Ambito storico geografico religioso

Documenti analoghi
CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI

Ambito storico - geografico - religioso RUBRICHE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE STORIA CURRICOLO VERTICALE STORIA

Disciplina: Geografia classi prime. Scuola secondaria di primo grado

Disciplina: Geografia classi terze. Scuola secondaria di primo grado

Sezione A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Programmazione classi prime

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia

SCUOLA DELL INFANZIA IL SÉ E L ALTRO LA CONOSCENZA DEL MONDO

Sezione A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CURRICOLO DI GEOGRAFIA A.S

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

Sezione A. 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

STORIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria. Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V

Competenza: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE; CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Curricolo verticale AREA ANTROPOLOGICA GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

GEOGRAFIA. Muoversi nello spazio con consapevolezza in riferimento ai concetti topologici. Progettare e costruire semplici percorsi motori.

CURRICULO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOZZOLO

GEOGRAFIA: CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO I. C. S. CASORIA 1 LUDOVICO DA CASORIA (NA) Anno Scolastico

SCUOLA DELL INFANZIA NUCLEO TEMATICO:IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI-MONTALCINI DI BAGNOLO CREMASCO CURRICOLO DI STORIA

Sa orientarsi nello spazio conosciuto-vissuto individuando punti di riferimento utilizzando indicatori topologici

CURRICOLO TRIENNIO 2016/19 COMPETENZE

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Paesaggio Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo.

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA DELL INFANZIA F.D.GUERRAZZI IL SE E L ALTRO COMPETENZE CHIAVE

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Secondaria di Primo Grado

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

Istituto comprensivo statale Guido Galli - Milano

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA

ISTITUTO COMPRENSIVO III DE AMICIS LISSONE SCUOLA PRIMARIA MATERIA:Geografia CLASSI: QUARTE E QUINTE INDICATORI DESCRITTORI VOTI

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2013/2014

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Dal Profilo dello studente a Il sé e l altro La conoscenza del mondo - Storia

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

Competenza chiave: IMPARARE AD IMPARARE - CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE. storico-geografico-sociale GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

GEOGRAFIA -CLASSI PRIME - Indicatore 1 ORIENTAMENTO. Competenze Abilità Conoscenze - Orientarsi nelle realtà territoriali vicine e lontane

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M. POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

Curricolo disciplinare CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE. Evidenze ( tratte dai Traguardi di competenza)

SCUOLA DELL INFANZIA IL SÉ E L ALTRO LA CONOSCENZA DEL MONDO

Geografia al termine della classe prima

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M. POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA

AMBITO STORICO GEOGRAFICO RELIGIOSO

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITÀ STORICA

SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo.

Geografia - Classi Prime, Seconde, Terze

STORIA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

CURRICOLO D ISTITUTO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - GEOGRAFIA-

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE GEOGRAFIA COMPETENZE SPECIFICHE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Classe Prima. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe prima

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CLASSE PRIMA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE QUARTA A.S Docente/i: Bais, Morone

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

R E L I G I O N E CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA IL LINGUAGGIO RELIGIOSO LA BIBBIA E LE FONTI

- Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico

COMPETENZE GEO. PRIMA ABILITÀ GEO. PRIMA CONOSCENZE GEO. PRIMA. a) Orientamento

ISTITUTO COMPRENSIVO ELISABETTA Betty PIERAZZO NOALE PRGRAMMAZIONE PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

DELLA SCUOLA DELL INFANZIA. L alunno scopre nei racconti del Vangelo la persona e l insegnamento di Gesù

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

GEOGRAFIA Introduzione

PROGETTO VERTICALE CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA Triennio 2017/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO ELISABETTA Betty PIERAZZO NOALE PRGRAMMAZIONE PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA DISCIPLINA: IRC

Transcript:

Ambito storico geografico religioso Consapevolezza ed espressione culturale La consapevolezza e l espressione culturale riguarda l importanza dell espressione creativa di idee, esperienze edemozioni in un ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive. (Racc. EU 2006) Competenza da certificare al termine della scuola Primaria:si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Competenza da certificare al termine della scuola Secondaria di I Grado:si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Campi d esperienza: Il sé e l altro Disciplina: Storia SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO Nuclei tematici TRAGUARDI DI COMPETENZA TRAGUARDI DI COMPETENZA TRAGUARDI DI COMPETENZA Il bambino/a: 1. Uso delle fonti a. sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità; a. usa fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico. a. comprende testi storici proposti, anche sotto forma di documento. 17

b. si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivisele mette a confronto con altre. b. Rappresenta, in un quadro storicosociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto. 2. Organizzazioni delle informazioni a. sa collocare le azioni quotidiane neltempo della giornata e della settimana. a. legge una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate; b. usa cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze; a. si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali. 3. Strumenti concettuali a. riferisce correttamente eventi del passato recenti; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo. c. confronta i quadri storici delle civiltà affrontate. a. usa il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo dopo Cristo) ecomprende i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà; b. elabora rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. a. comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio; b. usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse; c. capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo; d. conosce aspetti del patrimonio 18

culturale, italiano e dell umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati. 4. Produzione scritta e orale a. riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città. a. confronta aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente; b. ricava e produce informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consulta testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali; a. produce informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e le sa organizzare in testi; b. espone oralmente e con scritture anche digitali le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. c. espone con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina. d. elabora in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali. 19

Campi d esperienza: Il sé e l altro Disciplina: Geografia SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO Nuclei tematici TRAGUARDI DI COMPETENZA TRAGUARDI DI COMPETENZA TRAGUARDI DI COMPETENZA Il bambino/a: 1. Orientamento a. si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise; b. Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/indietro, sopra/sotto, destra/sinistra ecc; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. a. si orienta utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole; b. estende le proprie carte mentali al territorio italiano, all Europa e ai diversi continenti, attraverso gli strumenti dell osservazione indiretta (filmati e fotografie, documenti cartografici, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, ecc.). a. si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi. 2. Linguaggio della geo-graficità a. usatermini come avanti/indietro, sopra/sotto, destra/sinistra ecc; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali. a. analizza i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali,repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed a. utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni 20

economici; spaziali. b. localizza sulla carta geografica dell Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; c. localizza sul planisfero e sul globo la posizione dell Italia in Europa e nel mondo; 3. Paesaggio a. osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti. d. localizza le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti e degli oceani. a. conosce gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze (anche in relazione ai quadri socio-storici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale culturale da tutelare e valorizzare. a.riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare. 4. Regione e sistema territoriale a. riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città. a. acquisisce il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storicoculturale, amministrativa) e lo utilizza a partire dal contesto italiano; b. individua problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale,proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita. a. osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche 21

Tutti i campi d esperienza: Religione Disciplina: Religione cattolica SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO Nuclei tematici TRAGUARDI DI COMPETENZA TRAGUARDI DI COMPETENZA TRAGUARDI DI COMPETENZA Il bambino/a: L'alunno/a: 1. Dio e l uomo 2. La Bibbia e le altrefonti a. pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e dover, delle regole del vivere insieme a. riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù; b. collega i contenuti principali dell insegnamento di Gesù alle tradizioni del proprio territorio; a. riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; b. identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico. a. è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l'intreccio tra dimensione religiosa e culturale. A partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un'identità capace di accoglienza, confronto e dialogo. a. individua a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell'insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini. 3. Il linguaggio religioso a. sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della a. riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone a. ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della chiesa e li confronta 22

famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell esperienza personale, familiare e sociale; b. comprende e conosce il linguaggio specifico. con le vicende della storia civile passata e recente elaborando criteri per avviarne una interpretazione consapevole; b. riconosce i linguaggi espressivi della fede, ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale. 4. I valori etici e religiosi a. si confronta con l esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo identificando nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento; b. coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani. a. coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rende oggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali e responsabili. Inizia a confrontarsi con la complessità dell'esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. 23