ACCOGLIENZA E PROSSIMITA

Documenti analoghi
Distretto 2. Cerveteri. Direttore di Distretto. Dott.ssa Clara Zaccari. Telefono : 06/ ( Centralino ) Fax : 06/

La storia. La famiglia è stata così fin dalle origini il centro della nostra attività.

A CANTAGALLO NASCE LA BOTTEGA DELLA SALUTE UN PROGETTO TRA ISTITUZIONI E VOLONTARIA

Ambulatorio Misericordes, un welfare integrato

MEDICINA SPORTIVA MEDICINA PUBBLICA MEDICINA LEGALE LUNEDI' MERCOLEDI' VENERDI' NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG

Le Case della salute 1

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali Distretto Sociosanitario 11 Centro CARTA DEI SERVIZI

PRESIDIO TERRITORIALE DI ASSISTENZA DI TERLIZZI ASL BA

Posti letto territoriali/ DEGENZE TERRITORIALI attivi

PUERPERIO IL RUOLO DEL TERRITORIO DOPO LA GRAVIDANZA

Customer satisfaction 2014

Azienda USL Toscana Nord Ovest Ambito territoriale Pisa

Salvatore Pisconti, Coordinatore Operativo DIOnc Jonico-Adriatico. La ROP si popola: aspetti di coordinamento tra COrO, MMG e Gruppi di Patologia

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello

Casa della salute Puianello. Distretto di Reggio Emilia

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

Carta dei servizi Ambulatorio di Sassari

Nuova area di day surgery, endoscopia, chirurgia ambulatoriale e poliambulatori. Ospedale Sant Anna Castelnovo ne Monti

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Casa della Salute. di Collecchio

SCHEDA DISTRETTO SOCIO SANITARIO H4 POMEZIA/ARDEA

LE SINERGIE DEL GRUPPO OPERATORI PAZIENTE ONCOLOGICO

Customer satisfaction 2013

Case della Salute LABoratorio regionale per l integrazione multiprofessionale

L integrazione del Servizio Sociale Professionale negli studi associati dei Medici di Medicina Generale

PERCORSI SANITARI ACCESSIBILI E FRUIBILI GESTIONE DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PER BAMBINI ED ADOLESCENTI AD ELEVATA COMPLESSITÀ 9/983/2010

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

I dati del XVII rapporto PiT Salute

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

EPATOLOGIA E TRAPIANTO DI FEGATO

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Dati sulla povertà 2017 nei centri d ascolto della Caritas

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Integrazione Ospedale-Territorio:

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese

LA SUA ESPERIENZA IN OSPEDALE DATI AZIENDALI Ricovero Ordinario

Posti letto territoriali/servizi attivi BRANCA ORE ALLERGOLOGIA 6 CHIRURGIA VASCOLARE 46 DIABETOLOGIA 38 GERIATRIA 6 ORL 16 TOTALE ORE 112

Stage nelle aziende ospedaliere

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

Accoglienza Medica Avanzata

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

CONTINUITÀ DELL ASSISTENZA

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE

Dipartimento Specialità Mediche Struttura Semplice Dipartimentale Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche CARTA DEI SERVIZI

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO SAN MARCELLO, DISPONIBILI 20 POSTI LETTO DI CURE INTERMEDIE

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE

I dati del XVIII rapporto PiT Salute

Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio

ORGANIGRAMMA ATTIVITA AMBULATORIALE ELENCO SPECIALISTI ED ATTIVITA PRESIDIO OSPEDALIERO E DISTRETTO DI OVADA AGGIORNATO AL 15 luglio 2016


L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

Carta dei servizi Poliambulatorio Giovanni Lo Porto di Palermo

AZIENDA USL NORD OVEST

LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE E IL CDCD: lista dei malati complessi

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

Parco agricolo Sud Milano

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO NELLE CARCERI Milano, 14 marzo 2018

Carta dei servizi (*) Poliambulatorio di Palermo

Carta dei servizi Ambulatorio di Castel Volturno

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

CAPITOLATO TECNICO GARA N CODICE CIG N DA

Distretto Sanitario della Locride

Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini

Ferrara 23 settembre 2016

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2019 PER INCARICHI A

Poliambulatorio. Guida ai Servizi

Il Progetto SCAP. XIV Congresso Nazionale CARD Italia "Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel Distretto"

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

LE FARMACIE Una rete capillare al servizio delle Comunità

UNITÀ OPERATIVA MEDICINA D URGENZA

C - COSTI DIRETTI Consuntivo 2014 Budget assegnato Costi fissi del personale COMPARTO (stima costo medio ) TOTALE 0 0

Allegato 2 Carta dei servizi

PIANO DEI CENTRI DI RILEVAZIONE

Telemedicina nella casa circondariale di Lecce: reingegnerizzazione e processi di innovazione tecnologica

Customer Satisfaction Utenti

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore A: Assistenza Area di intervento: 01 Anziani (area prevalente) Area 12: Disagio adulto

SEDE E CONTATTI EQUIPE PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI. afferente al Dipartimento Qualità e Sicurezza delle Cure. Struttura Semplice Dipartimentale

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

LA SANITÀ PENITENZIARIA NEL VENETO (Dati )

Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien

GESTIRE A CASA IL FAMILIARE NON AUTOSUFFICIENTE: COSA FARE? CHI MI PUO AIUTARE?

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

VALUTAZIONE PARTECIPATA DEL GRADO DI UMANIZZAZIONE NELLE STRUTTURE DI RICOVERO DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONALI: PIANO DI MIGLIORAMENTO

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Transcript:

ACCOGLIENZA TITOLO E PROSSIMITA Sabato 10 febbraio 2018 CONVEGNO DIOCESANO d. Massimiliano CANTA

L ambulatorio di via Baiardi 9, si va ad aggiungere ad altre realtà simili chegiàdatempooffronoilloroservizionelterritoriocittadino,edè collegato in rete con queste realtà, in particolare poi, vista la sua collocazione (si trova nel quartiere che ospita i maggiori ospedali cittadini) si inserisce a pieno in quella che si chiama continuità assistenziale. L ambulatorio NON si pone in concorrenza con il Servizio sanitario ma collaborando con ospedali, Asl e associazioni è a disposizione per seguire chi non riesce a curarsi perché in gravi condizioni di marginalità, ma anche tutti quei pazienti che se lasciati soli rischiano di cadere in situazioni di disagio sanitario e sociale.

Sono operativi dal 12/12/2017 tre studi medici e uno studio odontoiatrico in cui si alternano medici, infermieri e personale amministrativo che, a titolo gratuito, mettono a disposizione le loro professionalità per aiutare chi ne ha bisogno e che per motivi diversi vive in condizioni di disagio o di strada o anche potendo usufruire del SSN fa fatica a sostenere le spese dei ticket. In fase sperimentale i giorni di apertura sono limitati al martedì, mercoledì e giovedì (dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18). Attualmente consta in più di 60 volontari nelle varie specialità

TIPOLOGIA DI SERVIZIO OFFERTO Di tipo sanitario; Tra le specialità già operative ci sono; l endocrinologia, la ginecologia, nefrologia, la chirurgia plastica, odontoiatria, oncologia, ortopedia, pediatria. In fase autorizzativa; Chirurgia generale, Diabetologia, Cardiologia, Otorino, Fisiatria, Dermatologia Di tipo infermieristico; medicazioni, terapie Iniettive, rilevazione parametri vitali, glicemia, bendaggi, consulenze, addestramenti etcc

Gli eventi di malattia e ricovero aumentano la vulnerabilità e fanno emergere e acuire bisogni di orientamento, di accompagnamento, economici, accudimento e inclusione sociale questi bisogni permangono nonostante la risoluzione del problema, specie nelle cronicità che caratterizzano la fragilità.

TIPOLOGIE DI INTERVENTO NON SANITARIO sostegno alla vita quotidiana ( spesa, uscite, gestione della casa, etc ) supporto e orientamento con i servizi, sociali, sanitari, medico di base. sostegno alla relazione, visite domiciliari di compagnia,momenti di ascolto, socializzazione, supporto religioso spirituale (per chi lo chiede ) prenotazione e accompagnamento per visite, esami, ambulatori. spiegazione e aiuto nella preparazione di terapie orali (adulti, anziani, bambini) attivazione e contatti con servizi specifici per problematiche particolari di salute, sociali etc

AOU Ospedale Città della salute e della scienza NOCC della Città della Salute Cappellania ospedaliera Reparti di medicina Diocesi di Torino Ufficio Pastorale della salute ASL Città di Torino Distretto sud est Unità pastorali 21-22 Circoscrizione Associazione Misericordes Odv Associazione AVO e associazione AVAM Banco Farmaceutico

META GENERALE DEL PROGETTO Promuovere e sollecitare una comunità di prossimità solidale funzionale: all inclusione sociale, alla protezione delle persone vulnerabili, alla fruizione dei diritti e dei servizi sociali e sanitari, all attivazione e alla collaborazione responsabile dei vari attori sul territorio, all interesse e alla promozione di una territorialità solidale al riconoscimento delle diversità e specificità di territori e comunità alla prevenzione dell utilizzo del ricovero ospedaliero improprio come rifugio sicuro all inserimento dell ospedale nel territorio solidale civile ed ecclesiale misurare la fattibilità e riproducibilità del modello in altre aree cittadine e diocesane

dimessi da reparti della Città della salute che hanno a casa situazioni di difficoltà economiche, relazionali, di sussistenza e hanno situazioni a bassa complessità sanitaria residenti nel territorio della up 21 e 22 (fase sperimentale) senza dimora segnalati da rete dei servizi istituzionali e di volontariato persone segnalate da Medici di Famiglia, da Servizi sociali della circoscrizione, dalle unità pastorali, dai centri ISI

MODALITA DI ACCESSO Possono accedere all ambulatorio le persone segnalate dai Servizi Sociali, dalle Caritas o San Vincenzo parrocchiali, dalle Cappellanie, da strutture di continuità assistenziale della Città della Salute e delle Asl cittadine, dai medici di base. Per usufruire dei servizi offerti è indispensabile la segnalazione, un modulo in fase di realizzazione che deve essere poi compilato dagli enti indicati e scaricato dal sito www.associazionemisericordes.it econsegnatoalpazienteoinviato per mail a segreteria@associazionemisericordes.it

DALL OSPEDALE ALLA CAPPELLANIA Segnalazione e primo approccio : Il personale sanitario o i volontari ospedalieri che vengono a conoscenza di una situazione di bisogno e necessità che potrà presentarsi nel ritorno a casa dopo aver messo in atto tutti gli interventi istituzionali possibili propongono e favoriscono il contatto e il colloquio tra paziente e/o il familiare e un membro della Cappellania

DALLA CAPPELLANIA AL TERRITORIO La Cappellania valuta e verifica l esistenza e la tipologia della situazione di bisogno ; Allestisce un percorso proponendolo a Misericordes; l Ambulatorio valuta come farsi carico della persona attivando un gruppo di volontari formato (nucleo di prossimità)

I NUCLEI DI PROSSIMITA I volontari sono organizzati in NUCLEI DI PROSSIMITA formati da 2 4 persone con un coordinatore che si fanno carico nell insieme di ogni caso segnalato. Il nucleo è responsabile di sostenere tutti gli aspetti di vulnerabilità o direttamente o attraverso l attivazione di altre risorse di volontariato presenti sul territorio. Si preoccupa inoltre di attivare tutte le risorse istituzionali non accessibili o non conosciute. Il nucleo è un attivatore di risorse e un costruttore di progetti sul singolo caso.

Grazie per l attenzione