUZIONE F.to Claudio Bolognini

SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI VILLA D ALME - ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Servizio trasporto alunni Scuole Villa d Almè a) Tariffe per il servizio di andata e di ritorno (gli importi sono arrotondati all Euro superiore per gli importi in cui i centesimi sono superiori a 50, e all Euro inferiore per gli importi in cui i centesimi sono uguali o inferiori a 50) FASCE ISEE % Primaria con mensa o senza rientro e Secondaria di 1 grado Infanzia da 0 a 6.000,00 80 228,00 220,00 da 6.000,01 a 11.000,00 90 257,00 248,00 da 11.000,01 oltre 100 285,00 276,00 Fermo restando l applicazione delle tariffe determinate con la presente deliberazione, il servizio di rientro a casa degli alunni della scuola primaria nei giorni di martedì e giovedì sarà effettuato esclusivamente per gli alunni con tempo scuola di 27 ore (senza rientri pomeridiani) e sarà assicurato purché richiesto da almeno sei alunni e con la garanzia che l assistenza, in attesa dell arrivo a scuola dello scuolabus, sia a carico della scuola stessa. b) Tariffe per il solo servizio di andata oppure per il solo servizio di ritorno applicazione della riduzione del 20% alle tariffe riportate al precedente punto a) (gli importi sono arrotondati all Euro superiore per gli importi in cui i centesimi sono superiori a 50, e all Euro inferiore per gli importi in cui i centesimi sono uguali o inferiori a 50) Agli alunni non residenti a Villa d Almè viene applicata la tariffa piena indipendentemente dall ISEE posseduto. L ISEE di riferimento è l ISEE ordinario applicato alle Prestazioni agevolate rivolte a minorenni ed è quello risultante dall attestazione in corso di validità all inizio del servizio. Al servizio non possono accedere gli alunni delle sezioni primavera, non disponendo lo scuolabus degli idonei sistemi di ritenuta previsti dal D.M. 31 gennaio 1997 (art. 3 comma 2); Le famiglie con più figli iscritti al servizio trasporto alunni continuano ad usufruire delle seguenti ulteriori agevolazioni, previste dal relativo regolamento, da applicarsi sulla tariffa della fascia ISEE di appartenenza: tariffa ridotta del 25% per il secondo figlio tariffa ridotta del 50% dal terzo figlio in poi; le suddette riduzioni saranno applicate esclusivamente agli alunni residenti in Villa d Almè. Gli alunni portatori di handicap, muniti di verbale di invalidità, sono esenti completamente (possono accedere al servizio purché la dotazione strumentale del mezzo di trasporto sia compatibile con l eventuale handicap fisico sofferto l esenzione sarà applicata esclusivamente agli alunni residenti in Villa d Almè). L accesso degli alunni portatori di handicap che necessitano di accompagnamento sarà valutato in funzione dei posti, degli accompagnatori e delle ore di assistenza disponibili.

Al Protocollo dell Unione dei Comuni c/o Comune di VILLA D ALME' piazzoni.ilaria@unionealmevilladalme.it DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI COMUNE DI VILLA D ALME Anno scolastico 2016/2017 Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza telefono e-mail CHIEDE DI POTER USUFRUIRE DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 per il/la seguente figlio/a che frequenterà la scuola: COGNOME E NOME Clas se Sez. dell Infanzia Con mensa o Senza rientro pomeridiano Primaria Senza mensa con 1 rientro con 2 rientri Secondaria di 1 con decorrenza dal salendo alla fermata in Via per l andata; scendendo alla fermata in Via per il ritorno, per l intero anno scolastico, utilizzando il servizio: andata e ritorno solo andata solo ritorno Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 75 del medesimo D.P.R. 445/2000 DICHIARA (1) (2) che il/la proprio/a figlio/a per il/la quale chiede il servizio di trasporto scolastico è nato/a a il e risiede nel Comune di ; che ha presentato richiesta di iscrizione al servizio trasporto alunni anche per il/i seguente/i figlio/i: iscritto/i alla classe della scuola di Villa d Almè; di aver ritirato e preso visione del Regolamento del servizio trasporto alunni; di impegnarsi a rispettare e a far rispettare al/alla proprio/propria figlio/a le norme che disciplinano il servizio; che il/la proprio/a figlio/a:

è iscritto al servizio mensa scolastica presso la scuola primaria per n. rientri e precisamente nei giorni di martedì giovedì (1); non è iscritto al servizio mensa scolastica presso la scuola primaria; di impegnarsi personalmente al ritiro dell alunno presso la fermata sopraindicata e/o di delegare al ritiro in caso di sua assenza il/la sig./sig.ra nato/a il a ; che il recapito telefonico in caso di comunicazioni urgenti è il seguente: ; di autorizzare l Unione dei Comuni di Almè e Villa d Almè al trattamento dei dati personali e sensibili contenuti nella presente domanda e negli eventuali documenti allegati, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. Allega: copia dell ISEE ordinario relativo al proprio nucleo familiare applicato alle Prestazioni agevolate rivolte a minorenni risultante dall attestazione in corso di validità all inizio del servizio, per l applicazione delle agevolazioni tariffarie previste; fotocopia di un documento d identità valido; fotocopia del verbale di invalidità per gli alunni portatori di handicap. Note: (1) barrare il caso che interessa; (2) il questionario ha valore solo nel caso in cui i richiedenti il servizio superino il numero dei posti disponibili; in tal caso l Unione dei Comuni adotterà i criteri di accoglimento delle domande di iscrizione stabiliti dall art. 7 del Regolamento allegato. FIRMA DEL DICHIARANTE Consenso informato ai sensi degli artt. 7, 13 e 20 del D. Lgs. 196/2003: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo; gli stessi potranno essere forniti a terzi incaricati del servizio. **************************** RISERVATO ALL UFFICIO Ai sensi dell art. 38 3 comma del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 attesto che le dichiarazioni sopra riportate sono state sottoscritte in mia presenza dal dichiarante. Villa d Almè, lì IL DIPENDENTE ADDETTO oppure Ai sensi dell art. 38 3 comma del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 attesto che le dichiarazioni sopra riportate sono state sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento è stata inserita nel fascicolo. Villa d Almè, lì IL DIPENDENTE ADDETTO

Comune di Villa d'almè REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI Premessa Il servizio di trasporto alunni è gestito dal Comune nell osservanza della L.R. 31/80 art. 3. Il servizio viene istituito per gli alunni frequentanti le Scuole Materne, Primaria e Secondaria di primo grado ubicate sul territorio comunale. Ogni anno scolastico, il servizio ha una durata di dieci mesi per gli alunni della scuola materna e di nove mesi per gli alunni della scuola elementare e media. Le domande d iscrizione devono essere inoltrate su apposito modulo all Ufficio Protocollo del Comune, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 luglio di ogni anno. ART. 1 Tariffe e agevolazioni Le tariffe relative al servizio sono deliberate dalla Giunta Comunale nel rispetto dei criteri generali contenuti nel presente Regolamento. In caso di richiesta di agevolazione, alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione Sostitutiva Unica (ai sensi del DPCM 18 maggio 2001) attestante le condizioni dell intero nucleo familiare del richiedente (come specificato dal Regolamento Comunale per l erogazione di prestazioni sociali agevolate). La dichiarazione Sostitutiva Unica ha valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000: Per sostituire i certificati basta una semplice dichiarazione firmata dall interessato, senza autentica della firma e bollo. Per agevolare i cittadini le amministrazioni devono mettere a disposizione i moduli. La quota di compartecipazione al costo del servizio è calcolata applicando l indicatore della situazione economica equivalente (Isee) dell intero nucleo familiare del richiedente, come definito dal Regolamento Comunale per l erogazione di prestazioni sociali agevolate. Gli utenti concorrono alle spese sostenute per il servizio in relazione alle fasce ISEE determinate dalla Giunta. Con la stessa deliberazione vengono definite le quote di partecipazione alla spesa. La mancata presentazione della dichiarazione sostitutiva unica comporta il pagamento della tariffa piena (100%). Le famiglie con più figli iscritti al servizio trasporto alunni potranno usufruire delle seguenti ulteriori agevolazioni, da applicarsi sulla tariffa della fascia Isee di appartenenza: - tariffa ridotta del 25% per il secondo figlio - tariffa ridotta del 50% dal terzo figlio in poi. Gli alunni portatori di handicap, muniti di verbale di invalidità, sono esenti completamente. ART. 2 Esenzioni - riduzioni - rinunce All atto dell iscrizione o durante l espletamento del servizio, su richiesta scritta e motivata degli interessati, il Responsabile di Servizio può concedere, con provvedimento motivato l esenzione o la riduzione della tariffa stabilita qualora giudichi meritevoli di accoglimento le motivazioni addotte, o qualora ravvisi condizioni di disagio socio-economico non previste dal presente regolamento. Eventuali segnalazioni scritte di persone o Enti competenti ( Associazioni di volontariato, Organi scolastici, Comitati Genitori, Insegnanti, ASL ) verranno sottoposte alla valutazione dell Assistente sociale che contatterà i genitori, o chi esercita la potestà sul minore. Le rinunce al servizio durante l anno scolastico, devono essere comunicate per scritto e motivate. L ufficio competente calcolerà l importo dovuto in base alle settimane di utilizzo (ogni mese viene considerato formato da quattro settimane). ART. 3 Servizio ridotto L iscrizione a servizio avviato, se giustificata, comporta di norma, il pagamento di una retta determinata dalla divisione dell intera tariffa per il numero dei mesi scolastici (10 per la scuola materna e 9, per le scuole Primaria e Secondaria di primo grado), moltiplicando poi il totale per i mesi di utilizzo. Per un utilizzo inferiore alla settimana viene richiesto il pagamento dell intera settimana. ART. 4 Iscrizioni oltre il termine L iscrizione al servizio oltre il termine del 31 luglio non garantisce l accesso al servizio. Il responsabile si riserva la facoltà di creare una lista d attesa, attingendo alla stessa solo nel caso di disponibilità di posti sugli scuolabus con priorità secondo la data di consegna. ART. 5 Pagamento del servizio Il pagamento della retta dovrà essere effettuato alla TESORERIA COMUNALE presso la Banca Popolare di Sondrio via Campofiori n. 34/36 ALMÈ, secondo due modalità, da dichiarare sul modulo di iscrizione: in un unica soluzione entro il 30 ottobre; in due versamenti: prima rata entro il 30 ottobre; seconda rata entro il 28 febbraio; in ragione della fascia ISEE di appartenenza. ART. 6 Omesso pagamento Per coloro che, senza giusta motivazione o preavviso scritto, non effettueranno i pagamenti entro le scadenze stabilite, il Responsabile si riserva di adottare i provvedimenti previsti dalla legge. ART. 7 Eccessivo numero iscritti Qualora gli iscritti dovessero risultare in numero superiore alla capacità dello scuolabus, salvo casi particolari, l Amministrazione Comunale adotterà, nell ordine i seguenti criteri di accoglimento delle domande di iscrizione: la lontananza della scuola, la pericolosità delle strade (attraversamenti stradali, assenze di marciapiedi, ecc...), l età dell alunno iscritto al servizio. ART. 8 Danni allo scuolabus In caso di danni allo scuolabus provocati dagli utenti iscritti al servizio, l Amministrazione Comunale provvederà ad avvisare i genitori dei responsabili e procederà a richiedere il rimborso dei danni. ART. 9 Conclusione L iscrizione al servizio implica, da parte dei genitori, la conoscenza e l accettazione del presente regolamento. ART. 10 Disposizioni finali Il presente regolamento entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione all Albo Pretorio, pubblicazione che segue all avvenuta esecutività ai sensi di legge della deliberazione di adozione e verrà applicato anche alle situazioni attualmente in carico all Ufficio Servizi Sociali.