CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ISTRUZIONE

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1)

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

ALL UFFICIO DI PIANO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 1 ROMA 4 C/O IL COMUNE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO SERVIZI SOCIALI

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

Informativa breve (per minori)

ALLEGATO A DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

COMUNICAZIONE MESSA IN ESERCIZIO ASCENSORE / MONTACARICHI E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO (art. 12 del D.P.R. 30/04/1999 n 162 e s.m.i.

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER L INSTALLAZIONE SPECCHIO PARABOLICO STRADALE USO PRIVATO C H I E D E

MODULO DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Anno scolastico 2019/2020. Il/La sottoscritto/a cognome e nome. nato/a a il / / ; C.F.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO COMUNALE per l'anno educativo 2019/2020

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a

Comune di Cura Carpignano

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI PER L ANNO EDUCATIVO

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Il Riccio. Anno Scolastico 2019/2020

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Domanda di ammissione al nido Il Linchetto a La Gabella - Calci. nato/a Provincia il. residente a CAP. in Via/Piazza n. tel. tel.cell.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MICRO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Città di Matelica Provincia di Macerata

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA LUDOTECA D INFANZIA. (COMPILARE LA DICHIARAZIONE IN CARATTERE STAMPATELLO) (barrare le voci che interessano)

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE TRENINONIDO ANNO EDUCATIVO 20 /20

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA Giacomo e Marietta Cesarini Romaldi di Corinaldo. Anno Educativo 2013/2014

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

COMUNE DI CUGGIONO (Città Metropolitana di Milano) ASILO NIDO COMUNALE ISCRIZIONI PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020 PER IL BIMBO / LA BIMBA:

Comune di Piancastagnaio Provincia di Siena V.le Gramsci, 55/a Piancastagnaio Funzione Sociale Servizio Prima Infanzia

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Domanda per l ammissione al servizio Asilo Nido

ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

Comune di Cura Carpignano

D I C H I A R A Z I O N E D I R E S I D E N Z A

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

Domanda di ammissione all Asilo Nido comunale Il Piccolo Principe. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... il... residente a... in via. n...

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

[ ] TRIGEMELLARI [ ] NUMEROSE

Domanda di ammissione al NIDO D'INFANZIA Rondine Nati gennaio/aprile 2013 dall'a. sc e fino al termine del ciclo scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIVO 2019/2020 DATI DEL GENITORE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/la sottoscritto/a* nato a il

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL NIDO IL GIRASOLE - ANNO.. / MOD.A. DEL/LA BAMBINO/A (Cognome e Nome) NATO/A A IL RESIDENTE IN IN VIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV.

Luogo di nascita Data di nascita / / Residente. a in Via n CAP in qualità di: LEGALE RAPPRESENTANTE AMMINISTRATORE DELEGATO DELEGATO ALTRO

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

COMUNE DI COPPARO NATO/A IL TEL. COD. FISCALE IN QUALITA DI : GENITORE TUTORE LEGALE DEL BAMBINO/A M NATO/A A IL RESIDENTE A VIA N.

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA anno educativo

Comune di Lastra a Signa (Prov. di Firenze) Sportello n. 2 - Servizi alla persona Sviluppo della collettività. Domanda n Presentata il 2017

Comune di Brindisi AMBITO BRINDISI/SAN VITO DEI NORMANNI Comune San Vito dei Normanni AMBITO BR1 Ufficio di Piano

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE IL SORRISO

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ASILO NIDO CHIEDE

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO)

Il SOTTOSCRITTO (dati anagrafici del genitore richiedente uno dei due genitori),

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze Settore I Servizi Amministrativi

VOLO DI FAVOLA. Il/la sottoscritto/a. Genitore di CHIEDE

DOMANDA D ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Scadenza presentazione 10 giugno 2019

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA ANNO EDUCATIVO L SOTTOSCRITT. nato/a a il

Via Solazzi - Viadana Tel. 0375/781539

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

MUNICIPIO V SERVIZI EDUCATIVI 0-6 UFFICIO ASILI NIDI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI COMUNALE D INFANZIA A.S

Domanda di iscrizione asilo nido PI 004

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

QUADRO A: DATI DEL DENUNCIANTE (di norma intestatario della scheda famiglia) PERSONA FISICA

Il/La Sottoscritto/a. Stato Civile ¹ nata/o a il. Residente in Caltanissetta Via n CHIEDE

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE

Transcript:

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ISTRUZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO (1) Il/la sottoscritto/a residente in via n. Tel. Cell. C.F. Indirizzo e-mail in qualità di (genitore, affidatario, altro) CHIEDE l iscrizione del proprio figlio/a nato/a il C.F. Nazionalità: Italiana altro per l anno educativo 2019/2020 nella seguente struttura educativa: (barrare una sola struttura) Asilo Nido di Via Adriatico Asilo Nido di Via Ionio Asilo Nido di Via Perugia Asilo Nido di Via Torraca A tal fine consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi previsti all art. 76 del D.P.R. N.445 del 28/12/2000, sono puniti ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia DICHIARA PADRE Cognome e nome 1

Data di nascita Titolo di studio Ente e/o Ditta Sede di lavoro Codice Fiscale (obbligatorio) Professione Telefono Orario di lavoro MADRE Cognome e nome Data di nascita Titolo di studio Ente e/o Ditta Sede di lavoro Codice Fiscale (obbligatorio) Professione Telefono Orario di lavoro Dati di famiglia Città di residenza Indirizzo Componenti il numero familiare n. Telefono Che quanto affermato in ogni parte della presente domanda corrisponde al vero. Inoltre - autorizza qualsiasi controllo su stati e fatti personali propri e di terzi dichiarati nella presente domanda; - si impegna a produrre i documenti eventualmente richiesti nell ambito di tali verifiche; - si impegna a comunicare tempestivamente ogni cambio di residenza o di recapito telefonico; - è consapevole che i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per i fini istituzionali del servizio, come previsto della legge sulla privacy: titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Potenza. Responsa - bile del trattamento è il Dirigente dell Unità di Direzione Istruzione ; - di aver preso visione del Regolamento degli asili comunali approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 dell 8/06/2006 e di accettare tutte le condizioni ivi stabilite e della Deliberazione di Giunta Comunale n. 16 del 16.01.2019 riconferma del quadro tariffario del servizio Asilo Nido per l anno 2019 che sono le seguenti: Fasce ISEE Contribuzione percentuale a carico dell utente Costo mensile 1 fino a 5.000,00 0% della tariffa massima 0 2 da 5.000,01 a 6.000,00 15% 49,05 3 da 6.000,01 a 8.000,00 25% 81,75 4 da 8.000,01 a 11.000,00 40% 130,80 5 Da 11.000,01 a 14.000,00 60% 196,20 6 Da 14.000,01 a 18.000,00 80% 261,60 7 > 18.000,01 100% 327,00 - di essere a conoscenza della validità annuale (anno solare) delle tariffe e che pertanto, nel corso dell anno 2019 le stesse potrebbero subire variazioni e, quindi si impegna, in base alla propria attestazione ISEE in corso di validità, al pagamento della tariffa eventualmente rideterminata; - di essere a conoscenza che per ulteriori figli successivi al primo che fruisca dello stesso servizio è prevista la riduzione del 50% sulla tariffa determinata secondo attestazione ISEE in corso di validità; - dichiara che il figlio/a è in regola con le vaccinazioni e rivaccinazioni, secondo le attuali disposizioni di legge. Fa presente che il bambino/a si trova nelle seguenti condizioni che danno titolo all iscrizione di diritto al Nido: Bambino portatore di handicap (L.104/1992-allegare attestato) Bambino appartenente a famiglia con grave disagio sociale, economico o sanitario documentato dai Servizi Sociali del Comune, o segnalato dalle Istituzioni deputate alla tutela dei minori 2

Dichiara, altresì, che: l I.S.E.E in corso di validità è pari ad e ne allega copia. OPPURE Non è soggetto all agevolazione I.S.E.E., in quanto il reddito supera l importo di 18.000,00. si impegna a pagare la retta assegnata sulla base del valore ISEE in corso di validità; si impegna a pagare la retta massima se non comunica il valore ISEE in corso di validità; si impegna a fornirne copia perentoriamente entro e non oltre il 31 luglio 2019 pena l esclusione dalla graduatoria. La graduatoria provvisoria sarà formulata attribuendo, alle domande prive di ISEE, il punteggio di 10 per le condizioni di cui alla lettera B punto 1. Chiede per la formazione delle graduatorie di ammissione al Nido, il riconoscimento del punteggio corrispondente alle seguenti condizioni: A CONDIZIONI PARTICOLARI DEL BAMBINO (2) Punti 1) Figlio orfano di entrambi i genitori 23 2) Figlio orfano di un genitore, di genitori separati o divorziati, che vive in un nucleo familiare anagrafico senza altri adulti oltre il genitore (allegare copia sentenza separazione/divorzio) 22 3) Figlio di genitori non sposati e non conviventi né di fatto né anagraficamente che vive con uno dei due genitori 22 4) Figlio di genitori, riconosciuti entrambi invalidi dal 74% al 100% 21 5) Figlio di genitori di cui uno riconosciuto invalido dal 74% al 100% 20 6) Bambino in lista di attesa nella graduatoria Nidi anno educativo 2018-2019 3 B CONDIZIONI LAVORATIVE DEI GENITORI (3) 1) Genitori entrambi lavoratori a tempo pieno: - se appartenenti a nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) da 0,00 ad 30.000,00 12 - se appartenenti a nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) pari o superiore ad 30.000,01 10 2) Genitori di cui uno lavoratore a tempo pieno o tempo pieno/part-time e l altro part-time o lavoratore precario ( orario settimanale inferiore a 30 ore) 9 3) Genitori entrambi lavoratori precari 8 4) Genitori di cui uno lavoratore l altro non occupato 7 5) Genitori entrambi non occupati 6 C CONDIZIONI PARTICOLARI DEL NUCLEO FAMILIARE 1) Genitori con un familiare convivente riconosciuto invalido dal 74% al 100% (4) 6 2) Genitori con altro/altri figlio/i frequentante/i un Asilo Nido comunale per l anno educativo 2019/2020 Figli n. punti 1 per figlio = 3) Genitori, comunque residenti nella città di Potenza, entrambi lavoratori, con sede di lavoro ( debitamente documentata) in un Comune, della Regione Basilicata, diverso da Potenza. Per ognuno 1 4) Genitori, residenti nella città di Potenza, entrambi lavoratori con sede di lavoro ( debitamente documentata) fuori della Regione Basilicata. Per ognuno punti 2 = 5) Genitori con altri figli fino a 14 anni Figli n. punti 1 per figlio (escluso il figlio per cui si fa domanda) = 6)Genitori che iscrivono fratelli gemelli. Fratelli gemelli n. punti 2 per ciascun fratello gemello = 3 TOTALE PUNTEGGIO

Le condizioni richieste ai fini del punteggio devono essere possedute entro la data di scadenza indicata dal Bando. Nei confronti della graduatoria provvisoria gli interessati potranno presentare osservazioni e/o rilievi entro e non oltre 7 giorni dall affissione della stessa all Albo Pretorio (Regolamento Asili comunali, art.6) ALLEGA: - copia del documento di identità in corso di validità; - certificato rilasciato dalla A.S.P. attestante l obbligo vaccinale; - attestazione ISEE in corso di validità. Data Firma NOTE: (1) Sono ammessi alla frequenza degli Asili Nido comunali i bambini e le bambine di età compresa tra i tre mesi e trentasei mesi nel giorno dell apertura dell anno educativo, di qualunque nazionalità, residenti nel Comune di Potenza. Qualora, previo accoglimento di tutte le istanze degli utenti residenti nel Comune di Potenza, dovessero risultare ancora disponibili dei posti, è possibile accogliere le domande degli utenti non residenti, a condizione che gli stessi accettino l applicazione della tariffa massima, senza alcuna agevolazione; (2) I punteggi di cui alla lettera A non sono cumulabili tra loro, né con le altre condizioni di punteggio di cui alle lettere B e C ad eccezione del punto 6) della lettera suddetta. (3) Per lavoratore part-time si intende il lavoratore con orario settimanale inferiore a 30 ore. Per lavoratore precario si intende il lavoratore assunto con contratto a tempo determinato, di durata non superiore a mesi 6, a prescindere da eventuali possibilità di proroga del contratto. I borsisti, i tirocinanti, gli studenti con obbligo di frequenza sono considerati precari o a tempo pieno in relazione al periodo lavorativo o tirocinio o studio ancora da effettuare a partire dal 16 settembre. Il genitore impegnato nel servizio di leva è da considerarsi lavoratore precario o a tempo pieno in relazione al servizio, ancora da effettuare a partire dal 16 settembre, nonché all eventuale diritto di conservazione del proprio posto di lavoro. I lavoratori occasionali sono considerati lavoratori precari. Per non occupato si intendono i disoccupati, casalinghi/e, cassintegrati, lavoratori in mobilità, tirocinanti, studenti senza obbligo di frequenza, inabili al lavoro senza reddito. (4) Il genitore con un familiare convivente riconosciuto invalido è tenuto ad allegare il certificato di invalidità. - Per il rilascio della certificazione ISEE l utente può avvalersi dei centri di Assistenza Fiscale (CAAF). - La dichiarazione sostitutiva unica delle condizioni economiche del nucleo familiare, redatta su modello approvato con D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 (certificazione ISEE) ove non allegata alla presente domanda, dovrà essere presentata entro e non oltre il 31 luglio 2019, pena l esclusione dalla graduatoria. La dichiarazione ISEE alla scadenza dovrà essere ripresentata all Ufficio Istruzione per le dovute verifiche. - In caso di ammissione, tutte le condizioni autocertificate, per le quali l interessato ha ottenuto l utile collocazione in graduatoria, dovranno essere certificate. 4

Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (Ai sensi dell art. 13 Reg. UE 2016/679 Regolamento generale sulla protezione dei dati e del Codice della Privacy italiano, come da ultimo modificato dal d.lgs. 101/2018) 1. Finalità del trattamento La informiamo che il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è Comune di Potenza, sede in piazza G. Matteotti, s.n., Rappresentato dal sindaco pro tempore e-mail sindaco@comune.potenza.it per l esercizio delle funzioni, connesse e strumentali, dei compiti di svolgimento del servizio Asilo Nido ed è svolto nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza anche con l utilizzo di procedure informatizzate garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi I Suoi dati personali da Lei forniti o raccolti da altri titolari del trattamento saranno raccolti e trattati per le sotto elencate finalità: 1. Garantire la fruizione del servizio Asilo Nido; 2. Ammissione alla fruizione del servizio; 3. Erogazione del servizio; 4. Controllo sulla corretta fruizione del servizio; 2. Natura del conferimento La raccolta di questi dati personali è: Obbligatoria, il mancato conferimento comporta l impossibilità di accedere al servizio richiesto. 3. Modalità del trattamento La gestione del servizio di Asilo Nido comporta il trattamento di dati comuni e, nell ambito di specifiche attività, di particolari dati particolari riguardanti lo stato familiare e la rispettiva situazione economica. I dati sono trattati in modalità: Cartacea e quindi sono raccolti in schedari debitamente custoditi con acceso riservato al solo personale appositamente designato; l ubicazione di questi archivi cartacei è presso gli uffici. Informatica, mediante memorizzazione in un apposito data-base, gestito con apposite procedure informatiche. L accesso a questi dati è riservato al solo personale appositamente designato. Sia la struttura di rete, che l hardware che il software sono conformi alle regole di sicurezza imposte per le infrastrutture informatiche. L ubicazione fisica dei server è all interno del territorio dell Unione Europea. I dati raccolti non possono essere ceduti, diffusi o comunicati a terzi, che non siano a loro volta una Pubblica Amministrazione, salvo le norme speciali in materia di certificazione ed accesso documentale o generalizzato. Per ogni comunicazione del dato a terzo che non sia oggetto di certificazione obbligatoria per legge o che non avvenga per finalità istituzionali nell obbligatorio scambio di dati tra PA, l interessato ha diritto a ricevere una notifica dell istanza di accesso da parte di terzi e in merito alla stessa di controdedurre la sua eventuale contrarietà al trattamento. I dati personali oggetto del presente trattamento sono stati acquisiti: direttamente dall interessato. Il trattamento dei dati in oggetto: essendo obbligatorio per legge non ha scadenza, se non quelli indicati dalla legge in materia di conservazione di documenti. Tutti i dati personali raccolti nell ambito del presente trattamento sono strettamente funzionali al raggiungimento delle finalità sopra esposte. La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità sopra esposte è da individuarsi nel disposto dell art. 6 par. 1 lett. C) RGPD, ovvero il trattamento è necessario per adempiere un 5

obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; e dalla lett. E), ovvero: il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. La base giuridica per il trattamento per dati particolari è rappresentata dall art. 9 GDPR lett. G il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell'unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato. Il trattamento è, altresì, lecito ai sensi dell art, 27 della Legge 23 dicembre 1998 n.448 "Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo". 4. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati Incaricati Potranno venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e i collaboratori, anche esterni, del Titolare e i soggetti che forniscono servizi strumentali alle finalità di cui sopra. La titolarità di questo trattamento è del Comune di Potenza. Il trattamento sarà eseguito sotto la responsabilità diretta dei soggetti, a ciò appositamente designati a mente dell art. 2 quatordecies del Codice della Privacy italiano, come integrato dal D.lgs. 101/2018 e come pubblicati nella sezione trasparenza del sito istituzionale nella sezione Organizzazione - Articolazione Uffici Destinatari I destinatari delle sue informazioni personali possono essere, oltre agli incaricati, 1. Autorità Giudiziaria o altre pubbliche amministrazioni come previsto dalle normative vigenti 5. Diritti dell interessato Agli interessati sono riconosciuti i diritti previsti dall art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o l integrazione se incompleti o inesatti, la limitazione, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento, rivolgendo la richiesta al Comune di Potenza, in qualità di Titolare, oppure al Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - DPO ) e-mail: albano.giovanni.232@gmail.com. 6. Titolare e Responsabili del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Potenza, con sede in Piazza G. Matteotti,s.n., 85100 Potenza. 7. Dati di Contatto del Data Protection Officer Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - DPO ) può essere contattato tramite e-mail: albano.giovanni.232@gmail.com. 8. Reclamo all Autorità Garante In ultima istanza, oltre alle tutele previste in sede amministrativa o giurisdizionale, è ammesso comunque il reclamo all Autorità Garante, nel caso si ritenga che il trattamento avvenga in violazione del Regolamento citato Data Firma per presa visione 6

7