COM È ANDATA A FINIRE? DENTRO IL TUNNEL di Giovanna Boursier Immagini di Chiara d Ambros

Documenti analoghi
TAV: I DATI ERRATI DELL ANALISI COSTI-BENEFICI

DIRETTORE BEVERE Non lo so, guardi. Non so qual è l attività. Insomma: non lo so, non glielo so dire.

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione Analisi costi-benefici

Il signor Rigoni DAL MEDICO

AVV. BELLANI -...fibroadenomatosa, controllo entro sei mesi, scrive il Dottor Brega Massone il 15 gennaio Lei

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire!

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

CONSIGLIO COMUNALE DEL

Le 3 strade per liberarti dal giudizio del cliente

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

Commento all Analisi costi-benefici del nuovo collegamento ferroviario Torino Lione

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

TAV: CONFETRA, PAROLA TORNI AL PARLAMENTO,PREVALGA BUONSENSO

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento

Scuola dell infanzia Saluzzo Sez. 3 anni Insegnante: Marina Castagnari

Metàloghi e Minotauri

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I GIOVANI CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

REGALI SOTTO L ALBERO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ 2. GIORGIA Spirito libero Video:

Rilevazioni audiovisive

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente

QUATTORDICESIMA PUNTATA Al museo

GIOCHI, STRATEGIE DOMINATE e CONOSCENZA COMUNE

I bambini imparano a

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

La maschera del cuore

1: A SCUOLA > unità 1

TRENO SOPPRESSO. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Per scrivere storie di Topolino, bisogna sentirsi un po Topolino. Ma quanti Topolino ci sono? Almeno un paio. C è il primo, quello dei cartoni

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi

3 Domenica del Tempo di Pasqua Gv 21,1-19

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

Morfologia e sintassi

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Economia e politica dell energia e dell ambiente

Un avventura straordinaria

IO ACCUSO. I libri di S. Le stragi del 1992 e del 1993, i rapporti fra mafia, imprenditoria e politica. Novantacento edizioni

Lezione 15: Avete sentito la notizia?

e risultati 16 aprile 2008

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

TASK PER LA NEGOZIAZIONE L INCIDENTE

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

Ho tenuto il segreto per tanto tempo; se ne parlavo ne uscivo prima...

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini,

RIFORMA COSTITUZIONALE. LA VERITÀ SUI RISPARMI

BISCOTTO PERFETTO Di Giulio Valesini

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

EMANUELE BELLANO C è un limite di queste sostanze che in qualche maniera possiamo dire che può essere assorbito da un neonato?

Proc. Pen. N. 2/12 A carico di Cogliati Carlo + 7 Udienza del 21 Settembre 2015

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

Mercoledì 27 Agosto 2014 P. 25

DENTRO IL TUNNEL di Giovanna Boursier collaborazione Greta Orsi e Eva Georganopoulou immagini Chiara D Ambros montaggio Gianni Centonze

15 Video_Nuovo Corso Forex BASIC La mia prima operazione

IL PROGETTO DELLA NUOVA FERROVIA DEL BRENNERO CRITICITÀ E PROPOSTE ALTERNATIVE

La bambina fulminante

Rifletto, penso, mi rifletto, penso e rifletto su molte cose.

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Ci tengo a te

Scongiurare un pericolo

AUTRICE GIUSEPPINA CATTANEO POSIZIONE S.I.A.E. N TITOLO GIOVANNI SKETCH. Personaggi

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

Corso di Italiano professionale

Ulteriori applicazioni del test del Chi-quadrato (χ 2 )

Comitato «Sì, Torino va avanti» Perché dico SÌ alla TAV

Alcuni sono molto belli. Ecco le frasi di Angelica, quando aveva 3 anni.

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DOPO CEREBROLESIONE ACQUISITA. Versione Familiare

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Marco Ponti C è la volontà politica di valutare? SIPOTRA Roma 14 dicembre 2016 LABORATORIO DI POLITICA DEI TRASPORTI

Sala d attesa. Atto unico brillante di Fabrizio Roscioli

N.4 LETTURA CRITICA. ANALISI COSTI-BENEFICI DEL NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO TORINO - LIONE. fondazionergo I QUADERNI DI APPROFONDIMENTO

ATTIVITÀ 1 LEGGI IL TESTO E SOTTOLINEA GLI 8 VERBI ALL IMPERATIVO. GIORGIA Spirito libero Video:

Regione Molise Resoconti Consiliari

Esercizi VALICO per lusofoni : punteggi e commenti

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia

1. DOVE SONO I NOSTRI SOLDI?

Transcript:

COM È ANDATA A FINIRE? DENTRO IL TUNNEL di Giovanna Boursier Immagini di Chiara d Ambros Ha fatto una valutazione: no Tav e pro Toninelli. MARCO PONTI GIÀ PROFESSORE ECONOMIA DEI TRASPORTI - Questa è una delle peggio calunnie che mi han fatto perché io non sono mai stato No- Tav, come non sono mai stato Sì-Tav, e così per nessuna opera pubblica perché io faccio i conti. Cioè i benefici erano vistosamente inferiori ai costi. Beh certo, se lei non considera tra i benefici il traffico non più su gomma MARCO PONTI GIÀ PROFESSORE ECONOMIA DEI TRASPORTI - Ma certo c è un enorme quantità di benefici ambientali. Li abbiamo puntualmente calcolati tutti. Come è che la commissione di un governo che vuole fare la Tav, con gli stessi numeri va bene, e un altra commissione dice non va bene? MARCO PONTI GIÀ PROFESSORE ECONOMIA DEI TRASPORTI - Ma noi abbiamo analizzato con grande cura l analisi precedente, ci sono degli errori vistosi che noi abbiamo regolarmente quantificato. Me ne dica uno. MARCO PONTI GIÀ PROFESSORE ECONOMIA DEI TRASPORTI - Appunto, non hanno considerato i costi totali per lo Stato, che comprendono anche la perdita di accise. SIGFRIDO RANUCCI IN STUDIO Dopo l inchiesta della nostra Giovanna Boursier sul Tav in tanti hanno scritto: Avete cambiato idea, avete perso la vostra coerenza, siete al servizio del potere. Sì, ma quale potere? Ci ha scritto anche il Ministero delle Infrastrutture, si è un po adirato con noi e ha scritto: Alludete a presunti conflitti d interesse del gruppo di studio guidato dal professor Ponti, questo perché avevamo detto che il professore e il suo gruppo facevano anche consulenza per le società autostradali che di pedaggi, di accise e di royalties sul carburante vivono. Si è arrabbiato anche il professor Ponti, che ha detto: Avete leso la mia onorabilità, la mia indipendenza non si è mai piegata di fronte a un colore politico o di fronte a un partito. Il suo gruppo aveva analizzato la fattibilità dell opera Torino-Lione in base al metodo dell analisi costi-benefici. Tra i fattori contrari c era il mancato incasso dei pedaggi e delle accise sui carburanti. Siccome dice: Io questo metodo l ho usato per qualsiasi analisi di qualsiasi opera. È vero? Visto che lui e il ministro ci accusano di mancata coerenza, siamo andati a vedere.

MARCO PONTI Buongiorno! Buongiorno. Buongiorno! Accomodatevi. Facciamo un secondo frame up? Sa che cos è il frame up? Quando le mettono della cocaina in tasca i poliziotti. Poi la arrestano successivamente. È sbagliato pensare che questa commissione poteva essere fatta anche da persone in qualche modo più indipendenti Da che cosa? Dalla TRT e da lei, scusi professore. Entriamo in merito. Allora, io sono presidente della TRT. E primo socio. Non sono socio di maggioranza, potrei avere un conflitto di interessi. Modesto, se ce l ho, è molto modesto. Ma lasciamo me. Poi c è Parolin che è della TRT, ma vediamo gli altri. Ma infatti io posso dire lei è presidente di una Aspetti: Drufuca. È stato in passato Drufuca in consiglio di amministrazione, non ha preso un euro. Cioè c era

Veniamo alle Autostrade adesso che era l altra porcata. Se mi passa l espressione. Ha detto che faccio le analisi costi benefici per Autostrade. Fa consulenze anche per Autostrade. Ma anche per le Ferrovie. Cosa vuol dire? Per le Ferrovie, per i porti e per gli aeroporti. È stato detto per le Autostrade. Questo è frame-up, dire solo un settore. FUORI CAMPO Proprio per verificare costi e benefici del progetto, il ministro Toninelli aveva affidato l analisi alla commissione coordinata dal professor Ponti che a gennaio dice fare la Torino-Lione non conviene. Bilancio negativo per 7 miliardi. Tra i costi anche le mancate accise sul carburante che i camion non pagherebbero più se le merci viaggiassero in treno. Quello che ho capito è che l analisi costi benefici in questa vicenda qua, è considerata fondamentale. In tutte le vicende, le scelte politiche dovrebbero guardare le analisi costi benefici. Mi suggerisca un altro modo. FUORI CAMPO Suggerisco un altra analisi del novembre scorso, quella del Terzo Valico dei Giovi, cioè la nuova ferrovia Genova-Milano che è stata approvata. Costo totale: 6 miliardi e 100. E ancora da spendere 4 miliardi e 6. È firmata dallo stesso gruppo di lavoro della Torino-Lione, coordinato dal professor Ponti che qui, obtorto collo, accetta di togliere dai costi la perdita di accise anche se, scrivono, così la valutazione non è corretta. Lei qua, se io non sbaglio, dice che toglie le accise Sì. Anche se secondo lei non è corretto. Infatti. Questo lo ha scritto il Ministero. Però fa il calcolo. Questo lo ha scritto lei, questo è quello che dice lei.

Sì. E non è corretto. Non è corretto. FUORI CAMPO Quello che ha scritto il Ministero è nella valutazione finale del progetto in cui esamina l analisi costi benefici e specifica: La scelta metodologica di considerare tra i costi la perdita di accise, non è pienamente in linea con le linee guida del Ministero e nemmeno con quelle europee. Noi non condividiamo quello che è scritto lì. Eh ma il Ministero quindi non può poi fare una battaglia in cui dice che le accise Qui ha perfettamente ragione lei. Il Ministero deve tener fede ad una metodologia corretta. Quella nota smentisce la nostra metodologia. Ma l ha fatta anche lei quella scelta però di fargli un calcolo senza le accise. Abbiamo accettato E perché avete accettato? Perché siamo tonti. Siamo tonti, non Ponti! Una volta si mette, una volta non si mette. Decidetevi! No, no. No. Noi abbiamo sempre detto che le accise devono stare dentro. Il Ministero ha aggiunto quella clausola. E su questo lei ha ragione.

Però i numeri vengono usati per dire sì a un opera, no a un altra, e in modo diverso da opera a opera? Io se lo scrive che questo è sbagliato e il Ministero ha scritto una cosa sbagliata, glielo confermo. Anche qui glielo confermo: quello è stato un grave errore del Ministero, grave errore del Ministero. Eh ma se no, non poteva fare neanche il Terzo Valico? Giusto? Ma certo. Perché anche questo veniva negativo. Ma certo. Cambia moltissimo no? Ma certo. E il Ministero non voleva che venisse fuori negativo. FUORI CAMPO Il Ministero alla fine fa queste tabelle: con e senza accise. Meno le includi - e man mano che aumenta il traffico su treno - e più l analisi passa da negativa a positiva, fino a 1 miliardo e 33 milioni. Mentre quella della Torino Lione, dove la perdita di accise è inclusa, è negativa per 7 miliardi. E perché non le hanno chiesto di togliere le accise sulla Torino-Lione? Perché ci saremmo dimessi un secondo dopo. Perché quello è contro la Eh ma lei si rende conto professore La correttezza scientifica. Però il ministero usa, in questo caso, un analisi costi-benefici per dire al popolo, ai cittadini, questa Tav non s ha da fare e nell analisi costi-benefici

Questo è un giudizio politico sul Ministero. E nell analisi costi benefici include i costi delle accise mancate quando a dicembre aveva scritto è scorretto metterle? Certo su questo ha ragione. E ma come si fa poi a fidarsi? Non si fidi del Ministero. Su questo possiamo discuterne. Non posso dirle altro. FUORI CAMPO Forse può dirlo il ministro Toninelli. Lo incontriamo al salone della Pubblica Amministrazione. Posso farle una domanda sulla Tav? Tutto meno TAV. Perché l analisi del Professor Ponti dice: è un costo troppo alto quello delle accise a cui lo Stato rinuncia. Due mesi prima, lei scrive in una nota dell analisi costi benefici della Terzo Valico: la metodologia di calcolare le accise mancate come costo per lo Stato non è in linea con le nostre linee guida, e neanche con quelle europee? Allora lei sa che Decidetevi No, non è affatto decidetevi. Un conto è un indirizzo politico e un conto è un accordo tra due Paesi, Italia e Francia, che ha alla base alcune normative. Lei sa perfettamente che quando sono state fatte le analisi costi benefici da parte dell ente attuatore Telt, sul Tav, sono state fatte inserendovi le accise sui carburanti. Tra due Paesi. Ma se lei scrive che è sbagliato inserirlo questo costo!

Ma chi mai l ha scritto questo? Io no. L ha scritto lei, guardi, ce l ho qua, c è scritto. Allora se lei parla di Terzo valico, il Terzo Valico è opera na-zio-na-le. Siccome si è infuriato il professor Ponti, si è infuriato il professor Ponti. No però lo conosciamo tutti il professore, è simpaticissimo però perde la pazienza velocemente. Però non fate la Tav. Ho visto che avete cambiato idea e accetto questa cosa. No non abbiamo cambiato idea, è cambiato il progetto. Sì dottoressa, allora, avete cambiato idea, è legittimo cambiare idea. Io non cambio idea. FUORI CAMPO Quello che cambia è il metro di valutazione: se fare un opera è coerente con la volontà politica, allora non si valutano i mancati introiti delle accise. Se non è coerente, i mancati introiti spariscono. Comunque è d accordo con me che è diventata una questione talmente politica Sì. Eh ma non può non chiederselo però, professore, scusi eh. Lei dice che bisogna basarsi sui numeri, ecc. ecc. Lei mi costringe in questo modo a dire Sì Tav, su considerazione finanziaria. Questo non lo farò, a meno che off record: off record ritengo che non è uno dei mali peggiori con queste condizioni fare la Tav. Ci sono cose molto peggiori che non ci faranno nemmeno analizzare. Questo lo mando in onda, sa.

Eh? Questo lo mando in onda. E certo, non c è mica problema. SIGFRIDO RANUCCI IN STUDIO Ruvidino il professore ma è sincero. E ammette che alla fine il Tav è anche il male minore perché ci sono altre opere che nemmeno gli fanno analizzare. Mentre il ministro invece ci accusa di aver cambiato idea: ecco, noi è vero che abbiamo cambiato idea ma è perché è cambiato un progetto. Non è più lo stesso: poi abbiamo visto che contrariamente a quello che ci aveva detto la politica almeno sette chilometri e mezzo di tunnel che nel frattempo saranno anche diventati otto li hanno scavati dove passa il treno. Mente invece il ministro Toninelli a essere un po malignetti cambia metro di valutazione in base al fatto se un opera va fatta oppure no. E non significa nulla che sia all interno di un trattato internazionale dove le accise devono essere calcolate per forza perché adesso stanno per uscire gli studi analisi costibenefici sulla Brescia-Padova e lì le accise le ha fatte calcolare. Insomma, cambia idea in base alla convenienza politica se calcolare le accise o meno. Va tutto bene, purché coincida con l interesse nazionale.