Progetto fragilità: primi risultati verso un sistema di assistenza proattiva

Documenti analoghi
Progetto fragilità : primi risultati verso un sistema di assistenza proattiva

Gabriele Cavazza Direttore del Distretto di Bologna, Azienda USL di Bologna

Progetto : Sostegno alla Fragilità e Prevenzione della non autosufficienza Progetto strategico "E-health -Strate kega projekta "E-heath"

COSA FACCIAMO PER SOSTENERE LE PERSONE FRAGILI

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

CONSORSO DI IDEE E-CARE 2016

Il sostegno alla fragilità e la prevenzione della non autosufficienza: il progetto metropolitano e l'esperienza nella città di Bologna

Programmi di contrasto dell'isolamento e della solitudine: le esperienze promosse con il FRNA

Azioni di contrasto alla fragilità nel panorama regionale: il ruolo del FRNA

Ambito Distrettuale 6.1

Strategie di mitigazione: il ruolo dei Servizi Sociali. Massimo Zucchini Area Benessere di Comunità

Il progetto per la misurazione del Benessere Equo e Sostenibile a Roma Capitale

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Prendersi cura della fragilità : l esperienza dell ASL Vercelli

Il servizio e-care in provincia di Bologna La teleassistenza per la gestione della fragilità

Prevenzione e riconoscimento precoce della non autosufficienza. Primi risultati e ulteriori prospettive 29 Maggio 2014

La prevenzione della disabilità nell anziano fragile, i servizi sociali e il terzo settore

CI SONO STORIE DIFFICILI DA RACCONTARE Conferenza europea di presentazione dei risultati e delle prospettive del progetto

La prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Essere poveri a Bologna

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

ANNO MASCHI FEMMINE ,9 41, ,1 47,

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Il Piano Innovazione Urbana

Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario

LINEE GUIDA REGIONALI PER LO SPORT PROGRAMMA OPERATIVO 2018

Ricalibratura: Gli squilibri generazionali

Dalle leading practices al rafforzamento delle competenze: la gestione del ciclo della performance nei Comuni

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

L uso dei dati socioeconomici. epidemiologici per l analisi delle diseguaglianze in salute nel distretto di Bologna.

RIORDINO DEL SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE DEL COMUNE DI BOLOGNA

Il tema della fragilità nel Piano Regionale della Prevenzione

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

L'uso dell'indice di fragilità nei Servizi sociali La fragilità nella prospettiva del lavoro di comunità

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

A relazione dell'assessore Ferrari:

PON Metro Milano Servizi per l inclusione sociale

Co.N.S.E.N.So. COmmunity Nurse Supporting Elderly in a changing SOciety

1.1.1 Qualificare i Piani per la salute in relazione ai bisogni della popolazione anziana

Linee guida distrettuali sulla povertà Zona sociale Val D Enza

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

Atto di Indirizzo e Coordinamento, PAL e PdZ: un occasione per lo sviluppo dell integrazione socio-sanitaria. Gabriele Annoni

Guadagnare salute in contesti di comunità. Elisabetta Borciani Ausl Piacenza Mauro Palazzi Ausl Romagna

PROGETTO ANZIANI MENO SOLI Costruiamo insieme una comunità amichevole

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

La comunicazione nella VIS

A scuola si sta bene?

Atto di indirizzo e coordinamento triennale e Profilo di comunità

Un indice di fragilità per la presa in carico delle persone a rischio di non autosufficenza

Costruire un valore su qualità e sostenibilità: il caso del Lario

Linee di indirizzo per la pianificazione locale: STILI DI VITA

La strategia italiana

Invecchiamento attivo Innovazione sociale. Paola Casucci

Case della Salute LABoratorio regionale per l integrazione multiprofessionale

Sperimentare modalità di rendicontazione sociale. Congesso AIV Genova, 17/04/2015 Di Valentina Todesca, Giovanna Badalassi, Vittoria Musella

«AbilityAmo» Roma, Città Metropolitana

I luoghi dell integrazione: PUA e UVM

Piani di Zona 2009/2011 Progetti a sostegno degli anziani

e.ri.s.ma.s. Centro di Ricerche e Studi in Management Sanitario Reggio Emilia 2009 Distretto Sanitario Imperiese Distretto Sociale Imperiese

Isfol-SNV / Area Valutazione Politiche Risorse Umane

EMILIA-ROMAGNA UNA REGIONE A TUTTO EMAS

Piano sociale e sanitario

Allegato A3 Criteri di valutazione offerta tecnico-qualitativa

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti

REPORT. Laboratorio di Comunità. work in progress. 1 workshop 4 dicembre 2017

Fare clic per modificare lo stile del titolo

SOTTO LA VOCE Progetti 2003 presentati in Regione Lombardia TROVEREMO I TITOLI DI DUE PROGETTI : PROGETTO LINK

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Commissione Congiunta - Casa, Lavori Pubblici, ERP - Periferie 9 settembre «Laboratorio Sociale Lorenteggio» Piano di Accompagnamento Sociale

PRESENTAZIONE. #ragazziharraga

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria.

PROGETTO PROGRAMMA SOCIALE PER IL TRIENNIO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 05/07/2016)

UNA CITTÀ INCLUSIVA PER TUTTE LE ETÀ Adattamento

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Comune di Villafranca di Verona. NETWORK lab Comune di Villafranca di Verona

Una rete di opportunità

Matteo Passini Vice Direttore Generale

La metodologia del laboratorio urbano nel processo di Capacity

L anagrafe della FragilitàSociale: progetto integrato tra ASL ed Enti Gestori

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute

A.A.A. ACCOGLIAMOCI! Accoglienza, Affido, Adozione una opportunità di crescita per tutti noi

L'esperienza del Progetto VAI. nella Zona Fiorentina Sud-est

Fondi comunitari, metodi e obiettivi per un uso efficace nel

Ruolo del Distretto. Approfondimenti e riflessioni. DCA 206/2013 e gli atti di autonomia aziendale. Roma 11 Settembre 2013 Sala Tirreno Regione Lazio

Dall identificazione all azione. azione sinergica: le strategie nel territorio ravennate. Eno Quargnolo carla golfieri BOLOGNA 30 novembre 2010

PROGETTI INNOVATIVI ASSISTENTI FAMILIARI Incontro di aggiornamento 7 Giugno Il percorso istituzionale Finalità Le progettualità I dati

La domiciliarità a Bologna tra innovazione, organizzazione e valutazione

Le fragilità sociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Gli anziani nel territorio

L importanza dell attività fisica negli anziani: Passi d Argento. Benedetta Contoli Convegno SIGG 2011

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

IL LAVORO NEL TERRITORIO: APPROCCI METODOLOGICI, ESPERIENZE

Progetto per la creazione di un servizio integrato di formazione degli adulti

8 marzo 2016 Casa del volontariato di Monza

Presentazione del Piano regionale della Prevenzione

Decreto Dirigenziale n del 16/11/2016 Pubblicazione sul BURT del 30/11/2016, parte III n. 48, suppl. 191

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

Transcript:

Progetto fragilità: primi risultati verso un sistema di assistenza proattiva Gabriele Cavazza Distretto di Committenza e Garanzia della Città di Bologna Bologna 29 maggio 2014

La storia: cosa abbiamo fatto Il presente: a che punto siamo Il futuro: cosa possiamo fare ancora

Perché occuparsi di fragilità Per cambiare i paradigmi: dall attesa alla proattività dalla cura alla prevenzione dall intervento sul singolo al lavoro di comunità Per mettere al centro la qualità della vita Per contribuire all empowerment sociale Per rendere sostenibile il Welfare

Le linee strategiche della nostra progettualità 1. Conoscere i fragili e i loro bisogni 2. Censire le risorse disponibili, promuovere e supportare la rete 3. Stimolare l innovazione e il benchmarking 4. Promuovere la cultura dell approccio di comunità 5. Valutare l efficacia delle politiche e delle iniziative

Fragilità Si intende come EQUILIBRIO PRECARIO della propria condizione di vita, che aumenta la vulnerabilità del soggetto di fronte a RICHIESTE AMBIENTALI o modificazioni dello stato PERSONALE, esponendo al rischio di PROGRESSIONE verso la NON AUTOSUFFICIENZA

Fragilità? Essere soli? Malati? Poveri? Vecchi? Vivere in un ambiente degradato? Avere bassa istruzione?..

1. Conoscere i fragili e i loro bisogni La banca dati della fragilità Costruita a partire dai flussi correnti Considerando dati sanitari, demografici e sociali Produce un indice sintetico di fragilità

Misurare la FRAGILITÀ L indice di rischio della fragilità Un modello statistico traduce le informazioni sanitarie e sociali in coefficienti di rischio (in termini di probabilità di morire o di essere ricoverato nell anno successivo). Dalla composizione dei coefficienti, per ciascun individuo si ottiene un numero da 1 a 100 che rappresenta l indice di fragilità complessivo cioè la probabilità di incorrere in un evento negativo Secondo il King Fund, UK

La piramide della fragilità (azienda) Punteggio: 80-100 Fragilità molto alta Punteggio: 50-80 Fragilità: alta Punteggio: 30-50 Fragilità: media 1.163 (0,6%) 94 8.910 (4,3%) 19.093 (9,3%) La complessità è crescente Il numero di persone coinvolte cala Il bisogno diventa più forte Punteggio: 14-30 Fragilità: bassa 52.536 (25,5%) Punteggio: 0-14 Fragilità: molto bassa 124.623 (60,4%)

Comune di Bologna Popolazione over 65 anni per livello di fragilità Fragilità Alta Liv. 5 (Punt. 80-100) Fragilità Medio-Alta Liv.4 (Punt. 50-79) Fragilità Media Liv.3 (Punt. 30-49) Fragilità Medio-bassa Liv.2 (Punt. 14-29) Fragilità Bassa Liv.1 (Punt. 0-13) 266 3337 7805 22206 62147 0,28% 3,48% 8,15% 23,19% 64,90%

Quartiere Reno Fragilità Alta Liv. 5 (Punt. 80-100) Fragilità Medio-Alta Liv.4 (Punt. 50-79) Fragilità Media Liv.3 (Punt. 30-49) Fragilità Medio-bassa Liv.2 (Punt. 14-29) Fragilità Bassa Liv.1 (Punt. 0-13) 20 254 687 2318 6170

Altre fonti per valutare la fragilità Questionari tra pari: A Bologna su di un campione di pensionati ex dip. Pubblici A S.Giovanni su di un campione di popolazione generale

Potenzialità di un indicatore di fragilità Verificare il bisogno dei molto fragili ma sconosciuti ai servizi (black list) Offrire opportunità di socializzazione /servizi leggeri ai fragili intermedi Programmare meglio interventi (es. ondate di calore) Migliorare l allocazione delle risorse

2. Censire le risorse disponibili, promuovere e supportare la rete Costruire una banca dati delle risorse e degli eventi (BOS) Sostenere associazioni nelle loro iniziative di socializzazione Promuovere rete e FORM AZIONE Promuovere il benchmarking

www.bolognasolidale.it Associazioni attive per : ubicazione, tipo di attività e servizi forniti Elenco Eventi Link utili (sportelli sociali, servizi ASL.) Come diventare volontario

3. Stimolare l innovazione e il benchmarking Finanziamento progetti di socializzazione innovativi (Ecare) Supporto a progetti promossi da Asl/ comune/provincia/regione/inps Supporto a progetti promossi dalle associazioni

4. Promuovere la cultura dell approccio di comunità Corso di formazione sul lavoro di comunità del Comune di Bologna Seminari degli anziani imprenditori di vita Approccio all integrazione delle Case della Salute.

A che punto siamo Le piramidi della fragilità sono disponibili (a giorni quella con la pop. al 1-1-2014), per comune e quartiere Il nuovo portale Bologna Solidale è attivo Il supporto all associazionismo continua e cresce E disponibile un questionario semplificato I PCAP (punti di continuità dell assistenza primaria) hanno verificato i super fragili e preso in carico quelli non conosciuti È partita la trasmissione delle piramidi ai Servizi Sociali

I prossimi traguardi (1) In campo sanitario: la fragilità nella casa della salute - sviluppo del monitoraggio delle persone ad alta fragilità - attivazione di progetti di promozione degli stili di vita corretti

I prossimi traguardi (2) In campo sociale : la fragilità nel lavoro di comunità Implementare un modello che misuri meglio la fragilità sociale Definire gli interventi per le persone con media fragilità Dare valore al portale BOS

I prossimi traguardi (3) Con l associazionismo : sviluppare il coinvolgimento dei fragili - ripresa del questionario come strumento di contatto - partecipazione all aggiornamento di BOS implementazione nuovi progetti innovativi e consolidamento di quelli avviati

I prossimi traguardi (4) Tutti insieme : Definire politiche e strategie per un welfare più inclusivo, più preventivo che contrasti la solitudine, e la perdita dell autosufficienza per invecchiare bene, anzi benissimo!

Infine un libro Per raccontare la storia e quello che abbiamo fatto Per stimolare idee e contributi per il welfare del domani

grazie Agli operatori dell ASL Ai colleghi del comune Ai Sindacati Ai volontari delle associazioni A CUP All INPS ex gestione INPDAP A tutti quelli che hanno partecipato

Grazie dell attenzione