Provincia di Bergamo Via Gavazzeni, Ranica - 035/ Fax 035/

Documenti analoghi
L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA V.A.S.

COMUNE DI SANSEPOLCRO - PROVINCIA DI AREZZO SERVIZIO URBANISTICA E SVILUPPO Via Matteotti n. 10, Sansepolcro (AR)

DELIBERAZIONE N IX / 2208 Seduta del 14/09/2011

1. IL QUADRO NORMATIVO

PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA CONFORME AL PGT VIGENTE ED IN ATTUAZIONE DEL PIANO TRP1-CENTROPARCO - Ambito CP1d

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 L.R. 11/2004 tra IL COMUNE DI CODOGNE (TV) e. Premesso

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

P.I.2015-B ASt/04Terminale cittadino, centro culturale e residenza nell aera Altanon RELAZIONE PROGRAMMATICA

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Flusso N. del LA GIUNTA COMUNALE

PARERE MOTIVATO Predisposto dall Autorità competente per la VAS ai sensi dell art. 9, Direttiva 2001/42/CE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 46 DEL 07/04/2017

2015_11_28_069_Osservazioni_Cava_CdS - Pag. 1 a 5. Senago, 28 novembre 2015

AVVISO DI PARTECIPAZIONE PER LA PROPOSTA E LOCALIZZAZIONE DI ALBERGHI RURALI AI SENSI DELL ART. 45 del REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI GAVORRANO

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE DI BONATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO A V V I S O

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

DECRETO N Del 11/04/2019

Domanda di PERMESSO DI COSTRUIRE (Artt. 10 e 20 D.P.R. 6 Giugno 2001, n. 380)

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

15AC.2014/D /7/2014

1. IL QUADRO NORMATIVO

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 118 DEL 17/10/2018

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

VARIANTE P.R.G.C. n. 16

OGGETTO: Annullamento e riadozione del Piano di Lottizzazione C2/11 sito in Via Roma - Via Ghetto, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/52 O G G E T T O

DECRETO N Del 30/09/2016

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

*8,* '* 8 8, & ',

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 15/11/2016 N 277

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010) Il Presidente in qualità di Commissario ad acta

Stoccaggio gas nel giacimento di Cornegliano Consiglio Comunale

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

COMUNE DI GARBAGNATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 195

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento Post Expo.

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Il Dirigente Scolastico

IL DIRETTORE GENERALE

Il Dirigente SETTORE POLITICHE AMBIENTALI. Determinazione dirigenziale. Raccolta n. 382 del 11/02/2014. Oggetto:

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore De Santis:

C O N S O R Z I O D I G E S T I O N E D I T O R R E G U A C E T O D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R E T T O R E

DECRETO N Del 30/07/2018

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) VIGENTE

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

Il Commissario Straordinario Unico

!!! " #!!!#!!!$ #!!! %!!! & ' &( )! * + ), & # -!#!!! # #! & # ' - ( * *.!!!! '!- ( '!( * - & / # #!! %! 0!

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DETERMINAZIONE

L attività di valutazione dei PdS di competenza dell Autorità

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

Comune di Spoleto

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

C O N S O R Z I O D I G E S T I O N E D I T O R R E G U A C E T O D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R E T T O R E

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE IL DIRIGENTE

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL

P.I. ACCORDI TRA SOGGETTI PUBLICI E PRIVATI ART. 6 L.R. 11/2004. COMUNE DI CODOGNE' Provincia di Treviso. Aprile 2014 DR UZR00XL000

Attività connesse all organizzazione Provinciale della rete scolastica e alla definizione dell offerta formativa a. s. 2020/2021

Norme tecniche di attuazione del Piano Attuativo per l ambito residenziale da riconversione produttiva Via Masaniello TOR6

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI FORNI AVOLTRI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 44 / 2017 del 17/02/2017

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

Assemblea bilancio Kyoto Club

Comunicazione di inizio lavori attività edilizia libera che non necessita di titolo abilitativo

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA PROVINCIA DI CUNEO

* Laurea in Architettura conseguita presso l Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

ALLEGATO A.1 - SOGGETTO PARTNER PRIVATO

Transcript:

Cmune di Ranica Prvincia di Bergam Via Gavazzeni, 1 24020 Ranica - 035/479015 Fax 035/511214 e-mail: tecnic@cmune.ranica.bg.it Settre Gestine Territri e sue Risrse VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO QUALE ATTO COSTITUENTE IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) DEL COMUNE DI RANICA (BG). PARERE MOTIVATO DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE a sensi dell art. 6.7 dell allegat 1A - della DGR 761 del 10.11.2010 L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE VISTA la legge reginale 11 marz 2005 n. 12, Legge per il gvern del territri, cn la quale la Regine Lmbardia ha dat attuazine alla direttiva 2001/42/CE del Parlament Eurpe del Cnsigli del 27 giugn 2001 cncernente la valutazine degli effetti di determinati piani e prgrammi sull ambiente; PRESO ATTO CHE il Cnsigli reginale nella seduta del 13 marz 2007, att n. VIII/0351 ha apprvat gli Indirizzi generali per la valutazine ambientale di piani e prgrammi in attuazine del cmma 1 dell articl 4 della legge reginale 11 marz 2005, n. 12; CONSIDERATO che a seguit di apprvazine da parte del Cnsigli reginale degli Indirizzi citati la Giunta reginale ha prcedut all apprvazine degli Ulteriri adempimenti di disciplina VISTO il Decret legislativ 3 aprile 2006, n. 152 recante Nrme in materia ambientale cncernente Prcedure per la valutazine ambientale strategica (VAS), per la Valutazine d impatt ambientale (VIA) e per l autrizzazine ambientale integrata (IPPC) e s.m.i.;; VISTA la Deliberazine di Giunta Cmunale n. 14 del 02/02/2010 cn la quale sn state individuate l autrità prcedente e l autrità cmpetente per la VAS;

PRESO ATTO che: a) cn cmunicazine in data 26/07/2007 prt. n. 9782 è stat dat avvis di avvi al prcediment per la redazine del PGT; b) cn avvis n. 10 in data 03 marz 2010 è stata data cmunicazine di avvi del prcediment relativ alla Valutazine Ambientale Strategica del dcument di Pian gvern del Territri (PGT); c) in data 02/02/2010, cn Deliberazine di Giunta Cmunale n. 14 sn stati individuati: i sggetti cmpetenti in materia ambientale: ARPA Agenzia Reginale per la Prtezine dell Ambiente; Cnsrzi del Parc dei Clli; ASL Dipartiment di Prevenzine; Direzine Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lmbardia; ATO Ambit Territriale Ottimale della Prvincia di Bergam; Autrità di Bacin del Fiume P; PLIS NATURALSERIO; Cmunità Mntana Valle Seriana; Cnsrzi di Bnifica della Media Pianura Bergamasca; gli enti territrialmente interessati: Cmune di Alzan Lmbard; Cmune di Villa di Seri; Cmune di Scanzrsciate; Cmune di Grle; Cmune di Trre Brdne; Cmune di Pnteranica; Prvincia di Bergam Settre cultura, sprt e turism - Settre Ambiente - Settre Tutela Risrse Naturali - Settre Pianificazine Territriale, Urbanistica e Grandi Infrastrutture; Regine Lmbardia - Direzine Generale Territri e Urbanistica - Direzine Generale Qualità Ambiente; S.T.E.R. Bergam; Scietà Servizi Scisanitari Val Seriana srl; le mdalità di cnvcazine della Cnferenza di Valutazine. i settri del pubblic interessati all iter decisinale: singli cittadini, Cmitati di quartiere, assciazini di categria, gruppi di interesse sci ecnmic, culturale e sprtiv, istituzini sclastiche e culturali. d) Che cn Deliberazine di Giunta Cmunale n. 52 del 05/04/2011 (alla luce della Delibera di Giunta Reginale n. 761 del 10/11/2010 della circlare della Direzine Generale Territri ed Urbanistica della Regine Lmbardia, apprvata cn decret dirigenziale n. 13071 del 14/12/2010 della Legge Reginale n. 3 del 21 febbrai 2011 che mdifica l art. 4 della LR 11 marz 2005 n. 12) sn state apprtate mdifiche alla precedente Deliberazine n. 14 del 02/02/2010 individuand la nuva Autrità prcedente del prcediment di VAS e cnfermand l Autrità cmpetente già individuata cn la suddetta Deliberazine del 02/02/2010; e) che in data 23/04/2010 si è svlta la prima cnferenza di valutazine; f) che in data 06/05/2011 si è svlta la secnda cnferenza di valutazine; g) che nel crs della secnda cnferenza di valutazine la nuva Autrità prcedente, individuata cn Deliberazine di Giunta Cmunale n. 52 del 05/04/2011, ha cnvalidat l attività svlta dalla precedente Autrità prcedente; h) sn state intraprese le seguenti iniziative di partecipazine:

Cmmissini PGT: seduta del 13/01/2010 avente ad ggett: primi indirizzi per la redazine del pian di gvern del territri; seduta del 15/02/2010 avente ad ggett: apprvazine primi indirizzi per la redazine del pian di gvern del territri; seduta del 03/05/2010 avente ad ggett: aggirnament sull stat di avanzament del lavr di redazine del PGT; seduta del 14/10/2010 avente ad ggett: aggirnament sull stat di avanzament del lavr di redazine del PGT (relazine dei prgettisti); seduta del 21/10/2010 avente ad ggett: aggirnament sull stat di avanzament del lavr di redazine del PGT; seduta del 21/12/2010 avente ad ggett: presentazine dei cntenuti del pian delle regle e del pian dei servizi; seduta del 11/01/2011 avente ad ggett: discussine dei cntenuti del pian delle regle e del pian dei servizi presentat nella seduta di cmmissine del 21/12/2010; seduta del 25/01/2011 avente ad ggett: discussine dei cntenuti del pian delle regle e del pian dei servizi presentat nella seduta di cmmissine del 21/12/2010; seduta del 22/03/2011 avente ad ggett: esame del pian delle regle e del pian dei servizi del nuv PGT; Assemblea pubblica di presentazine degli biettivi del PGT in data: 15 maggi 2010 dal titl: Quale futur per Ranica?; 4 nvembre 2010 dal titl: Un svilupp sstenibile per Ranica; Incntri di quartiere press il Parc di via Cnciliazine in data 31 maggi 2010 e press il Parc di Via Rma in data 13 lugli 2010; Nel crs dell ann 2010 si è svlt un percrs partecipativ denminat Percrsi Sicuri legat alla pianificazine ed all svilupp della rete ciclpednale cmunale e della sicurezza del pedne; Nel mese di giugn è stat distribuit un questinari ai cittadini ranichesi ed agli alunni delle classi quinta della scula primaria e terza della scula secndaria di prim grad riguardante tematiche del territri e dei servizi al cittadin; Presentazine pubblica ai cittadini ed alle Parti Sciali del PGT in data 29/03/2011 ai sensi dell art.13 cmma 3 della LR 11 marz 2005 n. 12; i) alla data del 27/05/2011 sn pervenute le seguenti sservazini da parte di cittadini: 11/01/2011 prt. 344 Olga Balp; 09/03/2011 prt. 2550 Leggeri S.p.A.; j) alla data del 27/05/2011 sn pervenuti i seguenti pareri / sservazini da parte dei sggetti cmpetenti in materia ambientale e/ enti territrialmente interessati: 23/04/2010 parere A.S.L. di Bergam espress nel crs della Prima Cnferenza di Valutazine; 10/06/2010 prt. 6125 Cnsrzi di Bnifica della Media Pianura Bergamasca (relativ al dcument di scping); 05/05/2011 prt. 4786 Cntribut e sservazini della Prvincia di Bergam Settre Ambiente; 06/05/2011 parere A.S.L. di Bergam espress nel crs della Secnda Cnferenza di Valutazine; 06/05/2011 parere Cnsrzi Parc dei Clli di Bergam espress nel crs della Secnda Cnferenza di Valutazine; 20/05/2011 prt. 5404 parere dell Autrità di Bacin del fiume P;

20/05/2011 prt. 5398 UNIACQUE; 21/05/2010 prt. 5501 BAS SII SPA - Grupp A2A; 23/05/2011 prt. 5473 Cnsrzi di Bnifica della Media Pianura Bergamasca; VALUTATI gli effetti prdtti dal P/P sull ambiente; VISTI i verbali delle Cnferenze di Valutazine; VALUTATE le sservazini di cittadini pervenute ed il cmpless delle infrmazini che emergn dalla dcumentazine prdtta e le relative cntrdeduzini di seguit riprtate ed espresse in accrd cn gli estensri del PGT e del Rapprt Ambientale: 11/01/2011 prt. 344 Olga Balp La prprietaria dei terreni cntraddistinti dai mappali n. 36-3358- 3370-3390 prpne che gli stessi sian destinati alla realizzazine di una zna artigianale. 09/03/2011 prt. 2550 Leggeri S.p.A. l sservante, prprietari di aree site all intern dell AT1, pur cndividend l impstazine di massima delle scelte cntenute nel Dcument di Pian, ritiene insufficiente la slp prevista nell area, prpnend un increment della stessa. Si evidenzia preliminarmente che l area nn è ricmpresa negli ambiti di trasfrmazine individuati dal dcument di pian. L area ggett di sservazine, pur all intern del tessut urban cnslidat, riveste un imprtante rul nell integrazine della rete eclgica un quant è un dei pchi ambiti residuali ancra destinati a verde, che si innesta lung il sistema delle Rgge. Per questi mtivi si ritiene crretta la previsine del Dcument di pian, rientata al ricnsciment ed alla tutela di tali valri ambientali e paesaggistici. Il Dcument di Pian, il Rapprt Ambientale e la sintesi nn tecnica evidenzian le prblematiche ambientali e paesaggistiche dell area. A ciò va aggiunta la vicinanza al parc dei Clli di Bergam. Nell insieme, le cndizini ambientali impngn una trasfrmazine ai fini insediativi quant più in vicinanza al tessut edificat esistente e rientata al recuper degli elementi di degrad e alla tutela delle emergenze paesistiche. L increment della slp realizzabile appare difficilmente cnciliabile cn tali biettivi. per tutt quant espst DECRETA 1. di esprimere, ai sensi dell art. 10 del Decret legislativ 3 aprile 2006, n. 152 e degli Indirizzi generali per la valutazine ambientale di piani e prgrammi apprvati dal Cnsigli reginale nella seduta del 13 marz 2007, att n. VIII/0351, in attuazine del cmma 1 dell articl 4 della legge reginale 11 marz 2005, n. 12 parere psitiv circa la cmpatibilità ambientale del Dcument di Pian del Pian di Gvern del Territri a cndizine che si ttemperi alle prescrizini ed indicazini seguenti: aggirnament del Rapprt Ambientale secnd le indicazini della Prvincia di Bergam Settre Ambiente: in tema di rifiuti integrazine cn i dati dispnibili relativi all ann 2009; in tema di bnifiche, tenut cnt in particlare delle crrelazini cn le previsini degli AT2 e AT5, cnsiderazine dei dati frniti dal parere prvinciale; in tema di svilupp insediativ, di acque e sttservizi perfezinament dei criteri generali relativi alla realizzazine degli Ambiti di Trasfrmazine e di urbanizzazine in generale per quant attiene: - la previsine di verifica di eventuale cntaminazine dell area ai sensi del D.Lgs 152/06 cn cnseguente eventuale necessità di bnifica; - il cllettament a pubblica fgnatura degli scarichi dei nuvi Ambiti di Trasfrmazine;

- la dtazine di pubblica fgnatura per gni nuva area di espansine e/ rirdin; - la previsine di fgnature di tip separat; - la previsine del recuper e riutilizz delle acque meteriche; in tema di energia riferiment al Patt dei Sindaci, tenendne cnt in generale nella pianificazine territriale, nel gvern del territri e nella VAS; aggirnament del Rapprt Ambientale secnd le indicazini dell A.S.L. di Bergam relativamente a: valutazine della dispnibilità di risrse idriche e di sufficienti sistemi di smaltiment fgnari cn i gestri cmpetenti (BAS SII - Uniacque), cme di seguit riprtat; ulterire adeguament degli indicatri per la prpsta di mnitraggi in relazine alle Linee Guida stilate dall A.S.L.; verifica del Dcument di Pian (Ambiti di Trasfrmazine), relativa al rimand ai parametri igienici e urbanistici previsti dal Pian delle Regle, cn particlare riferiment alla superficie drenante; verifica nel Dcument di Pian per il sistema della mbilità dlce secnd le indicazini dell A.S.L. della reale cnnessine tra i tratti in prgett e le parti esistenti; previsine nel Dcument di Pian per l ambit di trasfrmazine AT3 (prduttiv), pst in prssimità di un zna residenziale, ltre che degli ambiti AT4 - AT5 (residenziali), la pssibilità di inseriment esclusivamente di attività artigianali cmpatibili cn la residenza immediatamente limitrfa; aggirnament del Rapprt Ambientale secnd il parere della scietà BAS SII relativamente il tema dell acqua, in particlare per quant attiene le fnti di apprvviginament, la rete idrica, gli utenti serviti e i cnsumi; per quant riguarda il bilanci dei cnsumi idrici previst dalla scietà BAS SII cn una previsine massima di increment della frnitura idrptabile pari al 10% si sttlinea quant segue: cnsiderand che i cnsumi 2009 di acqua ptabile per la destinazine residenziale sn pari a 464.700 mc ann, cn dispnibilità di increment del 10%, la dispnibilità futura annua sarà di 511.170 mc; da questi dati emerge un cnsum girnalier prcapite di circa 210 litri; nelle prprie Linee Guida l A.S.L. sttlinea che la tendenza è di cnsumi nn inferiri a 200 litri. Impnend nel PGT il sistema duale e la racclta acqua sulle nuve cstruzini, si può ricalclare il fabbisgn di acqua dei 7038 abitanti terici, previsti nel dimensinament cmplessiv del PGT, nel seguente md: 7038 (abit.) x200 (litri/abit gg.) x365 (gg/ann) /1000 (litri/mc) = 513.774 mc, dat in linea cn la dispnibilità dichiarata dalla BAS SII; risulta pertant che il fabbisgn teric è cmpatibile cn l'fferta idrica. A ciò va cmunque aggiunt che in tutti gli strumenti di pianificazine generale del territri esiste una quta di previsine insediativa che fisilgicamente resta inattuata, per cui nei prssimi anni versimilmente si darà sl una parziale attuazine alle previsini di Pian, riducend di fatt anche la previsine relativa ai fabbisgni idrici. aggirnament del Rapprt Ambientale secnd il parere della scietà Uniacque (Gestre Unic del SII per l ATO BG) relativamente il tema della fgnatura e della depurazine relativamente a: in tema di svilupp insediativ, perfezinament dei criteri generali relativi alla realizzazine degli Ambiti di Trasfrmazine e di urbanizzazine in generale per quant attiene: - sprattutt negli ambiti di nuva trasfrmazine, la previsine di separazine bbligatria delle acque bianche dalle acque nere, cn smaltiment di quest ultime in diversa destinazine dalla fgnatura in

ssequi alle dispsizini e reglamenti dei rispettivi Enti cmpetenti. - anche negli ambiti di riqualificazine, ristrutturazine ecc.. dell esistente, pssa essere intrapresa, di cas in cas valutate le specificità dell intervent, la fgnatura separata; - cnsiderare l smaltiment delle acque meteriche prvenienti dalla prprietà dell utente nn in fgnatura ma ve pssibile, in lc. - anche al fine di evitare ripercussini negative relativamente al cntrll delle acque reflue scaricate, si ritiene psitiv evitare situazini di fabbricati islati cn scarichi nn allacciati al sistema fgnari, fatt salvi i casi islati esistenti i quali dvrann essere reglarmente autrizzati dall Autrità cmpetete Prvincia di Bergam; la valutazine secnd il parere della scietà Uniacque per le nrme del Pian delle Regle relativamente: alla scelta delle aree a parcheggi e cmunque delle aree di ssta e transit di veicli a mtre di insediamenti prduttivi a ntevle impatt ambientale, di prescrizine dell utilizz di pavimentazini il più pssibile impermeabili, al fine di evitare inquinament del sttsul da particelle pesanti lese; alla nrma per l utilizz delle vasche di accumul e/ laminazine al fine di gestire le acque di prima piggia e secnda piggia, anche attravers incentivi apprpriati; alla nrma per l utilizz anche se nn immediat delle reti duali (sfruttand gli accumuli di cui al punt precedente, ecc.), anche questi cn incentivi apprpriati; la valutazine secnd il parere del Parc dei Clli di Bergam per le nrme del Pian delle Regle relativamente alla necessità di disciplinare la frmazine delle serre biclimatiche affinché i prgetti, vlti alla frmazine di tali strutture, sian cncretamente giustificati al miglirament energetic dell immbile e rispndan pienamente all intent legislativ. L aggirnament del Dcument di Pian secnd il parere del Cnsrzi di Bnifica della Media Pianura Bergamasca del 23/05/2011 prt. 5473, relativamente all individuazine dei vincli di plizia idraulica e delle fasce di rispett del reticl di bnifica (Reglament Reginale 10/02/2010, n.3). Ranica, 27/05/2011 L autrità prcedente per la VAS f.t Arch. Silvan Armellini L autrità cmpetente per la VAS F.t Arch. Emanuela Dtti