DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SESSANO DEL MOLISE

DATA 05 FEBBRAIO 2009 N. 240

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE n. 657 del 25/08/2016

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

DETERMINAZIONE n. 602 del 05/08/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO. Numero 35 del

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BARLETTA CITTA DELLA DISFIDA ******************* SETTORE: ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 146 del 29/08/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 89 DEL 30/01/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE N. 308 DEL 18/04/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 2 - ORGANIZZAZIONE INTERNA / SERVIZI AL CITTADINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Organizzazione /004 Servizio Selezioni e Assunzioni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BAREGGIO. Numero

Comune di Cassano delle Murge

IL VICE SEGRETARIO GENERALE

Provincia di Bari. N. 128in data 11/07/2013

COMUNE DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DEL DIRETTORE n. 95 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DEL DIRIGENTE F.D.

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA, PROV. DI REGGIO CALABRIA C.F. e P.I.V.A.: Centralino

DETERMINA DEL DIRIGENTE F.D.

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Città di Pisticci Provincia di Matera

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

IL DIRIGENTE SETTORE ORGANIZZAZIONE PERSONALE E CONTROLLO

DETERMINAZIONE N. 270 Data di registrazione 08/03/2017 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL

COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3046 DEL

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

C O M U N E D I V I C E N Z A

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

CITTA DI PISTICCI (PROVINCIA DI MATERA)

D E T E R M I N A Z I O N E

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA COORDINAMENTO E INDIRIZZO. Servizio Organizzazione e Coordinamento DETERMINAZIONE. N del 29/12/2018

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 465 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 80 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI ZERO BRANCO PROVINCIA DI TREVISO. Area Staff Settore Affari Generali DETERMINAZIONE N. 411 DEL

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 218 / 2019 del 17/07/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 791 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 151 NUMERAZIONE GENERALE N.

D E T E R M I N A Z I O N E

C I T T À D I C O N E G L I A N O

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA COORDINAMENTO E INDIRIZZO. Servizio Organizzazione e Coordinamento DETERMINAZIONE. N del 29/12/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL

COMUNE DI DECIMOMANNU

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Sono presenti al momento della votazione della presenta i seguenti signori:

LA GIUNTA. Premesso che:

Prot.n Brescia, DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 06/11/2017 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

CONCORSO PER RECLUTAMENTO N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECA CAT. D. APPROVAZIONE ATTI. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Galatina Provincia di Lecce

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP SERVIZIO STAFF PROGRAMMAZIONE Registro di Servizio: 69 del 12/12/2017 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

Transcript:

Copia della presente determinazione viene trasmessa a: SINDACO SEGRETARIO GENERALE ASSESSORE ALLE RISORSE UMANE DIRIGENTE SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE SERVIZIO FINANZIARIO POLIZIA MUNICIPALE ALBO COMUNALE CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DATA 09/08/2010 N 1589 OGGETTO: ASSUNZIONE DI N.15 AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO PER TRE MESI. IMPEGNO DI SPESA.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE Premesso che: - Per esigenze stagionali il Comune di Barletta ha la necessità di ampliare l organico del corpo dei Vigili Urbani; Visto che: - L art. 49 co. 2 della Legge n. 133/2008 stabilisce che per rispondere ad esigenze temporanee ed eccezionali le amministrazioni pubbliche possono avvalersi delle forme contrattuali flessibili di assunzione e di impiego del personale previste dal codice civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa, nel rispetto delle procedure di reclutamento vigenti ; - Lo stesso articolo prevede inoltre che ferma restando la competenza delle amministrazioni in ordine alla individuazione delle necessità organizzative in coerenza con quanto stabilito dalle vigenti disposizioni di legge, i contratti collettivi nazionali provvedono a disciplinare la materia dei contratti di lavoro a tempo determinato in applicazione di quanto previsto dal decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368 ; - L art. 1 del D. Lgs. n. 368/2001 statuisce che è consentita l'apposizione di un termine alla durata del contratto di lavoro subordinato a fronte di ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo ; - L art. 7 co. 1 let. d) del CCNL del 1.09.2000 recita che gli enti possono stipulare contratti individuali per l assunzione di personale a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali, nell ambito delle vigenti disposizioni; - L art. 92 co.2 del D. Lgs. 267/2000 prescrive che nei comuni interessati da mutamenti demografici stagionali in relazione a flussi turistici o a particolari manifestazioni anche a carattere periodico, al fine di assicurare il mantenimento di adeguati livelli quantitativi e qualitativi dei servizi pubblici, il regolamento puo' prevedere particolari modalita' di selezione per l'assunzione del personale a tempo determinato per esigenze temporanee o stagionali, secondo criteri di rapidita' e trasparenza ed escludendo ogni forma di discriminazione ; - L art. 17 del regolamento comunale sull accesso e mobilità procedure concorsuali e selettivedisciplina la selezione per assunzione a carattere stagionale e al comma 1 prevede che l ente può effettuare assunzioni a carattere stagionale nei limiti previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro e dalla legge e con le modalità stabilite dal presente Ordinamento ; Considerato che: - l art. 97 della Costituzione Italiana stabilisce che agli impieghi nella pubblica amministrazione si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge; - l art. 49 co. 3 della Legge n. 133/2008 prevede che al fine di evitare abusi nell'utilizzo del lavoro flessibile, le amministrazioni, nell'ambito delle rispettive procedure, rispettano principi di imparzialità e trasparenza e non possono ricorrere all'utilizzo del medesimo lavoratore con più tipologie contrattuali per periodi di servizio superiori al triennio nell'arco dell'ultimo quinquennio ; - L art. 13 del regolamento comunale sull accesso e mobilità procedure concorsuali e selettive stabilisce che la selezione può essere effettuata con strumenti diversi da definire in rapporto alle competenze professionali da accertare; Preso atto che: - con delibera di Giunta comunale n. 56 dell 8.04.2009 è stata approvata la tabella A), contenente il programma triennale dei fabbisogni del personale per il periodo 2008-2010, e che per l effetto, ridetermina la dotazione organica dell ente dettagliata per profili professionali e macro aree professionali, con validità triennale e sino all adozione della programmazione triennale successiva;

- con decreto sindacale n. 42 del 31.12.2007 è stata conferita al Dirigente del Settore Organizzazione e sviluppo risorse umane la responsabilità della funzione della gestione dei concorsi e contratti di lavoro; Richiamato: - l art.107 comma 3 del D. Lgs 267/2000 che attribuisce ai dirigenti, in via esclusiva, tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo adottati dagli organi preposti; Considerato che: - nell ambito del piano triennale approvato con atto giuntale n. 56 dell 8 aprile 2009, è stato previsto di potenziare l organico del Settore Polizia Municipale per il miglioramento dell offerta di sicurezza e presidio del territorio anche in previsione delle cessazioni di personale nel triennio (n. 9 unità nel triennio a tempo indeterminato e 15 unità da selezionare per esigenze stagionali per tre mesi a tempo determinato ogni anno); Visto che: - con determinazione dirigenziale n. 1135 del 19 maggio 2009 è stato approvato l avviso pubblico di selezione per n.15 Agenti di Polizia Municipale da assumere a tempo determinato; - sono stati ammessi a partecipare alla selezione n. 647 candidati; - Con determinazione dirigenziale n. 1140 del 31.05.2010 è stata approvata la graduatoria definitiva dei partecipanti alla selezione de quo; - Che la graduatoria definitiva approvata è la seguente: TITOLI N. COGNOME E NOME A B C PROVA SCRITTA TOTALE 1 MATERA GIUSEPPE 4,5 0 14,5 26 45 2 D'AVANZO DONATO 1,5 0 15 28 44,5 3 CRISTIANI CLAUDIA (1982) 3 4,5 15 21 43,5 4 DECORATO GIUSEPPE (1962) 3 1,5 15 24 43,5 5 IEVA SALVATORE 4,5 0 13,5 25 43 6 MANZI CLAUDIO 3 0 15 23 41 7 TRITTA EMANUELE 1,5 0 15 21 37,5 8 CAPUANO FILOMENA 3 3 7 23 36 9 CISTERNINO MICHELE 3 0 4,5 28 35,5 10 CORVASCE RAFFAELLA 4,5 0 0 30 34,5 11 DI MEO ALFONSO 0 0 6,5 25 31,5 12 VENAFRO INCORONATA 4,5 0 0,5 26 31 13 DALENA TERESA (1984) 3 0 3,5 24 30,5 14 CERVELLERA ROSSANA (1978) 1,5 0 3 26 30,5 15 ROMA MARIA ROSARIA (1971) 1,5 0 3 25 29,5 16 LANOTTE CONCETTA (1968) 4,5 0 0 25 29,5 17 LANOTTE EMANUELA (1981) 3 1,5 0,5 24 29 18 DELCURATOLO MARIA LUISA (1975) 3 0 0 26 29 19 FILANNINO SAVINO 0 0 0 28 28 20 PARADISO LORENZO (Dic 1983) 1,5 0 0 26 27,5 21 LANOTTE VALENTINA (Feb 1983) 1,5 0 0 26 27,5 22 DIBARI ASCENZA (1977) 3 3 0,5 21 27,5 23 RUTIGLIANO TIZIANA 3 3 0 21 27 24 DINOIA DELIA ANTONELLA 0 0 0 26 26 25 CRUDELE DORIANA (1986) 1,5 0 0 24 25,5 26 CALAPRICE ANGELA (1973) 0 0 0,5 25 25,5 27 MEMEO ROBERTA (1987) 3 0 0 22 25

28 CAPUANO GIUSEPPE (1982) 3 0 0 22 25 29 CASTELLANO GIUSEPPE (1979) 3 0 0 22 25 30 TURSI AGOSTINO (1977) 3 0 0 22 25 31 CASTAGNARO CARLO (1980) 0 0 0 24 24 32 UNGARO ANGELO (1969) 0 0 0 24 24 33 LAPORTA GIUSEPPE 0 0 0 23 23 34 LATTANZIO ANTONIETTA 1,5 0 0 21 22,5 35 DILERNIA FRANCESCA 0 0 0 22 22 Verificato: - Che con nota prot. n. 48338 del 5.08.2010 è stato richiesto al dirigente del Settore Bilancio una certificazione attestante il rispetto del cd. Patto di stabilità per l esercizio finanziario 2009 per poter procedere alle assunzioni di cui trattasi ai sensi dell art. 76 comma 4 L.133/2008; - Che con una postilla scritta a margine della suddetta nota, il dirigente del Settore Bilancio ha attestato che il patto di stabilità per l anno 2009 è stato rispettato; Visto: - che, come previsto dall art.6 dell avviso pubblico, dovendo procedere alla contrattualizzazione dei candidati collocatesi utilmente nella graduatoria, questo ufficio ha accertato il possesso dei requisiti autocertificati, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. n.445/2000; - che i candidati da contrattualizzare sono: 1. MATERA GIUSEPPE 2. D'AVANZO DONATO 3. CRISTIANI CLAUDIA (1982) 4. DECORATO GIUSEPPE (1962) 5. IEVA SALVATORE 6. MANZI CLAUDIO 7. TRITTA EMANUELE 8. CISTERNINO MICHELE 9. CORVASCE RAFFAELLA 10. CAPUANO FILOMENA 11. DI MEO ALFONSO 12. VENAFRO INCORONATA 13. DALENA TERESA 14. CERVELLERA ROSSANA 15. ROMA MARIA ROSARIA - Che i suddetti candidati, con raccomandata A/R prot. n. 45585 del 23.07.2010 sono stati invitati a sottoporsi a visita medica preventiva preassuntiva, in ottemperanza dell art.41, comma 2, lettera e-bis del d. lgs. n.81/2008 modificato dal d. lgs. n. 106/2009, comunicazione anticipata con telegramma in pari data; - Che, nella raccomandata e nel telegramma era chiaramente prescritto che la mancata presentazione visita medica preventiva preassuntiva ed agli accertamenti clinici richiesti dal medico del lavoro sarebbe stata considerata rinuncia all assunzione per l anno 2010; - Che con nota e mail del 27.07.2010 prot. n. 46287 il Servizio Prevenzione e Protezione del Comune di Barletta ha comunicato che non si sono presentati alla visita medica i sig. Decorato Giuseppe, Roma Maria Rosaria e Cervellera Rossana; Poiché: - Hanno concluso gli esami diagnostici i seguenti candidati: 1. D'AVANZO DONATO 2. IEVA SALVATORE 3. MANZI CLAUDIO 4. TRITTA EMANUELE 5. CISTERNINO MICHELE 6. CORVASCE RAFFAELLA

7. CAPUANO FILOMENA 8. DI MEO ALFONSO 9. VENAFRO INCORONATA - che il medico competente ha espresso il parere di idoneità alla mansione specifica al lavoro ai sensi dell art. 41 co. 2, lett. E bis del d. lgs. 81/2008 e s.m.i., in favore degli stessi; Considerato: - che con delibera del 14/07/2010, n 26, esecutiva nei modi di legge, il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio annuale e pluriennale 2010-2011 di previsione per l esercizio finanziario 2010 ivi comprese le spese per il personale; - che con delibera del 7.08.2010, n.135, la Giunta Comunale ha approvato il P.E.G. per il 2010 con cui è stata attribuita la responsabilità della spesa ai vari dirigenti comunali per i settori competenti; - è necessario procedere all impegno della spesa per l assunzione a tempo determinato, per 3 mesi, in qualità di Agenti di Polizia Municipale dei nominativi di seguito indicati: 1. D'AVANZO DONATO 2. IEVA SALVATORE 3. MANZI CLAUDIO 4. TRITTA EMANUELE 5. CISTERNINO MICHELE 6. CORVASCE RAFFAELLA 7. CAPUANO FILOMENA 8. DI MEO ALFONSO 9. VENAFRO INCORONATA - Che è necessario impegnare la somma complessiva di.68.079,23 per n. 9 Agenti di Polizia Municipale Categoria C1, da assumere per tre mesi, così ripartita: Capitolo 9050145 del Bilancio 2010 Capitolo 9050146 del Bilancio 2010.50.364,41 per il compenso lordo;.17.714,82 per gli oneri a carico dell Ente; Richiamati: - il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, varato con Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000; - il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione del C.S. n 451 del 5 giugno 1996; - il Regolamento sull accesso e la mobilità procedure concorsuali e selettive vigente; - il Regolamento di Organizzazione e sistema di direzione vigente; - il D. Lgs. n. 368/2001; - il D. Lgs. n. 267/2000; - la legge n. 133/2008 ( legge Brunetta ); - la legge n.122 del 30/07/2010; - la legge finanziaria n 203 del 22/12/2008; - l art. n. 76 del D.P.R. n.445/2000; - l art. 41, comma 2, lettera e-bis del d. lgs. n.81/2008 modificato dal d. lgs. n. 106/2009; DETERMINA Per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente riportate: A. DI AVVIARE il procedimento di assunzione, con decorrenza 11 agosto 2010, di n. 15 Agenti di Polizia Municipale, Categoria C1, per la durata di n.3 mesi, per i seguenti nominativi collocati utilmente in graduatoria e risultati idonei alla visita medica preventiva preassuntiva: 1. D'AVANZO DONATO 2. IEVA SALVATORE 3. MANZI CLAUDIO

4. TRITTA EMANUELE 5. CISTERNINO MICHELE 6. CORVASCE RAFFAELLA 7. CAPUANO FILOMENA 8. DI MEO ALFONSO 9. VENAFRO INCORONATA B. DI IMPEGNARE la spesa complessiva di.68.079,23, somma necessaria per la retribuzione omnicomprensiva di 3 mesi per n. 9 Agenti di Polizia Municipale, Categoria C1, ripartita nel seguente modo: - Capitolo 9050145 del Bilancio 2010.50.364,41 per il compenso lordo; - Capitolo 9050146 del Bilancio 2010.17.714,82 per gli oneri a carico dell Ente; C. DI DARE ATTO che la spesa prevista per la vacanza contrattuale, ai sensi dell art.47 bis, comma 2, del d. lgs. n.150/2009, importo al momento non quantificabile; D. DI PROCEDERE all approvazione dello schema di contratto; E. DI DARE ATTO che la contrattualizzazione dei restanti 6 nominativi avverrà a seguito del verificarsi delle condizioni tecnico giuridiche di rito; F. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento al responsabile del Servizio Finanziario per l acquisizione del visto di regolarità contabile; G. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento al Web master del Comune di Barletta per la pubblicazione dello stesso sul sito web; H. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento al Sindaco, al Segretario Generale e all Albo Pretorio Comunale. Il responsabile del Procedimento d.ssa Arcangela Labianca IL DIRIGENTE D.ssa Rosa Di Palma