LE CAPACITÀ MUSCOLARI



Documenti analoghi
LE CAPACITÀ MUSCOLARI

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Verona, 14 Gennaio La Preparazione Fisica nel Rugby: Sport di Accelerazioni Ripetute

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI

LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL LAVORO FISICO. Prof. Marco Mencarelli Vice allenatore e responsabile della preparazione fisica della Naz.Sen.Femm.

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

IL TERZO MESOCICLO: LAVORO IPERTROFICO. ( mesociclo per l ipertrofia) A cura di Gaspari Riccardo

Muscolo Scheletrico 2. Biomeccanica muscolare

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

Programmazione dipartimento di Scienze Motorie anno scolastico

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO CON LA PANCA MULTIFUNZIONE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

ALLENAMENTO DELLA FORZA MASSIMA E DELLA FORZA RESISTENTE NEL CANOTTAGGIO

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI SCHEDE SETTIMANALI ESERCIZI CON GLI ELASTICI Testo e disegni di Stelvio Beraldo

Meccanica muscolare. Tensione muscolare: Forza esercitata dal muscolo / area di sezione (N/m 2 ) Carico: Forza esercitata da un peso sul muscolo

Muscoli e Apparato Locomotore. prof.francescomurtas@alice.it

STUDI CLASSICI SULLA FORZA ED IL SUO ALLENAMENTO. Una breve rassegna sui più importanti studi

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO COL CARICO NATURALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

A A BIOMECCANICA. P i e t r o P i c e r n o, P h D

MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL

Il percorso formativo nelle categorie ragazzi e cadetti. Firenze Franco Merni. Facoltà di Scienze Motorie Università di Bologna

MEZZI E METODI PER LO SVILUPPO DELLA FORZA (link PAGINA La Forza e PAGINA AREA SPORTIVA)

BASI delle ATTIVITA MOTORIE

PARTE PRIMA: PRINCIPI FONDAMENTALI DELL ALLENAMENTO DELLA FORZA CAPITOLO 1 FORZA, RESISTENZA MUSCOLARE E POTENZA NELLO SPORT

FIF ANNUAL CONVENTION. Bologna 27 Ottobre 2012

Acute effects of a stretching circuit on CMJ kinematics. Luca Russo Ph.D., Luciano Limido Università degli Studi dell Aquila

Classificazione fibre muscolari

Teoria Tecnica e Didattica degli Sport individuali: 1 anno 2 SEMESTRE

SCHEDA ESERCIZI CONCENTRICI ED ECCENTRICI con attrezzi isotonici

Scossa muscolare semplice

LE CAPACITA CONDIZIONALI E L ALLENAMENTO NEI GIOVANI

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo)

Ratifica della programmazione di dipartimento, anno scolastico

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OSA - PRIMO BIENNIO Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse.

Sviluppo della forza in soggetti in età evolutiva: prevenzione e rischi

Facoltà di scienze motorie Università degli studi di verona. Corso di laurea speciclistica in scienze dell attività motoria preventiva ed adattata

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

L ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

Scopo fondamentale delle seguenti pagine è quello di non presentare una ricetta medica da seguire, ma invece fornire alcuni strumenti per saper

AIA Stagione agonistica Programma Pre-Campionato Assistenti Arbitri CRA:

Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

Istituto Superiore. G.V.Gravina

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

PROGRAMMA PRE-CAMPIONATO DI ALLENAMENTO PER ARBITRI

Mezzofondo Femminile: stesse metodologie di allenamento? Endrizzi Pietro

La forza nei giovani

AIA Stagione agonistica Programma Pre-Campionato Arbitri CRA:

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE. di base o giovanile

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

Corsi Formazione per tecnici sportivi

Materia : Scienze Motorie e Sportive

CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti

La Ginnastica Dolce e Posturale

Modello del fuso neuromuscolare

La preparazione per le gare di Km

Anno Scolastico 2010/11 Istituto d Istruzione Superiore Artusi Forlimpopoli. Programmazione Disciplina: Educazione Fisica

Face to Face: Battle reviews Uomo Hard Gainer: una scheda per aumento massa muscolare IN CORPORE SANO. Bologna 21/02/2015

IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA

Programma allenamento precampionato

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

AIA CAN-D Stagione agonistica Programma Pre-Raduno Assistenti-Arbitri:

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

Presentazione del corso: Terapia Manuale Allenamento medicale e Teoria della terapia manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn Evjenth

PROGRAMMA SVOLTO. Per materia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE Anno di corso: Secondo

MACROSTRUTTURA DEL MUSCOLO STRIATO SCHELETRICO

CORSO DI FORMAZIONE PER PREPARATORE ATLETICO PERSONALE

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DALLA 13^ ALLA 15^ SETTIMANA marzo 17 aprile 2005

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

FORZA RAPIDA (o veloce)

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Il Fondo Lento. Analizziamo ora le singole valenze perché voglio che tu capisca bene quali benefici puoi trarre correndo correttamente il fondo lento.

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE QUINTA A.S.

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre)

Livelli di Formazione

Il MiniTennis: giochi propedeutici al tennis per favorire lo sviluppo delle capacità coordinative. a cura di Vittorio Santini

Campobasso, 22 maggio 2015

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

L innovativo sistema di pesatura per veicoli

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Tecnica. Capacità di Prestazione del Giocatore di pallacanestro. Condizione. Forza Velocità Resistenza Mobilità articolare

. Massimo Consumo di Ossigeno (VO 2 max) INTENSITA DELL ESERCIZIO E CONSUMO DI OSSIGENO. Fattori limitanti il Massimo Consumo di Ossigeno

Alimentazione e sport

PROGETTO F 4 (FOGGIA) APPROFONDIMENTO PRATICO sul CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

IPSSAR Matteotti G. - PISA. Programmazione di Scienze Motorie classe III Sala B A. S. 2014/2015

Transcript:

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA LE CAPACITÀ MUSCOLARI Seconda parte prof. GIAN PIERO GRASSI gianpiero.grassi@unimi.it gianpiero.grassi@unipv.it

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Principi dell allenamento giovanile Verchoshanskij Y., 2001 L allenamento sportivo è un processo pedagogico multilaterale, diretto all educazione globale dell atleta, all assimilazione di un ampio spettro di conoscenze, abilità e capacità, all aumento delle capacità del lavoro muscolare dell organismo, all assimilazione della tecnica degli esercizi sportivi e dell arte di gareggiare

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Principi dell allenamento giovanile Fröhner G. Le capacità di carico nell età infantile e giovanile ; 2003 un carico sportivo multilaterale precoce agevola la maturazione nervosa e lo sviluppo della muscolatura, predispone ad una maggiore capacità di carico per la costruzione a lungo termine della prestazione nello sport ad alto livello

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Principi dell allenamento giovanile l allenamento dei giovani presenta tre caratteristiche fondamentali: 1) Il perseguimento di numerosi obiettivi metodologici favorisce la costruzione delle esperienze motorie di base 2) L attività di gruppo è da preferire per esigenze metodologiche, didattiche ed organizzative 3) L obiettivo di sviluppare i molteplici presupposti (capacità motorie) della prestazione conduce a ricercare, nel breve periodo, un miglioramento agonistico più attenuato e riferito ad esperienze di gara diversificate

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Principi dell allenamento giovanile Fröhner G. Le capacità di carico nell età infantile e giovanile ; 2003 nell età infantile e nell adolescenza viene meno il principio base dell allenamento attraverso l aumento continuo del carico. La strutturazione del carico è diretta soprattutto a garantire la capacità di carico naturale e quella generale dell organismo esercizi per la colonna vertebrale sviluppo dei muscoli posturali esercizi di stretching esercizi di scarico e compensazione

LA FORZA MUSCOLARE NEI MOVIMENTI LENTI IL VALORE DELLA FORZA SARA MOLTO VICINO ALL ESPRESSIONE DI FORZA ISOMETRICA NEI MOVIMENTI VELOCI I VALORI DI FORZA DIMINUISCONO CON L AUMENTARE DELLA VELOCITA NEL REGIME PLIOMETRICO SI RISCONTRANO VALORI DI FORZA 1 CHE SUPERANO ANCHE DEL DOPPIO I VALORI DI FORZA 0 CAPACITA DI FORZA FORZA PURA (statica) FORA VELOCE Forza dinamica Forza di ammortizzo CONDIZIONI DI SVILUPPO Regime statico, movimenti lenti Movimenti veloci Esercizi pliometrici

IPERTROFIA L aumento del volume del muscolo sottoposto ad un programma di allenamento con sovracarichi è dovuto al fenomeno della ipertrofia = aumento di superficie delle singole fibre muscolari. (la diminuzione è denominata atrofia o ipotrofia), dipende: incremento del numero e delle dimensioni delle miofibrille per ciascuna fibra muscolare incremento della quantità di proteine contrattili (filamenti miosinici) incremento dei capillari per fibra muscolare incremento della quantità e robustezza dei tessuti connettivi, tendinei e legamentosi. Fox E.L., Bowers R.W., Foss M.L.: Le basi fisiologiche dell educazione fisica e dello sport ; Il Pensiero Scientifico, 1995)

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE sollevare un carico massimale.. superare la resistenza dovuta all inerzia del corpo..superare la resistenza di un attrezzo La forza massimale è alla base di tutti i movimenti sportivi.. non necessariamente ne è la componente essenziale METODO DEGLI IMPEGNI RIPETUTI DI FORZA sollevare un carico ripetutamente il cui peso varia con il variare della Forza; l adattamento del muscolo è dovuto proprietà fisiologiche e biologiche stimoli nervosi aumento delle fibre motorie stimolate

ESEMPI DI RICERCA DI IPERTROFIA MUSCOLARE CON UTILIZZZO DI SOVRACARICHI

Lissoni A., Bucchioni F.: Fitnes edi-ermes LEG PRESS MACHINE

LEG PRESS MACHINE

LEG CURL MACHINE

ACCOSCIATA CON BILANCERE SQUAT

TRAZIONI ALLA LAT MACHINE

PETTORALI ALLA PECTORAL MACHINE

DISTENSIONI ALLA PANCA

ESTENSIONI DELLE BRACCIA ALLA LAT MACHINE

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE METODO DELLA RESISTENZA IN PROGRESSIVO AUMENTO (PROGRESSIVO AUMENTO DEL CARICO) Metodo De Lorme, sviluppo ipertrofia muscolare

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE Metodo Mc Cloy, alternanza carico leggero/pesante

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE METODO DELLE TENSIONI MASSIMALI DI BREVE DURATA Metodo utile per un aumento di forza massimale senza un aumento della massa muscolare; utilizzato per i richiami di forza nei periodi di gara

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE PROGRESSIVO AUMENTO DEL CARICO:ESEMPIO DI SVILUPPO TEMPORALE X= 40% CM 7 (numero fisso) Esempio con un massimale di 70 kg