RESPONSABILITA E RUOLO DELL ARBITRO (anche rispetto alle parti in causa)

Documenti analoghi
INDICE PARTE II IL FORMULARIO. Capitolo I I PROCEDIMENTI CAUTELARI NELLE CONTROVERSIE ARBITRALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL CONTRATTO DI ARBITRATO: INTRODUZIONE ALLA FIGURA E POSIZIONI DELLA DOTTRINA. Sezione I

Indice sommario PARTE I ARBITRATO NAZIONALE CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO QUARTO Dei procedimenti speciali

Termine per la decisione del procedimento arbitrale

Corso di Estimo La Consulenza tecnica

REGOLAMENTO ARBITRATI

AdR Alternative Dispute Resolution

IL CONSULENTE TECNICO DI UFFICIO NEL CASO DI ARBITRATO IL CORRETTO RITUALE

L'Arbitrato. ODECPA Palermo, 8 aprile Dott. Alfonso Provvidenza

INDICE. Art PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DEL COLLEGIO ARBITRALE E DEL CONTRADDITTORIO. Art SOSTITUZIONE DEI MEMBRI DEL COLLEGIO ARBITRALE.

Capitolo 11. Consulenza tecnica e arbitrato

Capitolo I Normativa tariffa forense

LE ORIGINI DELL ISTITUTO

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

«Il Punto di vista dell assicuratore»

Indice. Capitolo primo Introduzione. Capitolo secondo La fonte del giudizio arbitrale l accordo compromissorio

REGOLAMENTO DI ARBITRATO SEMPLIFICATO di ARBITRA CAMERA Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma per

CAMERA ARBITRALE DI LUCCA

SEZIONE I CODICE DI PROCEDURA CIVILE DELL'ARBITRATO. Come modificato d. lgs. 2 febbraio 2006, n. 40 CAPO I DELLA CONVENZIONE D ARBITRATO

Capitolo 11. Consulenza tecnica e arbitrato. Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI

L ARBITRATO AMMINISTRATO

INDICE. Parte I LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE di Corinne Isoni

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DELL ARBITRATO

1) CLAUSOLA STANDARD PER ARBITRALE RITUALE DI DIRITTO COMUNE (TRA DUE PARTI) COLLEGIO ARBITRALE

La Consulenza Tecnica di Ufficio

L arbitrato amministrato (rapido e ordinario) come strumento per la competitività d impresa. Torino Incontra - 29 Novembre 2010 avv.

MARIA LUISA SERRA L IMPUGNAZIONE PER NULLITÀ DEL LODO RITUALE

L attività professionale

L'arbitrato nelle controversie di lavoro Legge 4 novembre 2010 n Alessandro Corvino Avvocato del Foro di Bergamo

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE. Tra

LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE

STATUTO SOCIALE. uno studio denominato STUDIO INFERMIERISTICO ASSOCIATO

INDICE SOMMARIO I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

CAMERA ARBITRALE DELLA FONDAZIONE BRESCIANA PER GLI STUDI ECONOMICO GIURIDICI * * * REGOLAMENTO

INDICE. Art PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DEL COLLEGIO ARBITRALE E DEL CONTRADDITTORIO. Art SOSTITUZIONE DEI MEMBRI DEL COLLEGIO ARBITRALE.

REGOLAMENTO CAMERA ARBITRALE OMCI

Una delle novità in tema di contenzioso tributario è il completo rinnovamento dell art. 15 del D.Lgs. n. 546/1992 in materia di spese di giudizio.

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

L arbitrato rapido della Camera Arbitrale del Piemonte

Natura e finalità. Arbitrato Che cos'è l'arbitrato

Conciliazione e arbitrato nel Collegato lavoro

Indice. Processo civile e tutela giurisdizionale. Parte I. Il processo civile. Le tutele giurisdizionali. Premessa alla quarta edizione

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

Il Codice di Procedure Civile dopo il 1167-B

La convenzione arbitrale nella prima udienza

Regolamento della Camera Arbitrale di Ciriè Promossa dall Associazione Avvocati di Ciriè e delle Valli di Lanzo

Indice. Introduzione di Renzo Menoni... p. 13

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO PER LO SVOLGIMEN- TO DELLA FUNZIONE DI DIRETTORE DELLA SOCIETA DELLA SALUTE. Tra

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI RAGUSA ORGANISMO DI COMPOSIZIONE PER LA GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA

REGOLAMENTO DI ARBITRATO AMMINISTRATO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA

Conciliazione ed Arbitrato (in attuazione del decreto legislativo 80/98 e del Decreto legislativo 387/98) e dell accordo regionale del 10 ottobre

Legge federale sul diritto internazionale privato

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO E LE PROFESSIONI LEGALI CAPITOLO II LA COLPA E LA COLPA GRAVE SEZIONE I LE VARIAZIONI SULLA COLPA

IL NUOVO REGIME PROCESSUALE DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA 2017: SCHEMI E PRIME CONSIDERAZIONI. Schema di Giulio SPINA

INDICE SOMMARIO I. CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

STATUTO DELLA CAMERA ARBITRALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VITERBO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL AVVOCATURA COMUNALE

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCO

TECNICHE DI REDAZIONE DELLA CONVENZIONE ARBITRALE di Elena Zucconi Galli Fonseca Bergamo, 5 dicembre 2017

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B

La tariffa dei C.T.U.

Gli eventi anomali del processo arbitrale Le questioni incidentali I rapporti con il giudice statale I provvedimenti cautelari

La class action o azione collettiva risarcitoria introdotta dalla legge finanziaria per il 2008 nel codice del consumo

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

REGOLAMENTO CAMERA ARBITRALE DEL MOLISE

Allegato B), composto da n. 5 pagine, alla Deliberazione C.C. n. 03/2011 del

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE INTERNAZIONALE. Regolamento di Mediazione Internazionle

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ATTIVITÀ DELL AVVOCATURA DI ATENEO

DECRETO LEGISLATIVO.. Modificazioni al codice di procedura civile in materia di processo di cassazione in funzione nomofilattica e di arbitrato.

Legge federale sul diritto internazionale privato Avamprogetto

TRATTATO DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO

LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE IN FORMA ANONIMA DEI LODI ARBITRALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE UE E ALTRI RICORSI DIRETTI

Convegno Arbitrato: approfondimenti tematici

All. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI REGOLAMENTO DI ARBITRATO AMMINISTRATO

Accordo di conciliazione e rinuncia all impugnazione del licenziamento

Codice di Procedura Civile Libro VI Titolo VIII Dell arbitrato

INDICE. Capitolo Primo LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL MAGISTRATO (Paola D Ovidio)

Camera Arbitrale di Milano. Statistiche Arbitrato 2016

CAMERA ARBITRALE DELLA FONDAZIONE ODCEC DI MILANO ( Camera ODCEC di Milano ) REGOLAMENTO

INDICE SOMMARIO ARBITRATO PER LE CONTROVERSIE DI LAVORO

Il licenziamento individuale: Impugnazione e ricorso

DELL EFFICACIA DELLE SENTENZE STRANIERE E DELL ESECUZIONE DI ALTRI ATTI DI AUTORITÀ STRANIERE

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE VOLONTARIA E INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO. Introduzione... I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

CAMERA DI COMMERCIO DI AREZZO REGOLAMENTO DI ARBITRATO

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO ARBITRALE

ACCORDO PER LA DISCIPLINA SPERIMENTALE DI CONCILIAZIONE E ARBITRATO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA

L ARBITRATO NELLA LEGGE QUADRO SUI LAVORI PUBBLICI di Angela Lorella Di Gioia (Segretario Comunale e Direttore Generale del Comune di Lallio)

REGOLAMENTO ARBITRALE. della S.A.C.A. per l arbitrato amministrato e per l arbitrato post mediazione

21. L arbitrato. Funzione. Nozione. COMP_0003_CompendioDirittoProcessualeCivile_2019_1.indb /03/19 13:57

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/25

Comune di Viadana (Provincia di Mantova) Area amministrativa

Transcript:

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma Roma, 30 ottobre 2014 RESPONSABILITA E RUOLO DELL ARBITRO (anche rispetto alle parti in causa) Maria Grazia Strazzulla

Arbitrato e Arbitro Ufficio di natura pubblica? oppure Ufficio di natura privata?

Arbitrato e Arbitro Perché di natura pubblica? Il contenuto delle funzioni di arbitro è identico a quello attribuito ai giudici dello Stato, vale a dire giudicare e decidere La giurisdizione può essere solo espressione della sovranità statale Effetti del lodo arbitrale

Arbitrato e Arbitro Perché di natura privata? Rileva la natura dell atto di investitura Non rilevano gli effetti del lodo arbitrale Rinuncia alla giurisdizione dello Stato Alternativa all autorità giudiziaria

Arbitrato e Arbitro L arbitrato è un processo privato e l Arbitro è un giudice privato Art. 7 della Legge n. 1176/1919 Corte di Cassazione, SS.UU., 3 agosto 2000, n. 527 Art. 813, comma 2, C.p.c.: agli arbitri non compete la qualifica di pubblico ufficiale o di incaricato di un pubblico servizio

Rapporto tra Arbitro e Parti Qualificazione giuridica del rapporto Arbitro-Parti: rapporto contrattuale

Rapporto tra Arbitro e Parti Contratto di arbitrato Perfezionamento del contratto: accettazione Oggetto del contratto: decisione

Rapporto Arbitro e Parti Ma che tipo di contratto? I tesi: contratto di mandato Mandato collettivo, revocabile solo congiuntamente Le Parti sono i mandanti L Arbitro è il mandatario delle Parti

Rapporto Arbitro e Parti Ma che tipo di contratto? II tesi: prestazione d opera intellettuale Le parti conferiscono un incarico professionale all Arbitro L Arbitro si obbliga a decidere la controversia Le Parti si obbligano a corrispondere il compenso

Rapporto Arbitro e Parti Ma che tipo di contratto? III tesi: prestazione d opera intellettuale in adempimento di un mandato Tentativo di conciliare le opposte tesi L Arbitro assume un incarico professionale La prestazione d opera ha per oggetto l adempimento di un mandato

Rapporto Arbitro e Parti Ma che tipo di contratto? Tesi più recente: tipicità del contratto di arbitrato La fonte giuridica è data dal C.p.c. Supplisce il Codice Civile: norme in materia di mandato norme in materia di locatio operis

Chiunque può essere nominato arbitro, purché abbia la capacità legale di agire (art. 812 C.p.c.)

Nomina (art. 810 C.p.c.) direttamente dalle Parti nella convenzione d arbitrato demandata a un terzo o all autorità giudiziaria

Numero di Arbitri (art. 809 C.p.c.) un arbitro pluralità di arbitri, purché in numero dispari se nulla è stabilito nella convenzione d arbitrato gli arbitri sono tre

Accettazione degli Arbitri (art. 813 C.p.c.) L accettazione deve essere data per iscritto: sottoscrizione del compromesso sottoscrizione del verbale della prima riunione

Effetti dell accettazione Con l accettazione si perfeziona il rapporto Arbitro-Parti Dopo l accettazione l Arbitro smette di essere l Arbitro della parte che lo ha nominato e diventa giudice privato voluto da tutte le Parti (c.d. principio di imparzialità degli arbitri) Con l accettazione sorgono diritti e obblighi in capo all Arbitro

Diritti (art. 814 C.p.c.) L Arbitro ha diritto al rimborso delle spese e all onorario, a meno che non vi abbia rinunciato al momento dell accettazione Le parti sono solidalmente obbligate al pagamento, salvo rivalsa tra loro In caso di disaccordo, decide il Presidente del Tribunale con ordinanza che è titolo esecutivo

Obblighi degli Arbitri (art. 813-ter C.p.c.) Pronunciare il lodo nei termini stabiliti Non omettere o ritardare atti del procedimento Non rinunciare all incarico senza giustificato motivo

Ciascun arbitro risponde solo del fatto proprio (art. 813-ter, comma 7, C.p.c.)

Responsabilità degli Arbitri (art. 813-ter C.p.c.) I fattispecie dichiarazione di decadenza dolo o colpa grave omissione o ritardo di atti dovuti (rilevabile durante il giudizio arbitrale)

Responsabilità degli Arbitri (segue) (art. 813-ter C.p.c.) II fattispecie dolo o colpa grave Omissione o impedimento del lodo nei termini prescritti

Responsabilità degli Arbitri (segue) (art. 813-ter C.p.c.) III fattispecie mancanza di giustificato motivo rinuncia all incarico (rilevabile durante il giudizio arbitrale)

Responsabilità degli Arbitri (segue) (art. 813-ter C.p.c.) fattispecie residuale dolo o colpa grave nei limiti dell art. 2, comma 2 e 3, L. n. 117/1988 (legge sulla responsabilità civile dei magistrati)

Responsabilità degli Arbitri (segue) (art. 813-ter C.p.c.) In caso di responsabilità: se essa dipende da dolo, l arbitro dovrà risarcire l intero danno; Se essa dipende da colpa grave, l arbitro sarà tenuto a risarcire il danno fino ad un massimo del triplodelcompenso convenuto e previsto in tariffa

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma Roma, 30 ottobre 2014 EQUO ARBITRATO A TUTTI!