Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Documenti analoghi
Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Programmazione e Gestione Economico-Finanziaria N. 14 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 125 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti. Comune di ORIGINALE. Registro Generale nr. 758 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Ambientali N.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Interni N. 138 DEL

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 160 DEL

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 178 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 83 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 107 DEL

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara DETERMINAZIONE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Ambientali N. 25 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L. r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi al Cittadino N. 144 DEL

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 301 del 27/12/2018

COPIA DETERMINAZIONE

29/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 64 DEL

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

Determinazione del Responsabile Servizio: LAVORI PUBBLICI. N. 128 del 7/10/2017. Responsabile del Servizio : Marino Dott.ssa Paola

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 218 del 29/12/2017

25/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE SALERNO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

DETERMINA n. 263/SU del 29 LUGLIO 2019

24/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI DELICETO PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A DETERMINAZIONE DEL SETTORE FIN SETTORE FINANZIARIO

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi al Cittadino N. 48 DEL

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 779 del

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Transcript:

ORIGINALE Registro Generale nr. 875 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Interni N. 111 DEL 30-12-2016 Ufficio: > SERVIZI INTERNI > GARE E CONTRATTI Oggetto: 35 - servizio pulizia locali comunali adibiti a servizi vari: creazione opportunità lavorative persone svantaggiate rif. L. 381/91 e LRT 87/97. Affidamento diretto per pulizie straordinarie ex art.36 co. 2 lett. a) del D.Lgs.50/2016. CIG Z591CC7F1E. Ditta Collecoop Soc.ta' cooperativa sociale. Dott.ssa Rosaria Di Blasi; Visto: Il Decreto del Sindaco n. 9 del 30/09/2016 ad oggetto: attribuzione al Segretario Generale Dott.ssa Rosaria Di Blasi della responsabilità ad interim dei Servizi Interni dell Ente ; la macrostruttura organizzativa approvata con atti della G.M. n.114 e 115 del 23.09.2010, con la quale si individuavano i Servizi, la responsabilità dei quali è affidata a funzionari titolari di posizione organizzativa; il decreto del Sindaco n.7 del 1.10.2010 con cui sono individuati i responsabili dei servizi; Vista la struttura organizzativa come risultante dalla deliberazione G.M. n.99 del 27.07.2010; Visto l art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000 e l art. 39 del vigente Statuto Comunale nei quali è disciplinata l attribuzione e l esercizio delle funzioni dirigenziali; Visti gli artt. 21 e 22 del vigente Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi; Visti l art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 e l art. 18 del vigente Regolamento di contabilità; Visto il vigente regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione consiliare n. 46 del 23/04/2009; Visto il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione con annesso il Piano triennale per la trasparenza e l'integrità 2016-2018 del, approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 8 del 8/1/2016, in ottemperanza a quanto previsto dalla L. 190/2012 e dal D. Lgs. n. 33/2013Visto il DPR 16/04/2013 n. 62, (Codice nazionale di comportamento dei dipendenti pubblici) ed il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Comune di, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 142 del 17/12/2013; Vista la deliberazione di C.C. n. 38 del 16/05/2016 con la quale si è approvato il bilancio di previsione finanziario armonizzato anni 2016/2018; Vista la delibera di G.C. n. 69 del 31/05/2015 con la quale si è approvato il Piano Esecutivo di Gestione e delle Performances 2016/2018; Richiamata la Sezione IV del vigente regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione consiliare n. 46 del 23/4/09, relativa all affidamento di forniture e servizi alle cooperative sociali di tipo B per l inserimento lavorativo di persone svantaggiate, nella quale il, nel rispetto della normativa vigente, riconosce e valorizza il ruolo di tali cooperative, in attuazione dei principi di solidarietà e di integrazione delle persone svantaggiate Servizi Interni n.111 del 30-12-2016 Pagina 1

nella collettività e dei diritti di cittadinanza di cui alla L.R. 41/2005 e persegue lo sviluppo e il benessere della collettività, promuovendo tra l altro, percorsi che facilitino la piena integrazione nel tessuto socio-economico delle persone svantaggiate, secondo il programma delineato nel progetto di welfare municipale, approvato dal Consiglio Comunale con atto n 31 del 23/02/2005; Dato atto che gli acquisti di forniture e servizi del sono stati attribuiti in modo centralizzato all ufficio gare e contratti, il quale svolge la funzione di provveditorato ; Dato atto che, in deroga alla disciplina in materia di contratti della pubblica amministrazione e in conformità alle disposizioni contenute nella legge n.381/1991 e nella legge R.T. n.87/1997, l Amministrazione comunale può ricorrere, tra le altre, alla procedura negoziata diretta con cooperative sociali di tipo B, regolarmente iscritte al relativo albo regionale, per forniture e servizi diversi da quelli socio sanitari ed educativi di cui alle leggi citate, purchè l affidamento non superi la soglia di rilievo comunitario l art.36 co. 2 lett. a) del D.Lgs.50/2016 (Contratti sotto soglia) ; Richiamato l art.4 co.8 bis DL 95/2012 (conv. L. 135/2012), con il quale sono espressamente escluse dall obbligo di approvvigionamento di beni e servizi attraverso Consip, Mepa od altra centrale di committenza regionale, le convenzioni stipulate con le coop.ve sociali di tipo B, in ragione, appunto, della peculiarità e specificità del servizio che queste svolgono, dichiarato per legge di interesse generale; Dato atto che i suddetti principi derogatori, sono stati fatti propri anche dall ANAC (ex AVCP) con determinazione n. 3 del 01/10/2012, rubricata Linee guida per gli affidamenti a cooperative sociali ai sensi dell art. 5, comma 1, della legge n. 381/1991, al fine di promuovere una sempre maggiore integrazione degli aspetti sociali nella contrattualistica pubblica; Ritenuto di applicare parzialmente alcune norme di principio del D. Lgs. 50/2016 in quanto compatibili con l appalto del servizio in oggetto, non contrastano con le disposizioni soprarichiamate e supportano l Ente durante tutto il procedimento di negoziazione, fino alla stipula del contratto; Richiamati: l art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 che prevede, per i contratti sotto soglia, di poter effettuare un affidamenti diretti per importi inferiori ad 40.000,00, se adeguatamente motivati; gli art.192, D.lgs 267/2000 e l art. 32 D.Lgs.50/2016 nei quali è stabilito che le P.A., prima dell avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, approvino apposita determina a contrattare, con la quale individuare gli elementi essenziali del contratto, i criteri di scelta del contraente e delle offerte, specificandone ragioni e motivazioni, in applicazione delle procedure previste dalla normativa dell Unione europea recepita nell'ordinamento giuridico italiano; Rilevato che nell ambito del territorio comunale, si è costituita una cooperativa sociale di tipo B la cui finalità primaria è il perseguimento degli obiettivi di reinserimento nel tessuto lavorativo locale di persone svantaggiate, nel rispetto della legge 381/91 e della legge RT 87/97, denominata COLLECOOP COOP.VA SOCIALE, con sede in Via Genova 40/A 57014, p.iva 01539460491; Dare atto che con determinazione del Responsabile dei Servizi Interni n. 73 del 29/09/2016 il servizio di pulizia ordinario è stato affidato a tale Cooperativa per il periodo dal 01/10/2016 al 31/12/2016; Rilevato che, oltre al servizio di pulizia ordinaria sopracitato, si renda necessario effettuare delle pulizie straordinarie sia nei locali già sottoposti all ordinaria, sia in locali nuovi, sempre di proprietà dell amministrazione comunale, che si effettueranno entro il 31/12/2016; Dato atto che la COLLECOOP COOP.VA SOCIALE, con sede in Via Genova 40/A 57014, p.iva 01539460491, ha fornito il proprio assenso ad effettuare pulizie straordinarie per un importo di 4.100,00 escluso iva; Ritenuto opportuno affidare direttamente il servizio di pulizia straordinaria alla medesima ditta che fornisce il servizio di pulizia ordinaria per le seguenti motivazioni: l importo stimato è di modesta entità; il reperimento di un altra ditta che svolgesse solo le pulizie straordinarie comporterebbe costi più elevati in termini di spese di avviamento, rischi da interferenza, problemi nella gestione dei medesimo spazi e dei magazzini, per la collocazione dei prodotti e un rischio di incomprensione nella gestione della chiusura degli uffici; Servizi Interni n.111 del 30-12-2016 Pagina 2

Richiamato l art.3, L.136/2010 e s.m.i., il quale stabilisce che gli appaltatori, i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese devono utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, dedicati, anche non in via esclusiva, fermo restando quanto previsto dal comma 5, alle commesse pubbliche al fine di consentire la piena tracciabilità delle operazioni; Richiamato il co.8 della medesima legge, nel quale è stabilito che nei contratti di appalto venga inserita un'apposita clausola con la quale gli appaltatori assumono gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla presente legge; Espresso il parere favorevole di regolarità tecnica del presente atto, attestante regolarità e correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147-bis D.Lgs. n. 267/2000, che con la sottoscrizione viene attestato; DETERMINA Che la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata; Di avviare la procedura di affidamento diretto in analogia a quanto previsto dall'art.36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016; Di dare atto che con il presente provvedimento, si dà avvio al procedimento amm.vo ai sensi della L.241/1990 e che e che il Responsabile del Procedimento è la Sig.ra Francesca Gagliardi, in qualità di Economo com.le Provveditore; Di dare atto della non sussistenza delle cause di incompatibilità e di conflitto di interesse, anche potenziale, previste dalla L.190/2012 e dal Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016/2018 del e dal Codice nazionale di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con DPR 16/04/2013 n. 62 recepito ed integrato dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 142 del 17/12/2013, in carico al Responsabile del Servizio firmatario del presente atto ed in carico al Responsabile del procedimento; Di affidare, mediante aggiudicazione diretta prevista dall'art.36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, le pulizie straordinarie di cui in oggetto, alla ditta COLLECOOP COOP.VA SOCIALE, con sede in Via Genova 40/A 57014, p.iva 01539460491 per un importo complessivo, di 5.000,00, per le motivazioni richiamate in narrativa; Che trattandosi di affidamento a cooperativa sociale di tipo B, vengono applicate le disposizioni contenute nella legge n.381/1991, nella legge R.T. n.87/1997, nell art.4 DL 95/2012 e nella Sezione IV del regolamento com.le per la disciplina dei contratti, andando in deroga alle regole ordinarie in merito alla contrattualistica pubblica, ma applicando in via analogica le norme del D.Lgs.50/2016, se compatibili; Che il contratto verrà perfezionato mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio, anche a mezzo telefax o strumenti informatici o telematici, in virtù di quanto concesso dall art.1335 C.C. (presunzione di conoscenza), così come consentito dall art.29 del vigente regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione CC 46/2009; Di disporre l esecuzione del servizio in via d urgenza, nelle more della stipula del contratto mediante scambio di corrispondenza, così come consentito dai co.8 e 14, art.32, D.lgs.50/2016, in quanto la sua interruzione comporterebbe rischi per l igiene dei dipendenti e per gli utenti com.li; Che sarà possibile dare immediata esecuzione al servizio in quanto, non occorre attendere, per la stipula del contratto, la conclusione del termine dilatorio, così come previsto all art. 32 co.10 lett.b) D.Lgs. 50/2016 (in quanto trattasi di affidamento diretto); Di imputare la spesa complessiva di 5.002,00 cap. 180 art.6 ad oggetto Pulizie Patrimonio Provveditorato Prestazione Servizi; Di esonerare la suddetta ditta dalla presentazione della cauzione definitiva prevista dall'art. 103 D.Lgs.50/2016, così come consentito dall'art.34 del vigente regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione consiliare n. 46 del 23/4/09, in quanto l'importo aggiudicato è inferiore alla soglia individuata dalla normativa per gli affidamenti diretti di servizi ( 40.000,00), art.36 co.2 lett.a) D.Lgs.50/2016; Che il servizio dovrà essere espletato nel rispetto del capitolato speciale di appalto utilizzato per il servizio originario; Che ai sensi e per effetti dell art.3, L.136/2010, relativo alla tracciabilità dei flussi finanziari, la Ditta aggiudicataria debba comunicare mediante la compilazione di apposita autocertificazione, entro 7 giorni dal ricevimento della presente, le coordinate bancarie o postali dedicate in via non esclusiva alle commesse delle Pubbliche Amministrazioni e che nel caso di mancato rispetto della suddetta norma e di dichiarazione mendace: Servizi Interni n.111 del 30-12-2016 Pagina 3

il contratto diverrà nullo di diritto e risolto automaticamente; verranno applicate le sanzioni elencate all art.6 della legge medesima. Che le fatture, con l'indicazione del CIG Z591CC7F1E e del Codice Univoco per il servizio di fatturazione elettronica C6KKH6 verranno liquidate e pagate entro 30 giorni dalla data di ricevimento da parte dell ente, salvo contestazioni varie in merito alla regolare esecuzione della fornitura e previa verifica della regolarità contributiva mediante acquisizione del DURC; Di dare atto che l appaltatore risulta essere a conoscenza e di accettare, senza riserva alcuna, le disposizioni previste dal Codice nazionale di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con DPR 16/04/2013 n. 62 recepito ed integrato dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 142 del 17/12/2013 e dalle norme in materia di anticorruzione e trasparenza previste dalla L.190/2012 e dal Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016/2018 del ; Di comunicare al soggetto beneficiario il presente atto, dopo la sua esecutività, ai sensi dell'art. 191 - comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; Di dare corso agli obblighi di pubblicazione di cui all'art. 1 co. 32 L. 190/2012 e di cui all'art. 23 D.lgs. n. 33/2013; Di dare atto che avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al TAR Toscana nel termine di giorni 30 dalla pubblicazione all'albo pretorio dell'ente e dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva ex art.79 co.5 bis D.Lgs.163/06; Di disporre la registrazione del presente atto nel Registro delle Determinazioni dei Servizi Interni, nonché la conseguente trasmissione al Servizio Finanziario per la registrazione nelle scritture contabili. Il Responsabile del Servizio Di Blasi Rosaria Servizi Interni n.111 del 30-12-2016 Pagina 4

IMPEGNO DI SPESA Impegno Anno del C/R Importo n. 727 2016 30-12-2016 C 5.002,00 Cap./Art. Cod. Bilancio - D.Lgs. 118/2011 180/ 6 01.05-1.03.02.13.002 Il Responsabile del Servizio Finanziario appone il visto di regolarità contabile Favorevole attestante la copertura finanziaria della spesa di cui al presente provvedimento, ai sensi dell art. 151 comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e attesta l avvenuta registrazione dell impegno di spesa come sopra riportato., lì 30-12-2016 Il Responsabile del Servizio Finanziario Donati Donatella Pubblicazione Copia della presente è stata pubblicata in data odierna all Albo Pretorio on line dell Ente, e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, dal 12-01-2017 al 27-01-2017., 12-01-2017 L Incaricato della pubblicazione Servizi Interni n.111 del 30-12-2016 Pagina 5