STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA. Ing. Secondo BARBERO

Documenti analoghi
STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA. Secondo BARBERO Arpa Piemonte

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero

Le precipitazioni intense in Lombardia

EVENTO TEMPORALESCO 5 settembre 2019

Bacino idrografico del Torrente Boesio: stima dell altezza di precipitazione per assegnati durata e tempo di ritorno

Il consulente: Ing. Alessandro Balbo. Ing. Giacomo Galimberti. Luglio 2018

La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger

La precipitazione. 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima

La precipitazione. Misura della precipitazione

Premessa. Inquadramento meteorologico: situazione locale 17 luglio 2009

La precipitazione. Misura della precipitazione

NUOVO STRATEGICO STRADA 2,0 STRAtegie di ADAttamento ai cambiamenti climatici 2.0 Primo Comitato di Pilotaggio

Il Servizio Idrologico Regionale. Alessio Turi

OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera

MODELLI PREVISIONALI, ALLERTAMENTO, COMUNICAZIONE

Progetto STRADA. Azione 5.2 Stima delle precipitazioni da RADAR. Steering Committee Milano, 11 Marzo Angela Sulis

Direttive europee e metodi di valutazione delle piene in ambiente alpino

Macroattività B - Modellazione idrologica Attività B1: Regionalizzazione precipitazioni

CAMBIAMENTI CLIMATICI E NUOVE SFIDE AMBIENTALI

RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA

RELAZIONE EVENTO 10/07/2016

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA STATO DI AVANZAMENTO AZIONE 2.2

Idraulica e idrologia: Lezione 9

Valanghe e cambiamenti climatici

Seminario RISCHIO ALLUVIONI IN TOSCANA: PRECIPITAZIONI ED EFFETTI AL

Convegno CLIMA E BIODIVERSITA IN AMBIENTE ALPINO: Esperienze di monitoraggio

DOVE PORTA LA Strada: adattarsi ai cambiamenti climatici dalla teoria alla pratica 6 ottobre Milano

PROGETTO STRATEGICO STRADA

REGIONALIZZAZAIONE DELLE PRECIPITAZIONI: LE APPLICAZIONI

Analisi di frequenza regionale delle precipitazioni estreme

Corso di Idrologia A.A Piogge intense. Antonino Cancelliere. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di Catania

Analisi meteorologica mensile. giugno giugno 2018 Lago di Garda dal Monte Altissimo (Efisio Siddi)

Laghi e fiumi del Ticino: monitoraggio, dati disponibili e modelli di previsione

Gli eventi meteo-idrologici a rapida evoluzione nel contesto dei cambiamenti climatici

Analisi meteorologica mensile. agosto agosto 2017 Lago di Calaita (Efisio Siddi)

Regione Lombardia Milano 26 ottobre 2010 Conclusioni (a cura di) Maurizio Maugeri

La previsione meteorologica di eventi di precipitazione alluvionali

Meeting del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Lecco

Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002

1. Pluviometria sulla città di Napoli

UTILIZZO DELLE LINEE SEGNALATRICI DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA PER LA VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DI UN FENOMENO PIOVOSO Approvato: Data

Analisi meteorologica mensile. maggio maggio 2018 Val Lagarina (Lorenzo Armani)

ALLEGATO 1 METODO E DATI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ DI PIOGGIA PER EVENTI ESTREMI

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL CUNEESE Osservazioni e scenari futuri. Paolo A. Bertolotto Arpa Piemonte Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

Gli indici di pericolo d incendio boschivo e la loro applicazione con particolare riferimento al sistema canadese IL SERVIZIO METEOROLOGICO REGIONALE

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO FOSSO SETTEBAGNI DICEMBRE 2008

Analisi regionale delle precipitazioni intense

La colata di Fortogna del 18/06/2011

Analisi meteorologica mensile. settembre settembre 2018 Monte Cevedale (Efisio Siddi)

Analisi meteorologica mensile. giugno Sentieri Val di Fiemme (26 giugno 2016) Lorenza Panizza

16/03/2017. Maurizio Giugni CENNI DI IDROLOGIA IL CICLO IDROLOGICO. Idrologia. Lezione n. Parole chiave: Reti di drenaggio urbano

AZIONE 6: DEFINIZIONE E SPERIMENTAZIONE DI STRATEGIE COMUNI DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

BANCA DATI DELLA PRECIPITAZIONE AD ALTA RISOLUZIONE SPAZIALE E TEMPORALE BDPAR

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5

Analisi Regionale di Frequenza delle piene (VALUTAZIONE PROBABILISTICA DELLE PIENE)

Metodologia per la definizione della predisposizione al verificarsi di fenomeni tipo Flasch Flood nel bacino del fiume Arno

Analisi meteorologica mensile. settembre settembre 2017 Laghetto Presena (Efisio Siddi)

Fondamenti di idrologia le precipitazioni Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014

La risposta della protezione civile al cambiamento climatico

Elisa Vuillermoz (Ev-K2-CNR)

REGIONE SICILIA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO COMUNE DI RIBERA

Appunti di IDROLOGIA TECNICA

GNDCI Linea 1. Rapporto di sintesi sulla valutazione delle piene in Italia 11. SINTESI DEL RAPPORTO REGIONALE SICILIA

Bologna, 15 maggio Progetto finalizzato MiPAF CLIMAGRI. Coordinatore: Dott. Domenico Vento

EVENTI TEMPORALESCHI GIUGNO 2017

STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE INTERCOMUNALE. Cantalupo Ligure. Carrega Ligure. COM 13 - Comuni della Val Borbera

CAST - Climate Adaptation Support Tool Giuseppe Maffeis, Andrea Cherubini - TerrAria Induno Olona, 11 Apri 2017

REPORT SINTETICO DI EVENTO METEO-IDROLOGICO DEL GIORNO 8 MAGGIO 2018

RAPPORTO EVENTI TEMPORALESCHI TRA 09 E 10 LUGLIO 2011

FLORA: modellistica per la valutazione delle piene in Lombardia

COMITATO DI PILOTAGGIO TECNICO LUGANO

Disponibilità idriche in Lombardia

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA GUIDA ALLA CONSULTAZIONE

Evoluzione delle tecniche di osservazione e previsione meteorologica per il il sistema elettrico.

EVENTO TEMPORALESCO 2-3 luglio 2018

Gestione integrata a scala di bacino di acque transfrontaliere: i laghi Ceresio e Verbano

Disponibilità idriche in Lombardia

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2019 NELLA REGIONE ABRUZZO

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

Vista su Trento (6 marzo 2016)

STIMA DEI VOLUMI DI ACQUA IN UN ACQUIFERO ETEROGENEO: L ESEMPIO DELLA PROVINCIA DI MILANO.

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2018 Lago di Cornisolo (Efisio Siddi)

31 luglio 2018 ISPRA Roma

L Osservatorio apre alle scuole

La prevenzione del dissesto nel Canton Ticino alla luce degli eventi di novembre 2014

WP5 Simulazione dei consumi idrici e della produzione delle colture agrarie a livello territoriale lombardo

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.2 RELAZIONE IDRAULICA

RELAZIONE EVENTO 08-09/06/2016

CENTRO FUNZIONALE REGIONALE RAPPORTO DI EVENTO DEL OTTOBRE 2015 BACINO DELL'ANIENE. Allertamento del sistema di Protezione Civile Regionale

Analisi meteorologica mensile. dicembre Lago di Molveno (26 dicembre 2016) Efisio Siddi

LA RETE SENTIERISTICA REGIONALE DELLA LOMBARDIA: STRATEGIE FUTURE

Disponibilità idriche in Lombardia

Analisi meteorologica mensile. aprile aprile 2019 Ghiacciaio Presena (Efisio Siddi)

BOLLETTINO IDROLOGICO

Transcript:

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA Ing. Secondo BARBERO Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte Milano, 11 marzo 2010

AZIONE 5 CARATTERIZZAZIONE DELLE PRECIPITAZIONI ESTREME IN AMBITO TRANSFRONTALIERO Coordinamento: ARPA Piemonte Sistemi Previsionali PARTNER Partecipanti: Regione Lombardia - Direzione Generale Protezione Civile, Prevenzione e Polizia locale Arpa Lombardia U.O. Servizio Idrografico Cantone Ticino Dipartimento del Territorio, Ufficio dei corsi d acqua 2

OBIETTIVI Integrare i dati pluviometrici acquisiti nel corso degli ultimi 20 anni ed aggiornare la caratterizzazione statistica delle piogge brevi ed intense sul territorio delle Alpi occidentali. Analizzare il regime pluviometrico in relazione al global climate change su livelli: localmente, attraverso il recupero e la validazione di dati inediti di alcune stazioni di misura caratterizzate da un lungo periodo di funzionamento e l analisi delle serie temporali di pioggia. arealmente, attraverso la ricostruzione dei campi di pioggia stimati con i sistemi radar meteorologici presenti nell area di studio (Monte Lema e Bric della Croce) i quali, com è noto, consentono un elevato grado di dettaglio spaziale. 3

RISULTATI ATTESI Ricostruzione di serie storiche di precipitazione Aggiornamento della caratterizzazione statistica delle precipitazioni brevi ed intense nelle alpi occidentali e diffusione dei risultati attraverso strumenti web-gis Valorizzazione delle informazioni radar meteorologiche per il nowcasting nell ambito dei sistema di allerta di Protezione Civile. 4

AZIONE 5.1 PRECIPITAZIONI BREVI ED INTENSE PARTNER Partner referente: Arpa Piemonte Partecipanti: Arpa Lombardia, CantoneTicino 5

AZIONE 5.1 PRECIPITAZIONI BREVI ED INTENSE L azione prevede la raccolta e l integrazione dei massimi annui di precipitazione breve ed intensa derivanti dalle misure al suolo delle reti pluviometriche del SIMN, delle reti regionali del Piemonte e della Lombardia, delle reti svizzere Federali e del Canton Ticino. Per alcune stazioni, selezionate tra quelle caratterizzate da un lungo periodo di funzionamento (superiore a 50 anni) tra quelle dotate di misuratore pluviografico, si procederà al recupero dei dati cartacei, alla digitalizzazione e validazione al fine di creare lunghe serie continue di dati di pioggia a passo temporale elevato. RISULTATI ATTESI 5.1 I dati raccolti costituiranno una banca dati integrata. 6

AZIONE 5.3 ATLANTE DELLE PRECIPITAZIONI INTENSE PARTNER Partner referente: Arpa Piemonte Partecipanti: Arpa Lombardia, Regione Lombardia 7

AZIONE 5.3 ATLANTE DELLE PRECIPITAZIONI INTENSE Attraverso l integrazione delle basi dati delle stazioni pluviometriche meccaniche ed automatiche si procederà all aggiornamento delle valutazioni statistiche regionali esistenti per l area delle Alpi occidentali italo-svizzere. I passi fondamentali sono: analisi piogge intense (max annuali durata 1h, 3,6,12 e 24h ) definizione dei modelli di distribuzione di probabilità stima dei parametri della curva di crescita caratterizzazione della pioggia indice spazializzazione dei parametri definizione delle LSPP Linee Segnalatrici di Possibilità Pluviometrica verifica di adattamento Stazioni già utilizzate per Atlante Alpi Occidentali Italia - Svizzera 8

AZIONE 5.3 ATLANTE DELLE PRECIPITAZIONI INTENSE Carta della massima pioggia annuale per la durata di 24 ore e tempo di ritorno 100 anni RISULTATI ATTESI 5.3 L atlante consentirà di calcolare in un qualunque punto del territorio le linee segnalatrici di possibilità pluviometrica (LSPP) di assegnato tempo di ritorno per le durate standard degli annali idrografici. 9

AZIONE 5.4 ANALISI LUNGHE SERIE STORICHE PARTNER Partner referente: Arpa Piemonte Partecipanti: Arpa Lombardia 10

AZIONE 5.4 ANALISI LUNGHE SERIE STORICHE Nella presente azione si intende condurre analisi statistiche sulle serie di pioggia con dettaglio suborario, al fine di analizzare anche gli eventi di breve durata e forte intensità che giocano un ruolo fondamentale nei processi di instabilità di versante, nella formazione delle colate detritiche e nella formazione delle piene improvvise. Avviata convenzione con il CNR ISE finalizzata alla caratterizzazione delle precipitazioni estreme in ambito transfrontaliero: Ricostruzione di serie storiche Analisi di lunghe serie storiche. Previsti seminari scientifici durante i tre anni di convenzione RISULTATI ATTESI 5.4 Analisi della variabilità dei regimi delle precipitazioni brevi ed intense. 11

AZIONE 5.5 DIVULGAZIONE RISULTATI PARTNER Partner referente: Arpa Piemonte Partecipanti: Arpa Lombardia, CantonTicino 12

AZIONE 5.5 DIVULGAZIONE RISULTATI Sono previste relazioni di sintesi con taglio divulgativo che faranno parte della pubblicazione di progetto. I risultati della caratterizzazione statistica delle precipitazioni brevi ed intense nelle Alpi occidentali (azione 5.3), saranno messi a disposizione attraverso strumenti web-gis. Verrà creato uno specifico servizio di pubblico accesso che consentirà: accesso ai dati geografici attraverso funzionalità base GIS di consultazione, analisi, ricerca, di facile utilizzo; download di dati; stampa di cartogrammi di sintesi; consultazione della Metadocumentazione dei Servizi Informativi e dei singoli dati al fine di fornire gli elementi fondamentali per un corretto utilizzo delle funzionalità e delle informazioni presentate. Il servizio sarà parte integrante dei più ampi servizi GIS On line nell ambito di portali ambientali istituzionali come http://gisweb.arpa.piemonte.it/arpagis/index.htm RISULTATI ATTESI Servizio di consultazione web-gis e pubblicazione prodotti progettuali 13