Definizione delle linee del Programma di Mandato Workshop di Agenda 21. Lo sviluppo economico territoriale

Documenti analoghi
provincia di mantova

Le strategie di specializzazione delle Regioni

I Cluster Tecnologici Nazionali

Area di crisi di Portovesme FASE 1 STRATEGIE DI SVILUPPO Tavolo Istituzionale

Le politiche e le misure della Regione per l Artigianato e le PMI

Workshop di Agenda 21 SPAZIO PORTUALE SISTEMA PRODUTTIVO E SISTEMA DELLA MOBILITA. Sala D Attorre 30 ottobre 2007

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI

10 meeting nazionale ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza

Provincia di Grosseto

P.S.R REGIONE MOLISE

Nascita e operatività di un partenariato di filiera

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Reti d Imprese Filiera Foresta legno

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

TERRITORIO E SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: ASSI CARTESIANI DELLA SOSTENIBILITÀ

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale

TAVOLO 5 COMPETITIVITÀ, FILIERE E GIOVANI APPROCCIO AGLI STRUMENTI FINANZIARI

Regione Umbria RESPONSIBLE MED RSI e competitività: l esperienza della Regione Umbria. Sabrina Paolini 8/11/2012

Il sostegno all innovazione nelle Marche. Elvio Ciccardini Università di Camerino

Conferenza Economica del comprensorio di Faenza

PROTOCOLLO D INTESA TRA

DISCIPLINA DEI DISTRETTI INDUSTRIALI, DELLE RETI INNOVATIVE REGIONALI E DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESE

Gli interventi della Regione Emilia-Romagna per la competitività delle imprese

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno

Patto per il Welfare Monza e Brianza

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT- Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

SCHEDA PROGETTO STRATEGICO

Re.Ne.W. *R*enewable* *E*nergy *Ne*t*W*ork. Co.Svi.G. (con la collaborazione fattiva del CITT) è capofila di un progetto, finanziato dalla

I Focus Group: il coinvolgimento degli stakeholder del settore dei Beni Culturali del Lazio nel Progetto COBRA

MISURA PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Tra - Regione Emilia- Romagna, rappresentata da.. - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, rappresentata da.

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

Verso il POR FSE

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

LA CHIMICA E L AMBIENTE

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO RETE POLITECNICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 19/1 DEL Presa d atto del Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile.

PROGRAMMA DI SVILUPPO PARCO PROGETTI. del DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

L ICT Nuove Frontiere per PA e PMI L Agenda Digitale Toscana

La comunicazione per il partenariato del GAL e la popolazione locale

Alleanze tra imprese: creare reti e aggregazioni per creare valore aggiunto Gli interventi regionali per favorire le alleanze tra imprese

COMITATO TECNICO RICERCA E INNOVAZIONE

La metodologia EASW è una modalità partecipativa strutturata avente come obiettivi:

Regolamento delle Piattaforme Tematiche Marzo 2017

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Airi. Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni. dal 1974 per la ricerca industriale italiana ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE

Codice bando 5/2008 Codice intervento. DATI NUOVA PROGAMMAZIONE 2007/2013 Asse di riferimento Descrizione

DELL OSPITALITA C PROGETTO PILOTA PER IL RECUPERO DI ABITAZIONI A FINI ABITATIVI E/O TURISTICI. Rotondella 8 Maggio 2013

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

FARE RETE PER COMPETERE

Venezia e l area vasta. 14 novembre 2006

L attuale fase della legislatura regionale rappresenta un momento importante del

RISCONTRI FINALI. Portogruaro

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

INDAGINE SUSDEF, INTERNA PLEF, SUGLI ORIENTAMENTI DEGLI IMPRENDITORI DELLA GREEN ECONOMY

IL DIRETTORE DELL'AREA. Richiamati i seguenti atti in materia di Fondo Sociale Europeo, servizi per l impiego e politica attiva del lavoro:

SEZIONE II: SISTEMI TERRITORIALI COMPETITIVI

Programma strategico regionale per l internazionalizzazione,

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Isola d Elba: prima isola del Mediterraneo ad emissioni zero

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

INDUSTRIA 2015: L ITALIA SALIRA SUL TRENO DELL INNOVAZIONE?

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09

ALLEGATO 8 SMART SPECIALIZATION STRATEGY. smartpuglia regionepuglia. luglio Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti)

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

DELIBERAZIONE N. 20/20. Attività 2010.

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE TOSCANA PIN S.C.R.L. SERVIZI DIDATTICI E SCIENTIFICI PER L UNIVERSITA DI FIRENZE

BUONA PRATICA L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DUALE IN EMILIA- ROMAGNA

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo;

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

Obiettivo della ricerca e oggetto di analisi

Bologna, 17 ottobre ore 09.45

PERUGIA EUROPA

I Poli Tecnico Professionali L esperienza di Regione Lombardia. Gianni Bocchieri. Direttore Generale Istruzione, Formazione e Lavoro.

DELIBERAZIONE N. 29/13 DEL Piano Sulcis. Atto di indirizzo per l attuazione del Progetto Strategico Sulcis.

I POSSIBILI SVILUPPI PER PROGETTI SUL COMPARTO DEL SUGHERO IN SARDEGNA. RAIMONDO MANDIS Sardegna Ricerche. Mercoledì 24 giugno 2009 Tempio Pausania

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. ASSE III Competitività dei Sistemi Produttivi

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI

Protocollo di intesa tra

PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

Hotel Maggior Consiglio

Delibera della Giunta Regionale n. 127 del 07/03/2017

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia

Transcript:

COMUNE DI RAVENNA Assessorato Artigianato, Agricoltura, Piccola e Media Impresa, Industria, Cooperazione,Grandi Infrastrutture, Relazioni Istituzionali Definizione delle linee del Programma di Mandato Workshop di Agenda 21 Lo sviluppo economico territoriale Sala del Consiglio Comunale 10 novembre 2006

Il programma della giornata 9,30 Dott.ssa Luana Gasparini Ufficio Educazione Ambientale e Agenda 21 Locale Illustrazione metodologia di lavoro 10,00 10,15 Dott. Matteo Casadio Comune di Ravenna Assessore Artigianato, Agricoltura, Piccola e Media Impresa, Industria, Cooparazione Grandi Infrastrutture, Relazioni Istituzionali Prima fase di lavoro del gruppo Analisi del contesto, obiettivi del workshop e spunti di riflessione Discussione, condivisione e sintesi priorità, proposte, azioni con individuazione per ognuna di esse degli attori chiamati attivamente in campo 11,30 Seconda fase di lavoro del gruppo Condivisione delle priorità rispetto ad azioni, programmi e progetti emersi nella prima fase di lavoro 12,00 Conclusione lavori

PREMESSA Il Comune di Ravenna promuove questo workshop partendo dal presupposto che la partecipazione e concertazione tra le Istituzioni e le Forze Economiche e Sociali del territorio sia elemento qualificante e imprescindibile per la definizione di Politiche di Sviluppo Locale che, cercando di mettere a sistema le potenzialità e le risorse del territorio, si indirizzino ad un processo improntato alla sostenibilità per garantire la ricerca di una sempre migliore qualità della vita sia sotto il profilo economico che sotto quello ambientale e sociale.

OBIETTIVI Alla luce dell analisi di contesto relativa allo sviluppo economico territoriale di Ravenna redatta per favorire una valutazione più completa dei temi al centro dell attività di questo workshop e inviata a tutti i partecipanti, si cercheranno di definire le Linee di azione e di intervento del Programma di Mandato del Sindaco tenendo conto delle priorità condivise in questa sede dai portatori di interesse coinvolti.

METODOLOGIA DI LAVORO Si favorirà il confronto e la successiva condivisione di obiettivi, progetti, interventi, azioni e priorità sulla base di alcuni elementi imprescindibili: Superamento di una logica esclusivamente settoriale verso una di carattere trasversale e intersettoriale Identificazione di tutte le rappresentatività coinvolte nel raggiungimento dei singoli obiettivi e programmi e dei ruoli che ognuno dovrebbe attivamente assumere per il migliore risultato Sviluppo di un atteggiamento di superamento del vincolo identitario a vantaggio di una forte sinergia e condivisione sulle priorità espresse Presa d atto degli aspetti di economia globale e dei processi di sviluppo sostenibile auspicati a livello mondiale per fare fronte alla emergenza ambientale ormai innegabile. I FACILITATORI sintetizzeranno nei cartelloni le indicazioni, proposte, programmi ecc. che emergeranno durante il confronto dove possibile anche l individuazione degli attori che dovrebbero essere attivamente coinvolti per la loro realizzazione. Se i tempi a disposizione lo permetteranno i partecipanti potranno indicare il loro giudizio di priorità rispetto alle azioni o programmi o obiettivi emersi al termine dell incontro. Se invece non fosse possibile per tutti i partecipanti esporre le proprie considerazioni e proposte nella mattinata si potrà compilare e consegnare la scheda di rilevazione inserita in cartellina. Sara cura dell organizzazione redarre l elenco completo degli elementi scaturiti dal workshop e trasmetterlo a tutti i partecipanti con la richiesta di individuare e comunicare al Comune i tre progetti, azioni, attività o altro ritenuti prioritari. Di tutta l attività svolta verrà redatto e inviato ai partecipanti un report finale riportante i risultati conseguiti.

ELEMENTI DI DISCUSSIONE Verifica dell efficacia del modello di concertazione tra le istituzioni e i soggetti operanti nel territorio portato avanti in questi ultimi anni Rafforzamento e qualificazione del nostro sistema produttivo: superamento delle criticità e rafforzamento dei punti di forza Attività di ricerca: innovazione, competitività e sostenibilità dello sviluppo Capacità di attrazione di nuovi investimenti da parte del sistema territoriale Sollecitazione di un più stretto rapporto tra i centri del sapere (Università, Scuole, Enti di formazione, Centri Ricerca) e Sistema Imprenditoriale locale Rilancio del Patto per lo Sviluppo

SINTESI ANALISI DI CONTESTO Attività che hanno caratterizzato la tenuta del Sistema Ravennate Ristrutturazione del movimento cooperativo Passaggio da Comparto chimico a Distretto chimico energetico Settore dei servizi (turismo, cultura, attività dei servizi alla persona), ICT e New Economy Consolidamento dei Servizi Pubblici Locali Passaggio da un modello industriale fondato sulla grande impresa ad un sistema di piccole e medie imprese Settore delle Costruzioni e del Sistema di intermediazione immobiliare Porto e Logistica e Cantieristica Navale Sviluppo del Polo Universitario ravennate No Profit e sostenibilità sociale Il buon livello di sviluppo conseguito è oggi messo in pericolo dalla crisi strutturale di competitività del sistema Italia e dall accentuarsi della concorrenza internazionale che caratterizza un economia mondiale ormai globalizzata. E necessario quindi far progredire il sistema economico ravennate prevedendo mutamenti sostanziali delle strategie imprenditoriali e un conseguente aggiornamento delle politiche pubbliche partendo dalle criticità e dai punti di forza che l analisi di contesto già evidenzia come fattori codificati e riconosciuti.

Le possibili linee di sviluppo In estrema sintesi, queste sono le priorità e gli obiettivi cui deve tendere il lavoro dell amministrazione, congiuntamente all impegno delle stesse imprese: favorire la crescita di un sistema produttivo di qualità e ambientalmente sostenibile, centrato sulle risorse dell economia, della conoscenza, delle professionalità e della qualità dei progressi organizzativi e del lavoro; esprimere capacità di governo del sistema a livello territoriale nelle dinamiche di crescita del settore dell energia per coglierne opportunità nel rispetto della sostenibilità; promuovere la qualità anche nel mercato del lavoro, attraverso l incontro tra domanda e offerta soprattutto in ordine alle professioni ad alto contenuto tecnico - scientifico; sviluppare la ricerca e metterla al servizio delle reti di imprese; creare sinergie continue tra il mondo delle imprese e il sistema dell istruzione e della formazione; favorire forme di imprenditoria ad alta tecnologia, che utilizzino il patrimonio di conoscenze prodotto dalla ricerca e contribuiscano a creare un ambiente propenso alla innovazione; aumentare le opportunità e la propensione alla internazionalizzazione delle reti di imprese; alimentare un rapporto positivo fra l impresa, la sua efficienza, la sua responsabilità sociale ed il territorio; sostenere la finanza d impresa attraverso la qualificazione del rapporto fra sistema bancario, dei consorzi fidi e PMI che sostenga i progetti di dimensionamento e capitalizzazione, innovazione, di ricerca, di specializzazione produttiva; favorire il passaggio generazionale, puntare sulle competenze acquisite dai giovani; valorizzare e sostenere la positiva esperienza dei consorzi fidi e delle cooperative di garanzia; proseguire nelle politiche di semplificazione delle procedure amministrative per l esercizio dell attività di impresa; garantire nella programmazione uno sviluppo equilibrato del nostro territorio con coerenti azioni che tutelino e valorizzino i tratti distintivi del nostro assetto territoriale e sociale e salvaguardando la vivibilità in tutti i contesti abitativi.